Dott.ssa Marta Corgnati Psicologa

Dott.ssa Marta Corgnati Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Marta Corgnati Psicologa, Psicologo, Via Giovanni Bobba, 30, Cigliano.

25/07/2025

Quando parliamo di 𝒅𝒊𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕à possiamo anche utilizzare uno sguardo diverso: uno sguardo centrato sulla 𝑃𝑂𝑆𝑆𝐼𝐵𝐼𝐿𝐼𝑇À e non sulla mancanza.

Perché il trauma - in generale - se accolto, attraversato, elaborato può diventare una grandissima occasione di trasformazione.

Una trasformazione che parte dal basso, dai legami, dalla presenza concreta.

La famiglia a cui verrà donato il cane d’assistenza che e il suo team stanno formando è un esempio concreto di questa resilienza.

16/07/2025
Spesso incontro genitori dispiaciuti perché: “𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒐 𝒑𝒊ù 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒎𝒊𝒐 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐.”“𝑶𝒈𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒊𝒄𝒐 è 𝒔𝒃𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂𝒕𝒂.”“...
09/07/2025

Spesso incontro genitori dispiaciuti perché:

“𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒐 𝒑𝒊ù 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒎𝒊𝒐 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐.”
“𝑶𝒈𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒊𝒄𝒐 è 𝒔𝒃𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂𝒕𝒂.”
“𝑵𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒆𝒔𝒄𝒐 𝒑𝒊ù 𝒂 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒓𝒍𝒐.”

L’adolescenza è una fase complessa, di trasformazione e ricerca di autonomia.
Ma nonostante le distanze, i figli continuano ad aver bisogno di una base sicura.
Di adulti che sappiano esserci, davvero.
Con ascolto, pazienza, presenza e rispetto.

In questo carosello ho raccolto alcune riflessioni e strumenti semplici, ma potenti, per rimanere in relazione con i propri figli anche nei momenti difficili.

𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒆 è 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒆𝒕𝒕𝒐.𝑴𝒂 𝒑𝒖ò 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒄𝒖𝒓𝒊𝒐𝒔𝒐, 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒂 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒊𝒏 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒐.

Nel mio studio si tengono anche incontri dedicati ai genitori e percorsi per adolescenti.

Se senti che qualcosa si è inceppato, possiamo esplorarlo insieme.

📩 Scrivimi in DM o su whatsapp per maggiori informazioni.

👇 ᴛɪ ᴠᴀ ᴅɪ ᴄᴏɴᴅɪᴠɪᴅᴇʀᴇ ɴᴇɪ ᴄᴏᴍᴍᴇɴᴛɪ ᴄᴏꜱᴀ ᴛɪ ʜᴀ ᴄᴏʟᴘɪᴛᴏ ᴅɪ ᴘɪù?

𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐚.Nel lavoro terapeutico spostare lo sguardo dal singolo...
26/05/2025

𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐚.

Nel lavoro terapeutico spostare lo sguardo dal singolo alla famiglia significa accogliere complessità, trovare senso e generare possibilità di cambiamento.

23/05/2025

“Nodi e legami familiari”

Oggi parliamo di Adolescenti figli di genitori separati

04/04/2025

Da un punto di vista psicologico, la famiglia di un bambino con disabilità si trova a ristrutturare il proprio equilibrio continuamente.

In questo scenario, gli strumenti di supporto diventano fondamentali: il cane d’assistenza emerge come un alleato straordinario.

Oltre a essere un aiuto concreto per la gestione della disabilità – facilitando la mobilità, fornendo assistenza nelle attività quotidiane – il cane d’assistenza ha un impatto profondamente psicologico ed emotivo.

Quando un cane d’assistenza entra in una famiglia, il suo impatto non si limita al bambino con disabilità: diventa un elemento di connessione per tutto il nucleo familiare, un catalizzatore di momenti positivi e di benessere condiviso.

Se sei interessato a questa tematica e ti piacerebbe lavorare in questo settore iscriviti al corso di specializzazione per autismo e cani d’assistenza

https://docs.google.com/document/d/1FCn2-b2YnRJKSpMZfIKK_ZzxkkvjifUHYWwUxPr4nyQ/edit?usp=sharing

Un’opportunità unica per approfondire il ruolo dei cani da assistenza nel supporto alle persone nello spettro autistico....
26/02/2025

Un’opportunità unica per approfondire il ruolo dei cani da assistenza nel supporto alle persone nello spettro autistico. Questo master è pensato per professionisti del settore cinofilo, sanitario ed educativo, con un approccio pratico e teorico per acquisire competenze avanzate su:

✅ Comprendere le esigenze delle persone autistiche
✅ Formare e selezionare cani da assistenza
✅ Favorire un’interazione efficace tra cane e utente
✅ Tecniche pratiche per interventi assistiti

👥 Chi può partecipare?
Il master è rivolto a educatori cinofili, istruttori di cani da assistenza, operatori negli interventi assistiti con animali, psicologi, educatori professionali, terapisti e altri professionisti sanitari.

➡️ Un programma strutturato in cinque incontri basato su un approccio sistemico-relazionale, che considera gli adolescen...
11/02/2025

➡️ Un programma strutturato in cinque incontri basato su un approccio sistemico-relazionale, che considera gli adolescenti non solo come individui, ma all’interno di un sistema di relazioni (famiglia, amici, scuola, contesto sociale).

📍
Questo percorso aiuta gli adolescenti a:
• Esplorare e comprendere il proprio ruolo nei sistemi relazionali.
• Sfidare convinzioni limitanti su sé stessi e sugli altri.
• Apprendere strumenti concreti per migliorare le loro relazioni.
• Creare connessioni autentiche in un ambiente sicuro.


Indirizzo

Via Giovanni Bobba, 30
Cigliano
13043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393276339948

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marta Corgnati Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marta Corgnati Psicologa:

Condividi

Digitare