Libropiù Agenzia Editoriale

Libropiù Agenzia Editoriale LASCUOLA-SEI-CAPITELLO LATTES FELTRINELLI SIMONE RAFFAELLO SAN MARCO LIBERTY TREVISINI ACC. VIVARIUM

Eccoci! Al completo! 🤩🐞
22/01/2025

Eccoci! Al completo! 🤩
🐞

Incontro tra Papa Francesco ed i vertici del Gruppo Editoriale La Scuola per i suoi 120 anni di attività
22/11/2024

Incontro tra Papa Francesco ed i vertici del Gruppo Editoriale La Scuola per i suoi 120 anni di attività

05/09/2024

Pronti per un nuovo anno scolastico… insieme!
Come sempre saremo al tuo fianco per tutto il prossimo anno scolastico per supportarti con testi, risorse, riviste, webinar e corsi di formazione… un intero sistema per sostenere e arricchire tua proposta didattica, giorno dopo giorno!
Se hai adottato i nostri testi hai a disposizione una ricca serie di risorse aggiuntive. Se invece non hai scelto le nostre proposte editoriali, potrai comunque continuare a seguire il calendario delle nostre proposte di formazione.
Scopri tutte le opportunità che ti riserva questo nuovo back to school: https://www.gruppolascuola.it/back-school

10/04/2024
Contattando il proprio rappresentante di zona, sconto speciale sul pacchetto libro+corso
25/01/2024

Contattando il proprio rappresentante di zona, sconto speciale sul pacchetto libro+corso

WEBINAR GRATUITO | Facciamo il punto! Concorso ordinario e straordinario per i docenti IRC

Finalmente al via i concorsi ordinario e straordinario per i docenti di Religione.
In questo webinar verranno presentate le risorse e gli strumenti che Il Gruppo editoriale La Scuola, grazie alla sua esperienza e tradizione di lungo corso, propone per una completa preparazione al concorso.
Ti aspettiamo online il 30 gennaio alle 17.00: https://www.gruppolascuola.it/formazione/corsi/facciamo-il-punto-concorso-ordinario-e-straordinario-i-docenti-irc-0

Prima la musica! è stato premiato al Salone del libro di Francoforte con quello che è il più importante riconoscimento i...
19/10/2023

Prima la musica! è stato premiato al Salone del libro di Francoforte con quello che è il più importante riconoscimento in Europa, riguardo i libri di testo

🏆 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗡𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗟𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶! 🏆

🎷 Siamo entusiasti di annunciare che il nostro corso di musica per la scuola secondaria di primo grado, 𝙋𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙡𝙖 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖!, ideato dal compositore Nicola Campogrande, ha vinto il 𝗕𝗿𝗼𝗻𝘇𝗲 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱 al 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗺𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟯 - il prestigioso riconoscimento per i 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗗𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶!

🥉 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝙋𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙡𝙖 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖!

🔎 Lattes Editori ha infatti ribaltato i presupposti dei corsi di musica per la scuola, proponendo 𝘂𝗻'𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀. Abbandonando le tracce MIDI, sono stati coinvolti 𝟭𝟴𝟬 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶 professionisti che hanno registrato dal vivo 220 basi musicali per ispirare e coinvolgere gli studenti in un'emozionante pratica musicale.

𝙋𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙡𝙖 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖! non è solo un libro di testo, ma una 𝘃𝗶𝘃𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 che avvicina gli studenti alla bellezza autentica della musica suonata e cantata da veri artisti. ✨

🎙 Simone Lattes, Amministratore Delegato della nostra Casa editrice, ha ricevuto l'ambito premio oggi alla Fiera del Libro di Francoforte.
Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e ci spinge a continuare a promuovere l'importanza della musica nelle scuole. La musica non è solo una materia, ma un 𝗽𝗼𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀, 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗹'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. 🎼

🏆 𝗨𝗻 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲 𝗮𝗶 𝟭𝟴𝟬 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼.

Continueremo a portare l'ispirazione musicale nelle aule scolastiche e ad aprire nuovi orizzonti per lo studio di questa importante disciplina. 🌍🎓


Nicola Campogrande Frankfurter Buchmesse

13/10/2023
Interventi del card. RAVASI e del prof. Vincenzo JACOMUZZI.Info ed iscrizione nel link
27/09/2023

Interventi del card. RAVASI e del prof. Vincenzo JACOMUZZI.
Info ed iscrizione nel link

EVENTO IN PRESENZA | Fede e letteratura: il caso Manzoni a 150 anni dalla morte

Il 10 ottobre, il Gruppo Editoriale La Scuola SEI e la Diocesi di Roma ti invitano a partecipare all’evento “Fede e letteratura: il caso Manzoni a 150 anni dalla morte”.

L’incontro, durante il quale interverranno ospiti come il cardinale Gianfranco Ravasi e il professor Vincenzo Jacomuzzi, costituirà un’occasione speciale per parlare del rapporto tra Religione e Letteratura, del pensiero di Manzoni sui temi del male, della grazia e del perdono e di come questi sono stati trattati ne “I Promessi Sposi”.

L'evento, gratuito ma a numero chiuso, prevede il rilascio di attestato di partecipazione. Scopri di più e iscriviti qui: https://www.lascuolasei.it/formazione/corsi/fede-e-letteratura-il-caso-manzoni-150-anni-dalla-morte

📍Ti aspettiamo alle 17.00 nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense!

Back to School! Noi ci siamo!
06/09/2023

Back to School! Noi ci siamo!

Pronti per un nuovo anno scolastico? Scopri tutti i servizi per te!

Anche quest'anno siamo al tuo fianco per sostenerti al rientro in classe con risorse, idee e materiali gratuiti, per tutte le discipline.
Webinar, videolezioni, strumenti di aggiornamento gratuiti tra cui anche le nostre riviste digitali: scopri tutto quello che abbiamo preparato per te!

⏩Scopri qui tutte le risorse per ripartire insieme alla grande: https://www.lascuolasei.it/back-school-2023

Incontro in presenza presso il nostro nuovo ufficio di Roma in zona Anagnina Tuscolana.Mercoledì 22 Marzo h15,30-17,30Co...
23/02/2023

Incontro in presenza presso il nostro nuovo ufficio di Roma in zona Anagnina Tuscolana.
Mercoledì 22 Marzo h15,30-17,30

Come formare negli alunni una coscienza storica, cioè la capacità di cogliere la storicità degli eventi e della stessa esistenza personale, di interpretare il passato e di rapportarsi con esso non come “ciò che è finito", ma come patrimonio che opera nel presente, interrogando e cogliendo se stessi come esseri storici?

Raccontare la Storia attraverso le storie, riuscire a cogliere la vita che pullula sotto le grandi arcate delle strutture ufficiali che pure segnano le irrinunciabili vie di accesso al divenire storico, può aiutare il formarsi di tale coscienza: tra differenze e somiglianze, distanze e prossimità.

https://www.lascuolasei.it/formazione/corsi/dal-racconto-della-storia-alla-coscienza-storica

17/02/2023

“Nótos Auster” è il versionario di latino e greco di SEI per la Scuola Secondaria di 2° grado. Diviso in due volumi, per essere più agile nell'uso, il progetto presenta per le due lingue le stesse caratteristiche perché è concepito in maniera unitaria: propone quindi la medesima ripartizione in sezioni, il medesimo metodo didattico, la stessa attenzione al trattamento dei testi classici, lo stesso sguardo all’Esame di Stato greco-latino (metodo ormai entrato nella pratica scolastica) e offre inoltre per ogni testo un’introduzione e due momenti di contestualizzazione all’inizio e alla fine.

Fra i testi scelti troviamo anche autori inusuali, per ampliare la conoscenza del panorama letterario, ma la struttura del volume segue l’ordine tradizionale. Sono inoltre inclusi approfondimenti, come il percorso di geografia arricchito da carte specifiche, e versioni pensate per i Bisogni Educativi Speciali che rendono il versionario un unicum sul mercato.

Scopri l'opera: https://app.lascuoladigitale.com/digicontent/3033d072-6010-444b-90de-81a201397e37 #/categorie"ì

Indirizzo

Ciampino

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 17:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libropiù Agenzia Editoriale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Libropiù Agenzia Editoriale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram