
17/03/2025
UNA STORIA DI BUONA SANITÀ
leggiamo e sentiamo troppo spesso notizie che riguardano la cattiva gestione della sanità pubblica. Per questa ragione, diventano davvero importanti quei fatti che, invece, si segnalano per la positività che li caratterizza.
AlimentaMenti è felice di informare che, grazie anche al forte impegno del nostro Alessandro Della Sciucca, gastroenterologo e vice presidente della nostra associazione, la virtuosa collaborazione pubblico-privato ha portato all'acquisto, da parte del Gruppo industriale Walter Tosto, di una colonna eco endoscopica di ultima generazione. Tale importante mezzo d'indagine, ad integrazione della strumentazione già concessa dalla Fondazione F.O.G.I. ( Fondazione Italiana delle malattie Oncologiche e Gastroenterologiche) di cui il dr. Della Sciucca è Direttore Scientifico, permetterà all'università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara di poter effettuare progettualità avanzate, fare formazione di alto livello ai giovani specializzandi ma, in particolare, svolgere un'opera ancora più valida e incisiva in tema di prevenzione delle lesioni oncologiche gastroenteriche molto iniziali, con particolare riferimento al tumore del pancreas. La nuova strumentazione eco endoscopica, che è a disposizione non solo degli abruzzesi ma anche di tutti coloro che ne potranno avere bisogno, concorrera' a ridurre notevolmente la mobilità dei pazienti verso strutture del nord Italia per tali tipi di patologie.
Un bell'esempio di sinergia quello tra il gruppo industriale Tosto, la Fondazione FOGI e l'università Chieti Pescara, a dimostrazione che se vi è buona volontà si può creare valore aggiunto per la collettività. Conoscendone bene generosità e professionalità, un "grazie" particolare va indirizzato al nostro Alessandro Della Sciucca, la cui tenacia nel perseguire risultati utili alle persone ha avuto un ruolo fondamentale per il buon fine di questo progetto.