Marco Piunti - Biologo Nutrizionista

Marco Piunti - Biologo Nutrizionista Se vuoi capire come cambiare il tuo fisico in modo chiaro e sostenibile, seguimi qui.

💪 Aiuto uomini e donne a trasformare il loro corpo.
🎯 Sono specializzato in Ricomposizione Corporea: perdere grasso e aumentare massa muscolare allo stesso tempo.

13/10/2025

3 errori da evitare se vuoi perdere peso e mettere su muscolo

1. Non cercare scorciatoie
Perdere peso e mettere muscolo è semplice, ma non è facile.
Non ci sono trucchetti magici.
Devi concentrarti sulle basi: mangiare bene e allenarti con costanza. Punto.

2. Non rimandare
Quante persone conosci che dicono "inizio lunedì" da mesi? O addirittura da anni? Non fare lo stesso errore. Il momento migliore per iniziare era ieri, il secondo migliore è oggi. Quindi basta scuse.

3. Non saltare da un piano all'altro
Questa settimana la dieta dell'amica, la prossima digiuno intermittente, poi chissà cosa... No.
La dieta e l'allenamento hanno bisogno di tempo per funzionare. Devi andare avanti abbastanza a lungo da rendere impossibile non vedere risultati.

In poche parole: scegli un piano sensato e portalo avanti. I risultati arrivano a chi ha pazienza.

Cardio a digiuno o la sera?Corsa o cyclette?LISS, MISS o HIIT?Prima o dopo i pesi?Se vuoi smettere di andare a caso e av...
18/09/2025

Cardio a digiuno o la sera?
Corsa o cyclette?
LISS, MISS o HIIT?
Prima o dopo i pesi?

Se vuoi smettere di andare a caso e avere certezze, scrivimi in privato "CARDIO" per fissare una call conoscitiva.

Quante proteine devo mangiare?Domanda semplicissima in apparenza… ma la risposta è tutto tranne che semplice.Spoiler: no...
30/04/2025

Quante proteine devo mangiare?
Domanda semplicissima in apparenza… ma la risposta è tutto tranne che semplice.
Spoiler: non c’è un numero magico valido per tutti.

Ogni persona ha un fabbisogno diverso, che dipende da:
– età
– livello di attività fisica
– obiettivi (perdere peso, aumentare massa muscolare, mantenere)
– stato di salute
– composizione corporea

👉 Una persona sedentaria avrà un fabbisogno molto diverso da chi si allena 4 volte a settimana.

👉 Un anziano può aver bisogno di più proteine rispetto a un giovane per mantenere la massa
muscolare.

👉 Un atleta in fase di cut dovrà mangiarne di più per non perdere muscolo durante il deficit calorico.

Ecco perché leggere "2 grammi per kg" su un sito a caso e prenderlo per buono può non avere alcun senso per te.

La verità è che non basta fare una moltiplicazione.
Serve capire chi sei, cosa fai e dove vuoi andare.

Altrimenti rischi due cose:

Mangiarne troppo poche e sentirti sempre stanco, avere fame, perdere massa magra.

Esagerare senza motivo, pensando che più proteine = più risultati, quando non è così.

💡 La buona notizia?
Una volta trovato il tuo range ideale, ti sentirai più sazio, più forte, e con meno dubbi a tavola.

E soprattutto: inizierai a mangiare con più consapevolezza, senza seguire mode o numeri a caso.

Chi si allena spesso sottovaluta il pasto post workout. Magari pensi che saltarlo ti aiuti a bruciare più calorie. Oppur...
23/04/2025

Chi si allena spesso sottovaluta il pasto post workout.

Magari pensi che saltarlo ti aiuti a bruciare più calorie.

Oppure finisci per mangiare a caso, convinto che basti "qualcosa" perché ti sei allenato.

In realtà, quello che mangi dopo l’allenamento cambia tutto: il recupero, l’energia nei giorni successivi, la risposta del tuo corpo nel tempo.

Serve solo un po’ di chiarezza.

Partiamo dall’idratazione

Durante l’allenamento perdi liquidi ed elettroliti. Reintegrarli è fondamentale. Dovresti bere circa il 150% del peso perso col sudore. Ma se non ti pesi, puoi guardare il colore delle urine: se è chiaro, sei messo bene.

Gli elettroliti? Solo se ti alleni per più di 3-4 ore.

Poi ci sono i carboidrati

Servono a ricaricare le scorte di glicogeno muscolare. Dopo il workout li assorbi meglio. L’ideale è assumerne una prima dose entro due ore (0,4 g per kg di peso) e una seconda dose entro le quattro ore (tra 0,8 e 1,2 g per kg).

Questo è utile soprattutto se ti alleni spesso o vuoi recuperare bene.

E le proteine?

Sono indispensabili per il recupero muscolare. Aiutano a riparare i tessuti e a sostenere l’adattamento. Non devi correre a mangiarle nei 10 minuti post workout, ma inserirle nel pasto nelle ore successive sì. Una porzione da 20-30 g è un buon riferimento.

Quindi cosa devi fare?

Non devi ossessionarti con il pasto perfetto ogni volta. Ma sapere cosa ti serve davvero sì. Idratazione, carboidrati e proteine sono le basi. Se uno di questi manca, fai più fatica a recuperare e ad avere energia.

Cosa mangiare durante l’allenamento? ⚡️Dipende da quanto dura e quanto è intenso.Se è breve e leggero, non serve nulla.M...
18/04/2025

Cosa mangiare durante l’allenamento? ⚡️

Dipende da quanto dura e quanto è intenso.
Se è breve e leggero, non serve nulla.
Ma se spingi forte o vai oltre i 60-75 minuti, i carboidrati fondamentali.

📏 Linee guida semplici:
🔹 Fino a 75 min → niente o mouth rinse
🔹 1-2 ore → 30 g/h
🔹 2-2.5 ore → 60 g/h
🔹 Oltre 2.5 ore → fino a 90 g/h e più

⚠️ Attenzione: questi numeri vanno modulati anche in base all’intensità.
Una maratona completata in 7 ore non richiede gli stessi carboidrati di una maratona da 3 ore e 30 minuti.

Più vai forte, più ne hai bisogno.

⚡️ Sopra i 60 g/h, meglio usare più fonti (es: glucosio + fruttosio) per assorbirli meglio.

🍌 Cosa scegliere?
Frutta, frutta secca o disidratata, gel, barrette, caramelle, bevande sportive.
Scegli ciò che tolleri meglio e ti è comodo.

🎯 Vuoi massimizzare la performance? I carboidrati sono fondamentali.
Se invece lavori su altri adattamenti o dimagrimento, potrebbero non servire.

Ti alleni con costanza, hai un programma, ti impegni, ti svegli presto per incastrare tutto.  Eppure a volte ti senti sc...
17/04/2025

Ti alleni con costanza, hai un programma, ti impegni, ti svegli presto per incastrare tutto.

Eppure a volte ti senti scarico già dopo il primo esercizio.

Oppure arrivi in palestra e ti sembra di non avere energia.

È normale chiedersi se il problema è il sonno, lo stress, il volume dell’allenamento.

Ma spesso ci si dimentica di una cosa semplice: cosa hai mangiato prima di allenarti.

Non è un dettaglio da poco.
Quello che mangi (e quando lo mangi) può influenzare parecchio come ti senti in seduta.

Ti aiuta a partire con energia, a restare concentrato, a recuperare meglio dopo.

La scienza su questo è abbastanza chiara.

📍 Se mancano 2-3 ore o più all’allenamento
Hai tempo per un pasto vero e proprio:
– carboidrati complessi (riso, pane, patate)
– una fonte proteica (uova, tofu, carne, pesce)
– un po’ di grassi e fibre, ma senza esagerare
→ così dai energia costante al corpo senza appesantirlo

📍 Se mancano 30-60 minuti
Meglio uno snack più leggero:
– zuccheri semplici (banana, pane bianco, crackers)
– magari un po’ di proteine

📍 Se sei proprio a ridosso della seduta
Deve essere qualcosa che si assorbe in fretta:
– solo zuccheri semplici
→ marmellata, miele, un succo, un toast bianco
→ niente proteine, fibre o grassi qui

Non sono regole rigide, ma indicazioni che ti aiutano a capire come muoverti.

Il punto è non improvvisare.

Perché se mangi troppo vicino alla seduta ti senti appesantito.

Se mangi troppo presto o troppo poco, arrivi scarico.

E alla fine, ti alleni, ma non riesci a dare il meglio.

Mangiare in modo strategico non vuol dire pesare tutto o contare ogni grammo.

Vuol dire conoscere due o tre cose fondamentali che ti permettono di allenarti meglio… con lo stesso impegno che già ci metti.

Hai mai provato diete che ti hanno lasciato deluso?Ogni volta che inizi una dieta, ti sembra che questa volta sia quella...
08/04/2025

Hai mai provato diete che ti hanno lasciato deluso?
Ogni volta che inizi una dieta, ti sembra che questa volta sia quella giusta, ma alla fine ti ritrovi a fare i conti con i soliti risultati che non arrivano.

Il peso non scende, o peggio, si riprende tutto appena finisci la dieta.
Hai cercato di seguire un programma alimentare rigido, hai tolto i cibi che ami, ma non è mai abbastanza.
Ogni giorno sembra una lotta contro il cibo.
Questo ti sta facendo sentire frustrato e demotivato, vero?
Ti capisco bene, è una situazione che molti affrontano.
La verità è che non serve a nulla seguire diete drastiche o eliminare interi gruppi alimentari.
Questi approcci portano solo a un ciclo di fallimenti e frustrazioni.

La vera soluzione non è fare diete estreme, ma cambiare il nostro rapporto con il cibo.
Non è necessario privarsi di ciò che ci piace.
La chiave è imparare a mangiare in modo equilibrato e consapevole.
Imparare a scegliere cibi che ti fanno bene senza rinunciare ai piaceri della tavola.

Non voglio che tu pensi che l’unico modo per dimagrire sia sacrificare tutto ciò che ti piace.
Voglio mostrarti che è possibile ottenere il corpo che desideri senza stress e senza restrizioni impossibili.

È il momento di fermare il ciclo delle diete fallimentari.
La mia guida gratuita ti aiuterà a smettere di vedere il cibo come un nemico e ti insegnerà a mangiare in modo equilibrato, senza rinunce drastiche.
Finalmente avrai il controllo su come mangiare, e vedrai i risultati senza dover fare sacrifici enormi.

Immagina di poter mangiare i tuoi piatti preferiti e di vedere il tuo corpo che cambia.
Immagina di sentirti più in salute, più energico, e finalmente soddisfatto di come ti prendi cura di te stesso.

Se sei pronto a cambiare il tuo approccio al cibo e a ottenere i risultati che meriti,
commenta "Guida" qui sotto o mandami un DM con scritto "Guida" e riceverai subito il link per scaricarla.

Inizia il tuo percorso di trasformazione oggi stesso.
Non è mai troppo tardi per imparare a mangiare con equilibrio e consapevolezza!

Come posso aiutarti a stare meglioHai provato tante diete senza successo? Ti alleni ma non vedi i miglioramenti che vorr...
23/01/2025

Come posso aiutarti a stare meglio

Hai provato tante diete senza successo? Ti alleni ma non vedi i miglioramenti che vorresti? O forse soffri di fastidi intestinali che ti limitano ogni giorno?

Molte soluzioni sono troppo generiche: diete rigide, piani copia e incolla o strategie improvvisate che non funzionano. È normale sentirsi bloccati. Ma c’è una soluzione.

Il mio metodo parte da te

Ogni percorso che creo è pensato su misura, perché ogni persona è unica. Con me non dovrai:

Dire addio ai cibi che ami.

Eliminare i carboidrati o i dolci.

Complicarti la vita con regole impossibili.

Cosa puoi aspettarti?

Perdere peso senza sacrifici inutili.

Migliorare le tue performance sportive.

Risolvere gonfiore e fastidi intestinali.

Sentirti bene sia fisicamente che mentalmente.

Il mio obiettivo è aiutarti a raggiungere risultati reali e duraturi, senza stress. Potrai mangiare fuori con gli amici e goderti i cibi che ami, perché il benessere non è fatto di rinunce, ma di equilibrio.

Questo percorso è per te se:

Sei stanco di soluzioni che non funzionano.

Vuoi un piano pratico e personalizzato.

Sei pronto a fare un cambiamento vero per il tuo benessere.

Scrivimi nei DM e scopri come possiamo costruire il tuo percorso su misura. È il momento di trasformare i blocchi in risultati.

Come funziona una visita?Ti sei mai chiesto come raggiungere i tuoi obiettivi senza sacrifici inutili? Questo è ciò che ...
22/01/2025

Come funziona una visita?

Ti sei mai chiesto come raggiungere i tuoi obiettivi senza sacrifici inutili? Questo è ciò che accade durante il nostro percorso insieme:

Parliamo di te
Raccontami cosa vuoi ottenere: dimagrire, migliorare nello sport o ritrovare il tuo benessere. Ogni percorso inizia da quello che è davvero importante per te.

Creo il tuo piano
Costruisco un percorso nutrizionale personalizzato, pratico e bilanciato. Nessuna rinuncia impossibile, solo soluzioni che si adattano al tuo stile di vita.

Ti accompagno lungo il percorso
Non sarai mai solo. Monitoro i tuoi progressi e adatto il piano quando serve. Così ottieni risultati reali e duraturi, senza stress.

Cosa non ti chiederò mai di fare:

Eliminare i cibi che ami.
Dire addio ai carboidrati.
Seguire regole complicate o inutili.
Se sei pronto a iniziare, scrivimi nei DM. Insieme possiamo creare il percorso giusto per te.

Quanto velocemente posso perdere peso? È la domanda che tutti si pongono quando iniziano una dieta: "Quanto tempo ci vor...
28/11/2024

Quanto velocemente posso perdere peso?

È la domanda che tutti si pongono quando iniziano una dieta: "Quanto tempo ci vorrà? Posso perdere 5 chili in una settimana?"

Dimagrire in modo sano e duraturo richiede tempo.

La perdita di peso ideale.

Un ritmo sicuro e realistico per perdere peso è tra lo 0,5 % e 1 % del proprio peso di partenza a settimana.

Perché così poco? Perché un dimagrimento graduale ti permette di:

✅ Mantenere la massa muscolare.

✅ Evitare carenze nutrizionali.

✅ Adattarti a nuove abitudini alimentari.

Sì, puoi perdere più peso all’inizio, ma attenzione: i primi chili persi sono per lo più liquidi, non grasso.

Cosa succede se perdo peso troppo velocemente?

Molte diete promettono risultati rapidi, ma a quale prezzo? Ridurre drasticamente le calorie o seguire piani troppo restrittivi può portarti a:

Perdere massa muscolare.

Rallentare il metabolismo (rendendo più difficile mantenere i risultati).

Avere fame costante, stress e crolli energetici.

👉 E il famoso “effetto yo-yo”? È inevitabile quando perdi peso troppo velocemente, perché il corpo cerca di recuperare ciò che ha perso.

Dimagrire è una maratona, non uno sprint.

Se vuoi perdere peso e mantenerlo, concentrati su:

1️⃣ Cambiare le tue abitudini alimentari: non solo per la dieta, ma per la vita.

2️⃣ Essere costante: I piccoli progressi fatti ogni giorno contano più di una dieta estrema.

3️⃣ Pazienza: Il tuo corpo ha bisogno di tempo per adattarsi.

Indirizzo

Via Alcide De Gasperi 200
Chivasso
10034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Piunti - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marco Piunti - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare