Nutrimenti.chivasso

Nutrimenti.chivasso Servizio di psicologia ed educazione alimentare per bambini, ragazzi e le loro famiglie.

Favorire un buon rapporto con con il cibo nei bambini è una conquista che richiede ascolto, tempo, pazienza e nervi sald...
30/04/2025

Favorire un buon rapporto con con il cibo
nei bambini è una conquista che richiede ascolto, tempo, pazienza e nervi saldi!

Se senti il bisogno di approfondire e rinforzare le strategie che proponiamo in tema di selettività e voracità alimentare partecipa al ciclo di incontri online che ti accompagnerà e supporterà durante tutto l’anno.
La cadenza sarà mensile e l’orario si definirà in base alle disponibilità delle persone interessate.

Di questo e tanto altro parleremo nel ciclo di due incontri online in partenza lunedì 24/02 e 3/03 (17.00-18.30). Gli in...
21/02/2025

Di questo e tanto altro parleremo nel ciclo di due incontri online in partenza lunedì 24/02 e 3/03 (17.00-18.30). Gli incontri saranno registrati e inviati a chi non potrà essere presente in diretta.

Nuovi amici arrivano in studio per aiutarci a lavorare sul riconoscimento e sull’espressione delle emozioni! I film Insi...
14/02/2025

Nuovi amici arrivano in studio per aiutarci a lavorare sul riconoscimento e sull’espressione delle emozioni! I film Inside Out sono davvero “un manuale” sul funzionamento delle emozioni e su come le esperienze che facciamo nella vita ci portino a crearci delle teorie su di noi!

E dopo la selettività alimentare, proseguiamo il nostro lavoro di sostegno e di prevenzione, proponendo un breve percors...
11/02/2025

E dopo la selettività alimentare, proseguiamo il nostro lavoro di sostegno e di prevenzione, proponendo un breve percorso sul tema della voracità! .
Contattateci per info e prenotazioni.

Parleremo proprio di questo nel ciclo online del 19/02 e 26/02 (in orario pausa pranzo); vi aiuteremo a capire le cause ...
09/02/2025

Parleremo proprio di questo nel ciclo online del 19/02 e 26/02 (in orario pausa pranzo); vi aiuteremo a capire le cause della selettività nei vostri bambini e ad affrontare le difficoltà a tavola per non rinforzare questo comportamento. Piano piano con le giuste strategie l’ansia e il disgusto verso alcuni cibi diminuiranno e la varietà si amplierà, ma soprattutto ci auguriamo che tutta la famiglia possa vivere più serenamente il momento del pasto!

Ho fame? Sono sazio? Mangerei ancora qualcosa per golosità anche se sento che la mia pancia è piena!Allenarsi ed imparar...
11/01/2025

Ho fame? Sono sazio? Mangerei ancora qualcosa per golosità anche se sento che la mia pancia è piena!

Allenarsi ed imparare a comprendere i segnali del proprio corpo è un tassello importante dello sviluppo di un individuo, non soltanto perché permette di regolare i comportamenti alimentari, ma più in generale perché orienta l'individuo a fare le proprie scelte e gestire le relazioni interpersonali.

Infatti riconoscere le sensazioni piacevoli o gli stati fisici ed emotivi di disagio, permette ad esempio di capire quando si è stanchi ed è necessario riposarsi, quando non si è a proprio agio o non si desidera il contatto fisico con un'altra persona.

Un buon punto di partenza per affrontare i comportamenti alimentari (e non solo!) de* figl*, non è cercare di FARE immed...
30/12/2024

Un buon punto di partenza per affrontare i comportamenti alimentari (e non solo!) de* figl*, non è cercare di FARE immediatamente la cosa "esatta", "perfetta", piuttosto cerchiamo di NON FARE ciò che non và bene per lui/lei e per noi.
Invece di aggiungere, cominciamo con il togliere.

"Ma con tutti i pranzi e le cene in famiglie che avremo in questi giorni, come facciamo ad aiutare nostro/a figlio/a a m...
22/12/2024

"Ma con tutti i pranzi e le cene in famiglie che avremo in questi giorni, come facciamo ad aiutare nostro/a figlio/a a mangiare con intenzione e consapevolezza?? Cominceremo dopo le feste!!".
Se è vero che questo può essere un periodo in cui è difficile porre attenzione a come e cosa mangiamo noi e i bambini rispetto ad altri, non è però impossibile.
Condividere con i parenti e gli amici l'importanza di mangiare con attenzione e consapevolezza può esserci di aiuto per vivere con serenità il momento del pasto durante le feste e, perché no, può diventare un nuovo argomento di confronto e conversazione a tavola!.

Vi aspettiamo a gennaio con un mini-corso di due incontri per darvi alcune indicazioni pratiche su come creare un buon c...
19/12/2024

Vi aspettiamo a gennaio con un mini-corso di due incontri per darvi alcune indicazioni pratiche su come creare un buon clima a tavola e gestire la selettività alimentare dei vostri figli.
POSTI LIMITATI, ISCRIZIONI APERTE!

Sentiamo dire spesso che durante le feste non è possibile mangiare consapevolmente... noi non la pensiamo così, anzi è p...
12/12/2024

Sentiamo dire spesso che durante le feste non è possibile mangiare consapevolmente... noi non la pensiamo così, anzi è proprio un'occasione per fermarsi, preparare con cura e godersi il cibo, gustarlo e stare con le emozioni che ne derivano!
E' proprio stando in contatto con i 5 sensi che potremo non esagerare e viverci bene questo rapporto! Ecco una suggestione... diteci nei commenti se avete provato a farlo, da soli o in compagnia dei vostri familiari!

Nel lavoro con i bambini e le bambine che esprimono difficoltà nella relazione con il cibo, cerchiamo innanzitutto di co...
06/12/2024

Nel lavoro con i bambini e le bambine che esprimono difficoltà nella relazione con il cibo, cerchiamo innanzitutto di conoscere e comprendere come i genitori vivano e gestiscano questa situazione.
Le emozioni, i pensieri e i comportamenti degli adulti influenzano infatti quelli dei figli, in particolare se pensiamo al modo in cui si reagisce al "problema".
Tra gli strumenti che proponiamo per provare a comprendere e trovare delle strategie con cui affrontare queste difficoltà, ci sono gli incontri in gruppo che aiutano a non sentirsi soli nel "fare fatica" e a individuare insieme risorse e risposte alle preoccupazioni comuni.

A breve vi racconteremo cosa abbiamo organizzato per il nuovo anno!

Sembrerà un consiglio banale, ma se ci fermiamo a riflettere, "essere un modello positivo" per i propri figli è più diff...
14/11/2024

Sembrerà un consiglio banale, ma se ci fermiamo a riflettere, "essere un modello positivo" per i propri figli è più difficile di quanto non si pensi. La vita familiare è spesso frenetica, abbiamo sempre molti impegni, i bisogni dei nostri figli vengono sempre prima dei nostri e alla fine non è facile prendersi il giusto tempo per curare questo aspetto. Eppure invertire la rotta e dedicarci noi per primi a mangiare in modo consapevole, con calma, in un clima di serenità e piacere, può essere più efficace che mille richieste fatte ai bambini.
Inoltre anche i genitori possono avere un cattivo rapporto con il cibo o con il proprio corpo.
Per questo pensiamo sia molto importante chiedersi se stiamo provando a essere un modello positivo, ovviamente senza giudicarci e provando a fare quello che ci è possibile!

Indirizzo

Chivasso

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrimenti.chivasso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrimenti.chivasso:

Condividi