Studio di Psicologia - Musicoterapia Dott.ssa Ortensia Posa

  • Casa
  • Italia
  • Chieti
  • Studio di Psicologia - Musicoterapia Dott.ssa Ortensia Posa

Studio di Psicologia - Musicoterapia Dott.ssa Ortensia Posa Psicologa dell'età evolutiva, Musicoterapeuta, disturbi psicosomatici, ansia e stress.

Dai spazio a te è uno luogo di condivisione e riflessione sulla psicologia che promuove il benessere psicofisico della persona nell'età evolutiva. Nell'arco di vita ogni individuo impara ad interagire con l'ambiente circostante , mettendo in atto strategie e/o comportamenti derivanti dall'esperienza, che possono rivelarsi inefficaci o disfunzionali all'interno delle nostre relazioni. Il supporto psicologico rappresenta per questo un' importante risorsa per la salute mentale di ogni individuo.

Lo Studio Totem è chiuso da oggi 1 agosto al 24 agosto 2025 compreso. Le attività riprenderanno da lunedì 25 agosto 2025...
01/08/2025

Lo Studio Totem è chiuso da oggi 1 agosto al 24 agosto 2025 compreso. Le attività riprenderanno da lunedì 25 agosto 2025.

In questo anno ricco di tantissime esperienze lavorative e percorsi, è necessario un riposo profondo fatto di leggerezza e spensieratezza.

Tutto questo mi aiuterà a rinfrescare la mia mente e ad accogliervi al meglio al mio ritorno.

Auguro a tutti Buone Vacanze!

Asacom classe 2024/2025.Quest'anno sono stata un'insegnante diversa.Mi hanno definita " un faro" che sempre in modo cost...
22/07/2025

Asacom classe 2024/2025.

Quest'anno sono stata un'insegnante diversa.
Mi hanno definita " un faro" che sempre in modo costante c'è stato dall'inizio alla fine.
Ho stabilito in modo più netto dei confini, alle volte mantenuti con fatica, altre volte mantenuti con facilità.

Mi sono ritrovata a spiegare in un modo così coinvolgente, che mi ha fatto capire quanto fossi cresciuta e quanto sia importante essere una guida per chi decide di affidarsi a te.

Ieri però dopo 9 lunghi mesi, mi sono avvicinata ai miei studenti e li ho abbracciati. Sentivo che per poter rimandare loro quello che mi avevano trasmesso non servivano parole ma solo un gesto semplice e potente: un abbraccio.

Questa foto testimonia la nostra felicità, di chi con tenacia e determinazione è arrivato all'obiettivo.

Buona vita ragazzi sono orgogliosa di voi!
Spero che i bambini e i ragazzi possano beneficiare del vostro lavoro.
Il vostro faro. ❤️

Il percorso nei nidi d'infanzia è un percorso che accompagna i bambini nell'esplorazione del mondo che li circonda.Quest...
03/07/2025

Il percorso nei nidi d'infanzia è un percorso che accompagna i bambini nell'esplorazione del mondo che li circonda.

Quest'anno con la musica abbiamo conosciuto nuovi modi per cantare, insieme al nostro gallo Bartolito, abbiamo scoperto nuovi modi per fermarci e ricominciare a ballare con la tarantella napoletana, abbiamo conosciuto il suono del battito del cuore col tamburo e l'acqua con quello dell'ocean drum.

Quest'anno ho imparato che lavorando con costanza, tenacia, passione e divertimento si può imparare tantissimo.

Ringrazio I nidi d'infanzia:
Asilo un Mondo a Colori
Nido d'infanzia "Mary Poppins"
Il Club Della Felicità Kids
Il Rifugio dei Monelli

Ringrazio le coordinatrici che ogni anno credono nel mio lavoro e che investono tantissimo nelle attività da proporre ai bambini e alle famiglie.

Ringrazio I bambini per avermi accolta e per avermi permesso di contribuire alla loro crescita.

Ringrazio I genitori per la fiducia, per l'attenzione e per l'opportunità che offrono a questi bambini, nonostante gli enormi sacrifici quotidiani.

Ci vediamo l'anno prossimo con nuove avventure 💪💖

Se tornassi indietro che cosa cambieresti nella tua vita?Io non lo so..Forse in alcune situazioni penserei prima di parl...
07/06/2025

Se tornassi indietro che cosa cambieresti nella tua vita?

Io non lo so..

Forse in alcune situazioni penserei prima di parlare...

Forse direi di no ad alcune persone...

Forse non mentirei e direi la verità...

La verità è che io non posso cambiare nulla di quello che è stato e sono felice così.

Ho fatto tante cose nella mia vita, tutte alla giusta età e per questo non posso che ringraziare:

I miei genitori e i loro no,
I ragazzi che mi hanno mollato,
Gli amici che se ne sono andati,
I " no grazie al momento non ricerchiamo questa figura lavorativa"
I " non ammessa all'esame"

Amo la mia vita follemente e non cambierei nulla di ciò che è ora...
Auguro a tutti voi di poter godere di questo piacere.

1 giugnoFinisce un mese impegnativissimo per me.Ne inizia uno altrettanto intenso.In questo mese ho capito quanto lavoro...
01/06/2025

1 giugno
Finisce un mese impegnativissimo per me.
Ne inizia uno altrettanto intenso.

In questo mese ho capito quanto lavoro ancora c'è da fare nelle scuole ma anche quanto facilmente additiamo i ragazzi e i genitori, non conoscendo minimamente le loro vite, ma solo perché non vengono a scuola o non fanno i compiti.

Ho capito che affannarsi per sopperire alle mancanze degli altri ci deconcentra da ciò che dobbiamo fare per noi stessi.

Ho capito quanto è importante dormire quelle 7/8 di sonno ma quanto è importante stare con gli amici e fare cose al di fuori del lavoro.

Ho capito quant'è bello dire :" grazie e buona vita, metticela tutta".

Ho capito che in certe situazioni non ho capito nulla perché annebbiata dai miei pensieri.

Non ho capito che oggi era 1 giugno, finché ora non l'ho letto.

Ma come ci siamo arrivati a maggio?Una frase che ultimamente sento dire spesso e stiamo vivendo tutti.Stiamo pensando a ...
13/05/2025

Ma come ci siamo arrivati a maggio?

Una frase che ultimamente sento dire spesso e stiamo vivendo tutti.

Stiamo pensando a quanto siamo stanchi, alla scuola che tra poco chiuderà, alle ferie ancora da organizzare, semmai ce ne saranno.
Gli ultimi esami di sessione, scadenze di assicurazioni e progetti.

Però se qualcuno ci propone una gita fuori porta, una festa o una cena, noi nonostante la stanchezza, siamo in prima linea.

Ci nutriamo di relazioni, sono il motore che ci spinge a camminare nel mondo, senza saremmo persi.

Gli altri sono la nostra benzina, non sempre riusciamo a ricaricarci da soli.

Pieno, grazie!

Ritorno a scuola...Sono tornata a scuola dopo 3 anni. Questa volta da Psicologa e non da insegnante.Che strano è stato.....
13/04/2025

Ritorno a scuola...

Sono tornata a scuola dopo 3 anni. Questa volta da Psicologa e non da insegnante.

Che strano è stato...ma cavoli quanto mi sono mancati i ragazzi!

Grazie ad una collega, abbiamo creato un laboratorio per ragazzi di 5 superiore, dove abbiamo parlato di orientamento al lavoro post diploma.

Quando ho chiesto loro, cosa si riportassero a casa da questo incontro, un ragazzo mi ha detto:" se un* psicolog* parla così come ha fatto lei oggi, allora se in futuro dovessi averne bisogno, ci andrei!"

Mi sono chiesta come avessi parlato, cosa avessi detto.
Forse ho solo dato loro uno spaccato della nostra realta.

Sacrificio, sbattimenti, stanchezza, investimenti, mille cose alla volta, poco guadagno o non sempre costante.

Ma anche tanta passione, bellezza, ricerca, collaborazione e condivisione.

Guardo altri miei colleghi, guardo amici insegnanti, guardo presidi, collaboratori scolastici e genitori.

Raccontiamoglielo ai ragazzi quanto anche per noi non è stato e non è semplice. Loro ascoltano e pure parecchio.

E noi? Non sempre.

Giovedì 10 aprile o 2025, nel programma di Jennifer Di Vincenzo Jennifer Di Vincenzo  "8 mattina" su Rete8 , abbiamo par...
12/04/2025

Giovedì 10 aprile o 2025, nel programma di Jennifer Di Vincenzo Jennifer Di Vincenzo "8 mattina" su Rete8 , abbiamo parlato del gioco in età adolescenziale.

Abbiamo delineato le potenzialità del gioco come strumento per accrescere la cooperazione, la socializzazione e lo scambio di idee e opinioni tra ragazzi, genitori ed educatori.
Favorire le attività di gruppo in cerchio, permette di favorire una comunicazione alla pari.
I ragazzi, allo stesso livello possono conoscere e riconoscersi nell'altro.
Gli insegnanti o educatori possono individuare le loro risorse per poter favorire un miglior clima scolastico e un miglior apprendimento.

Se volete farci delle domande o chiedere di avere maggiori informazioni riguardo alcuni argomenti potete scrivere alla redazione 8mattina@rete8.it

Per rivedere la puntata cliccate sul link sottostante. Troverete l'intervento circa al 50 minuto.

Stare dall'altra parte...Il punto di vista è sempre molto soggettivo.Ti porta a guardare le cose anche con molto giudizi...
28/03/2025

Stare dall'altra parte...

Il punto di vista è sempre molto soggettivo.
Ti porta a guardare le cose anche con molto giudizio.

Quello che ho imparato di quella sedia e che non è mai come sembra.

La persona ogni volta che esce lascia una scia del suo profumo, che qui risuona in tutte le sue forme.

Si pensa sempre di sbagliare, di dire le cose più banali e di reagire in un modo altrettanto stupido.

La verità è che non c'è nessuno che può dire davvero cosa è banale e cosa non lo è, ma solo tu sai com'è andata veramente.

Insieme a quella sedia che sente la pesantezza del tuo corpo in quel momento.

Presentazione di "Buon viaggio tra le stelle" di Giulia Marzoli Unisciti a noi per un evento speciale dedicato al magico...
24/03/2025

Presentazione di "Buon viaggio tra le stelle" di Giulia Marzoli

Unisciti a noi per un evento speciale dedicato al magico mondo dell’infanzia! 🌟📖

🗓 30 marzo
⏰ Ore 18:00
📍 Teatro Comunale di Bucchianico, Piazza San Camillo de Lellis

Modereró guidandovi in un viaggio tra emozioni, sogni e fantasia. 🚀💫

Non perdere l’occasione di scoprire questo splendido libro e di lasciarti trasportare tra le stelle! ⭐️

Ti aspettiamo! 💛

🔗 www.quidedizioni.it

Ieri nel programma di Jennifer Di Vincenzo   "8 mattina" su Rete8 , abbiamo parlato del gioco in età prescolare.Abbiamo ...
14/03/2025

Ieri nel programma di Jennifer Di Vincenzo "8 mattina" su Rete8 , abbiamo parlato del gioco in età prescolare.

Abbiamo delineato brevemente l'importanza del gioco all'interno di un percorso di sostegno psicologico, come strumento per accrescere l'apprendimento anche da parte dei genitori, educatori e insegnanti.

Se volete farci delle domande o chiedere di avere maggiori informazioni riguardo alcuni argomenti potete scrivere alla redazione 8mattina@rete8.it

Per rivedere la puntata cliccate sul link sottostante. Troverete l'intervento circa al 50 minuto.

Onda energetica...Settimana scorsa, durante una lezione di recitazione, bendata, dovevo provare a cadere. Intorno a me, ...
03/03/2025

Onda energetica...

Settimana scorsa, durante una lezione di recitazione, bendata, dovevo provare a cadere. Intorno a me, c'era un gruppo di persone in cerchio, pronte a sorreggermi.

La sensazione iniziale è stata di grande agitazione, seguita da paura e adrenalina.
Ho fatto un respiro profondo e mi sono lasciata andare.

Quando ho sentito che il mio corpo era sorretto dal gruppo, ho aquisito ancora più fiducia e mi sono cosi lasciata completamente andare, tanto che,non mi sono neanche accorta di essere caduta per terra!

Mi sono sentita come i bambini quando cadono e si rialzano e come se nulla fosse, continuano a giocare.

Questo è il cerchio della fiducia, che ogni giorno genitori, educatori e professionisti,sono chiamati a mettere in atto con i bambini.

Osservarli, sostenerli, incoraggiarli.
Essere base sicura e posto sicuro dove poter ritornare in caso di difficoltà per poi ritornare ad esplorare l'ambiente.

La fiducia che abbiamo in noi stessi la trasmettiamo agli altri in energia che si espande.

Prendiamola e facciamone tesoro.

Indirizzo

Via Andrea Delitio N°7
Chieti
66100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
14:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 13:00
14:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
14:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia - Musicoterapia Dott.ssa Ortensia Posa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia - Musicoterapia Dott.ssa Ortensia Posa:

Condividi

Digitare