Asl Lanciano Vasto Chieti

Asl Lanciano Vasto Chieti Ufficio stampa Asl Lanciano Vasto Chieti Pagina dell'Azienda Sanitaria Locale n. 2 Lanciano Vasto Chieti. Ospedali, distretti sanitari, servizi

Piccoli guerrieri nati presto, una grande festa tutta per loro 💜Sabato scorso la Terapia intensiva neonatale dell’ospeda...
17/11/2025

Piccoli guerrieri nati presto, una grande festa tutta per loro 💜

Sabato scorso la Terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Chieti, insieme all’associazione Speranza Attiva, ha celebrato con bambine, bambini e famiglie la Festa del prematuro: giochi, ricordi e molti abbracci

Oggi, Giornata mondiale della prematurità, il nostro pensiero va a tutte le famiglie che vivono o hanno vissuto questo percorso, un'occasione speciale per sensibilizzare e celebrare la forza dei bimbi nati prima del tempo

Visite ed ecografie ginecologiche e consulenze specialistiche gratuiteDal 21 al 27 novembre 2025, la Asl Lanciano Vasto ...
17/11/2025

Visite ed ecografie ginecologiche e consulenze specialistiche gratuite

Dal 21 al 27 novembre 2025, la Asl Lanciano Vasto Chieti promuove l'accesso a visite e consulenze specialistiche e aderisce all’(H) Open week di Fondazione Onda

Negli ospedali di Chieti, Lanciano, Ortona e Vasto saranno disponibili:
🩺 Visite ed ecografie ginecologiche
📞 Consulenze telefoniche specialistiche
ℹ️ Punti informativi e incontri formativi

Per il programma completo, date, orari e recapiti utili sui servizi offerti: https://www.asl2abruzzo.it/violenza-sulle-donne-open-week-onda-visite-ed-ecografie-ginecologiche-consulenze-telefoniche-e-info-point-gratuiti-negli-ospedali-di-chieti-lanciano-ortona-e-vasto/

Diabete, una settimana di screening gratuito a ChietiSenza prenotazione, senza impegnativa, a ingresso libero. Sarà un O...
14/11/2025

Diabete, una settimana di screening gratuito a Chieti

Senza prenotazione, senza impegnativa, a ingresso libero. Sarà un Open Week quello organizzato dalla Diabetologia Territoriale di Chieti, diretta da Anita Minnucci, che aderisce agli eventi promossi nella ricorrenza della Giornata Mondiale del Diabete aprendo le porte degli ambulatori, in via Tiro a segno n.8, al primo piano. Dal 17 al 21 novembre dalle ore 9.00 alle 11.00 sarà effettuata gratuitamente lo screening della patologia diabetica mediante misurazione del glucosio capillare.
Intanto sabato 15 novembre si terrà il Congresso delle società scientifiche Associazione Medici Diabetologi e Società Italiana di Diabetologia, coordinato da Anita Minnucci e Maria Antonia Baldassarre. I lavori, che si svolgeranno presso Moddo Hotel di Città Sant'Angelo, avranno come tema "L'evoluzione dell'assistenza alla persona con diabete: dalle innovazioni terapeutiche ai nuovi modelli organizzativi e alla sostenibilità di cura".

🔵 CASA DELLA SALUTE MOBILE A SAN MARTINO SULLA MARRUCINA – il 19 e 20 novembre 2025📍 area parcheggio via Porta da capo (...
14/11/2025

🔵 CASA DELLA SALUTE MOBILE A SAN MARTINO SULLA MARRUCINA – il 19 e 20 novembre 2025
📍 area parcheggio via Porta da capo (adiacente parco comunale)
🕘 Dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

📌 Servizi disponibili sull’unità mobile:
- Mammografia
- Pap-test / HPV-test
- Consegna kit per screening colon retto
- Controllo di un neo sospetto
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Spirometria

👉 Accesso libero e gratuito, riservato agli assistiti della Asl Lanciano Vasto Chieti.
📎 Non è necessaria la prenotazione. Portare con sé il tesserino sanitario.

ℹ️ Informazioni: in caso di mancato recapito degli esami, contattare
🔹 telefono 366 9341042, dal lunedì al sabato (escluso festivi), dalle ore 9.00 alle 13.30
🔹 E-mail a salutemobile@asl2abruzzo.it

🎯 REQUISITI PER GLI SCREENING ONCOLOGICI

🔹 MAMMOGRAFIA
Donne tra i 50 e i 69 anni che non abbiano effettuato una mammografia negli ultimi 2 anni.

🔹 COLON RETTO (ricerca sangue occulto)
Persone tra i 50 e i 69 anni che non abbiano effettuato:
- lo stesso esame negli ultimi 2 anni
- oppure una colonscopia negli ultimi 5 anni

🔹 PAP-TEST / HPV-TEST
- Donne tra i 25 e i 29 anni che non abbiano effettuato lo stesso esame negli ultimi 3 anni
- Donne tra i 30 e i 64 anni che non abbiano effettuato lo stesso esame negli ultimi 5 anni

🔗 Info: https://www.asl2abruzzo.it/casa-della-salute-mobile/

🩺 ESAMI A ACCESSO LIBERO (età superiore ai 16 anni)

- Spirometria
- ECG
- Controllo neo sospetto → fino a esaurimento posti, consigliato presentarsi all’inizio delle attività

📌 Tutti gli esami sono gratuiti e senza prenotazione.

Giornata Dipendenze Patologiche,ecco gli appuntamenti in provincia di ChietiAnche la Asl Lanciano Vasto Chieti partecipa...
14/11/2025

Giornata Dipendenze Patologiche,
ecco gli appuntamenti in provincia di Chieti

Anche la Asl Lanciano Vasto Chieti partecipa alla “Giornata Regionale sulle Dipendenze Patologiche”, istituita dall’Osservatorio sulle Dipendenze della Regione Abruzzo. Nella giornata di lunedì 17 novembre sono molteplici le iniziative promosse dai Servizi per la Dipendenza, che provvederà ad allestire info - point dedicati di Health Literacy - Prevenzione, informazione e sensibilizzazione della popolazione generale nelle sedi di:
Chieti, atrio ingresso principale Ospedale “SS. Annunziata”, dalle ore 9 alle ore 13

Vasto zona antistante ingresso Ospedale “”San Pio”, dalle ore 9 alle ore 13

Lanciano spazio antistante Ospedale “Renzetti”, dalle ore 9 alle ore 13

Contemporaneamente, nei Ser.D. di Lanciano, Vasto e di Chieti si svolgeranno open day dal titolo “Hai mai sentito parlare del Ser.D? Forse sì, ma non come pensi - Stigma? No, grazie”.

Il Servizio per le Dipendenze (Ser.D) rappresenta il punto di riferimento fondamentale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone con problematiche legate all’uso di sostanze, alle dipendenze comportamentali e al disagio correlato.

Tuttavia, nella percezione collettiva il Ser.D è spesso associato a stereotipi e pregiudizi che ne limitano la reale funzione sociale.
In occasione della giornata regionale dedicata alle dipendenze la UOC Servizi per le Dipendenze “si apre” alla comunità, favorendo la conoscenza e il dialogo per abbattere lo stigma e promuovere una cultura dell’ascolto, dell’inclusione e della prevenzione.

Molteplici le finalità delle iniziative in programma: promuovere una visione realistica e positiva del Ser.D come servizio di salute pubblica aperto a tutti; favorire la partecipazione della cittadinanza e delle nuove generazioni a momenti di informazione e confronto; creare alleanze territoriali; incentivare una cultura della prevenzione e del benessere psico-sociale.

“L’invito è aperto a tutti - ricorda Mariella Castrovilli, Direttore f.f. del Servizio Dipendenze della Asl - per vivere una giornata senza filtri, per scoprire cosa facciamo davvero, conoscere chi lavora nei Ser.D e capire che parlare di dipendenze significa parlare di persone, esperienze e scelte. Il nostro non è solo il luogo di “ chi ha problemi”, ma uno spazio di dialogo, supporto e prevenzione, dove si può parlare liberamente di benessere, scelte e difficoltà, senza giudizi”.

Vaccinazione contro l'influenza,open day a Ortona, Guardiagrele e San SalvoPer agevolare l'adesione della popolazione al...
14/11/2025

Vaccinazione contro l'influenza,
open day a Ortona, Guardiagrele e San Salvo

Per agevolare l'adesione della popolazione alla Campagna antinfluenzale 2025 - 2026, il Servizio Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica della Asl Lanciano Vasto Chieti ha organizzato per il mese di novembre degli open day nei centri vaccinali aziendali, ai quali la popolazione potrà accedere senza prenotazione.
Sabato 15 novembre i centri vaccinali di Ortona (presso il Distretto sanitario di Piazza San Francesco), Guardiagrele (presso il PTA in Via Anello) e San Salvo (in Via Pascoli) apriranno le porte dalle ore 8:30 alle 13:00 per tutti coloro che, appartenenti alle categorie a rischio, vorranno sottoporsi alle vaccinazioni antinfluenzale, anti Covid - 19 e antipneumococcica.
Altri open day saranno organizzati nei prossimi giorni.
Si invitano pertanto, tutti coloro che appartengono alle categorie a rischio e in particolar modo la popolazione ultrasessantacinquenne a cogliere questa ulteriore occasione di aperture straordinarie a libero accesso, per immunizzarsi prima dell'arrivo del picco epidemico dell'influenza, ricordando che il vaccino impiega circa 2 settimane per essere protettivo.
Si ricorda che la vaccinazione antinfluenzale è offerta gratuitamente alla popolazione ultrasessantenne e a tutte le categorie di seguito indicate:
Donne che all'inizio della stagione epidemica si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza e nel periodo "postpartum";
Operatori sanitari e sociosanitari addetti all'assistenza negli ospedali, nel territorio e nelle strutture di lungodegenza; studenti di medicina, delle professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione;
Persone di tutte le età affette da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza (ad es.: malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio, cardio - circolatorio, malattie metaboliche come il diabete, insufficienza renale , malattie oncologiche, ecc...);
- Bambini nella fascia di età 6 mesi 6 anni compresi;
- Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale;
- Persone di qualunque età ricoverate presso strutture per lungodegenti;
- Familiari e contatti (adulti e bambini) di persone ad alto rischio di complicanze;
- Persone addette a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori (Medici e personale sanitario/sociosanitario, inclusi studenti che svolgono attività di tirocinio, di assistenza in strutture che, attraverso le loro attività, sono in grado di trasmettere l'influenza a chi è ad alto rischio di complicanze influenzali; Forze di polizia; Vigili del fuoco, ecc...);
- Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani (Allevatori, Addetti al trasporto di animali vivi, Macellatori e vaccinatori, Veterinari pubblici e libero-professionisti, inclusi studenti che svolgono attività di tirocinio)
- Donatori di sangue

Tumore della prostata dubbio, biopsia non sempre necessariaEcco cosa dicono i radiologi di Chieti Evitare una procedura ...
13/11/2025

Tumore della prostata dubbio,
biopsia non sempre necessaria
Ecco cosa dicono i radiologi di Chieti

Evitare una procedura invasiva come la biopsia per monitorare alcune lesioni alla prostata è possibile. Senza esporre il paziente ad alcun rischio. E’ questa la conclusione a cui è approdato uno studio sviluppato presso la Diagnostica per Immagini dell’ASL Lanciano-Vasto-Chieti, diretta da Massimo Caulo, in collaborazione con il gruppo di Urologia e con il contributo tecnico-scientifico del Centro ITAB dell’Università “G. d’Annunzio”.
Oggetto di valutazione è stato l’impiego della risonanza magnetica biparametrica, una tecnica di imaging che evita la somministrazione del mezzo di contrasto nel monitoraggio delle lesioni prostatiche PI-RADS 3, vale a dire quelle di livello intermedio tra presenza e assenza di tumore, una sorta di “zona grigia” che ha necessità di approfondimento. In molti casi tali pazienti vengono sottoposti a biopsia, ma solo una minoranza, pari al 15%, risulta essere un tumore clinicamente significativo, che richiede, pertanto, trattamenti; la maggior parte delle biopsie eseguite in questo contesto, infatti, è negativa o evidenzia malattia poco rilevante. Ne deriva un importante carico di procedure invasive per i pazienti e un plus di impegno per i reparti di Urologia, a fronte di un rendimento diagnostico relativamente basso.
“La nostra ricerca - spiega Andrea Delli Pizzi, radiologo che l’ha coordinata - mostra che la risonanza magnetica biparametrica, rispetto alla più complessa multiparametrica, può offrire risultati diagnostici comparabili riducendo tempi, costi e, in prospettiva, consentendo una selezione più mirata dei pazienti da inviare a biopsia, con potenziale riduzione delle procedure inutili. Noi dimostriamo che possono essere seguiti nel tempo, anche semplicemente con l’esame senza contrasto, che oltretutto dura meno. E infatti ai controlli successivi mostrano, dopo due anni, un dato più che confortante: il 90% è rimasto stabile o si è addirittura ridotto. I risultati del nostro studio sono chiari, come anche le conclusioni da trarre: tutte queste lesioni vanno a biopsia intasando le liste e in più dell’80% dei casi viene fuori che sono di tipo benigno. Con l’Urologia, allora, abbiamo intrapreso questo percorso comune per ridurre la pressione sulle liste d’attesa, con l’idea che alla luce di lavori come il nostro questo orientamento possa trovare spazio anche nelle future linee guida internazionali”.
Parole di apprezzamento per lo studio, di recente pubblicato sulla rivista internazionale Current Problems in Diagnostic Radiology, sono arrivate dal Direttore generale della Asl: “Investire sulla ricerca rappresenta il plus per un ospedale Hub - tiene a sottolineare Mauro Palmieri - e quella appena pubblicata esprime anche il valore aggiunto dell’ottimizzazione di strumenti e risorse. Le biopsie evitabili sono un sollievo per i pazienti, e per l’organizzazione sanitaria un modo per puntare a una maggiore efficienza”.

Nel mondo 1 bambino ogni 10 nasce prematuro, vale a dire prima del termine; si tratta di soggetti più fragili che necess...
13/11/2025

Nel mondo 1 bambino ogni 10 nasce prematuro, vale a dire prima del termine; si tratta di soggetti più fragili che necessitano di cure specifiche e attrezzature complesse e tecnologicamente avanzate.

Ogni anno il17 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Prematurità con lo scopo di portare a conoscenza, sensibilizzare ed informare sulla prevenzione del parto pretermine, sulla nascita prematura e sul percorso di crescita dei bambini che alla nascita sono ricoverati in un reparto di cure intensive.

Il personale medico e infermieristico della UO TIN Neonatologia e Nido, diretta da Diego Gazzolo, insieme all’associazione Speranza Attiva Onlus, ha organizzato una giornata di giochi ed emozioni per festeggiare i piccoli prematuri, con l'invito a indossare qualcosa di colore lilla.

🔵 CASA DELLA SALUTE MOBILE A RAPINO – il 15, 17 e 18 novembre 2025📍 sede centro operativo comunale via Madonna di Carpin...
10/11/2025

🔵 CASA DELLA SALUTE MOBILE A RAPINO – il 15, 17 e 18 novembre 2025
📍 sede centro operativo comunale via Madonna di Carpineto
🕘 Dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

📌 Servizi disponibili sull’unità mobile:
- Mammografia
- Pap-test / HPV-test
- Consegna kit per screening colon retto
- Controllo di un neo sospetto
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Spirometria

👉 Accesso libero e gratuito, riservato agli assistiti della Asl Lanciano Vasto Chieti.
📎 Non è necessaria la prenotazione. Portare con sé il tesserino sanitario.

ℹ️ Informazioni: in caso di mancato recapito degli esami, contattare
🔹 telefono 366 9341042, dal lunedì al sabato (escluso festivi), dalle ore 9.00 alle 13.30
🔹 E-mail a salutemobile@asl2abruzzo.it

🎯 REQUISITI PER GLI SCREENING ONCOLOGICI

🔹 MAMMOGRAFIA
Donne tra i 50 e i 69 anni che non abbiano effettuato una mammografia negli ultimi 2 anni.

🔹 COLON RETTO (ricerca sangue occulto)
Persone tra i 50 e i 69 anni che non abbiano effettuato:
- lo stesso esame negli ultimi 2 anni
- oppure una colonscopia negli ultimi 5 anni

🔹 PAP-TEST / HPV-TEST
- Donne tra i 25 e i 29 anni che non abbiano effettuato lo stesso esame negli ultimi 3 anni
- Donne tra i 30 e i 64 anni che non abbiano effettuato lo stesso esame negli ultimi 5 anni

🔗 Info: https://www.asl2abruzzo.it/casa-della-salute-mobile/

🩺 ESAMI A ACCESSO LIBERO (età superiore ai 16 anni)

- Spirometria
- ECG
- Controllo neo sospetto → fino a esaurimento posti, consigliato presentarsi all’inizio delle attività

📌 Tutti gli esami sono gratuiti e senza prenotazione.

🔵 CASA DELLA SALUTE MOBILE A PRETORO – il 12, 13 e 14 novembre 2025📍 piazza Ponte (frazione Crocifisso)🕘 Dalle ore 9.00 ...
07/11/2025

🔵 CASA DELLA SALUTE MOBILE A PRETORO – il 12, 13 e 14 novembre 2025
📍 piazza Ponte (frazione Crocifisso)
🕘 Dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

📌 Servizi disponibili sull’unità mobile:
- Mammografia
- Pap-test / HPV-test
- Consegna kit per screening colon retto
- Controllo di un neo sospetto
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Spirometria

👉 Accesso libero e gratuito, riservato agli assistiti della Asl Lanciano Vasto Chieti.
📎 Non è necessaria la prenotazione. Portare con sé il tesserino sanitario.

ℹ️ Informazioni: in caso di mancato recapito degli esami, contattare
🔹 telefono 366 9341042, dal lunedì al sabato (escluso festivi), dalle ore 9.00 alle 13.30
🔹 E-mail a salutemobile@asl2abruzzo.it

🎯 REQUISITI PER GLI SCREENING ONCOLOGICI

🔹 MAMMOGRAFIA
Donne tra i 50 e i 69 anni che non abbiano effettuato una mammografia negli ultimi 2 anni.

🔹 COLON RETTO (ricerca sangue occulto)
Persone tra i 50 e i 69 anni che non abbiano effettuato:
- lo stesso esame negli ultimi 2 anni
- oppure una colonscopia negli ultimi 5 anni

🔹 PAP-TEST / HPV-TEST
- Donne tra i 25 e i 29 anni che non abbiano effettuato lo stesso esame negli ultimi 3 anni
- Donne tra i 30 e i 64 anni che non abbiano effettuato lo stesso esame negli ultimi 5 anni

🔗 Info: https://www.asl2abruzzo.it/casa-della-salute-mobile/

🩺 ESAMI A ACCESSO LIBERO (età superiore ai 16 anni)

- Spirometria
- ECG
- Controllo neo sospetto → fino a esaurimento posti, consigliato presentarsi all’inizio delle attività

📌 Tutti gli esami sono gratuiti e senza prenotazione.

🔵 CASA DELLA SALUTE MOBILE A CASACANDITELLA – il 10 e 11 novembre 2025📍 piazzale adiacente la Chiesa della Madonna dell'...
06/11/2025

🔵 CASA DELLA SALUTE MOBILE A CASACANDITELLA – il 10 e 11 novembre 2025
📍 piazzale adiacente la Chiesa della Madonna dell'Assunta
🕘 Dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

📌 Servizi disponibili sull’unità mobile:
- Mammografia
- Pap-test / HPV-test
- Consegna kit per screening colon retto
- Controllo di un neo sospetto
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Spirometria

👉 Accesso libero e gratuito, riservato agli assistiti della Asl Lanciano Vasto Chieti.
📎 Non è necessaria la prenotazione. Portare con sé il tesserino sanitario.

ℹ️ Informazioni: in caso di mancato recapito degli esami, contattare
🔹 telefono 366 9341042, dal lunedì al sabato (escluso festivi), dalle ore 9.00 alle 13.30
🔹 E-mail a salutemobile@asl2abruzzo.it

🎯 REQUISITI PER GLI SCREENING ONCOLOGICI

🔹 MAMMOGRAFIA
Donne tra i 50 e i 69 anni che non abbiano effettuato una mammografia negli ultimi 2 anni.

🔹 COLON RETTO (ricerca sangue occulto)
Persone tra i 50 e i 69 anni che non abbiano effettuato:
- lo stesso esame negli ultimi 2 anni
- oppure una colonscopia negli ultimi 5 anni

🔹 PAP-TEST / HPV-TEST
- Donne tra i 25 e i 29 anni che non abbiano effettuato lo stesso esame negli ultimi 3 anni
- Donne tra i 30 e i 64 anni che non abbiano effettuato lo stesso esame negli ultimi 5 anni

🔗 Info: https://www.asl2abruzzo.it/casa-della-salute-mobile/

🩺 ESAMI A ACCESSO LIBERO (età superiore ai 16 anni)

- Spirometria
- ECG
- Controllo neo sospetto → fino a esaurimento posti, consigliato presentarsi all’inizio delle attività

📌 Tutti gli esami sono gratuiti e senza prenotazione.

🩺 Ecografia decisiva per la diagnosi rapida di endometriosi, dolore pelvico cronico e sanguinamenti uterini anomaliSarà ...
06/11/2025

🩺 Ecografia decisiva per la diagnosi rapida di endometriosi, dolore pelvico cronico e sanguinamenti uterini anomali

Sarà questo il tema centrale del convegno di Ecografia esperta in ginecologia 👩‍⚕️
🗓️ Sabato 8 novembre 2025
📍 Francavilla al Mare

Un evento di aggiornamento (Chieti-Pescara) per ginecologi e ostetriche 🎓
Patrocinio della Asl Lanciano Vasto Chieti e Asl di Pescara 🏥

ℹ️ Scopri di più sulla terza giornata "Dalla clinica all'imaging" 👇
🔗 https://www.asl2abruzzo.it/endometriosi-e-dolore-pelvico-a-francavilla-al-mare-un-convegno-sulluso-dellecografia-esperta-per-la-diagnosi-sabato-8-novembre-2025/

Indirizzo

Via Dei Vestini
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asl Lanciano Vasto Chieti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram