Dietista Fabiana Mucci

Dietista Fabiana Mucci Sono laureata in Dietologia presso la Facoltà “Università degli Studi G. D’annunzio” e ho co
(1)

Pratico da svariati anni l’attività libero-professionale affiancata da specialisti qualificati in campo medico e psicologico. La mia collaborazione lavorativa presso una struttura specializzata nel trattamento multidisciplinare dei Disturbi del Comportamento Alimentare, mi ha permesso di acquisire esperienza nella terapia riabilitativa delle patologie quali Obesità, Anoressia Nervosa, Bulimia Nerv

osa, Binge Eating Disorders e altri DCA . Il mio compito in qualità di Dietista è quello di aiutare ciascuno di voi a recuperare o mantenere lo stato di salute e il benessere fisico, attraverso un nuovo e corretto modo di alimentarsi. Sovente, stati patologici gravi quali il cancro e l’obesità o lievi come il sovrappeso, le intolleranze alimentari, le coliti e le stipsi sono generati da un errato comportamento alimentare adottato dalla maggior parte delle persone, per adeguarsi ai moderni ritmi di vita.

🌸 LIPEDEMA & NUTRIZIONE: le nuove linee guida 🌿Il lipedema è una patologia cronica e progressiva che colpisce quasi escl...
24/07/2025

🌸 LIPEDEMA & NUTRIZIONE: le nuove linee guida 🌿

Il lipedema è una patologia cronica e progressiva che colpisce quasi esclusivamente le donne, caratterizzata da un’anomalo accumulo di grasso, soprattutto su gambe e braccia, spesso accompagnata da dolore, pesantezza e facilità al livido. 💜

Ecco cosa consigliano le ultime evidenze 👇

🔹 1. Dieta antinfiammatoria: la base

Un’alimentazione ricca di alimenti freschi, naturali e non processati può aiutare a ridurre l’infiammazione cronica, migliorare la qualità della pelle e supportare la funzionalità dei vasi linfatici.

✅ Frutta e verdura colorata (ricca di polifenoli)

✅ Spezie antinfiammatorie (curcuma, zenzero, cannella)

✅ Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine – ricchi in omega-3)

✅ Olio extravergine d’oliva a crudo

✅ Frutta secca e semi (mandorle, noci, semi di lino)

🔹 2. Dieta a basso indice glicemico

Controllare l’insulina aiuta a gestire l’infiammazione e la ritenzione.

🚫 Evita zuccheri semplici, bibite zuccherate e farine raffinate

✅ Preferisci cereali integrali (quinoa, avena, farro), legumi e carboidrati complessi

🔹 3. Riduzione degli alimenti infiammatori

❌ No a cibi ultra-processati, fritti, grassi trans

❌ Attenzione a latticini, glutine e alcol se sensibilizzanti (consultare un nutrizionista)

❌ Sale in eccesso = ritenzione idrica

🔹 4. Idratazione e drenaggio

💧 Bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno

🌿 Ottime le tisane a base di tarassaco, ortica, fi*****io e pilosella

🧂 Ridurre il sodio e aumentare l’apporto di potassio (banane, avocado, spinaci)

🔹 5. Approccio personalizzato

Non esiste una “dieta universale” per il lipedema: è fondamentale un piano alimentare personalizzato costruito da un/una professionista esperto/a in patologie linfatiche e metaboliche. 👩‍⚕️👨‍⚕️

👉 Inizia con piccoli passi, ascolta il tuo corpo, e non trascurare il supporto emotivo. 💞

💬 Scrivimi nei commenti se vuoi un esempio di menù settimanale, oppure contattami al 347 18 14 254 per un appuntamento in cui approfondire le tematiche inerenti alla patologia ☺️

Ti alleni, mangi bene, ma non dimagrisci? Una possibile causa potrebbe essere l'insulino-resistenza 👩‍⚕️🧬👉 L’insulino-re...
18/07/2025

Ti alleni, mangi bene, ma non dimagrisci? Una possibile causa potrebbe essere l'insulino-resistenza 👩‍⚕️🧬

👉 L’insulino-resistenza è una condizione patologica in cui le cellule non rispondono bene all’insulina, l’ormone che regola la glicemia.

In molte persone la sua presenza è silenziosa, ma ha un grande impatto sul benessere provocando:
🔸 stanchezza
🔸 fame frequente
🔸 aumento di peso
🔸 difficoltà a dimagrire

Dal punto di vista alimentare, hai due importanti strumenti per aiutarti a ritrovare l'equilibrio e stare in salute:

➡ il test delle intolleranze nutrizionali che individua a quali alimenti sei più sensibile e possono determinare aumenti della glicemia ✅

➡ la dietoterapia, ossia un piano nutrizionale personalizzato che, in questo caso, prevederà:

🥦 il consumo di alimenti a basso indice glicemico → verdure, legumi, cereali integrali veri

🥚 l'associazione di proteine e grassi buoni ai carboidrati → per evitare picchi glicemici

⏱️ il rispetto dei tempi tra i pasti → no agli spuntini continui, sì a pasti completi e bilanciati

Se fai fatica a gestire il peso nonostante i tuoi sforzi, parliamone di persona presso il mio studio a Chieti in Viale Unità d’Italia, 407 📍

Fissa un appuntamento al 347 1814254 📞

💧 Ritenzione Idrica: non è solo una questione estetica!Spesso ci sentiamo gonfi, appesantiti, con caviglie o addome che ...
12/07/2025

💧 Ritenzione Idrica: non è solo una questione estetica!

Spesso ci sentiamo gonfi, appesantiti, con caviglie o addome che sembrano trattenere acqua… Ma perché succede davvero? L’attività fisica 🏃🏼‍♀️🏋🏼‍♀️🧘🏼‍♀️ è un fattore importante, ma cosa dicono le ultime linee guida nutrizionali? 🍽️🧬

🔬 Le nuove linee guida di EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) e WHO (Organizzazione Mondiale della Sanità) forniscono raccomandazioni aggiornate su come l’alimentazione influisce sull’equilibrio idrico dell’organismo, evidenziando l’importanza di alcuni macro e micronutrienti chiave.

✅ Ecco cosa dicono in sintesi:

1. Sodio (Na)

Limitare l’apporto di sodio 🧂a meno di 2 g al giorno (equivalenti a 5 g di sale) per evitare la ritenzione di liquidi e l’ipertensione, per ridurre i rischi cardiovascolari e favorire l’equilibrio idro-salino.

2. Potassio (K)

È importante l’assunzione del potassio per contrastare gli effetti del sodio in eccesso.
Dose consigliata: almeno 3.5 g al giorno, da fonti come frutta, verdura, legumi. 🍇🥬🫘

3. Acqua 💦 (idratazione)

I fabbisogni medi sono:
2 L/giorno per le donne,
2.5 L/giorno per gli uomini
(inclusi i liquidi assunti con gli alimenti).
Idratarsi regolarmente favorisce la funzione renale e il drenaggio linfatico.

4. Proteine e carboidrati 🍝🥩

Un eccesso di carboidrati raffinati può portare a ritenzione per effetto osmotico.
Le proteine, invece, favoriscono il mantenimento della pressione oncotica nei capillari, utile per ridurre il ristagno di liquidi nei tessuti.

5. Magnesio, calcio e vitamina B6

Implicati nel metabolismo dei liquidi e nel controllo del gonfiore, in particolare durante il ciclo mestruale.

📌 Ricorda: la ritenzione idrica non è solo un problema estetico, ma un segnale del tuo corpo. Ascoltalo e prenditene cura 💖

Per info e contatti chiama al 3471814254, studieremo il percorso nutrizionale piu adatto a te! 🤍

🥑 AVOCADO: più che un frutto, un alleato nutrizionale per il benessere!L’avocado non è solo una moda, ma un concentrato ...
04/07/2025

🥑 AVOCADO: più che un frutto, un alleato nutrizionale per il benessere!

L’avocado non è solo una moda, ma un concentrato di nutrienti fondamentali per il nostro organismo.

💡 Lo sapevi che…?

✔ Contiene grassi monoinsaturi (acido oleico), gli stessi dell’olio extravergine d’oliva ➡️ favoriscono il benessere cardiovascolare ❤️

✔ È ricchissimo di potassio (più della banana) ➡️ regola la pressione sanguigna ⚡

✔ Apporta vitamina E, un potente antiossidante 🛡️

✔ Fornisce folati (B9), essenziali per il sistema nervoso e in gravidanza 🤰

✔ 6,7 g di fibre ogni 100 g ➡️ utili per sazietà e salute intestinale 🌿

👉 Effetti scientificamente riconosciuti:

✅ Favorisce il controllo del colesterolo LDL e può aumentare il colesterolo HDL

✅ Grazie ai fitosteroli, contribuisce alla riduzione dell’assorbimento intestinale del colesterolo

✅ Ricco di antiossidanti (vitamina E e carotenoidi) ➡ protezione da stress ossidativo e infiammazione

✅ Le fibre alimentari migliorano la salute intestinale e contribuiscono al controllo del peso

✅ Elevato apporto di potassio ➡ supporto alla funzione muscolare e cardiovascolare

⚠️ Nota importante:

L’avocado è calorico: se consumato in eccesso può contribuire a un surplus energetico. Tuttavia, inserito in modo consapevole in una dieta bilanciata, è un eccellente alleato per la salute.

🥑

🌞 Se il caldo ti mette KO, scegli i cibi giusti e resta ben idratata/o!Durante l’estate, chi è soggetto a   può avvertir...
24/06/2025

🌞 Se il caldo ti mette KO, scegli i cibi giusti e resta ben idratata/o!

Durante l’estate, chi è soggetto a può avvertire spossatezza, giramenti di testa e difficoltà di concentrazione.

Ma grazie alla , ovvero l’uso mirato dell’alimentazione a supporto della salute, è davvero possibile sentirsi meglio.

Ecco alcuni consigli utili 👇

🥑 Inserisci nella giornata alimenti ricchi di sali minerali, come frutta secca, banane, verdure a foglia verde e avocado.

🧂 Se non hai controindicazioni, un pizzico di sale in più può aiutare a mantenere la pressione stabile.

🥗 Consuma pasti leggeri e frequenti, evitando lunghi digiuni.

💧 Idratati in modo corretto: acqua, tisane fredde, acque aromatizzate.

➡ La dietoterapia per l’ipotensione non è una “dieta” qualunque, ma un approccio personalizzato, pensato per aiutarti a stare meglio partendo dalla tavola 👩‍⚕️

Per qualsiasi informazione, contattami al 347 1814254 📞 Ricevo a Chieti in Viale Unità d’Italia, 407

🧩 Sindrome dell’intestino permeabile: ripara il tuo intestino con il cibo giusto!Il tuo intestino è la prima barriera di...
21/06/2025

🧩 Sindrome dell’intestino permeabile: ripara il tuo intestino con il cibo giusto!

Il tuo intestino è la prima barriera di difesa 🔐

La leaky gut è una condizione funzionale in cui la barriera intestinale perde la sua integrità: le giunzioni strette (“tight junctions”) tra le cellule si allentano 🧬, permettendo il passaggio nel sangue di:

⚠️ sostanze non digerite (frammenti di cibo)
⚠️ tossine batteriche (LPS)
⚠️ allergeni e microbi

Questo causa infiammazione sistemica, ipersensibilità immunitaria e sintomi spesso multisistemici. 😣

Sintomi comuni

❓Gonfiore, gas, diarrea o stitichezza
❓Intolleranze alimentari crescenti
❓Mal di testa, brain fog, stanchezza cronica
❓Dolori articolari, eczema, acne, ansia o depressione
❓Problemi autoimmuni (es. Hashimoto, artrite reumatoide)

💡 La buona notizia? La nutrizione può aiutarti a ricostruire la barriera intestinale! 💚🥰

🥑 Alimenti consigliati:

✅ Fibre prebiotiche: cipolla cotta 🧅, porro, ca****fo, banana verde 🍌

✅ Probiotici naturali: yogurt bianco intero 🥣, kefir, crauti, miso

✅ Grassi buoni: olio extravergine d’oliva, avocado, noci 🌰

✅ Brodo d’ossa 🦴 (ricco in glutammina e collagene)

✅ Verdure cotte 🥦 (meglio se a vapore o in crema)

✅ Curcuma & zenzero: antinfiammatori naturali 🌿

🚫 Cosa evitare:

❌ Zuccheri raffinati 🍬

❌ Alcol & bibite industriali 🍷🥤

❌ Glutine (in caso di sensibilità non celiaca) 🌾

❌ Additivi alimentari (conservanti, coloranti, emulsionanti)

❌ Cibi ultra‑processati 🍟

👩🏼‍⚕️ Presso il mio studio, potrai effettuare un test di intolleranze nutrizionali specifico, che ti permetterà di individuare in modo scientifico e soprattutto dettagliato i cibi più indicati per il tuo disturbo per effettuare un’alimentazione altamente personalizzata.

La tua salute intestinale parte dalla tavola. 📌

Mangia per guarire, non solo per nutrire 🤍🫶🏻💚

🎯 MENOPAUSA & PERIMENOPAUSA: COSA MANGIARE PER STARE MEGLIO 💪🏼💖La perimenopausa e la menopausa non sono una fine, ma un ...
10/06/2025

🎯 MENOPAUSA & PERIMENOPAUSA: COSA MANGIARE PER STARE MEGLIO 💪🏼💖

La perimenopausa e la menopausa non sono una fine, ma un nuovo inizio. Il segreto per viverle al meglio? Anche (e soprattutto) nel piatto! 🥦🍳🥑

👇 Ecco i cibi amici degli ormoni e del benessere femminile:

🌿 Grassi sani (fondamentali per la produzione ormonale):

Avocado 🥑

Olio extravergine d’oliva 🫒

Olio di semi di lino

Olio MCT (es. C8 per energia e supporto metabolico)
Noci e mandorle

Semi di chia, lino e canapa

🍳 Proteine di qualità (per muscoli, metabolismo e equilibrio glicemico):

Uova 🥚

Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine) 🐟

Legumi (lenticchie, ceci, fagioli) 🫘

Yogurt greco o kefir (meglio se senza zuccheri) 🥣

Tofu e tempeh (ricchi di fitoestrogeni)

🥬 Verdure crucifere (per il detox ormonale):

Broccoli 🥦

Cavoli

Cavolfiore

Rucola 🥗

🍓 Frutta ricca di antiossidanti:

Frutti di bosco 🫐

Melograno

Agrumi 🍊

Kiwi 🥝

🌾 Carboidrati integrali e a basso indice glicemico:

Quinoa

Avena

Riso integrale 🍚

Patate dolci 🍠

🫛 Alimenti ricchi di fitoestrogeni (aiutano a bilanciare gli estrogeni):

Soia fermentata (miso, tempeh, natto)

Semi di lino

Legumi 🫘

💧 + Acqua, movimento dolce e gestione dello stress!

✨😌 Ricorda: ogni donna è unica. Non esiste una dieta universale, ma ci sono strategie che possono davvero fare la differenza.

Ti aspetto nel mio studio in Viale dell’unità d’Italia 407 Chieti Scalo semplicemente per parlarne o intraprendere un percorso nutrizionale personalizzato, studiato appositamente per le tue esigenze*.💬👩‍⚕️

Capita anche a te? 👇👩‍⚕️ Le possibili cause della fame continua possono essere:✅ Pasti poveri di fibre o proteine✅ Tropp...
27/05/2025

Capita anche a te? 👇👩‍⚕️ Le possibili cause della fame continua possono essere:

✅ Pasti poveri di fibre o proteine
✅ Troppi zuccheri semplici che alzano e abbassano rapidamente la glicemia
✅ Poca idratazione
✅ Mancanza di consapevolezza emotiva

👉 le prime 3 sono legate ad un’alimentazione non equilibrata;

👉 l’ultima alla fame emotiva o nervosa, ossia un desiderio di mangiare legato ad emozioni e stati d’animo e non ad una reale necessità fisica del corpo.

In questi casi, quando un’emozione fa perdere il controllo sul cibo, bisogna trovare delle strategie per compensare la fame che si avverte e nutrire le proprie emozioni con qualcos’altro che non sia il cibo 🌈

Inoltre, è indispensabile analizzare il tipo di alimentazione che si segue: è equilibrata? Ha il giusto apporto proteico? È in linea con le mie esigenze? 🤔

Domande a cui solo un professionista della nutrizione, dopo un'attenta consulenza, sa rispondere 😊

Se hai bisogno del mio supporto, contattami al 347 1814254 📞 Ricevo a Chieti in Viale Unità d’Italia, 407

Chi ha detto che senza farina non si fa il pane? 😏Ecco la ricetta del mio pane ai semi: solo albumi, 0 farina tradiziona...
19/05/2025

Chi ha detto che senza farina non si fa il pane? 😏
Ecco la ricetta del mio pane ai semi: solo albumi, 0 farina tradizionale, 100% proteine e tanto gusto! 💥
Croccante fuori, soft dentro… e con i semi della saggezza nutrizionale 🌱😉

Ingredienti:
• 500 ml di albumi (circa 6 albumi grandi)
• 100 g di farina di semi di lino (o semi macinati)
• 100 g di semi misti (chia, girasole, zucca, sesamo…)
• Un pizzico di sale
• Spezie a piacere (origano, rosmarino, curcuma…)

Procedimento:
1. 🔥 Preriscalda il forno a 180°C.
2. 🥣 In una ciotola, m***a gli albumi fino a renderli spumosi
3. ➕ Aggiungi i semi di lino macinati, il sale e le spezie. Mescola bene.
4. 🍞 Versa il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno.
5. 🔄 Livella e cospargi con altri semi in superficie se vuoi un tocco crunchy.
6. ⏲ Cuoci per 25-30 minuti finché il pane è dorato e compatto al tatto.
7. ❄️ Lascia raffreddare prima di tagliare.

👇 SALVA questa ricetta

Nutrizione per runner e maratoneti: la performance parte dalla tavola 🏃‍♂️🍝🥤La performance non si costruisce solo con l’...
14/05/2025

Nutrizione per runner e maratoneti: la performance parte dalla tavola

🏃‍♂️🍝🥤

La performance non si costruisce solo con l’allenamento: ecco i pilastri della nutrizione sportiva per endurance!

1. PRE-GARA (giorni prima) 📅

➡️ Carb loading: 7-10 g CHO/kg peso corporeo per saturare le scorte di glicogeno 🥖🍚

➡️ Ridurre fibre e grassi per evitare disturbi gastrointestinali ❌🥦🍳

➡️ Idratazione costante: 35-40 ml/kg/die + sodio 💧🧂

2. PRIMA DELLA CORSA (3-4 ore prima) ⏱️

➡️ 1,5-2 g CHO/kg in un pasto facilmente digeribile 🥣🍌

➡️ Snack 30-60 min prima: barretta, banana o bevanda sportiva 🍫🥤

3. DURANTE LA CORSA (>60 min) 🏃‍♀️⚡

➡️ 30-60 g CHO/ora → fino a 90 g/h in atleti esperti (maltodestrine + fruttosio) 🧃🟧

➡️ Bevanda isotonica ogni 15-20 min con sodio e carboidrati 🥤💦

➡️ Gel, caramelle o snack energetici a seconda della tolleranza 🧃🍬

4. POST-CORSA (entro 30-60 min) ⌛🍽️

➡️ 1-1,2 g CHO/kg + 20-25 g proteine (rapporto 3:1 o 4:1) 🥚🍞

➡️ Reintegrare il 150% dei liquidi persi con elettroliti 💦🧂

+ STRATEGIE AVANZATE 🧪

☕ Caffeina (3-6 mg/kg) → focus e prestazione

🧪 Bicarbonato (0,2-0,3 g/kg) → solo per atleti esperti

🥬 Beta-alanina, nitrati → utili in lavori intensi o gare brevi.

Testa ogni strategia in allenamento, non in gara. La nutrizione è parte della tua preparazione.

*Per info e appuntamenti puoi contattarmi al numero 3471814254* 📲📞

Allenati. Nutriti. Vinci! 💪🏻🏃🏼‍♀️🏃🏻‍♂️

#

Fragole: dolcezza naturale e nutrizione intelligente 🍓✨Le fragole non sono solo deliziose, sono un vero superfood stagio...
06/05/2025

Fragole: dolcezza naturale e nutrizione intelligente 🍓✨

Le fragole non sono solo deliziose, sono un vero superfood stagionale, ricco di sostanze benefiche per il nostro organismo.

Ecco alcune delle loro preziose proprietà:

Vitamina C 🍊: rafforza il sistema immunitario, protegge la pelle e ha un’azione antiossidante. Una porzione copre il 100% del fabbisogno giornaliero!
Antiossidanti (antocianine e flavonoidi) ✨: combattono i radicali liberi, migliorano la salute cardiovascolare e rallentano l’invecchiamento cellulare.
Fibre 🌾: migliorano la digestione, favoriscono la sazietà e regolano la glicemia.
Acido folico (vitamina B9) 👶: essenziale in gravidanza per lo sviluppo del sistema nervoso del feto.
Manganese e potassio ⚙️: sostengono il metabolismo, l’equilibrio idrico e la funzione muscolare.
Basso indice glicemico e poche calorie ⚖️: ideali per chi segue diete ipocaloriche o ha bisogno di regolare la glicemia.
Acido ellagico 🤍: un polifenolo naturale noto per le sue proprietà antiossidanti e antitumorali.

A chi fanno bene?

A chi pratica sport ⚽
Alle donne in gravidanza 🤰
Ai bambini in fase di crescita 🧒
A chi segue diete detox o ipocaloriche 🥗
A chi vuole prendersi cura del cuore e della pelle ❤️

Un frutto piccolo, ma pieno di forza nutrizionale!

Aggiungile a smoothie, insalate, yogurt o gustale al naturale.

Soffri di pressione alta o colesterolo elevato? ❤️🩺 L'alimentazione può diventare una vera alleata per il cuore 👩‍⚕️Quan...
30/04/2025

Soffri di pressione alta o colesterolo elevato? ❤️🩺 L'alimentazione può diventare una vera alleata per il cuore 👩‍⚕️

Quando si parla di prevenzione e cura dei problemi cardiovascolari, oltre i farmaci, anche l'alimentazione può fare la differenza.

Grazie alla dietoterapia è possibile iniziare un percorso nutrizionale mirato, studiato per aiutare chi convive con problemi cardiovascolari come ipertensione, ipercolesterolemia o aterosclerosi ❤️‍🩹

In generale, a coloro che soffrono di queste patologie consiglio di:

🧂 Ridurre il consumo di sale
🍟 Evitare cibi processati come insaccati, dolci industriali, prodotti fast-food
🌱 Prediligere condimenti e cotture semplici
🍷🚫 Eliminare bevande zuccherate, gli alcolici e superalcolici.

Ma solo attraverso una dieta bilanciata e personalizzata è possibile ridurre i rischi, migliorare i parametri del sangue e ritrovare il benessere!

Per info e appuntamenti, contattami al 347 1814254 📞 Ricevo a Chieti in Viale Unità d’Italia, 407

Indirizzo

Viale Unità D’Italia 407
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Fabiana Mucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Fabiana Mucci:

Condividi

Digitare