Dott.ssa Melinda Ravagnan - Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa

Dott.ssa Melinda Ravagnan - Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa, Neuropsicologa
Ricevo in presenza in studio a Chioggia Sottomarina, oppure online tramite Google Meet

Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa e Neuropsicologa, iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Veneto con il n.11160. Ha maturato esperienza clinica e collaborato con diverse strutture ospedaliere quali per esempio l'Ospedale dell'Angelo di Mestre, l'Ospedale San Camillo IRCCS di Venezia Lido, il Distretto Socio Sanitario di Sottomarina-Chioggia e di Mestre, l'Ospedale Civile di Madonna d

ella Navicella di Sottomarina-Chioggia; con il Centro di riabilitazione UILDM di Sottomarina-Chioggia e DM Riabilita di Mestre, con il Centro antiviolenza di Sottomarina-Chioggia.

𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢:
- Specializzata in Sessuologia Clinica presso AISPA a Mestre
- Specializzata in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale presso l'istituto ITCC a Padova
- Master in Violenza di genere e relazionale
- Master di II livello in Neuropsicologia Clinica presso Università degli Studi di Padova
- Master di II livello in Neuropsicologia Forense e Criminologia Clinica presso Università degli Studi di Padova
- Assistente di ricerca presso Institute of Neuroscience and Mental Health, The University of Melbourne
- Laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso Università degli Studi di Padova
- Laurea triennale in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche presso Università degli Studi di Padova

𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗘 𝗠𝗘𝗧𝗢𝗗𝗜:
Tecniche Comportamentali, Tecniche Cognitive, Tecniche Immaginative, Tecniche di Rilassamento, Mindfulness, Schema Therapy, Dialectical Behavior Therapy (DBT), Terapia focalizzata sulle Emozioni (EFT), Terapia focalizzata sulla Compassione (CFT), ACT, EMDR

𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗜:
- Società Italiana di Andrologia (SIA)
- Società Italiana Sessuologia Psicologia Applicata (AISPA)
- Società Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC)
- Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT Italia)
- EFT Italia (Emotionally Focused Therapy)
- EMDR Italia (Eye Movement Desensitizazion and Reprocessing)
- Società degli Psicologi dell'area Neuropsicologica (SPAN)

07/05/2025
Affitto studio professionale a ore, mezza giornata, giornata intera o mese, compreso di posto auto e parcheggio per disa...
28/02/2025

Affitto studio professionale a ore, mezza giornata, giornata intera o mese, compreso di posto auto e parcheggio per disabili.
Lo studio si trova al primo piano (con ascensore) di un condominio di nuova costruzione situato in via Madonna Marina 365B a Sottomarina (VE).
L'appartamento è composto da sala d'attesa, due studi professionali e un bagno.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 3200838933 o scrivere alla mail ravagnan.melinda@gmail.com

Affitto studio professionale a ore, mezza giornata o giornata intera, compreso di posto auto e parcheggio per disabili. ...
22/12/2024

Affitto studio professionale a ore, mezza giornata o giornata intera, compreso di posto auto e parcheggio per disabili.
Lo studio si trova al primo piano (con ascensore) di un condominio di nuova costruzione situato in via Madonna Marina 365B a Sottomarina (VE).
L'appartamento è composto da sala d'attesa, due studi professionali e un bagno.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 3200838933 o scrivere alla mail ravagnan.melinda@gmail.com

Supporto psicologico di gruppo nella Procreazione Medicalmente AssistitaL’obiettivo del gruppo è quello di sostenere le ...
03/05/2024

Supporto psicologico di gruppo nella Procreazione Medicalmente Assistita

L’obiettivo del gruppo è quello di sostenere le donne nel riconoscere e affrontare l’insieme di sensazioni, emozioni e pensieri, che spesso emergono dall’esperienza della PMA

Il programma si compone di 8 incontri che vi aiuteranno a:
- Riconoscere e valutare i pensieri che accompagnano il percorso della PMA
- Entrare in contatto con le proprie emozioni imparando ad accoglierle e modularle quando troppo intense
- Riconoscere e gestire lo stress che potrebbe accompagnare il pre e il post della fecondazione assistita
- Accogliere e accettare il dolore della perdita e trasformarlo in un’opportunità di crescita
- Costruire un “posto sicuro” durante il percorso di PMA e sentirsi meno sole

Gli incontri sono a numero chiuso

Per informazioni e iscrizioni:
ravagnan.melinda@gmail.com
+39 320 0838933

Visita il mio sito web:
https://www.melindaravagnan.it

̀

Il disturbo d'ansia generalizzato👩‍⚕️Il disturbo d’ansia generalizzato è una problematica abbastanza comune ed è caratte...
13/12/2023

Il disturbo d'ansia generalizzato

👩‍⚕️Il disturbo d’ansia generalizzato è una problematica abbastanza comune ed è caratterizzata da un persistente stato di preoccupazione.

La preoccupazione di chi soffre di tale problematica è eccessiva rispetto all’evento temuto, è inoltre pervasiva, difficilmente controllabile dalla persona e interferisce con le attività quotidiane.

La maggior parte delle persone con disturbo d’ansia generalizzato riconoscono di trascorrere molto tempo della loro giornata preoccupandosi per cose di secondaria importanza.

👉Scopri di più nel post

̀

👩‍⚕️L'ansia socialeL’ansia sociale è una condizione di ansia, cioè di attivazione fisiologica, che viene provata nelle s...
12/12/2023

👩‍⚕️L'ansia sociale

L’ansia sociale è una condizione di ansia, cioè di attivazione fisiologica, che viene provata nelle situazioni sociali in cui ci si sente soggetti al giudizio degli altri. E’ una problematica piuttosto invalidante, genera sofferenza e spesso causa notevoli limitazioni nella vita quotidiana.

👇🏻Leggi il mio articolo sull'ansia sociale per saperne di più

L'ansia sociale è una condizione di ansia che viene provata nelle situazioni sociali in cui ci si sente soggetti al giudizio degli altri.

👩‍⚕️Oggi è uscito il mio articolo "La coppia di fronte alla procreazione medicalmente assistita (PMA). Aspetti psicologi...
01/12/2023

👩‍⚕️Oggi è uscito il mio articolo "La coppia di fronte alla procreazione medicalmente assistita (PMA). Aspetti psicologici, sessuali e relazionali" sulla rivista "Salute33" del mese di Dicembre, una delle maggiori riviste italiane di divulgazione scientifica in ambito medico.

🎗Felice di essere stata contattata dalla redazione per una proposta di pubblicazione.

"Hold Me Tight" è un programma per il benessere della coppia basato sulla scienza dell'amore, riconosciuto a livello int...
27/11/2023

"Hold Me Tight" è un programma per il benessere della coppia basato sulla scienza dell'amore, riconosciuto a livello internazionale come modello efficace e validato da ricerche scientifiche.

Il programma si compone di 8 incontri educativi (non sono una terapia) che vi aiuteranno a:
- migliorare la vostra comunicazione
- comprendere meglio la vostra relazione
- ritrovare amore, passione e intimità
- rafforzare il legame di coppia e la connessione emotiva
- abbassare i livelli di conflittualità

Gli incontri sono a numero chiuso.

Per informazioni e iscrizioni:
ravagnan.melinda@gmail.com
+39 320 0838933

Visita il mio sito web:
https://www.melindaravagnan.it

👩🏻‍⚕️La vulvodinia Il termine vulvodinia indica un dolore persistente localizzato nella v***a, in assenza di cause organ...
24/11/2023

👩🏻‍⚕️La vulvodinia

Il termine vulvodinia indica un dolore persistente localizzato nella v***a, in assenza di cause organiche specifiche.
È un dolore di tipo nociplastico (cioè i nervi diventano ipersensibili) che può impattare sulla vita quotidiana della donna limitandola in varie forme.

👇Leggi il mio articolo sulla vulvodinia per saperne di più

Il termine vulvodinia indica un dolore persistente localizzato nella v***a, in assenza di cause organiche specifiche. E' un dolore di tipo nociplastico.

Femminicidio👩‍⚕️Ogni anno nel mondo migliaia di donne vengono uccise dai propri compagni, ex compagni, sconosciuti, ment...
22/11/2023

Femminicidio

👩‍⚕️Ogni anno nel mondo migliaia di donne vengono uccise dai propri compagni, ex compagni, sconosciuti, mentre altre migliaia subiscono violenza fisica e/o psicologica, molto spesso senza denunciare.

In Italia si registrano circa 100 femminicidi all’anno.
Le cifre sono impressionanti.

➡Scopri di più nel post

Perdere la connessione emotiva durante un conflitto di coppia👩‍⚕️Perdere la connessione emotiva con il nostro partner me...
13/11/2023

Perdere la connessione emotiva durante un conflitto di coppia

👩‍⚕️Perdere la connessione emotiva con il nostro partner mette a repentaglio il nostro senso di sicurezza e siamo assaliti soprattutto dalla paura.

Nella coppia si crea una disconnessione emotiva e si genera una spirale negativa, i partner sono inquadrati sia come creatori che come vittime di questi cicli interattivi negativi.

Nel ciclo più comune abbiamo un partner inseguitore (cioè colui che protesta e spinge) e un partner ritirato (cioè colui che si spegne e si ritira), ognuno con le proprie emozioni, pensieri e percezioni.

➡Leggi il post per saperne di più

Indirizzo

Calle San Giacomo N. 629
Chioggia
30015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Melinda Ravagnan - Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Melinda Ravagnan - Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa:

Condividi

Melinda Ravagnan

Sono Psicologa e Neuropsicologa Clinica iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto.

Le prestazioni neuropsicologiche di cui mi occupo sono le seguenti:

Valutazione Neuropsicologica: un’attenta valutazione iniziale tramite strumenti psicometrici standardizzati, è fondamentale per porre diagnosi e identificare i deficit cognitivi, emotivo-motivazionali e comportamentali e per monitorare l’evoluzione della patologia. Inoltre è fondamentale, laddove necessario, per progettare adeguati interventi di riabilitazione cognitiva, stimolazione cognitiva o potenziamento cognitivo

Riabilitazione Neuropsicologica: l’obiettivo è recuperare o compensare le funzioni deficitarie causate da lesioni cerebrali