16/09/2022
Repost AIC Associazione Italiana Chiropratici :
SI. Diventare Dottori in Chiropratica non è un iter semplice, è un titolo che si consegue attraverso un percorso di studi di laurea magistrale (5+ anni) a frequenza obbligatoria e con praticantato clinico presso college e università accreditate secondo gli standard internazionali sulla formazione della professione.
In Italia tale formazione non è ancora presente e l’AIC riunisce solo Dottori Laureati secondo questi standard, al fine di dare al paziente garanzia di preparazione e sicurezza a fronte dei numerosi operatori non qualificati attualmente presenti sul territorio e l'increscioso fenomeno di false lauree in Chiropratica a nome di fantomatiche università estere non accreditate.
Diciannove programmi, al di fuori degli Stati Uniti, sono accreditati da una delle branche del Consiglio Internazionale di Educazione Chiropratica: Australia(3), Canada(2), Danimarca, Francia(2), Giappone, Malesia, Nuova Zelanda, Sud Africa(2), Spagna(2), Corea del Sud, Regno Unito(5). Altri programmi di formazione in chiropratica in Australia e Regno Unito stanno attualmente procedendo con l’accreditamento, mentre molti altri: Brasile(2), Messico(3) e Svizzera(1) operano all’interno di sistemi universitari accreditati a livello nazionale.
Il curriculum di ciascun programma deve includere un minimo di 4.200 ore di insegnamento; le attività devono riguardare argomenti e competenze specificate dal CCE (2013). Sono inoltre in fase di avvio corsi pianificati all’interno di università nel Newcastle e in Scozia.
Assicuratevi sempre di recarvi da veri Dottori/Dottoresse Chiropratici, visitate www.chiropratica.it per verificarne la legittimità.