Psicomotricità LAB - TNPEE Cristina Romanini

Psicomotricità LAB - TNPEE Cristina Romanini La Psicomotricità è una metodologia globale che, attraverso la mediazione corporea, favorisce un'e

02/12/2024

"Un esperimento portato avanti da un gruppo di famiglie a Milano. Ragazzi, tra gli 11 ei 13 anni, a cui i genitori hanno scelto di non consegnare uno smartphone prima dei 14 anni. Quasi tutti hanno un cellulare, qualcuno mostra un vecchio Nokia: possono chiamare e inviare sms, ma non accedere a internet. Quindi niente social o chat. Questo, lo
sanno, li rende "diversi". "Penso che la scelta dei miei genitori sia giusta - dice Olivia
-A volte, però, mi sento esclusa". Le fa eco Marta: "I ragazzi della nostra età vogliono il telefono per sentirsi grandi e non essere diversi dagli altri. In realtà non serve cosi tanto, noi viviamo bene anche senza".
(Fonte: Repubblica.it)

Cosa ne pensate?

Perché inserire lo specchio nella stanza dei piccoli? 👶Lo specchio può essere presentato al bambino già a partire dai 6 ...
08/11/2024

Perché inserire lo specchio nella stanza dei piccoli? 👶

Lo specchio può essere presentato al bambino già a partire dai 6 mesi di età.
Nella fascia dai 6 ai 18 mesi, infatti, il bambino inizierà a riconoscere la propria figura nello specchio e pian piano apprenderà che quella figura riflessa è proprio la sua immagine, il suo Io.

Successivamente lo specchio si trasformerà in un gioco di imitazione degli adulti.

✅ i bambini acquisiscono una prospettiva di sé e dell'ambiente circostante
✅ aiuta a sviluppare la concentrazione
✅ promuove il movimento e rafforza l'equilibrio.

🍀Il tuo bambino è pronto per la scuola?🍀Tra i 3 e i 5 anni lo sviluppo è intenso e prepara il bambino ad affrontare le r...
07/11/2024

🍀Il tuo bambino è pronto per la scuola?🍀

Tra i 3 e i 5 anni lo sviluppo è intenso e prepara il bambino ad affrontare le richieste scolastiche ed extra-scolastiche dell’immediato futuro: maturano i cosiddetti prerequisiti per la scolarizzazione.

Ma quali sono i prerequisiti fondamentali per questo importante traguardo? 🙄

I prerequisiti scolastici sono una serie di competenze trasversali, che vanno da abilità cognitive più “generali” come:

🔸attenzione
🔸autoregolazione
🔸memoria

sino ad arrivare ad abilità più specifiche che andranno ad interessare in modo diretto l’acquisizione della letto-scrittura, come le competenze linguistiche e metafonologiche 💭 e le abilità visuo-percettive e grafo-motorie ➿

📢
Per maggiori informazioni e per prenotare gli screening gratuiti contattami

💌 roman.cri@alice.it o 3395667644.

06/10/2024

📌 Oggi, presso la Sala Promoteca del Comune di Roma, si è svolto l’evento "Verifica dei servizi territoriali sociosanitari: quali i bisogni, le criticità; quali le proposte e come attuarle”, organizzato con l’Associazione As.Ma.Ra., in collaborazione con l’Associazione COLMARE e la FNO TSRM e PSTRP.

🤝 Il convegno ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, professionisti sanitari e associazioni delle persone assistite. Tra i presenti, anche Lidia Broglia, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Tecnici di neurofisiopatologia, in rappresentanza della FNO TSRM e PSTRP, che ha contribuito a evidenziare le necessità e le criticità dei servizi territoriali sociosanitari secondo il punto di vista dei professionisti sanitari.

🗣️Broglia: «Il nostro obiettivo è quello di garantire una presa in carico più efficace e umana delle persone affette da malattie rare e croniche. Abbiamo ascoltato le voci dei cittadini, Isituzioni e professionisti coinvolti, rilevando aree critiche che richiedono interventi urgenti, ma anche opportunità per innovare e migliorare l’assistenza. La collaborazione tra le diverse realtà presenti è la chiave per creare un sistema massimamente inclusivo, in grado di rispondere ai bisogni complessi delle persone. Continueremo a lavorare insieme alle Associazioni e alle altre Istituzioni affinché le proposte emerse diventino azioni concrete, migliorando la qualità della vita delle persone e rafforzando la rete sociosanitaria sul territorio».

19/09/2024
15/03/2024

Durante i corsi AIMI si affronta molto spesso il tema del sonno:
sonno interrotto, mancanza di sonno, deprivazione da sonno, desiderio di sonno…🥱

Il sonno è un elemento fondamentale per il benessere fisico e mentale che coinvolge tutti dagli 0 ai 99 anni, anzi…
❓Sapevate che il sonno è fondamentale già nella pancia della mamma? 🤰

A partire dalla 10^ settimana il feto può già mostrare segni di attività cerebrale associato al sonno REM, il quale costituisce un processo essenziale per lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso del nascituro.
Il sonno rimarrà essenziale nello sviluppo cognitivo, emotivo e fisico per tutta l’infanzia. Durante il sonno, i piccoli lavorano duramente per consolidare le esperienze del giorno, sviluppare nuove abilità e rafforzare il loro sistema immunitario.
Per i genitori, il sonno dei loro bambini è spesso strettamente legato al proprio benessere. Le notti insonni possono infatti avere un impatto significativo sulla salute mentale e fisica dei genitori, causando stress, irritabilità e affaticamento cronico.

💡💡Avete mai pensato al massaggio infantile come un’occasione per creare una buona routine del sonno?
Il massaggio non solo promuove il rilassamento e il legame tra genitori e figli, ma può anche aiutare a calmare i neonati agitati e a prepararli per il sonno. Il contatto gentile e rispettoso favorisce la riduzione dello stress, migliora la qualità del sonno e facilita il passaggio a una fase di riposo profondo e rigenerante.

Un sonno di qualità è un regalo prezioso che possiamo donare a noi stessi e alle generazioni future. 💤🌟💞

Grazie Prof Cardona per questo aggiornamento formativo sulla psicopatologia dello sviluppo.
15/03/2024

Grazie Prof Cardona per questo aggiornamento formativo sulla psicopatologia dello sviluppo.

15/03/2024

❤️

15/01/2024

Blue monday, Black Friday..ormai siamo qui a ti**re fuori colori dal cilindro
Una cosa resta importante e sempre valida, se siete stanchi e tristi va bene fermarsi.

Ehi!! Si, dico proprio a TE!!Lo sentite nell'aria? Sotto la neve e la nebbia di questi giorni stanno per fiorire importa...
10/01/2024

Ehi!! Si, dico proprio a TE!!

Lo sentite nell'aria?

Sotto la neve e la nebbia di questi giorni stanno per fiorire importanti novità🦋

A partire dai primi giorni di primavera, nascono percorsi individuali per famiglie, NUOVI spazi di ascolto e GIOCO in questi tempi di cambiamenti che è il momento di accogliere.

Per informazioni chiama il 339 566 7644 o scrivi un messaggio.

Ti aspetto

05/01/2024

Tornare a vivere e non portarsi più dietro i ricordi traumatici. Due concetti tanto semplici quanto profondi che sono emersi a fronte dell'esperienza di Roberto con la terapia EMDR. Una testimonianza preziosa che suona come un inno alla vita e alla nostra capacitá di recupero, che prende il posto della paura costante che i ricordi traumatici possano tornare a farsi sentire.

Un grazie a Roberto per aver condiviso con noi questa testimonianza 💙

18/12/2023

In un mondo in cui tutto sembra avere un prezzo, ci sono cose completamente gratuite che possono fare la differenza tra benessere e malessere.

Ti abbiamo elencato 12 cose, scientificamente provate, che rappreserantano un ottimo "nutrimento" per il tuo cervello e i suoi sistemi di neurotrasmissione. Si tratta di fattori che letteralmente "ricaricano" il tuo cervello!

Per esempio, essere circondati da alberi, stimola la produzione di onde alfa (associate a uno stato di rilassatezza), il rumore del mare ha dimostrato, non solo di rilassarci, ma anche di migliorare le nostre performance cognitive, la luce solare regola la produzione di melatonina e svolge un ruolo nel sistema della serotonina, la gratitudine allenta le tensioni dello stress (con il coinvolgimento di una specifica rete neurale che recluta le aree frontali)...

- Psicoadvisor

Indirizzo

Ciampino

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 16:00
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393395667644

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicomotricità LAB - TNPEE Cristina Romanini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram