Dott. Mattia Doria - Studio Pediatrico

Dott. Mattia Doria - Studio Pediatrico Riceve su appuntamento per Visite pediatriche, prove allergiche (Skin Prick Test), spirometria

📖 In un recente documento di aggiornamento l’OMS ci rivela che➡️ circa un terzo dei disturbi mentali presenti in età adu...
05/09/2025

📖 In un recente documento di aggiornamento l’OMS ci rivela che

➡️ circa un terzo dei disturbi mentali presenti in età adulta si sviluppa entro i 14 anni
➡️ la metà compare entro i 18 anni
➡️ quasi due terzi entro i 25 anni

🧠 Il disturbo dello sviluppo intellettivo (idiopatico) è il tipo più comune di disturbo mentale nei bambini più piccoli.
La sua prevalenza diminuisce significativamente con l’età a causa dell’elevata mortalità precoce.
Al contrario, la prevalenza stimata dei disturbi dello spettro autistico rimane stabile lungo tutto l’arco della vita.

🎶 LO SAPEVI CHE… I BAMBINI AMANO LA MUSICA?Fin dai primi mesi di vita i bambini reagiscono ai suoni e alle melodie:✅ La ...
04/09/2025

🎶 LO SAPEVI CHE… I BAMBINI AMANO LA MUSICA?
Fin dai primi mesi di vita i bambini reagiscono ai suoni e alle melodie:
✅ La musica li calma e li rassicura
✅ Stimola lo sviluppo del linguaggio
✅ Favorisce memoria e attenzione
✅ Rafforza il legame con mamma e papà

💡 Anche cantare una semplice ninna nanna è già un “nutrimento” per il cervello!

🩺 LO SAI COSA SONO LE MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI?Sono malattie che non si passano da persona a persona, ma sono...
03/09/2025

🩺 LO SAI COSA SONO LE MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI?

Sono malattie che non si passano da persona a persona, ma sono la prima causa di morte nel mondo 🌍

✅ Esempi:
• Cuore e vasi (infarto, ictus)
• Tumori
• Diabete
• Malattie respiratorie croniche

⚠️ Fattori di rischio più comuni:
• Obesità
• Poca attività fisica
• Cattiva alimentazione
• Fumo
• Alcol

💡 La prevenzione comincia da piccoli:
stili di vita sani nei bambini = salute da adulti.

🫢 Il sovrappeso nei bambini non è un semplice “chilo in più”: è spesso il primo passo verso l’obesità e le sue complican...
02/09/2025

🫢 Il sovrappeso nei bambini non è un semplice “chilo in più”: è spesso il primo passo verso l’obesità e le sue complicanze future (diabete, ipertensione, problemi ortopedici).
👉 Intervenire presto significa proteggere la salute di tuo figlio.
💬 Parla con il pediatra: insieme si possono trovare soluzioni semplici e personalizzate.

👕 Un dettaglio che fa la differenzaLe etichette della biancheria intima possono sembrare innocue…👉 In realtà, nei bambin...
01/09/2025

👕 Un dettaglio che fa la differenza

Le etichette della biancheria intima possono sembrare innocue…
👉 In realtà, nei bambini molto piccoli e in quelli con pelle sensibile o dermatite atopica, sono spesso causa di prurito, arrossamenti e fastidio.

✂️ Il consiglio pratico: togliere sempre le etichette da body, mutandine e magliettine intime.
Un gesto semplice che regala comfort e benessere alla pelle del tuo bambino.

❓ E tu, lo fai già con i vestiti del tuo bambino?

31/08/2025
28/08/2025
Forse non lo sai, ma durante il sonno il nostro cervello attiva un vero e proprio sistema di pulizia chiamato sistema gl...
27/08/2025

Forse non lo sai, ma durante il sonno il nostro cervello attiva un vero e proprio sistema di pulizia chiamato sistema glinfatico.
👉 Il liquido cerebrospinale scorre lungo i vasi sanguigni e “lava via” le sostanze di scarto accumulate durante la giornata.

💤 Perché è importante dormire bene?
• Durante il sonno il sistema glinfatico lavora al massimo.
• Se non funziona bene, possono accumularsi sostanze tossiche legate a malattie come Alzheimer e Parkinson.
• Disturbi come l’apnea notturna o un sonno frammentato possono ridurne l’efficacia.

💡 Come aiutare il cervello a mantenersi pulito e in salute?
• Dormire regolarmente e con qualità 😴
• Curare la salute del cuore e della circolazione ❤️
• Fare attività fisica costante 🚶‍♂️🏃‍♀️

👉 Il sonno non è tempo perso: è il momento in cui il cervello si rigenera e si protegge.



📌 Fonti: Medscape 2025 – “While You Were Sleeping, Brain’s Waste Disposal System Was at Work”

⚠️ Lo sapevi che gli incidenti domestici sono tra le prime cause di accesso al pronto soccorso nei bambini sotto i 5 ann...
25/08/2025

⚠️ Lo sapevi che gli incidenti domestici sono tra le prime cause di accesso al pronto soccorso nei bambini sotto i 5 anni?

✅ Ecco 5 regole per prevenirli:
1️⃣ Riponi detersivi, farmaci e cosmetici fuori portata
2️⃣ Proteggi prese e cavi elettrici
3️⃣ Non lasciare pentole e ferri da stiro incustoditi
4️⃣ Fissa mobili e scaffali per evitare cadute
5️⃣ Sorveglia sempre i momenti di gioco

👨‍👩‍👧 Bastano pochi accorgimenti per rendere la casa più sicura!




📚 Fonti affidabili:
• Ministero della Salute – Linee di indirizzo per la prevenzione degli incidenti domestici nei bambini (2017)
• WHO – World report on child injury prevention (2008)
• SIPPS – Prevenzione degli incidenti domestici nei bambini

💧 Quanta acqua serve davvero?Ecco quanta ne consigliano gli esperti, in base all’etàBere acqua è fondamentale a tutte le...
08/08/2025

💧 Quanta acqua serve davvero?

Ecco quanta ne consigliano gli esperti, in base all’età

Bere acqua è fondamentale a tutte le età, ma di quanta acqua abbiamo davvero bisogno ogni giorno?
Le raccomandazioni arrivano dagli esperti europei dell’alimentazione (EFSA) e valgono anche per bambini e ragazzi.

💡 Attenzione: le quantità indicate includono sia l’acqua che beviamo (naturale, tè, latte, ecc.) sia quella contenuta nei cibi (soprattutto frutta e verdura).

🔁 Quando serve più acqua?
Ci sono situazioni in cui il bisogno di acqua aumenta:
• Giornate calde e afose ☀️
• Febbre, diarrea o vomito 🤒
• Attività sportiva o gioco all’aperto 🏃‍♀️
• Allattamento (per le mamme) 🤱

✅ Un’abitudine da imparare da piccoli
Offrire spesso l’acqua ai bambini, anche se non la chiedono, li aiuta a sviluppare una buona abitudine.
Ricorda: non tutte le bevande dissetano allo stesso modo, meglio sempre preferire acqua naturale!

DA QUALE ETÀ INIZIARE A PROPORRE L’ACQUA👶 Perché dai 6 mesi? ✅Fino a 6 mesi, il latte materno o artificiale è sufficient...
07/08/2025

DA QUALE ETÀ INIZIARE A PROPORRE L’ACQUA

👶 Perché dai 6 mesi?
✅Fino a 6 mesi, il latte materno o artificiale è sufficiente a garantire l’idratazione del neonato, anche in caso di clima caldo o febbre.
✅Con l’introduzione degli alimenti solidi, l’acqua diventa utile per favorire la digestione e integrare i liquidi.

🚰 Come offrire l’acqua?
✅A piccoli sorsi, con bicchierino o tazza (evitando il biberon quando possibile).
✅Senza zuccheri né tisane: solo acqua naturale, preferibilmente a basso contenuto di sodio e nitrati.

☝️ Consiglio pratico per genitori:
Non forzare il bambino a bere: l’acqua va proposta, ma il fabbisogno varia molto da bimbo a bimbo. Se mangia e urina regolarmente, è ben idratato.

Indirizzo

Viale Mediterraneo 155
Chioggia
30015

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mattia Doria - Studio Pediatrico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Mattia Doria - Studio Pediatrico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare