Fondazione Clotilde

Fondazione Clotilde In Fondazione Clotilde, ci occupiamo in maniera attiva e totale dei pazienti colpiti da una malattia che non risponde più alle cure.

🌊 Dopo giorni trascorsi a letto, portare Simona al mare sembrava una sfida insormontabile: anche solo metterla sulla sed...
04/10/2025

🌊 Dopo giorni trascorsi a letto, portare Simona al mare sembrava una sfida insormontabile: anche solo metterla sulla sedia a rotelle è stato un piccolo miracolo di impegno e cura.

💪🏼 Eppure, quel desiderio - così semplice e potente - di sentire il mare, mangiare un gelato, vivere un attimo di normalità è stato più forte di qualunque impedimento.
Con il sole sul viso e un sorriso che parlava da solo, Simona ha vissuto una giornata che tanto desiderava e che sembrava così irraggiungibile. ☀️

Un compleanno speciale, che resterà nei nostri cuori per sempre 💚

Buona festa dei Nonni 👴🏼Oggi vogliamo dire grazie a loro, che sanno ascoltare in silenzio, raccontare storie delle nostr...
02/10/2025

Buona festa dei Nonni 👴🏼

Oggi vogliamo dire grazie a loro, che sanno ascoltare in silenzio, raccontare storie delle nostre radici più profonde e offrire conforto semplicemente con la loro presenza.

Un grazie di cuore a tutti i nonni da parte di Fondazione Clotilde 💚

Sempre di corsa, rincorriamo il domani e spesso dimentichiamo di vivere davvero l'oggi.📕 Bronnie Ware, infermiera austra...
01/10/2025

Sempre di corsa, rincorriamo il domani e spesso dimentichiamo di vivere davvero l'oggi.

📕 Bronnie Ware, infermiera australiana, ha raccolto i 5 rimpianti più comuni delle persone nei loro ultimi giorni di vita. Leggerli è un invito a fermarsi, riflettere e riscoprire cosa conta davvero.

💬 Quale di questi rimpianti ti colpisce di più? Parliamone nei commenti!
📲 Per approfondire, leggi l'articolo "Diano un senso alla nostra vita", in esclusiva su Il Girasole.

📚 Leggere è vivere più vite.La lettura ci accompagna, ci consola, ci fa viaggiare anche quando restiamo fermi.Un libro p...
26/09/2025

📚 Leggere è vivere più vite.
La lettura ci accompagna, ci consola, ci fa viaggiare anche quando restiamo fermi.
Un libro può diventare una mano tesa, una compagnia silenziosa, una voce che ci racconta storie quando non riusciamo a leggerle da soli.

Nel nostro laboratorio di lettura, ogni pagina diventa occasione di incontro, di cura e di emozione condivisa. Perché i libri non sono solo parole: sono esperienze, mondi, respiro.

A Fondazione Clotilde crediamo che la lettura sia un dono che arricchisce la vita, in ogni momento della vita. 🌿

Il nurturing touch è considerato un vero e proprio nutrimento per l'anima ed è tra le terapie non invasive più apprezzat...
17/09/2025

Il nurturing touch è considerato un vero e proprio nutrimento per l'anima ed è tra le terapie non invasive più apprezzate.

Secondo recenti studi i vantaggi di questa terapia complementare sarebbero numerosi:
⤵️ Riduzione del cortisolo
✨ Liberazione di endorfine
🧘🏼‍♀️ Riduzione di stress e ansia

Attraverso un attento massaggio, operatori e infermieri alleviano tensioni e permettono all'utente di rilassarsi ma non solo: il contatto umano, la presenza, il tocco permettono alla persona di sentirsi soggetto e non oggetto di cure, preservando la sua dignità.

Diario di una caregiver 📝Le parole di Greta, figlia di un paziente a cui è stata diagnosticata la SLA, ci ricordano la f...
10/09/2025

Diario di una caregiver 📝

Le parole di Greta, figlia di un paziente a cui è stata diagnosticata la SLA, ci ricordano la forza silenziosa e immensa dei caregiver. Nel suo diario, tra emozioni, ricordi e scelte difficili, emerge quanto la scrittura possa diventare un atto terapeutico, capace di dare voce a sentimenti che altrimenti resterebbero sospesi.

Il percorso di chi si prende cura di una persona amata è fatto di rinunce, responsabilità e momenti di profonda fragilità, ma anche di coraggio e amore incondizionato. I caregiver sono pilastri preziosi che donano tutto di sé, ogni giorno, per accompagnare i propri cari.
Le parole di Greta ci insegnano che, anche nella malattia, è possibile custodire la bellezza della vita, la resilienza e la gratitudine.

📖 Leggi la pagina di diario completa sul nostro blog e non perderti i prossimi appuntamenti con i diari dei caregiver!

Dare senso ai giorni in Fondazione Clotilde significa trasformare il tempo in valore: ogni ora, ogni minuto diventa prez...
04/09/2025

Dare senso ai giorni in Fondazione Clotilde significa trasformare il tempo in valore: ogni ora, ogni minuto diventa prezioso quando è vissuto con attenzione, cura e affetto.

Un sorriso sincero.
Un abbraccio carico d’amore.
La gioia di condividere un giorno speciale.

🎂 Perché ogni compleanno non è solo una ricorrenza, ma la celebrazione della vita stessa.

Piccoli atti d’amore 🍰Da Fondazione Clotilde l’affetto dei familiari è una presenza costante.Prendersi cura di chi si am...
25/08/2025

Piccoli atti d’amore 🍰

Da Fondazione Clotilde l’affetto dei familiari è una presenza costante.
Prendersi cura di chi si ama passa anche attraverso gesti semplici, ma carichi di significato: come preparare la torta preferita, facendo riaffiorare ricordi che scaldano il cuore.
Qui le preoccupazioni quotidiane lasciano spazio a ciò che conta davvero: il tempo condiviso, la vicinanza, l’amore che si esprime nei momenti più autentici.

📲 Con il tuo contributo possiamo fare sempre di più, visita il nostro sito e scopri come donare!

Quando le parole non bastano, arriva la musica 🎶La musicoterapia offre uno spazio di ascolto profondo e relazione autent...
18/08/2025

Quando le parole non bastano, arriva la musica 🎶

La musicoterapia offre uno spazio di ascolto profondo e relazione autentica, in cui il suono diventa ponte tra il paziente, l’operatore e i familiari.
In un contesto delicato, comunicare attraverso la musica permette di esprimere emozioni, bisogni e stati d’animo che spesso non trovano voce.
Attraverso l’improvvisazione sonora e l’ascolto attivo, si crea un tempo di cura che va oltre il sintomo fisico, accogliendo anche le dimensioni psicologiche, sociali e spirituali del dolore.
Un approccio rispettoso e profondo, che non cura la malattia, ma accompagna la persona con delicatezza, umanità e presenza.

📲Puoi scoprire tutti i servizi destinati ai nostri ospiti sul nostro sito!

Un luogo dove condividere fa bene al cuore 🤲🏼Chi entra in Fondazione Clotilde lo sa, qui la condivisione è un dono prezi...
04/08/2025

Un luogo dove condividere fa bene al cuore 🤲🏼

Chi entra in Fondazione Clotilde lo sa, qui la condivisione è un dono prezioso.
Ogni ospite porta con sé una storia unica, ricordi che lasciano il segno in chi li ascolta: operatori, volontari, amici di passaggio.

Anche una semplice partita a carte può diventare un momento speciale in cui ridere, imparare e sorprendersi della vita, ancora una volta.
Grazie ai gruppi Scout che ci fanno visita, le giornate si riempiono di energia nuova e quel senso di serenità che tutti cerchiamo, torna a farsi sentire.

👉🏻 Vuoi darci una mano a fare ancora di più?
Scopri come sostenere i nostri progetti sul sito!

I sapori che ricordano casa 🥣Cucinare non è mai un atto fine a se stesso: attraverso la cucina esprimiamo le nostre radi...
22/07/2025

I sapori che ricordano casa 🥣
Cucinare non è mai un atto fine a se stesso: attraverso la cucina esprimiamo le nostre radici, lasciamo affiorare i nostri ricordi più profondi. Cucinare può diventare un rito in cui si ripercorre la propria storia personale e quella dei propri familiari, persino alcuni odori hanno il potere di rievocare momenti della nostra vita che sembrano ormai lontani.

Per questo da Fondazione Clotilde i nostri ospiti dispongono di una cucina in cui poter passare del tempo per riconnettersi, attraverso gli ingredienti preferiti, con la parte più autentica di sé. Un viaggio che parte dalla preparazione e arriva fino al pasto, che può trasformarsi in un attimo di felicità condivisa con i propri familiari.

🔗Scopri Fondazione Clotilde, visita il sito web!

Tempo fa, un paziente oncologico ha riferito questa frase: "È da quando ero bambina che so di dover morire. La morte è s...
17/07/2025

Tempo fa, un paziente oncologico ha riferito questa frase: "È da quando ero bambina che so di dover morire. La morte è sempre stata la mia prima certezza. Su questa ho costruito la mia vita." 🌞

Nel mondo della cura, oggi si moltiplicano attività che donano sollievo: corsi di arte, cucina, teatro. Sono iniziative preziose, restituiscono un'immagine di sé positiva e ridanno dignità.

Il nostro impegno quotidiano è migliorare la qualità della vita dell’ammalato, dando valore ad ogni istante: attraverso l’ascolto, la presenza, la relazione umana.
E così, anche un sorriso, una risata, un gesto… possono essere strumenti di cura.👩‍⚕️

Indirizzo

Via Provinciale Per Comiziano
Cicciano
80033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Clotilde pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Clotilde:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Cos’è Fondazione Clotilde

Fondazione Clotilde gestisce l’Hospice Clotilde, che è inserito in una struttura di grande pregio che adotta le più moderne tecnologie per la migliore fruizione delle risorse; particolare attenzione è riservata all’ambiente, testimoniata dall’adozione dei pannelli solari per un miglior utilizzo delle risorse energetiche. Il progetto di realizzare un hospice presso l’A.I.A.S. sez. Nola si colloca, infatti, nell’ottica di implementare la rete regionale per le cure palliative; è un’offerta residenziale per persone in fase avanzata di malattia e rappresenta uno snodo importante della rete che la Regione Campania sta realizzando per garantire continuità di cure e differenziazione degli interventi sul proprio territorio.

Si trattava, per noi, di una sfida culturale, nuova e avvincente, anche se difficile e di grande responsabilità.

Nella fase preparatoria, abbiamo operato per: