
24/07/2025
🌸 LIPEDEMA & NUTRIZIONE: le nuove linee guida 🌿
Il lipedema è una patologia cronica e progressiva che colpisce quasi esclusivamente le donne, caratterizzata da un’anomalo accumulo di grasso, soprattutto su gambe e braccia, spesso accompagnata da dolore, pesantezza e facilità al livido. 💜
Ecco cosa consigliano le ultime evidenze 👇
🔹 1. Dieta antinfiammatoria: la base
Un’alimentazione ricca di alimenti freschi, naturali e non processati può aiutare a ridurre l’infiammazione cronica, migliorare la qualità della pelle e supportare la funzionalità dei vasi linfatici.
✅ Frutta e verdura colorata (ricca di polifenoli)
✅ Spezie antinfiammatorie (curcuma, zenzero, cannella)
✅ Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine – ricchi in omega-3)
✅ Olio extravergine d’oliva a crudo
✅ Frutta secca e semi (mandorle, noci, semi di lino)
🔹 2. Dieta a basso indice glicemico
Controllare l’insulina aiuta a gestire l’infiammazione e la ritenzione.
🚫 Evita zuccheri semplici, bibite zuccherate e farine raffinate
✅ Preferisci cereali integrali (quinoa, avena, farro), legumi e carboidrati complessi
🔹 3. Riduzione degli alimenti infiammatori
❌ No a cibi ultra-processati, fritti, grassi trans
❌ Attenzione a latticini, glutine e alcol se sensibilizzanti (consultare un nutrizionista)
❌ Sale in eccesso = ritenzione idrica
🔹 4. Idratazione e drenaggio
💧 Bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno
🌿 Ottime le tisane a base di tarassaco, ortica, fi*****io e pilosella
🧂 Ridurre il sodio e aumentare l’apporto di potassio (banane, avocado, spinaci)
🔹 5. Approccio personalizzato
Non esiste una “dieta universale” per il lipedema: è fondamentale un piano alimentare personalizzato costruito da un/una professionista esperto/a in patologie linfatiche e metaboliche. 👩⚕️👨⚕️
👉 Inizia con piccoli passi, ascolta il tuo corpo, e non trascurare il supporto emotivo. 💞
💬 Scrivimi nei commenti se vuoi un esempio di menù settimanale, oppure contattami al 347 18 14 254 per un appuntamento in cui approfondire le tematiche inerenti alla patologia ☺️