Dott.ssa Felicetta Lombardi - Psicologa

Dott.ssa Felicetta Lombardi - Psicologa Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli

23/08/2025

Un uomo spezzato ti punirà per averlo amato.
Non perché il tuo amore fosse sbagliato, ma perché ha messo a n**o tutto ciò da cui stava fuggendo.

La tua dolcezza ha risvegliato ferite sepolte.
La tua pazienza lo ha fatto sentire indegno.
La tua luce è diventata troppo intensa per chi non ha mai imparato a ricevere calore senza sospettare.

Ti allontanerà e poi ti serberà rancore per essere andata via.
Confonderà il caos con la chimica e il silenzio con la sicurezza.
E ogni volta che cercherai di versare amore in lui, ti farà sentire che stai facendo troppo, chiedendo troppo, essendo troppo.
Non perché lo sei, ma perché lui non sa cosa significhi essere abbastanza.

Ti ritroverai rimpicciolita, incerta, eccessivamente prudente, sperando che l’amore possa aggiustare ciò che il trauma ha costruito.
Ma l’amore non guarisce chi non ha scelto di guarire.

L’amore non salva chi ha deciso di sabotare tutto ciò che di buono incontra.
Un uomo spezzato chiamerà mancanza di rispetto i tuoi confini.
La tua onestà, un attacco.
Le tue cure, controllo.
E per tutto il tempo, tu annegherai nella confusione, cercando di decifrare un comportamento che non è mai stata tua responsabilità sistemare.
♾️
Etheria Aforismi

🌿 Pausa estiva in arrivo! 🌿A tutti i miei pazienti, amici e colleghi: vi auguro una pausa rigenerante, piena di momenti ...
11/08/2025

🌿 Pausa estiva in arrivo! 🌿

A tutti i miei pazienti, amici e colleghi: vi auguro una pausa rigenerante, piena di momenti leggeri, natura, sorrisi e magari un po’ di silenzio buono 🌊🌞

Lo studio sarà chiuso dal 15 al 30 agosto.
Riprenderemo gli incontri a settembre, con nuova energia e consapevolezza.

Per eventuali urgenze potete scrivermi su WhatsApp 📲

Buone vacanze di cuore,
Dott.ssa Felicetta Lombardi
Psicologa 🧠💬

09/08/2025
Con Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi - Sto andando forte! Ho ottenuto un posto tra i fan più attivi per 1...
09/08/2025

Con Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi - Sto andando forte! Ho ottenuto un posto tra i fan più attivi per 10 mesi consecutivi. 🎉

Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi OPRC - Ordine Psicologi Regione Campania Economia e salute mentale: l’It...
09/08/2025

Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi OPRC - Ordine Psicologi Regione Campania
Economia e salute mentale: l’Italia dal 2010 al 2025 tra PIL, felicità interna e consumo di antidepressivi

Quando si analizzano i dati economici di un Paese, la tentazione è fermarsi ai numeri “freddi”: crescita del PIL, tasso di occupazione, inflazione. Tuttavia, negli ultimi quindici anni in Italia, accanto a queste curve economiche, si è mossa una trama invisibile ma potente: quella del benessere psicologico collettivo.

Per valutare questa dimensione, abbiamo introdotto un indice sperimentale: la Felicità Interna Lorda (FIL), ispirato all’esperienza del Bhutan ma adattato alla realtà italiana. Questo indice non misura solo la soddisfazione di vita percepita, ma integra anche il consumo di farmaci per disturbi dell’umore e la quota di spesa sanitaria destinata alla salute mentale.

Il filo rosso tra economia e benessere

I dati mostrano una correlazione positiva tra PIL e FIL (+0,75). Nei periodi di crescita economica, come durante il governo Draghi, si registra un aumento del benessere percepito e un rallentamento del consumo di antidepressivi. Viceversa, nelle fasi di crisi, come durante la pandemia sotto il governo Conte II, il FIL crolla e il ricorso a psicofarmaci aumenta in maniera significativa.

Questa dinamica è spiegabile psicologicamente: la sicurezza economica riduce l’ansia legata alla sopravvivenza, libera energie mentali e alimenta la fiducia verso il futuro. Quando l’economia arretra, invece, prevalgono l’incertezza e la percezione di vulnerabilità, fattori che aggravano ansia e depressione.

Il nodo critico: la spesa per la salute mentale

Nonostante il legame evidente tra benessere psicologico e andamento economico, la spesa italiana per la salute mentale resta inchiodata al 3–3,4% del budget sanitario, una delle più basse in Europa. È un paradosso: proprio mentre il consumo di antidepressivi cresce (+36,7% in 15 anni), le risorse pubbliche destinate alla prevenzione e al trattamento restano limitate.

Dal punto di vista psicologico, questo crea una spirale pericolosa: la domanda di cura cresce, ma la risposta del sistema resta insufficiente, costringendo molti cittadini a rivolgersi al privato o a rinunciare del tutto all’assistenza.

FIL Economico-Sanitario: una sintesi che racconta molto

L’indice composito che unisce PIL, FIL e consumo di antidepressivi (inverso) mostra con chiarezza i governi che hanno saputo mantenere un equilibrio tra economia e benessere: Draghi è in testa, seguito da Renzi e Meloni. In fondo alla classifica, Conte II, penalizzato dall’impatto emotivo e sanitario della pandemia.

Il messaggio che i dati ci consegnano

L’analisi suggerisce che un Paese non può misurare il proprio progresso solo con parametri economici. Il benessere psicologico è un indicatore altrettanto strategico: un PIL in crescita con un FIL in calo è un segnale di sviluppo disarmonico.

Per questo, dal punto di vista psicologico e sociale, occorre:

1. Aumentare la spesa pubblica in salute mentale almeno al 5%, per garantire accesso diffuso e prevenzione.

2. Integrare gli indicatori di benessere nei piani economici nazionali, come già avviene in alcuni Paesi OCSE.

3. Monitorare il consumo di psicofarmaci non solo come dato sanitario, ma come sintomo collettivo del livello di stress e insoddisfazione sociale.

In definitiva, la crescita di un Paese dovrebbe essere misurata non solo da quanto produce, ma anche da quanto riesce a far stare bene le persone che lo abitano. Un’economia che ignora la salute mentale rischia di costruire un progresso apparente, destinato a sgretolarsi alla prima crisi.

Nella mia vita, i miei bisogni vengono prima di tutto; questo non significa che i tuoi non siano importanti, ma semplice...
01/08/2025

Nella mia vita, i miei bisogni vengono prima di tutto; questo non significa che i tuoi non siano importanti, ma semplicemente che devo dare priorità a me stessa.

Là dove posi il tuo sguardo, fiorisce ciò a cui dai valore. Io scelgo di coltivare la gioia e il piacere dello stare ins...
01/08/2025

Là dove posi il tuo sguardo, fiorisce ciò a cui dai valore. Io scelgo di coltivare la gioia e il piacere dello stare insieme, consapevole che il dono del tempo è prezioso e irripetibile. E quando, inaspettatamente, quel dono torna a te, l’unica risposta è un semplice 'grazie'

"Immagino il nostro pianeta Terra come la vera Arca di Noè, una navicella che viaggia nello spazio, custodendo la vita. ...
20/07/2025

"Immagino il nostro pianeta Terra come la vera Arca di Noè, una navicella che viaggia nello spazio, custodendo la vita. È nostro compito proteggerla e preservarla, affinché possa portarci verso un futuro migliore. Per fare questo, però, è fondamentale anche il benessere psicologico di ognuno di noi. Le dinamiche sociali attuali spesso creano instabilità emotiva e disuguaglianze, che ci impediscono di vedere con chiarezza dove stiamo andando. Coltivare la consapevolezza e il benessere interiore è essenziale per costruire un domani più equo e sostenibile."

Indirizzo

Via ROMA
Cimitile
80030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 20:00

Telefono

+393394664358

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Felicetta Lombardi - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Felicetta Lombardi - Psicologa:

Condividi

Digitare