Psicoterapeuta Marianna Voltolina - Nutrizionista Martina Scarpa

Psicoterapeuta Marianna Voltolina - Nutrizionista Martina Scarpa Consapevoli che il modo in cui ci alimentiamo è influenzato dalle emozioni, nasce il percorso Doppio Passo.

Siamo una Dietista Nutrizionista (Dott.ssa Martina Scarpa) e una Psicologa Psicoterapeuta (Dott.ssa Marianna Voltolina) a disposizione per consulenze specialistiche, ognuna per la propria professionalità, per adulti e bambini. Un percorso integrato in cui psicologia e nutrizione si intrecciano per raggiungere lo stesso obiettivo: un miglior rapporto con il cibo, con il proprio corpo, con sé stessi e se necessario la riduzione del peso corporeo e il suo mantenimento nel tempo.

04/11/2023

Ora vi posso dire cosa ho fatto ad Arquà Petrarca.😁

👉👉👉Ho avuto l'onore di partecipare alla puntata di Melaverde che andrà in onda su Canale 5 domani alle 11.50. 🤩🤩🤩

Le protagoniste della puntata sono state le giuggiole.

02/09/2023

📆Settembre è per la maggior parte delle persone il tempo del rientro dalle vacanze e anche un momento in cui spesso ci si sente appesantiti dalle sregolatezze alimentari e dalla scarsa attività fisica. Tuttavia, non è consigliato seguire diete troppo restrittive o limitanti, è sufficiente tornare alle buone e sane abitudini pre-vacanza. In che modo?

Ecco qualche consiglio:

🍽️evita di digiunare: saltare i pasti non è mai una soluzione giusta, in quanto il nostro organismo ha bisogno di energia per svolgere le attività quotidiane. Inizia la giornata con il piede giusto consumando una colazione bilanciata e torna a consumare lo spuntino di metà mattina e di metà pomeriggio, che magari nel corso delle vacanze hai saltato più frequentemente

🍎presta attenzione alla qualità della tua alimentazione prediligendo alimenti freschi e non eccedendo nei condimenti, preferendo sempre l’olio extra vergine di oliva

🧃limita il consumo di bevande zuccherate e gassate a favore dell’acqua

🏃🏻‍♀️torna a svolgere regolarmente attività fisica

🌻 Con l'avvicinarsi di settembre, ci attende la sfida di riprendere il ritmo lavorativo o di studio. Questo passaggio, d...
31/08/2023

🌻 Con l'avvicinarsi di settembre, ci attende la sfida di riprendere il ritmo lavorativo o di studio. Questo passaggio, dal tempo libero al ritorno alla routine, può essere vissuto con ansia.

Alcuni studi hanno evidenziato come la ripresa delle attività, dopo una pausa prolungata, possa richiedere un periodo di "ri-acclimatamento". Questo significa che il corpo e la mente hanno bisogno di tempo per adattarsi alla ripresa delle abitudini e delle responsabilità quotidiane.

📌 Ecco tre strategie per facilitare un rientro più fluido:

▪ Pianificazione: cominciare a pensare alla ripresa qualche giorno prima della fine delle vacanze può aiutare a ridurre l'ansia. Creare una lista di cose da fare o definire degli obiettivi per il rientro può offrire un quadro chiaro di ciò che ci attende

▪ Ritualità: stabilire dei rituali giornalieri, come una routine mattutina o una pausa pomeridiana, può aiutare a strutturare la giornata e a riacquistare un ritmo

▪ Approccio graduale: invece di immergersi completamente nelle attività dal primo giorno, provare a reintrodurre gradualmente le responsabilità. Questo può rendere il rientro meno brusco

L'avvicinarsi di settembre può essere un momento di riflessione e rinnovata motivazione. La chiave sta nell'approcciare la ripresa con una mentalità aperta e preparata, cercando di trarre il meglio dalle esperienze estive per infondere nuova energia alle proprie attività quotidiane.

❤️🏖️🏞️🏝️💗
15/08/2023

❤️🏖️🏞️🏝️💗

🌞🏖️ Oggi festeggiamo Ferragosto, un giorno che segna la metà dell'estate, un momento di pausa e di festa. Il termine deriva dal latino "Feriae Augusti" che significa "feste di Augusto", in riferimento alle festività istituite dall'imperatore romano Augusto nel 18 a.C.

Queste festività, chiamate anche Augustali, erano un periodo di riposo e festeggiamenti che segnava la fine dei principali lavori agricoli e venivano celebrate con gare di cavalli, corse di tori e spettacoli vari. Con il tempo, la festa pagana delle Augustali si è sovrapposta alla celebrazione cristiana dell'Assunzione, dando vita al moderno Ferragosto.

La psicologia ci insegna l'importanza dell'equilibrio tra lavoro e riposo, tra solitudine e socialità, tra attività e relax. Questa giornata può essere l'occasione per riflettere sul proprio equilibrio personale, dedicare tempo alle proprie passioni e alla propria crescita interiore. Proprio come il Ferragosto segna un punto di equilibrio nell'estate, così un professionista della psicologia può svolgere un ruolo fondamentale nell'aiutarci a trovare equilibrio nella nostra vita quotidiana.

🔋 Esattamente come ci prendiamo del tempo per goderci il sole e ricaricare le batterie, dovremmo prenderci il tempo per esplorare il nostro mondo interno e lavorare sulla nostra salute mentale.

A tutti voi auguriamo un Ferragosto sereno e rilassante! 🌻🍹

🤩Assaggiare i piatti tipici dei luoghi che visitiamo in ferie, fa parte del viaggio... anche per chi è a dieta! 💪👍Faccia...
03/08/2023

🤩Assaggiare i piatti tipici dei luoghi che visitiamo in ferie, fa parte del viaggio... anche per chi è a dieta! 💪👍

Facciamo diventare le vacanze un’opportunità per sperimentare nuovi piatti😋😋😋(eventualmente limitiamo le dosi).

👉Approfittate per far assaggiare nuovi piatti o ingredienti anche ai bambini! Non partite con l’idea che non lo mangeranno: un impiattamento diverso, una cottura diversa, un’atmosfera più rilassata a tavola, può far apprezzare anche quello che a casa hanno sempre evitato di assaggiare.

Quindi buone vacanze e buoni assaggi.😜

Dietista Nutrizionista – Dott.ssa Martina Scarpa
Ricevo su appuntamento a Chioggia (Ve) e CampagnaLupia (Ve)
Cell.: 329 3907024

E anche per quest'anno ho dato 🤣🤣               Marianna VoltolinaPsicologa - PsicoterapeutaVia P. E.Venturini 2 /a Chio...
25/07/2023

E anche per quest'anno ho dato 🤣🤣



Marianna Voltolina
Psicologa - Psicoterapeuta
Via P. E.Venturini 2 /a Chioggia (VE)
Tel 349 4059133

COME GESTIRE LA DIETA IN FERIE?🏖🏔Partiamo dal presupposto che non è una settimana che ci può rovinare il lavoro fatto in...
17/07/2023

COME GESTIRE LA DIETA IN FERIE?🏖🏔

Partiamo dal presupposto che non è una settimana che ci può rovinare il lavoro fatto in mesi e mesi di percorso nutrizionale… anche perché in vacanza solitamente ci si muove di più e non c’è il classico spiluccare casalingo o davanti la tv.

Pertanto i consigli sono:

👉Prendetevi una pausa dal perdere peso… l’obiettivo in vacanza sarà cercare di mantenere il peso raggiunto.

🍦Mangiate pure quello che vi fa voglia, ma senza esagerare con le quantità e soprattutto ascoltate il segnale di sazietà che invia il corpo.

🥤Attenzione alle bevande… ok a qualche bibita o birra in più del solito, ma ai pasti e tutte le volte che bevete per dissertarvi, dovete bere ACQUA!!!

🤩Pertanto “ Godetevi la vacanza, godetevi il relax e perché no, fate anche qualche sgarro, che serve al corpo e alla mente”.

Buone ferie a tutti!

Dietista Nutrizionista – Dott.ssa Martina Scarpa
Ricevo su appuntamento a Chioggia (Ve) e CampagnaLupia (Ve)
Cell.: 329 3907024

Ci siamo 🥳🥳 pronti per organizzare le giornate delle vacanze✨💫Lo scorso anno ho spuntato una casella della mia personale...
09/07/2023

Ci siamo 🥳🥳
pronti per organizzare le giornate delle vacanze✨💫

Lo scorso anno ho spuntato una casella della mia personale lista delle "cose da fare una volta nella vita" e ho fatto Parapendio.
Mi è piaciuto? Assolutamente SI!
Lo rifarei? Probabilmente no 😜
Ciò che conta veramente è la soddisfazione che ho provato nel VIVERE finalmente quell'esperienza, un progetto rimandato non ricordo neppure quante volte, sempre a momenti migliori.....

Le vacanze, che siano corte o lunghe, sono anche questo, un'opportunità per sperimentare, inseguire e finalmente raggiungere quel sogno lasciato da molto tempo nel cassetto.
Sono sempre più convinta che un buon promemoria da attaccare sulla porta del frigo per essere visto tutti i giorni sia:

CREDO IN ME STESS*
E OGGI
ANDRO' UN PASSETTINO PIU' IN LA'
DI DOVE MI SAREI FERMAT* IERI



Marianna Voltolina
Psicologa - Psicoterapeuta
via P.E.Venturini 2/a Chioggia (VE)
Tel 349 4059133

D’estate si sa, un po' il caldo🥵,un po' i mille giochi da fare all’aria aperta e capita che i bambini non abbiano voglia...
01/07/2023

D’estate si sa, un po' il caldo🥵,un po' i mille giochi da fare all’aria aperta e capita che i bambini non abbiano voglia di fare lo spuntino... dall'altra parte le mamme si chiedono quale sarebbe la merenda giusta. Tra le varie opzioni proporrei la FRUTTA FRESCA che disseta, rinfresca e apporta Sali minerali che si perdono sudando.
(Prima di proporla coinvolgiamo i bambini nella preparazione...la mangeranno più volentieri!)

🍑Se la frutta deve essere lavata, facciamolo assieme ai bambini... e quando abbiamo finito insegniamo che l’acqua utilizzata non va buttata, ma può essere riutilizzata per annaffiare i fiori.🌸

🍉Se lo spuntino lo mangiamo fuori casa, possiamo preparare una bella macedonia… i bambini più piccoli possono lavare la frutta, i più grandicelli ci possono aiutare a tagliarla a pezzetti. Vi ricordo che non serve aggiungere zucchero alla macedonia… la frutta contiene già zucchero!

🥝Se invece lo spuntino lo mangiamo a casa, un’alternativa (anche per i meno amanti della frutta) può essere preparare dei ghiaccioli. Sarà sufficiente frullare la frutta, eventualmente si può aggiungere un po' di yogurt, e versare il preparato in stampini per ghiaccioli e poi farli riposare in freezer almeno mezza giornata.

💦Nel preparare la merenda, non dimentichiamo l’idratazione! Assicuriamoci che i bambini bevano tanto, visto che d’estate sudano molto, soprattutto se passano tante ore all’aria aperta. L’acqua va benissimo, non servono bevande zuccherate! Un'alternativa può essere preparare l'acqua aromatizzata, mettendo in una bottiglia acqua e frutta e lasciando riposare per almeno una notte in modo che la frutta rilasci i suoi aromi.



Dietista Nutrizionista – Dott.ssa Martina Scarpa
Ricevo su appuntamento a Chioggia (Ve) e CampagnaLupia (Ve)
Cell.: 329 3907024

Benvenuta ESTATE!Impegnamoci a portare un po' di leggerezza e vacanza dentro casa😜La routine è già cambiata, allora sfru...
27/06/2023

Benvenuta ESTATE!
Impegnamoci a portare un po' di leggerezza e vacanza dentro casa😜
La routine è già cambiata, allora sfruttiamo questa occasione per dare più importanza alle attività che potremmo condividere con i nostri figli.
20/30 minuti dedicati a fare qualcosa solo con loro, senza distrazioni, magari nel tempo tra la doccia ed il film della sera, mentre mamma o papà preparano la cena (l'ideale sarebbe tutti insieme 😅)......... La sfida delle invenzioni, chi costruisce l'aereo di carta più veloce, il gioco dei mimi, indovina la canzone, quale dinosauro ha questa caratteristica, il buon caro ruba mazzetto.....

Lasciatevi portare dalla fantasia e sicuramente dopo una o due volte di rodaggio saranno i vostri figli a proporre varianti e nuovi duelli😂

❤️ Questi momenti arricchiranno ogni giorno in un modo speciale, saranno nuovi ricordi per domani



Marianna Voltolina
Psicologa - Psicoterapeuta
Via P. E. Venturini 2 /a Chioggia
Tel 349 4059133

22/06/2023
Ormai da una settimana i bambini sono a casa da scuola ed oltre a riorganizzare gli orari vi sarete resi conto che abbia...
17/06/2023

Ormai da una settimana i bambini sono a casa da scuola ed oltre a riorganizzare gli orari vi sarete resi conto che abbiamo bisogno di riorganizzare anche i pasti, un po' per avere qualcosa di pronto al rientro dalla spiaggia, un po' perché si ha voglia di cose fresche e leggere.

💡Ecco che il PIATTO UNICO ci diventa davvero utile, fa risparmiare tempo e permette di unire, in una sola portata, diversi alimenti. Inoltre, mescolando i sapori, incuriosisce i bambini e fa sì che alcuni ingredienti vengano consumati più facilmente. La cosa importante è che deve essere equilibrato.

👉Perché sia equilibrato il piatto deve essere composto da:

🔸un carboidrato (cereali o pane o patate)
🔸una fonte proteica (a rotazione usare carne, pesce, uova, formaggio e legumi).
Attenzione a non mescolarne più di una per evitare di esagerare con le dosi, e
soprattutto non usare solo formaggi e affettati per la preparazione di piatti
freddi
🔸verdura cruda o cotta (quindi non solo insalata!)

👉A completamento del piatto unico è importante mangiare la frutta.

Per i bambini, in base all'età, cambiano le porzioni da mettere nel piatto, non le proporzioni dei nutrienti!!! Quindi quando prepariamo un piatto unico va bene per tutta la famiglia, attenzione solo al taglio sicuro degli alimenti se i bambini sono molto piccoli.

Ed ora un pò di fantasia per comporre piatti buoni e colorati... magari in un prossimo post vi scrivo qualche esempio!



Dietista Nutrizionista – Dott.ssa Martina Scarpa
Ricevo su appuntamento a Chioggia (Ve) e CampagnaLupia (Ve)
Cell.: 329 3907024

Siamo pronti alla fine della scuola?Di sicuro i bambini SI, noi genitori un pò meno.....🤣Giugno arriva "magicamente" all...
10/06/2023

Siamo pronti alla fine della scuola?
Di sicuro i bambini SI, noi genitori un pò meno.....🤣

Giugno arriva "magicamente" all'improvviso e il quotidiano và riprogrammato, certo, ci sono i centri estivi, ma non sempre coprono le esigenze lavorative e non dei genitori.
Nuovi orari e nuovi equilibri possono creare incertezze e tensioni.

🎯 Evitiamo di lasciare al caso lo scorrere delle giornate, o meglio godiamoci i nuovi ritmi cercando di programmare a grandi linee delle novità da inserire in quelli che saranno i prossimi 2 mesi e mezzo, avere delle mete, nuovi propositi di esperienze per non far spazio alla noia 💪



Marianna Voltolina
Psicologa - Psicoterapeuta
via P.E.Venturini 2/a Chioggia
Tel. 349 4059133

05/06/2023

Molte mamme si preoccupano quando il proprio bambino mangia poco, ma se ha qualche chilo di troppo minimizzano il problema dicendo “ Intanto poi cresce e sicuramente dimagrisce” oppure “Quando sarà più grande deciderà lui se e quando mettersi a dieta”.

❗️Niente di più sbagliato! Rimandare un problema di salute, come il sovrappeso e l’obesità infantile, vuol dire ritrovarlo dopo anni peggiorato o cronicizzato. ❗️

Di solito il motivo per cui viene rimandato il problema ricade sul concetto (ancora) sbagliato di dieta😱: la si considera un’elenco di restrizioni e quindi un trattamento non adeguato ad un bambino.

Invece quando si deve intervenire sulle abitudini alimentari di un bambino si parte dalla ri-educazione alimentare della famiglia. Questo vuol dire che AI BAMBINI NON SERVE UNA DIETA, ma serve il buon esempio di tutto il nucleo familiare.

Il bambino non può resistere a snack e dolciumi se li vede mangiare dai genitori o se le credenze ne sono piene.

Allora mamma e papa' mettetevi in gioco!

Invece di dire “Non mangiare la merendina, ma la frutta”, meglio dire “Prepariamo una macedonia, così poi ce la mangiamo assieme”.
Oppure per invogliarlo a fare movimento, invece di dire “Devi muoverti” , molto più efficace “Andiamo a fare un giro in bici assieme”.

❤️IL BUON ESEMPIO DEI GENITORI E’ LA MIGLIOR TERAPIA!❤️

Dietista Nutrizionista – Dott.ssa Martina Scarpa
Ricevo su appuntamento a Chioggia (Ve) e CampagnaLupia (Ve)
Cell.: 329 3907024

27/05/2023

L’ organismo dei bambini assorbe rapidamente la caffeina che agisce direttamente sul sistema nervoso centrale provocando comportamenti iperattivi, difficoltà ad addormentarsi, tachicardia. 😢

👉👉La soglia di sicurezza legata al consumo di caffeina è stata stabilita dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ed è distinta in base alle fasce di età:

👶Bambini: sotto i 6 anni sconsigliata del tutto l’assunzione di caffeina
🧒Dai 6 anni ai 12 anni: massimo 45-50 mg di caffeina
🧑Negli adolescenti: massimo 3 mg di caffeina per kg di peso corporeo al giorno (quindi per esempio un ragazzino di 50 kg potrà assumere massimo 120 mg di caffeina)
👨Adulti sani: fino a 400 mg di caffeina al giorno, consumata nell’arco della giornata.

Vediamo dove si trova la caffeina e in che quantità:

☕una tazzina di caffè espresso contiene circa 85 mg di caffeina
☕ una tazza di thè (220ml) circa 45 mg
🥤una lattina di Energy drink ne contiene circa 80 mg
🥤una lattina di bevanda a base di Cola, ne contiene circa 40 mg
🍫50 gr di cioccolata fondente 25 mg

👉👉Pertanto visto che la caffeina non è contenuta solo nel caffè, ma anche in altre bevande e alimenti, la soglia di sicurezza giornaliera, in particolare nei bambini, può essere facilmente superata senza accorgersene.

Quindi attenzione!

Dietista Nutrizionista – Dott.ssa Martina Scarpa
Ricevo su appuntamento a Chioggia (Ve) e CampagnaLupia (Ve)
Cell.: 329 3907024

Assolutamente SI! 😊I cambiamenti, che avvengono mese dopo mese, riguardano soprattutto il corpo e a maggior ragione dobb...
24/05/2023

Assolutamente SI! 😊

I cambiamenti, che avvengono mese dopo mese, riguardano soprattutto il corpo e a maggior ragione dobbiamo impegnarci nel mantenerlo allenato, elastico e capace di affrontare questa importantissima prova.

Se non vi è una prescrizione medica specifica il riposo va inteso come cura , ascolto dei modi e dei tempi più adatti a noi, una controllata attività, che possa essere yoga, acquaticità, danza, camminata.....permette di far fronte alle sollecitazioni posturali che portano a mal di schiena, gonfiori e tensioni a cui non siamo abituate.

L'attività motoria permette inoltre di
➡️ SENTIRE ⬅️
vuol dire rimanere in contatto con le sensazioni fisiche di questa esperienza, volontariamente e consapevolmente
🔹 ascoltare il proprio corpo per adattarsi ad esso con naturalezza 🔹 accogliere di volta in volta i cambiamenti
🔹 capire quello di cui si ha più bisogno



Marianna Voltolina
Psicologa - Psicoterapeuta
via P.E.Venturini 2/A Chioggia
Tel 349.4059133

17/05/2023

Tra i sintomi più comuni (e forse fastidiosi) del primo trimestre di gravidanza, c'è la NAUSEA.😔😔

Ecco alcuni suggerimenti dietetici e comportamentali:

🍀Frazionare l'alimentazione in pasti piccoli e frequenti: mangiare circa ogni 2 ore per evitare di arrivare ad avere lo stomaco vuoto.

🍀 Iniziare il pasto con un alimento secco e amidaceo (fette biscottate, grissini, gallette...). Gli stessi alimenti vanno mangiati in caso di nausea mattutina, prima di alzarsi dal letto.

🍀 Aspettare almeno 2 ore prima di stendersi a letto, e comunque se ci si deve riposare a letto o in divano, preferire la posizione semi-seduta a quella completamente stesa.

🚫Evitare alimenti tanto speziati e acidi (evitare anche il caffè)

🚫Evitare pasti abbondanti e alimenti grassi (pietanze fritte, dolci elaborati, formaggi grassi...)

🚫Evitare ambienti con odori forti

Se hai trovato il post utile, condividilo, può aiutare qualche altra futura mamma❤

Dietista Nutrizionista – Dott.ssa Martina Scarpa
Ricevo su appuntamento a Chioggia (Ve) e CampagnaLupia (Ve)
Cell.: 329 3907024

Allattamento...momento di gioia o momento di grandi dubbi...Ogni mamma che ha allattato al seno si è trovata a fare i co...
11/05/2023

Allattamento...momento di gioia o momento di grandi dubbi...

Ogni mamma che ha allattato al seno si è trovata a fare i conti con la realtà della situazione, non era come nei film 😅 dove tutto fila perfettamente liscio e meravigliosamente bene....

👉ASPETTATIVE
🍀 sarà perfetto, magico...
🌸 e invece incappiamo in piccole o grandi difficoltà, dubbi sul come e quando, essere madre è realmente una cosa nuova in cui dobbiamo riconoscerci

👉ANSIA DA PRESTAZIONE
🍀essere capaci sempre e comunque....
🌸chiedere aiuto e supporto non ci rende meno brave o meno "mamme" ma solo più consapevoli del momento e dei limiti che possiamo avere durante questo enorme cambiamento

Una cosa su tutte , per quella che è stata la mia personale esperienza costellata di alti e bassi, vale la fatica di provarci...io la riassumo con una parola

👉INTIMITA'
❤️ciò che si crea è qualcosa di profondo e fuori da ogni tempo, la consapevolezza di bastare a se stessi, cose se mamma e figlio si completassero a vicenda



Marianna Voltolina
Psicologa-Psicoterapeuta
Via P.E.Venturini 2/A Chioggia
Tel 349.4059133

Indirizzo

Via Padre Emilio Venturini, 2/
Chioggia
30015

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta Marianna Voltolina - Nutrizionista Martina Scarpa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapeuta Marianna Voltolina - Nutrizionista Martina Scarpa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram