23/09/2025
Avviso Pubblico – Misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza
La Regione Campania ha approvato l’Avviso Pubblico Multintervento – Annualità 2025 per sostenere donne vittime di violenza, i loro figli e gli orfani di vittime di femminicidio.
Obiettivo dell’Avviso
Fornire sostegno concreto alle donne vittime di violenza, ai loro figli e agli orfani di femminicidio, attraverso l’erogazione di voucher per favorire:
L’autonomia abitativa
L’inserimento e reinserimento lavorativo
Il supporto educativo, medico e psicologico dei figli
Destinatari
Divisi in due categorie principali:
LINEA A: Donne vittime di violenza, residenti in Campania, prese in carico da Centri Antiviolenza, Case Rifugio o Servizi Sociali.
LINEA B: Figli delle donne vittime di violenza e orfani di vittime di femminicidio, residenti in Campania e presi in carico dai medesimi enti.
Tipologie di intervento finanziabili
LINEA A
A.1: Voucher fino a €3.000 per:
Spese abitative (affitto, utenze)
Percorsi di accompagnamento all’uscita dalla violenza
A.2: Voucher fino a €3.000 per formazione al lavoro
LINEA B
B.1: Voucher fino a €1.500 per:
Scuola, attività extrascolastiche
Cure mediche e psicologiche
B.2: Voucher fino a €3.000 per formazione al lavoro
Requisiti per presentare domanda
Il richiedente deve:
Essere residente in Campania
Essere preso in carico da Centri Antiviolenza, Case Rifugio o Servizi Sociali
Avere SPID, CIE o CNS
Avere permesso di soggiorno valido (per cittadini non UE)
Non avere ricevuto altri contributi regionali simili per lo stesso periodo/spesa
Modalità di presentazione della domanda
Solo tramite piattaforma: https://servizi-digitali.regione.campania.it
Accesso tramite SPID/CIE/CNS
Una sola domanda, non modificabile dopo l’invio
Può essere presentata dalla donna, dall’orfano maggiorenne o dal tutore legale (se minorenne)
Tempi di presentazione
Apertura domande: ore 8:00 del 18 settembre 2025
Chiusura: ore 18:00 del 12 novembre 2025
Avviso completo e modulistica: www.regione.campania.it
Il CAV dell' ambito N23 e gli uffici dei servizi sociali saranno di supporto all'utenza, per la presentazione dell' istanza ,qualora se ne ravveda la necessità.
-Assessore alle Politiche Sociali , Avv. Annunziata Pignatelli