
26/06/2025
26 giugno - Giornata Internazionale contro l’Abuso e il Traffico illecito di Droghe
L'abuso di droghe è spesso la manifestazione di un profondo disagio psicologico. Le sostanze possono diventare un tentativo disfunzionale di gestire un dolore, un vuoto o una ferita che non si riesce ad affrontare altrimenti. È una strategia che illude di dare sollievo, ma che finisce per imprigionare, erodere le relazioni e la fiducia in sé stessi.
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile all’Obiettivo 3 richiama il mondo a "rafforzare la prevenzione e il trattamento di abuso di sostanze".
Occorre fare:
🔹 Prevenzione: lavorando con i giovani e le comunità per rafforzare le competenze emotive, l'autostima e le risorse interiori, alternative sane alla fuga nella dipendenza.
🔹 Sostegno: aiutando le persone e le loro famiglie a comprendere le radici della dipendenza e a costruire percorsi personalizzati di recupero, cura e rinascita.
Contrastare l'abuso di sostanze non significa solo combattere il narcotraffico, ma anche e soprattutto creare una cultura della cura, dell'ascolto e della non stigmatizzazione. Registriamo con crescente frequenza significative alterazioni di coscienza nei contesti di violenza, ancora più che in quelli legati agli incidenti. Un dato che ci interroga ed evidenzia quanto la nostra società sia sopraffatta da questo fenomeno.
Chiedere aiuto a un professionista è il primo, coraggioso passo per tornare a scegliere la vita.