Dott.ssa Carmela Bernardo - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Carmela Bernardo - Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapeuta

Fermarsi è uno degli atti fondamentali della vita, che consente di guardare dentro se stessi e di esplorare ogni angolo ...
15/08/2025

Fermarsi è uno degli atti fondamentali della vita, che consente di guardare dentro se stessi e di esplorare ogni angolo della nostra vita interiore.
Il momento della sosta va celebrato, perché come una magia, in essa si mescolano sorpresa, incertezza e contemplazione.
- Roberto Frost -
Buon ferragosto a tutti affinché vi sia ristoro nel corpo, nella mente e nell'anima❣️



12/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

Abbi sempre il desiderio di entrare in relazione con l'Altro❣️
09/08/2025

Abbi sempre il desiderio di entrare in relazione con l'Altro❣️

Ciò consentirebbe di offrire concretamente un intervento tempestivo e mirato a ridurre l'impatto negativo sullo sviluppo...
17/07/2025

Ciò consentirebbe di offrire concretamente un intervento tempestivo e mirato a ridurre l'impatto negativo sullo sviluppo del bambino

“Neppure una parola sulla necessità di provvedere ad un reale potenziamento di servizi che non riescono, per l’insufficienza cronica di mezzi e di personale a offrire assistenza ai bambini di cui dovrebbero occuparsi terapeuticamente.”
È l’allarme lanciato dal Professor Luigi Cancrini psichiatra e psicoterapeuta, a commento di una nuova proposta di legge sulla neuropsichiatria infantile attualmente in discussione in Parlamento.

Tra le misure previste, si parla di un ampliamento degli screening per l’individuazione precoce nei bambini a rischio. Ma senza un rafforzamento strutturale dei servizi clinici, il rischio concreto è quello di aumentare le diagnosi senza garantire una presa in carico effettiva.

Secondo Luigi Cancrini, la misura si inserisce in un contesto già gravemente segnato da un sottofinanziamento storico, una condizione che ha conseguenze dirette sulla qualità e sull’accessibilità dei servizi, tanto per i minori quanto per gli adulti.

Nel suo intervento, il Professore richiama anche casi emblematici, come quello di un bambino di 10 anni affetto da schizofrenia infantile, da anni accolto in una comunità educativa a Cagliari, in assenza di strutture specializzate in grado di offrire un percorso di cura adeguato. E parlando delle situazioni di emergenza, aggiunge: “Roma e il Lazio dispongono di due sole strutture, cronicamente sovraffollate per il ricovero dei minori che vengono accolti solo in Pronto Soccorso".

Ciò che manca, conclude Cancrini, è un piano nazionale per l’assistenza psichiatrica e psicologica dell’età evolutiva, sostenuto da un finanziamento adeguato e da una visione strutturale.

Come Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, condividiamo l’urgenza di riportare i bisogni psicologici di bambini e adolescenti al centro dell’agenda pubblica.
Ma ribadiamo che non può esserci risposta efficace per la salute senza un investimento serio nei servizi e nel ruolo della psicologia all’interno dei percorsi di prevenzione e di cura. Servono strategie concrete, risorse stabili e una visione di lungo periodo che includa le competenze professionali di tutti gli operatori sanitari e sociosanitari.

🔗 Scopri di più: https://www.facebook.com/share/p/19Nzwn9w9U/?mibextid=wwXIfr

"Vorrei sentirmi incluso!"Troppo spesso sentiamo questa affermazione...ma cosa significa sentirsi inclusi???Significa se...
24/06/2025

"Vorrei sentirmi incluso!"
Troppo spesso sentiamo questa affermazione...ma cosa significa sentirsi inclusi???
Significa sentirsi parte di un gruppo, di una comunità, e avere pari opportunità di accesso a risorse e diritti.
Per questo noi tutti abbiamo il dovere morale di "praticare"l'inclusione in modo tangibile e non solo a parole!!




20/06/2025

Più in là ci sono delle cose  ❣️Buona domenica
08/06/2025

Più in là ci sono delle cose ❣️
Buona domenica

Se siamo in tanti forse qualcuno ascolterà 🙏
08/06/2025

Se siamo in tanti forse qualcuno ascolterà 🙏

Auguri di buona Festa del Lavoro a chi con il proprio lavoro rende migliore il mondo!Dal web
01/05/2025

Auguri di buona Festa del Lavoro a chi con il proprio lavoro rende migliore il mondo!
Dal web



, Festa dei lavoratori.

21/04/2025

🌼 "𝘙𝘪𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘶𝘭𝘴𝘪𝘷𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀"
𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮!

21/04/2025

Buona Pasqua dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.

Indirizzo

Via Nola, 98
Cicciano
80033

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carmela Bernardo - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare