Studio EmpaticaMente

Studio EmpaticaMente Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio EmpaticaMente, Psicologo, Via F. De Vincentis 11, Chieti.

26/06/2025

26 giugno - Giornata Internazionale contro l’Abuso e il Traffico illecito di Droghe

L'abuso di droghe è spesso la manifestazione di un profondo disagio psicologico. Le sostanze possono diventare un tentativo disfunzionale di gestire un dolore, un vuoto o una ferita che non si riesce ad affrontare altrimenti. È una strategia che illude di dare sollievo, ma che finisce per imprigionare, erodere le relazioni e la fiducia in sé stessi.

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile all’Obiettivo 3 richiama il mondo a "rafforzare la prevenzione e il trattamento di abuso di sostanze".

Occorre fare:
🔹 Prevenzione: lavorando con i giovani e le comunità per rafforzare le competenze emotive, l'autostima e le risorse interiori, alternative sane alla fuga nella dipendenza.
🔹 Sostegno: aiutando le persone e le loro famiglie a comprendere le radici della dipendenza e a costruire percorsi personalizzati di recupero, cura e rinascita.

Contrastare l'abuso di sostanze non significa solo combattere il narcotraffico, ma anche e soprattutto creare una cultura della cura, dell'ascolto e della non stigmatizzazione. Registriamo con crescente frequenza significative alterazioni di coscienza nei contesti di violenza, ancora più che in quelli legati agli incidenti. Un dato che ci interroga ed evidenzia quanto la nostra società sia sopraffatta da questo fenomeno.

Chiedere aiuto a un professionista è il primo, coraggioso passo per tornare a scegliere la vita.

18/06/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi desidera rivolgere un augurio sincero a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che affrontano in questi giorni l’Esame di Stato.

Si tratta di una tappa importante, che segna il passaggio verso nuove scelte e verso un futuro tutto da costruire. Un momento carico di emozioni, in cui è naturale provare incertezza e un pò di paura, ma anche determinazione e desiderio di mettersi alla prova.

Affrontare questo passaggio con fiducia e consapevolezza è fondamentale poichè ogni prova è parte del percorso di crescita personale.

Forza alle nostre giovani e ai nostri giovani, dopo gli esami vi attende una indimenticabile pausa estiva.

29/05/2025

👉 Il Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo in data odierna ha approvato all’unanimità l’adesione alla 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗮𝘇𝗮.

La lettera redatta da una rete di sanitari denuncia con forza la tragedia umanitaria e il genocidio in atto a Gaza, chiamando tutte le professioni sanitarie a farsi sentire per fermare questa catastrofe.

👥 Il nostro Ordine si unisce convintamente a questo appello insieme a migliaia di altre colleghe e colleghi e a numerosi Ordini professionali.

Riteniamo sia un preciso dovere morale chiedere che venga fermata la violenza e ripristinato il rispetto dei diritti umani fondamentali.

Il testo della lettera è disponibile a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScMqK4cbLSRoDp-4x_W6QjFaIEROZWiwi92hz9lYa33wIFZug/viewform

Seguito nelle scorse edizioni.. molto interessante
28/04/2025

Seguito nelle scorse edizioni.. molto interessante

📣
Incontri di formazione per 👇
Gratuito, su zoom quindi accessibile a tutti 👇

25/04/2025

🇮🇹 25 aprile. Libertà è anche poter essere sé stesse/i.

In questa giornata, celebriamo la memoria di chi ha lottato per la libertà e la democrazia.
Come psicologhe e psicologi, crediamo che la libertà non sia solo un principio politico, ma anche un diritto personale: essere ascoltati, rispettati, accolti nella propria unicità.

Favorire spazi di ascolto, crescita e libertà personale è al centro del nostro lavoro.

Presso lo studio Empaticamente, a cura della dr.ssa Marzia Gallo, si effettuano valutazioni neuropsicologiche e interven...
24/03/2025

Presso lo studio Empaticamente, a cura della dr.ssa Marzia Gallo, si effettuano valutazioni neuropsicologiche e interventi di stimolazione cognitiva rivolti ad adulti e anziani.

La dr.ssa Marzia Gallo, Psicologa- Master di II livello in Neuropsicologia Clinica (Ordine degli Psicologi Regione Abruz...
24/03/2025

La dr.ssa Marzia Gallo, Psicologa- Master di II livello in Neuropsicologia Clinica (Ordine degli Psicologi Regione Abruzzo n. 4100) collabora con lo studio Empaticamente:

"Laureata con lode in Psicologia, indirizzo neuroscienze cognitive, presso l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti, ho effettuato il tirocinio professionalizzante nel reparto di Neuropsichiatria Infantile della Asl di Pescara, dove mi sono formata rispetto all’attività clinica rivolta a bambini e ragazzi della fascia adolescenziale, attraverso l’osservazione di colloqui e la somministrazione di test neuropsicologici e proiettivi.
Successivamente, ho continuato la mia formazione clinica presso il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) della Asl di Pescara, dove mi sono occupata di valutazione neuropsicologica di pazienti adulti e in età senile per un inquadramento clinico di eventuali disturbi attentivi, di memoria, di compromissione delle funzioni esecutive e, più in generale, dei disturbi neurocognitivi e demenze.
Mi sono specializzata su queste tematiche conseguendo il Master di II livello in “Neuropsicologia clinica: valutazione e trattamento dei disturbi cognitivi e neuropsicologici nell’adulto e nell’anziano” presso l’‘Università degli Studi Gabriele D’Annunzio.
Attualmente mi occupo, presso questo studio, di valutazioni neuropsicologiche in età evolutiva, adulti e terza età e di training di stimolazione cognitiva (anche a domicilio) rivolti a pazienti con disturbi cognitivi lievi e demenze."

Interessante…
10/03/2025

Interessante…

Un recente studio ha osservato che gli individui più inclini a provare rabbia sono maggiormente propensi a credere nelle teorie del complotto

22/02/2025

🌍 Il risparmio energetico non è solo una scelta ecologica, ma un contributo concreto al benessere psicologico. Vivere in ambienti sostenibili e adottare abitudini più consapevoli aiuta a ridurre lo stress, migliorare la qualità della vita e rafforzare il senso di responsabilità collettiva.

La psicologia ha un ruolo chiave in questo processo, grazie a strategie come i nudge, piccoli stimoli che favoriscono comportamenti più sostenibili in modo naturale. Promemoria visivi per spegnere le luci, una disposizione degli spazi che incentiva il risparmio energetico e la scelta di materiali ecologici sono solo alcuni esempi di come le scienze psicologiche possano supportare la sostenibilità.

Anche nella sede dell’Ordine degli Psicologi dell’Abruzzo adottiamo soluzioni per ridurre il nostro impatto ambientale: luci a basso consumo e un riscaldamento differenziato, con temperature più contenute nelle stanze meno utilizzate. Risparmiare energia significa prendersi cura del pianeta e del nostro benessere.

💡 Ognuno di noi può contribuire con gesti semplici ma essenziali: spegnere le luci quando non servono, ottimizzare il riscaldamento, preferire la mobilità sostenibile. Scegliamo oggi uno stile di vita più sostenibile per un domani migliore.

22/02/2025
Presso lo studio EmpaticaMente, nel mese di marzo, si svolgeranno a cura della Dr.ssa Santacroce Screening gratuiti per ...
19/02/2025

Presso lo studio EmpaticaMente, nel mese di marzo, si svolgeranno a cura della Dr.ssa Santacroce Screening gratuiti per bambini per rilevare ritardi e difficoltà di linguaggio (fascia di età 2-6 anni) e difficoltà di apprendimento (6-9 anni).

Lo Studio EmpaticaMente si arricchisce di nuove professionalità. Presentiamo la Dott.ssa Chiara Santacroce, Logopedista ...
19/02/2025

Lo Studio EmpaticaMente si arricchisce di nuove professionalità.

Presentiamo la Dott.ssa Chiara Santacroce, Logopedista
(n° 234 Ordine delle Professioni Sanitarie di L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti):

"Ho conseguito la Laurea con Lode in Logopedia nel 2021 presso l’Università degli Studi di L’Aquila con una tesi sperimentale “Studio comparativo su comportamenti e consapevolezza vocale dei professionisti artisti della voce: proposta di protocollo”.
Nel 2024, presso l’Università San Raffaele di Roma in collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas, ho conseguito il Master Universitario di primo livello in “Disturbi del Linguaggio e dell’Apprendimento” con votazione 110/110 e Lode con una tesi sperimentale “BVI-ps: una app per il riconoscimento dell’intelligibilità di parole in età prescolare”. Ho superato anche il corso PROMPT di I Livello per il trattamento dei disturbi dello speech.
Ho frequentato numerosi corsi di formazione e di aggiornamento professionale nell’ambito dei Disturbi del linguaggio, dell’Apprendimento, dello SMOF (Squilibrio Muscolare Orofacciale) e della Disfluenza verbale che mi consentono di offrire il massimo ai miei pazienti.
Mi occupo, inoltre, di educazione e rieducazione della voce, dopo essermi adeguatamente formata, ed anche grazie ai miei studi di canto lirico e moderno.
Svolgo giornate di formazione per genitori della fascia 0-3 anni su tematiche riguardanti il linguaggio.
Lavoro in qualità di logopedista presso l’Istituto Don Orione di Pescara dove svolgo trattamenti riabilitativi rivolti a bambini con di disturbi del neurosviluppo e ad adulti con alterazioni neurologiche.
Svolgo il mio lavoro anche in libera professione in studi privati e online."

Indirizzo

Via F. De Vincentis 11
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio EmpaticaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare