Relazioni PSI

Relazioni PSI Immagina questo luogo virtuale come una piazza, un luogo di incontro, in cui raccogliere informazioni e condividerle per conoscerci.

E’ il posto in cui vengono pubblicati articoli e riflessioni sulla psicologia e sui suoi aspetti pregnanti. Puoi chiedere di pubblicarne anche di tuoi. Troverai pertanto articoli e trattati per gli addetti ai lavori e articoli di divulgazione. Buona lettura…

🛫 “Mamma, hai preso l’aereo!”La voce smarrita di un bambino di 10 anni, lasciato solo al gate dell’aeroporto. Una storia...
06/08/2025

🛫 “Mamma, hai preso l’aereo!”
La voce smarrita di un bambino di 10 anni, lasciato solo al gate dell’aeroporto. Una storia vera, accaduta a Barcellona, che sembra uscita da un film... ma è fin troppo reale.

💔 Un gesto incomprensibile.
🎒 Un bambino che forse non dimenticherà mai.
👀 Una riflessione profonda su cosa significa davvero esserci, come genitori, come adulti, come esseri umani.

Ho scritto un articolo per raccontare questa vicenda, ma soprattutto per parlare di attaccamento, trauma, memoria emotiva e della possibilità — sempre viva — di riparare.

👉 Leggilo qui: https://psicoterapia-chieti-pescara.it/?p=2762

✨ Perché non serve essere genitori perfetti. Serve essere presenti. Anche quando è difficile. Anche quando costa.

17/07/2025
💭 Cosa dirvi, care    ???🎙️La Boxe: Femminile Plurale – La Vita, la Forza, la Libertà🙏 Grazie per l’intimità e la profon...
04/07/2025

💭 Cosa dirvi, care ???

🎙️La Boxe: Femminile Plurale – La Vita, la Forza, la Libertà

🙏 Grazie per l’intimità e la profondità che avete condiviso ieri sera.

💖 Grazie per la generosità con cui vi siete mostrate: il volto, l’umanita dietro – e dentro – i vostri titoli.

🗣️ Nel raccontarvi così, con il cuore aperto, abbiamo potuto vedere, toccare, sentire l’eleganza di chi lotta, spera, crede.

🌟 Di chi lascia un segno non solo con il proprio palmarès, ma soprattutto con l’esempio.

💪 Con la voglia autentica di farcela, di cadere e rialzarsi, di perdere e poi tornare a combattere.

🏆 Con la capacità di custodire il titolo, il talento, e la gioia di esserci.

🌱 Sento di essere cresciuta un po’, ieri.

🤗 Attraverso di voi. Insieme a voi.

❤️ Grazie di cuore.

🎙️Questo è il

🎤 La boxe: Femminile Plurale – La Vita, la Forza, la LibertàÈ per me un grandissimo onore far parte, anche quest’anno, d...
01/07/2025

🎤 La boxe: Femminile Plurale – La Vita, la Forza, la Libertà

È per me un grandissimo onore far parte, anche quest’anno, della famiglia del .
Un luogo che accoglie storie, incontri e scambi autentici. Un luogo che crede nella forza dello sport come strumento di comunità e cambiamento.

Quest’anno il Festival si apre con le voci di donne impegnate, che con il loro esempio rappresentano una fonte di ispirazione per tutte e tutti.
Giovedì 3 luglio avrò il privilegio di condurre un dialogo aperto e appassionato con tre straordinarie protagoniste dello sport italiano:

🥊 , Campionessa Europea di pugilato
🥊 , Campionessa Italiana di pugilato
🛼 , Vicepresidente CONI Abruzzo e Campionessa di pattinaggio a rotelle

Con loro parleremo di vita, di cadute e risalite, di forza, sogni e libertà.
Ma soprattutto parleremo di stereotipi di genere nello sport e del cambiamento che dal basso tante donne stanno costruendo ogni giorno, con impegno, determinazione e coraggio.
È proprio il caso di dirlo: si lotta, sì, ma per affermare sé stesse e un mondo più giusto, più aperto, più paritario.

Credo profondamente nel valore dell’ascolto, perché le storie arricchiscono, ci aprono, ci trasformano.
E queste storie – le loro storie – sono un’occasione preziosa per tutti noi.

Un grazie di cuore a , direttore artistico del Festival, per la fiducia che ripone in me e per offrirmi questa preziosa occasione di crescita, umana e professionale.

📅 Vi aspettiamo giovedì 3 luglio
📍 Piazza Antico Convento Francescano
🕗 Ore 20:00
💪🏼 Evento libero aperto a tutte e tutti
Iniziativa all’interno del progetto “Lo Sport di fare Comunità”
.. Con gratitudine e entusiasmo!

📍 Il 29 giugno 2012, a Roma, ho sostenuto l’esame che mi ha abilitata come psicoterapeuta, alla presenza di un president...
29/06/2025

📍 Il 29 giugno 2012, a Roma, ho sostenuto l’esame che mi ha abilitata come psicoterapeuta, alla presenza di un presidente esterno dell’Associazione Europea di Analisi Transazionale (EATA).

🧠 Ricordo quel giorno come un momento di vero apprendimento.

🎭 Della performance, a dire il vero, mi importava il giusto: sapevo di poter contare sulle mie risorse e su quei principi dell’AT che da sempre mi sostengono. Primo tra tutti: “Ognuno è OK”.

🌱 A questo percorso devo il mio modo di accogliere l’errore come fase naturale e necessaria di qualsiasi apprendimento: nel lavoro, con gli amici, con me stessa.

🤱 Negli affetti. Come mamma.

🔄 Questa per me è stata una rivoluzione copernicana.

📘 Undici anni dopo, proprio partendo da lì, ho preparato un insegnamento per EATA sulla psicologia dello sport, portato a Dublino.

🧩 Mi sono scontrata, ho messo in discussione il mio modello e oggi continuo il mio cammino, vivendo sulla mia pelle – quotidianamente – quanto sia imperante avere una consapevolezza etica di ciò che facciamo.

🧭 Mi sono riconciliata con tutto, saldata nei miei valori, come psicoterapeuta e supervisor in formazione.

🌄 Se mi guardo indietro, con fiera consapevolezza posso dire:
“Che bel cammino, fin qui!
E chissà ancora cosa mi aspetta.”

Io tento una vita:ognuno si scalza e vacillain ricerca.S. Quasimodo
05/05/2025

Io tento una vita:
ognuno si scalza e vacilla
in ricerca.
S. Quasimodo

✨ Una bellissima partenza! ✨Oggi è iniziato il Gruppo di Supervisione per Psicologi e Psicoterapeuti presso il mio studi...
21/03/2025

✨ Una bellissima partenza! ✨

Oggi è iniziato il Gruppo di Supervisione per Psicologi e Psicoterapeuti presso il mio studio ed è stato un momento di confronto prezioso e stimolante. È sempre buono, bello, utile creare spazi di crescita e condivisione in cui poter approfondire insieme il nostro lavoro.

Il gruppo è aperto, a chi fosse interessato, sono felice di dare maggiori informazioni in privato.

Grazie a chi ha partecipato e a chi vorrà farlo!

💜 Oggi, 15 marzo, è la Giornata Mondiale dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA): preziosa occasione per sensibi...
15/03/2025

💜 Oggi, 15 marzo, è la Giornata Mondiale dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA): preziosa occasione per sensibilizzare su patologie complesse come anoressia, bulimia e binge eating disorder.

🔎 I DCA non sono semplici problemi di cibo o peso, ma espressioni di una profonda sofferenza psicologica che richiede supporto, comprensione e trattamenti adeguati.

📌 L’approccio alla complessità richiede l’integrazione del supporto attraverso figure professionali che cooperano per il benessere della persona.

🚨 È fondamentale superare lo stigma, promuovere la cultura dell’accoglienza e superare le semplificazioni: non si tratta solo di corpo, rapporto con i caregiver, modelli sociali, problemi legati alla genetica o alla biologia.

🟪 Questo mosaico di fattori ci ricorda che solo insieme possiamo accompagnarci verso la costruzione di una comunità più consapevole, attenta, solidale.

“Non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali”.Don Lorenzo Milani    Foto di un Tribunale cu...
20/02/2025

“Non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali”.

Don Lorenzo Milani



Foto di un Tribunale cui sono molto@legata, da Internet

✅ I vantaggi della supervisione:1️⃣ Sviluppo professionale2️⃣ Supporto emotivo4️⃣ Qualità del servizio5️⃣ Etica professi...
06/02/2025

✅ I vantaggi della supervisione:

1️⃣ Sviluppo professionale

2️⃣ Supporto emotivo

4️⃣ Qualità del servizio

5️⃣ Etica professionale

La supervisione è un elemento essenziale nel percorso di formazione e sviluppo di ogni psicologo clinico. Non si tratta solo di un passaggio formativo obbligatorio, ma di un’occasione per arricchire le proprie competenze, affrontare le difficoltà emotive del lavoro e garantire una pratica clinic...

🗞️ Professionisti del senso di colpa e geniali impostori immaginari, così noi Millennials.
20/01/2025

🗞️ Professionisti del senso di colpa e geniali impostori immaginari, così noi Millennials.

Negli ultimi anni, termini come sindrome dell’impostore e senso di colpa sono diventati sempre più ricorrenti nei discorsi relativi alla generazione dei Millennials (nati tra il 1981 e il 1996). Questa generazione, cresciuta in un contesto di rapide trasformazioni tecnologiche, economiche e cultu...

🎯 Ciao. Ti rendo partecipe di una nuova iniziativa.Sono Francesca Di Sipio, psicologa clinica e dello sport, psicoterape...
13/01/2025

🎯 Ciao. Ti rendo partecipe di una nuova iniziativa.

Sono Francesca Di Sipio, psicologa clinica e dello sport, psicoterapeuta ad indirizzo analitico-transazionale. Nel mio studio accolgo adulti, bambini, adolescenti e coppie, e sono supervisora e didatta in formazione accreditata dall'EATA (Associazione Europea di Analisi Transazionale)

Nel gruppo utilizzo un approccio contrattuale per creare un clima supportivo e protetto, dove il confronto è un'occasione di crescita condivisa. Credo nella supervisione come relazione e processo di apprendimento reciproco.

I vantaggi di partecipare a un gruppo di questo tipo includono:
✔ Sviluppo della rete professionale
✔ Supporto emotivo e senso di appartenenza
✔ Crescita personale e professionale, trovando il proprio stile e imparando dagli altri
✔ Rafforzamento delle competenze teoriche e pratiche
✔ Integrazione di approcci diversi e riflessione etica

Prima di iniziare, propongo un incontro individuale per conoscerci meglio.

📞 Se sei interessat*, contattami al 3477504713.
Condividi questa comunicazione con chi potrebbe essere interessato!

A presto!

Indirizzo

Via San Michele, 33
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Relazioni PSI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Relazioni PSI:

Condividi

Digitare