Casa di Cura Villa Pini d'Abruzzo

Casa di Cura Villa Pini d'Abruzzo Netiquette

Benvenuti nella pagina Facebook della Casa di Cura Privata Villa Pini d'Abruzzo. Ecco le regole che vi invitiamo a rispettare.

In questo spazio è possibile trovare informazioni, iniziative e novità legate al mondo di Villa Pini e le attività in cui è impegnata. È un luogo di ascolto, interazione e dialogo in cui chiunque è invitato a partecipare e commentare. Per una corretta conversazione, vi invitiamo a rispettare le comuni regole di buona educazione al fine di garantire un confronto civile e la partecipazione di tutti; per questo le attività che si svolgono all’interno della pagina sono costantemente monitorare e valutate dall’addetto alla comunicazione aziendale. Qualora le comuni regole di buona educazione non venissero seguite, il commento potrà essere rimosso e, nei casi più gravi, l’utente potrà essere bannato e segnalato a Facebook. Ci limitiamo a moderare solamente i contributi che rientrano in queste tipologie di commenti:
- Utilizzo di un linguaggio offensivo;
- Non pertinenti con il senso generale della pagina o della discussione (off topic);
- Non rispettosi della privacy, che contengono dati personali e sensibili o materiali coperti da diritti di terzi;
- Contenenti link ad altre pagine o profili personali, link diffamatori o incoerenti con la pagina, informazioni o incitazioni ad attività illegali, immorali e pericolose per sé e per gli altri, foto e video di carattere pornografico;
- Attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi nei confronti di persone, organizzazione, idee, sesso, gruppo etnico, orientamento politico o religioso;
- Temi oggetto di controversie o negoziazioni a vari livelli, soprattutto nel caso vi siano procedure legali in corso. Assistenza al cliente
La pagina Facebook della Casa di Cura non costituisce un canale ufficiale attraverso cui avere informazioni, effettuare segnalazioni o reclami, mettersi in contatto con i professionisti o presentare candidature lavorative. A questo scopo è possibile:
- Rivolgersi all’URP tramite mail all’indirizzo: info@villapini.it
- Contattare la Casa di Cura attraverso gli specifici form presenti sul sito www.villapini.it
- Inviare candidatura attraverso l’apposito form nella sezione “lavora con noi” del sito www.villapini.it

La nostra Dr.ssa Bianca Maria Masinielli ci illustra l'importanza della prevenzione senologica :"La prevenzione è la pri...
09/10/2025

La nostra Dr.ssa Bianca Maria Masinielli ci illustra l'importanza della prevenzione senologica :
"La prevenzione è la prima arma contro il tumore al seno.
Il tumore al seno, se scoperto in fase precoce, ha altissime probabilità di guarigione.
La mammografia è oggi l'esame di riferimento per le donne dopo i 40 anni per individuare precocemente eventuali alterazioni, anche in assenza di sintomi.
Per rendere la diagnosi più efficace è importante eseguire anche l'ecografia mammaria.
Mammografia ed ecografia eseguite insieme offrono un importante valore aggiunto, soprattutto nelle donne con seno denso, aiutando a identificare lesioni che potrebbero non essere visibili alla sola mammografia.
E' fondamentale affidarsi ad un medico radiologo senologo dedicato, con esperienza specifica nella diagnostica senologica, per un'interpretazione accurata e personalizzata degli esami.
A Villa Pini ti offriamo un percorso sicuro e all'avanguardia con tecnologia avanzata che prevede:
● la visita senologica
● la mammografia con tomosintesi che permette una visione più chiara e precisa anche nei seni densi, migliorando l'accuratezza diagnostica.
● l'ecografia mammaria a completamento dell'esame mammografico
Ad accompagnarti in questo percorso, un team qualificato composto da un medico radiologo senologo e tecnici specializzati, pronti ad accoglierti con competenza e umanità."
La tua salute è una priorità. Prenota la tua mammografia con ecografia della mammella e visita senologica a Villa Pini ad una tariffa agevolata.
Per informazioni e prenotazioni è possibile:
1. Compilare il form al seguente link
https://villapini.it/informazioni-cup/
indicando nome, cognome e numero di telefono;
2. Contattare il servizio CUP allo 0871/343222

08/10/2025
La prevenzione può salvarti la vita ❤️  ..
29/09/2025

La prevenzione può salvarti la vita ❤️ ..

La diagnosi precoce fa la differenza e prendersi cura di se inizia da controlli mirati ed affidabili.In occasione della ...
22/09/2025

La diagnosi precoce fa la differenza e prendersi cura di se inizia da controlli mirati ed affidabili.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore riportiamo l'articolo del nostro cardiologo Dott. Paolo Di Giovanni che ci illustra l'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari :
"Ogni anno le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte. L'infarto del miocardio, lo scompenso cardiaco e l'ictus cerebrale costituiscono una delle principali cause di mortalità e disabilità.
Tra i più importanti fattori di rischio per malattie cardiovascolari vi sono :
• Ipertensione arteriosa
• Dislipidemie (aumentati valori di colesterolo LDL, lipoproteina (a) e trigliceridi)
• Diabete mellito
• Fumo
• Sovrappeso/obesità
• Scorretta alimentazione ricca di grassi, zucchero e sale, ipercalorica, povera di frutta e verdure
• Sedentarietà/scarsa attività fisica
• Eccesso di alcol, eccesso di stress
• Familiarità per malattie cardiovascolari
L'ipertensione arteriosa rappresenta un fattore di rischio significativo che aumenta notevolmente il rischio di ictus cerebrale e di infarto miocardico. Nelle persone con diabete mellito il rischio di contrarre malattie cardiovascolari è più alto rispetto al resto della popolazione. Un fumatore ha un rischio di mortalità, a causa di una malattia coronarica, maggiore rispetto ad un non fumatore mentre i sedentari hanno un rischio maggiore di morire di infarto miocardico.
La prevenzione e l'adozione di corretti stili di vita come praticare un'adeguata attività fisica regolare, non fumare, seguire un'alimentazione corretta, evitare il consumo di alcool, il controllo del peso e della pressione e monitoraggi medici regolari rappresentano armi efficaci per ridurre i casi di malattie cardiovascolari e di morti cardiache improvvise.
Diagnosi precoci e programmi di prevenzione sono le strategie efficaci per mantenere il cuore in salute."
La tua salute è una priorità. Prenota il tuo controllo cardiologico a Villa Pini.

Per informazioni e prenotazioni è possibile :
1. Compilare il form al seguente link https://villapini.it/informazioni-cup/ indicando nome, cognome e numero di telefono;
2. Contattare il servizio CUP allo 0871/343222.

La diagnosi precoce fa la differenza e prendersi cura di se inizia da controlli mirati ed affidabili.In occasione della ...
15/09/2025

La diagnosi precoce fa la differenza e prendersi cura di se inizia da controlli mirati ed affidabili.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore riportiamo l'articolo del nostro cardiologo Dott. Paolo Di Giovanni che ci illustra l'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari :
"Ogni anno le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte. L'infarto del miocardio, lo scompenso cardiaco e l'ictus cerebrale costituiscono una delle principali cause di mortalità e disabilità.
Tra i più importanti fattori di rischio per malattie cardiovascolari vi sono :
• Ipertensione arteriosa
• Dislipidemie (aumentati valori di colesterolo LDL, lipoproteina (a) e trigliceridi)
• Diabete mellito
• Fumo
• Sovrappeso/obesità
• Scorretta alimentazione ricca di grassi, zucchero e sale, ipercalorica, povera di frutta e verdure
• Sedentarietà/scarsa attività fisica
• Eccesso di alcol, eccesso di stress
• Familiarità per malattie cardiovascolari
L'ipertensione arteriosa rappresenta un fattore di rischio significativo che aumenta notevolmente il rischio di ictus cerebrale e di infarto miocardico. Nelle persone con diabete mellito il rischio di contrarre malattie cardiovascolari è più alto rispetto al resto della popolazione. Un fumatore ha un rischio di mortalità, a causa di una malattia coronarica, maggiore rispetto ad un non fumatore mentre i sedentari hanno un rischio maggiore di morire di infarto miocardico.
La prevenzione e l'adozione di corretti stili di vita come praticare un'adeguata attività fisica regolare, non fumare, seguire un'alimentazione corretta, evitare il consumo di alcool, il controllo del peso e della pressione e monitoraggi medici regolari rappresentano armi efficaci per ridurre i casi di malattie cardiovascolari e di morti cardiache improvvise.
Diagnosi precoci e programmi di prevenzione sono le strategie efficaci per mantenere il cuore in salute."
La tua salute è una priorità. Prenota il tuo controllo cardiologico a Villa Pini.

Per informazioni e prenotazioni è possibile :
1. Compilare il form al seguente link https://villapini.it/informazioni-cup/ indicando nome, cognome e numero di telefono;
2. Contattare il servizio CUP allo 0871/343222.

Il nostro Cardiologo Dott. Paolo Di Giovanni ci illustra l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari:“...
20/08/2025

Il nostro Cardiologo Dott. Paolo Di Giovanni ci illustra l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari:
“Ogni anno le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte; l’infarto del miocardio, lo scompenso cardiaco e l’ictus cerebrale costituiscono, inoltre, una delle principali cause di morbilità e disabilità.
Tra i più importanti fattori di rischio per malattie cardiovascolari vi sono:
• Ipertensione arteriosa;
• Dislipidemie (aumentati valori di colesterolo LDL, lipoproteina (a) e trigliceridi);
• Diabete mellito;
• Fumo;
• Sovrappeso/obesità;
• Scorretta alimentazione, ricca di grassi, zucchero e sale, ipercalorica, povera di frutta e verdure;
• Sedentarietà/scarsa attività fisica;
• Eccesso di alcol, eccesso di stress;
• Familiarità per malattie cardiovascolari.
L’ipertensione arteriosa rappresenta un fattore di rischio significativo che aumenta notevolmente il rischio di ictus cerebrale e di infarto miocardico. Nelle persone con diabete mellito, il rischio di contrarre malattie cardiovascolari è più alto rispetto al resto della popolazione.
Un fumatore ha un rischio di mortalità, a causa di una malattia coronarica, maggiore rispetto ad un non fumatore mentre i sedentari hanno un rischio maggiore di morire di infarto miocardico.
La prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita, come praticare un’adeguata attività fisica regolare, non fumare, seguire un’alimentazione corretta, evitare il consumo di alcol, controllo del peso e della pressione e monitoraggi medici regolari, rappresentano armi efficaci per ridurre i casi di malattie cardiovascolari e di morti cardiache improvvise.
Diagnosi precoci e programmi di prevenzione sono le strategie efficaci per mantenere il cuore in salute.”

La tua salute è una priorità, prenota il tuo controllo cardiologico a Villa Pini. La diagnosi precoce fa la differenza: prendersi cura di se inizia da controlli mirati ed affidabili.

Per informazioni e prenotazioni è possibile :
1. Compilare il form al seguente link https://villapini.it/informazioni-cup/ indicando nome, cognome e numero di telefono;
2. Contattare il servizio CUP allo 0871/343222.

Indirizzo

Via Dei Frentani, 228
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura Villa Pini d'Abruzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Cura Villa Pini d'Abruzzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare