Studio di Psicologia Chieti

Studio di Psicologia Chieti Lo Studio di Psicologia offre un ascolto competente attraverso lo strumento del colloquio clinico, c

23/07/2025

Al via le domande per richiedere il BONUS PSICOLOGO, un contributo promosso dall’INPS e dal CNOP per favorire l’accesso alla Psicoterapia.

📌 Quando si può richiedere il Bonus❓
Le domande possono essere presentate dal 25 luglio al 24 ottobre 2025.

📌 Chi può richiedere il Bonus❓
Il bonus potrà essere richiesto da cittadini con ISEE inferiore a 50.000 euro senza limiti di età.

📌 Chi può usufruire del Bonus❓
Il bonus può essere utilizzato anche per figli minorenni o persone sottoposte a tutela/curatela/amministrazione di sostegno.

📌 Dove posso verificare se nella mia zona ci sono Psicologi che aderiscono all'iniziativa❓
L'elenco aggiornato degli psicologi partecipanti è disponibile all'interno dell'Area Riservata del portale INPS.

📌 Dove posso trovare ulteriori informazioni e indicazioni su come accedere al servizio ❓
Per ulteriori informazioni si consiglia di visitare il portale dell'INPS (www.inps.it)

🎄✨ 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐀𝐧𝐧𝐨 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨! ✨🎄In questo periodo di riflessione e rinascita, desideriamo augurarvi giorni sereni,...
25/12/2024

🎄✨ 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐀𝐧𝐧𝐨 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨! ✨🎄

In questo periodo di riflessione e rinascita, desideriamo augurarvi giorni sereni, pieni di calore, affetto e momenti preziosi con chi amate.

Che il 2024 porti con sé nuove opportunità, equilibrio e la forza di continuare a prenderci cura di noi stessi, un passo alla volta.

🌟 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 🌟

15/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del Bonus Psicologo: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

❓❓❓Come posso verificare se ho diritto al bonus ❓❓❓
•⁠ ⁠accedi al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digita “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠seleziona la voce “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠clicca su “Utilizza il servizio” e accedi alla tua area: autenticandoti sarà possibile visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

30/03/2024
30/03/2024

Tanti auguri di buona Pasqua dallo Studio di Psicologia Chieti 🐣

IMPORTANTE !!! Può essere d'aiuto a te o ai tuoi conoscenti: E' online sul portale Inps il nuovo BONUS psicologo!Le doma...
19/02/2024

IMPORTANTE !!!
Può essere d'aiuto a te o ai tuoi conoscenti:

E' online sul portale Inps il nuovo BONUS psicologo!
Le domande per beneficiarne possono essere presentate dai cittadini con redditi ISEE inferiori a 50.000 euro che devono accedere con SPID, CIE o CNS dal 18 marzo 2024 al 31 maggio 2024.

I fondi per questo bonus sono stati stanziati nel 2023. Nel 2024, secondo quanto comunicato da INPS, si aprirà un'altra finestra per ulteriori richieste.

Per approfondimenti visita il sito INPS su www.inps.it.

19/07/2023

La catastrofizzazione è la tendenza ad anticipare gli eventi futuri attraverso una catena di previsioni negative. Essa fa quindi riferimento al prevedere una serie di minacce e pericoli, una sciagura in qualche modo oggettiva.
Secondo l’approccio cognitivo comportamentale, in ognuno di noi, in determinate situazioni insorgono particolari pensieri, di cui spesso non siamo consapevoli, che possono dar vita a emozioni e comportamenti problematici ed essere fonte di malessere.
Dunque la catastrofizzazione è una delle credenze irrazionali alla base della sofferenza emotiva, in particolare essa predispone ad emozioni intense di ansia e paura.
Ma quale differenza c’è con la terribilizzazione? Secondo gli autori, mentre la catastrofizzazione è un’attività predittiva negativa focalizzata sulla realtà, cioè su eventi che oggettivamente potrebbero accadere, la terribilizzazione si riferisce a una valutazione più soggettiva del pericolo. È la persona, in questo caso, a definire ed etichettare come “terribile” un evento non oggettivamente minaccioso e/o pericoloso.
Per approfondire 👇
https://www.stateofmind.it/2023/07/catastrofizzazione-terribilizzazione/

Indirizzo

Via Colonnetta 22
Chieti
66100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Chieti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Chieti:

Condividi

Digitare