Dott.ssa Francesca Falbo, Psicologa - Psicoterapeuta, Chivasso

Dott.ssa Francesca Falbo, Psicologa - Psicoterapeuta, Chivasso Dott.ssa Francesca Falbo lavoro in Chivasso e provincia di Torino. Laureata in Psicologia Clinica e Adler di Torino.

ATTIVITA' CLINICA

Dopo gli studi universitari ho imparato a prendermi cura delle persone che si sentono in difficoltà presso la Scuola Adleriana di Psicoterapia, tramite un modello, quello biopsicosociale, che considera la persona non come un individuo isolato, ma calato nel suo contesto e che quindi tiene in considerazione ogni aspetto della sua vita. Attualmente sono libera professionista e col

laboro con l’Istituto di Psicologia Individuale A. La mia attività clinica comprende la psicoterapia con adulti e adolescenti, il sostegno psicologico e la valutazione psicodiagnostica. APPROCCIO

I percorsi che propongo non sono standard, ma basati sulla personale esigenza dell’altro, in quanto ogni individuo è unico e portatore di differenti bisogni. Qualunque sia il percorso proposto nel caso specifico, l’approccio che utilizzo si basa sulle più recenti conoscenze scientifiche nel campo della psicologia, su una formazione continua in ambito clinico e sulla mia esperienza di analisi personale. RICERCA / INSEGNAMENTO

Lavorando con un sistema così complesso e delicato come quello dell’individuo, è importante con smettere mai di formarsi e mettersi in gioco. Per questo motivo sono in formazione e supervisione permanente presso l’Istituto Adler di Torino, gruppo con il quale approfondiamo e scriviamo articoli su argomenti di pratica clinica. Inoltre dal 2015 sono docente del Corso di Psicologia presso l’Università della terza età di Gassino, San Raffaele e Castiglione. Collaboro, in veste di Tutor e affiancamento ai Docenti, con la Scuola Adleriana di psicoterapia e l’Accademia del Test Proiettivo di Torino, due realtà molto presenti sul territorio e che si occupano di formarare giovani psicologi e medici all’attività clinica e all’apprendimento dell’utilizzo dei principali reattivivi psicodiagnostici.

Si riparte a settembre ❤️
28/07/2025

Si riparte a settembre ❤️

Ecco la prima data autunnale del PERCORSO di ACCOMPAGNAMENTO alla NASCITA, in partenza da VENERDI' 19 SETTEMBRE 🤩🤩

Questo percorso è aperto a tutte le gestanti dalla 20 settimana in avanti e ha l’obiettivo di condividere con le future mamme (e le persone che vorranno accompagnarle) le settimane prima del parto e quelle immediatamente successive, affrontando tematiche sia fisiologiche che emotive: quello che vi proponiamo è un viaggio insieme verso il diventare genitori, soffermandoci su tutti i cambiamenti fisici, di abitudini, ormonali e psicologici che esso porta con sé.

Cercheremo di lavorare insieme per farvi portare a casa consapevolezza, fiducia e strumenti per vivere con serenità le settimane di gravidanza, il momento del parto e la relazione con il piccolo che sta per arrivare!

Il corso si terrà in piccoli gruppi in presenza in studio e con la consueta partecipazione del Dott. Paolo Brizzi-Osteopata e dei librai di Axolotl Libreria!!

Per informazioni e prenotazioni non esitate a contattarci!!!
Vi aspettiamo!!!!!
Amanda e Francesca

Mail: ilviaggiodelsoffione@gmail.com
Amanda 347 3456632
Francesca 340 4038851


Il mio mestiere è fatto anche di chiusure, e delle chiusure bisogna prendersi cura perché sono una tappa fondamentale de...
22/07/2025

Il mio mestiere è fatto anche di chiusure, e delle chiusure bisogna prendersi cura perché sono una tappa fondamentale del percorso di terapia.
Le chiusure vanno fatte entrare, elaborate, celebrate.
Si celebrano la costanza del prendersi cura di sé, la fatica nel farlo, i momenti in cui “ho pensato di provare più dolore di quando non avevo iniziato”, i giorni in cui ci si è trascinati a forza in seduta, quelli in cui sembrava che non ci fosse nulla da dire e invece abbiamo fatto giri immensi.

Le chiusure rappresentano una grande opportunità e arrivano quando in quel porto sicuro che è diventata la stanza di terapia ci si va con affetto e gioia,ma proprio perché si sta così bene ci si può separare.
Ci si separa perché si sta bene insieme e perché una volta che nella relazione terapeutica ci si è individuati, è giusto camminare sulle proprie gambe.

Da questa parte della stanza, passano i momenti trascorsi insieme, i mesi ad attendere che quella persona vedesse la sentisse le proprio risorse, il tifo fatto, le risate, la commozione autenticamente sentita.

Si chiude perché a distanza di tempo e con la vita che trascorre magari si possa tornare per prendersi cura di nuove parti, perché chi ha fatto terapia ha “una memoria muscolare”, ricorda cosa si prova a darsi lo spazio per prendersi in mano.

Oggi è uno di questi giorni.
Porto con me la commozione e l’abbraccio dell’esserci.

“Ricorda che ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio”
Il Piccolo Principe, Antonio De Saint Exupery

Foto mia, del dono di chiusura delle maestre della scuola dell’infanzia ❤️

👑

Quello a cui mai mi abituerò nel mio mestiere, per fortuna, è la meraviglia di assistere al cambiamento, al fiorire di c...
16/07/2025

Quello a cui mai mi abituerò nel mio mestiere, per fortuna, è la meraviglia di assistere al cambiamento, al fiorire di chi decide di prendersi cura di sé.

Sono piccoli passi quasi impercettibili il più delle volte.
Piccole immense conquiste.
Un no detto, un limite posto, un limite superato, un’uscita in più, colori di capelli che mutano, risate più accese, lacrime di commozione, rabbia sentita e espressa.
Piccole giganti conquiste che in sequenza danno vita a un quadro nuovo.

Come quando si uniscono tanti puntini e poi nell’insieme ci si accorge che è emerso un disegno intero, nuovo.
Da colorare.
Da arricchire.

Capita così in seduta, piano piano ho la fortuna di essere spettatrice partecipe dell’unione di tanti puntini e ad un certo punto, insieme, vediamo un disegno che c’era già, aspettava solo di essere visto.

Non mi abituerò mai alla bellezza di ogni persona che si prende in mano: è una distensione anche fisica di tratti, di posture, ed è ogni volta un’emozione grande❤️

Un percorso esperienziale di lavoro su di sé che si snoda in 4 incontri❤️
10/07/2025

Un percorso esperienziale di lavoro su di sé che si snoda in 4 incontri❤️

Libertà.Poter essere.Radici intrecciate.Storie che risuonano.Il percorso “Ascoltati e fiorisci” è stato per noi un desid...
28/06/2025

Libertà.
Poter essere.
Radici intrecciate.
Storie che risuonano.

Il percorso “Ascoltati e fiorisci” è stato per noi un desiderio che coltivavamo da tempo.
Ci siamo dedicate ad immaginare gli incontri con cura, con ascolto e pensavamo potesse nascere qualcosa di bello.
Ma non avevamo immaginato tutta questa bellezza e tutta la potenza che il gruppo ha saputo donarsi.

La condivisione è stata centrale: quella condivisione che origina dalla fiducia, da un sentire comune, dal non giudizio e dal contenimento.

Custodiamo con cura ogni sorriso, ogni lacrima, ogni voce tremante e ogni voce sicura.
Sono qui, dentro di noi.
Sedimentano come solo le cose grandi sanno fare.

Grazie a tutte voi che vi siete dedicate un momento per stare.
Nonostante la fatica.
Nonostante stare in profondità sia difficile.

Grazie per la fiducia❤️

“Ma ancora proteggi la grazia del mio cuore
Adesso e per quando tornerà il tempo
Il tempo per partire
Il tempo di restare
Il tempo di lasciare
Il tempo di abbracciare”

Ci vediamo a settembre con un pezzetto nuovo❤️
Buona estate🌸🌸

Ultimo gruppo in partenza prima delle vacanze❤️
27/05/2025

Ultimo gruppo in partenza prima delle vacanze❤️

Ultima data del PERCORSO di ACCOMPAGNAMENTO alla NASCITA prima delle vacanze estive, in partenza da VENERDI’ 20 GIUGNO 🤩🤩

Questo percorso è aperto a tutte le gestanti dalla 20 settimana in avanti e ha l’obiettivo di condividere con le future mamme (e le persone che vorranno accompagnarle) le settimane prima del parto e quelle immediatamente successive, affrontando tematiche sia fisiologiche che emotive: quello che vi proponiamo è un viaggio insieme verso il diventare genitori, soffermandoci su tutti i cambiamenti fisici, di abitudini, ormonali e psicologici che esso porta con sé.

Cercheremo di lavorare insieme per farvi portare a casa consapevolezza, fiducia e strumenti per vivere con serenità le settimane di gravidanza, il momento del parto e la relazione con il piccolo che sta per arrivare!

Il corso si terrà in piccoli gruppi in presenza in studio e con la consueta partecipazione del Dottor Paolo Brizzi-Osteopata !!

Per informazioni e prenotazioni non esitate a contattarci!!!

Vi aspettiamo!!!!!
Amanda e Francesca

Mail: ilviaggiodelsoffione@gmail.com
Amanda 347 3456632
Francesca 340 4038851


Oggi per il SaloneOff   era ospite a Chivasso (grazie  ), e finalmente sono riuscita ad andare ad ascoltarlo.Che rumore ...
18/05/2025

Oggi per il SaloneOff era ospite a Chivasso (grazie ), e finalmente sono riuscita ad andare ad ascoltarlo.
Che rumore che hanno prodotto in me le sue parole, quel rumore che producono le parole che arrivano alla pancia e al cuore, che accendono parti che scalpitano.
Nel suo racconto ho sentito tutto ciò che ascolto e vedo ogni giorno, di sogni che non sappiamo più sognare, di desideri silenziati, di occhi non visti ma controllati, di etichette appiccicate troppo presto.
Definizioni stagne che finiscono per identificarci e che non ci permettono di chiederci chi siamo al di là di cosa facciamo.

Che sogno abbiamo?
Nella narrazione di Galiano si sentiva la libertà di poter essere: così come inizia il suo nuovo libro, la libertà di poter ascoltare quella voce interna che ci parla di autenticità e di cui troppo spesso abbassiamo il volume fino a non sentirla.

Che desideri abbiamo?
‘Non siamo arrivi ma viaggi’: questa frase mi riecheggia ancora in testa dopo ore, perché racchiude l’aridità del nostro tempo, dove tutto corre veloce verso un arrivo (quale?) e ci dimentichiamo quasi della bellezza del viaggio, e questo in terapia lo si impara ad assaporare.
Non l’ottenere tutto subito, ma godersi le fatiche degli errori che compongono il viaggio e che ci rendono chi siamo.

Per poter sognare, per ricominciare a sentire il desiderio perché come dice Dedalo, il papà di Icaro, “a volar troppo basso si muore”

E allora grazie professore per avermi fatto sentire la vitalità delle sue parole e per avermi ricordato perché continuo a sognare❤️

Quello che è circolato ieri sera durante il laboratorio da  è stato poesia.È successo quello che succede quando ci si pe...
09/05/2025

Quello che è circolato ieri sera durante il laboratorio da è stato poesia.
È successo quello che succede quando ci si permette di guardarsi dentro e quando lo si fa in un gruppo che protegge: il gruppo sostiene, accoglie, fa da eco e fa risuonare.
L’albo “Mia mamma è una matrioska” ci ha permesso di guardare i nostri strati, sentire il peso e la bellezza dei vari gusci, comprendere quanti gusci opposti possano coesistere nella donna che siamo, nelle madri che siamo.
Abbiamo pensato ai gusci che ci portiamo dietro di chi è venuto prima di noi e abbiamo dato spazio alla crepe che ci tengono intere, ai pezzi di noi di cui ci riappropriamo e quelli in cui non ci riconosciamo più.
Come le matrioske ci siamo svitate e abbiamo raggiunto quella più piccola “la più preziosa, perché contiene i semi della libertà”.

Il lavoro di decorazione è stato poi dare spazio alla pancia, far parlare il cuore, sentendo tutta la “fatiglia” (fatica e meraviglia) delle mamme che siamo, delle bambine che eravamo in delle donne che saremo.

La mia gratitudine va al gruppo che non si è risparmiato nulla e a Vanessa e Simona per l’idea e per ciò che insieme abbiamo vissuto

“Mia mamma è una matrioska”,


Che magia❤️
09/05/2025

Che magia❤️

Come ogni anno, ci vediamo sabato 24 maggio al parco ❤️❤️❤️
09/05/2025

Come ogni anno, ci vediamo sabato 24 maggio al parco ❤️❤️❤️

"Il Soffione" nasce con l’obiettivo di creare rete tra donne, tra famiglie, ..., e per questo siamo molto felici di riproporre anche questa primavera l'evento "LA MERENDA DEL SOFFIONE" e di rivedere le mamme, i papà e i piccini che abbiamo avuto modo di conoscere durante i nostri Percorsi.
Apriremo le porte anche a tutte le persone interessate a conoscere noi e i nostri futuri progetti, per fare rete🤩

Vi aspettiamo SABATO 24 MAGGIO tra le 10 e le 11.30 al Parco del
Mauriziano a Chivasso, all’ombra di alberi bellissimi, per goderci insieme una merenda mattutina, chiacchierare e raccontarci questi quasi quattro anni di vita de "Il Soffione".

Vi chiediamo di condividere, così da far arrivare questo momento a più donne e famiglie possibili.

Se siete interessate a partecipare, inviateci un messaggio nei DM di Instagram o Facebook, o su Whatsapp.

Vi aspettiamo🤩
Amanda e Francesca

❤️
05/05/2025

❤️

Nuova Data del Percorso ‘SVEZZIAMOCI INSIEME!’ 🎉🤩

In collaborazione con la Dott.ssa Gloria Girardi , Biologa Nutrizionista, abbiamo ideato un Percorso per accompagnarvi nel delicato periodo dello Svezzamento!🍎🥦

Durante il Percorso ‘Svezziamoci insieme!’, che si terrà GIOVEDI' 22 MAGGIO dalle ore 10.00 alle ore 13.00 circa, parleremo delle differenze fra svezzamento classico e autosvezzamento, di quali sono i segnali che ci indicano che il nostro bimbo è pronto ad affrontare questo passo, dei diversi nutrienti e di come integrarli nell’alimentazione, del percorso con il cibo attraverso l’esperienza e il gioco, di tagli sicuri e di manovre di disostruzione pediatrica.

Contattateci per ricevere tutte le info dettagliate e per iscrivervi al Percorso!!!!
Vi aspettiamo! ☺️

ilviaggiodelsoffione@gmail.com
Amanda: 347-3456632
Francesca: 340-4038851
Gloria: 329-0391037

L’8 maggio, una serata laboratorio pensata per dare voce ad ogni nostro strato, fino a quello più profondo.Una serata pe...
29/04/2025

L’8 maggio, una serata laboratorio pensata per dare voce ad ogni nostro strato, fino a quello più profondo.
Una serata per concederci del tempo lento per scettici guscio dopo guscio e osservare e ascoltare ogni nostra parte❤️

MAMME!!! Questo LABORATORIO è per voi!🪆

La festa della mamma si avvicina e quest’anno abbiamo voglia di festeggiarlo insieme!

La serata-laboratorio nasce con l’intenzione di regalarvi un tempo lento di qualità dove porter ascoltare, raccontarsi e divertirsi.
Lo facciamo alla nostra maniera: libri, giochi, creatività e un po’ di cibo (che serve sempre🙃).
Al termine della serata speriamo di salutarci un po’ più rilassate e con un gioco fatto con le vostre mani, per voi e i vostri figli!
Per partecipare non servono capacità artistiche, solo voglia di stare insieme!

Leggi tutto qui ⬇️ e se hai ancora qualche dubbio, chiamaci o scrivici al 353 431 6121.
Se invece sei già convinta di essere dei nostri, puoi iscriverti, noi non vediamo l’ora!!!

Vi aspettiamo l’8 maggio!!!!🪆🌈🌸

Indirizzo

Via Torino 51
Chivasso
10034

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393404038851

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Falbo, Psicologa - Psicoterapeuta, Chivasso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare