06/09/2025
Le terapie nei gruppi monosintomatici (ad esempio gruppi di soggetti anoressici, tosicodipendenti, alcolisti, socialdipendenti ecc.) permettono alla persona di poter passare dall’identificazione alla malattia nel contesto sociale (io sono anoressica, io sono tossicodipendente, io sono alcolista, io sono dipendente dai social media) che produce una identificazione soggetta immaginaria, al noi siamo all’interno del contesto gruppale
È un primo passaggio per uscire dall’isolamento del sintomo alla produzione di una prima relazione con l’Altro, che, soprattutto nella costellazione dei nuovi sintomi contemporanei, è assente
Nel momento successivo il terapeuta che guida il gruppo estrarrà dal noi gruppale la particolarità del sintomo soggettivo, con l’estrazione del soggetto che produrrà una metafora significante rispetto al sintomo di cui soffre