
04/06/2025
Uno studio recente ha esaminato l’effetto della chiropratica sull’attività cerebrale e sulla salute in persone con lombalgia cronica, utilizzando EEG, potenziali evocati somatosensoriali (SEPs), dati Fitbit e il questionario PROMIS-29.
Su 76 partecipanti (età media 45 anni), il gruppo chiropratico ha mostrato miglioramenti significativi nell’attività cerebrale: aumento delle onde Theta, Alpha e Beta, riduzione delle Delta e incremento dell’attività Alpha nella Default Mode Network (DMN) — aree associate al rilassamento.
Clinicamente, i pazienti trattati hanno riportato un miglioramento del sonno, meno ansia, depressione, stanchezza e dolore, oltre a una qualità della vita più alta dopo 4 settimane.
Questo studio suggerisce che la chiropratica può avere effetti positivi sul cervello e sul benessere complessivo, oltre ai benefici fisici.
Reference: Haavik H, Niazi IK, Amjad I, Kumari N, Ghani U,
Ashfaque M, Rashid U, Navid MS, Kamavuako EN, Pujari AN,
Holt K. Neuroplastic Responses to Chiropractic Care: Broad
Impacts on Pain, Mood, Sleep, and Quality of Life. Brain Sci.
2024 Nov 7;14(11):1124. doi: 10.3390/brainsci14111124.
PMID: 39595887; PMCID: PMC11592102.