30/07/2025
Quando L’ATTIVITÀ FISICA entra a fare parte della tua quotidianità bisogna assicurarsi che l' alimentazione quotidiana sia adeguata e che apporti il giusto quantitativo di energia, sia in termini di qualità che di quantità dei nutrienti.
Perciò bisogna studiare con estrema attenzione un PIANO ALIMENTARE SPECIFICO E MIRATO ALL'OBIETTIVO.
fondamentale è avere un pasto PRE WORKOUT e uno POST WORKOUT PERFETTAMENTE BILANCIATI e PERSONALIZZATI
Il pre workout deve assicurarti:
✓ energia rapida e scorta efficiente come substrato attivo
✓ carica rapida per sopperire alle mancanze di energie
✓ energia a lento rilascio per attività che superino un'ora di allenamento
Come:
✓ zuccheri e carboidrati ad alto indice glicemico
✓poche proteine
✓pochi grassi perché più difficili da digerire
✓ basso apporto di fibre
Il Post workout deve assicurarti:
✓ glicogeno muscolare di riserva
✓rifornimento glicemico
✓recupero e adattamento muscolare
✓ anabolismo e crescita muscolare
Come:
✓ carboidrati a basso indice glicemico
✓ fibre
✓ carico proteico
✓ pochi grassi
A ciascuno il proprio introito calorico specifico, pasti con macronutrienti personalizzati e conteggio adeguato a seconda dell'attivita'.
Si studia... Si approfondisce.. si impara... SEMPRE!