Urologo Andrologo - Dr. Carmine Di Palma

Urologo Andrologo - Dr. Carmine Di Palma Il Dott. Carmine Di Palma riceve nei suoi studi di:
�Cimitile in Via San Giacomo 16
�Torre del Greco Effettua interventi di Chirurgia Urologica e Andrologica.

Di Palma si è laureato in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti (110/110 e Lode) e plauso della commissione e dignità di stampa presso la Seconda Università degli Studi di Napoli e si è successivamente specializzato in Urologia col massimo dei voti (60/60 e Lode) presso l'Università Federico II di Napoli. Si occupa con passione della diagnosi, cura e prevenzione delle patologie andrologiche e

urologiche. Campi di interesse sono anche patologie inerenti alla Sessuologia Clinica e all'Infertilità Maschile. Ha inoltre conseguito un Diploma di Competenza in Ecografia Clinica ed Ecografia con mezzo di contrasto CEUS - SIUMB. Ha perfezionato le sue competenze urologiche presso le divisioni di urologia dell'Ospedale "Monaldi" e dell'Istituto Nazione Tumori "Pascale" dove ha effettuato un training di Chirurgia Robotica Urologica. È stato consulente urologo della "Clinica Padre Pio" a Mondragone e dell'Ospedale "Pineta Grande" a Castelvolturno dove ha maturato una grossa esperienza nel trattamento endoscopico mininvasivo della patologia prostatica (Trokar Bipolar TURP). Attualmente dirige in qualità di Responsabile il reparto di Urologia dell'Ospedale Medico Chirurgico Accreditato "Villa dei Fiori" di Acerra, dove svolge la sua attività chirurgica UroAndrologica. Effettua visite ed esami di alta specializzazione presso i suoi Studi a Cimitile (Napoli), Torre del Greco e Cellole (Caserta).

Sinceri auguri di Buon Natale a tutti i nostri pazienti e a tutti voi che ci seguite. Riposatevi e godetevi l’abbraccio ...
25/12/2024

Sinceri auguri di Buon Natale a tutti i nostri pazienti e a tutti voi che ci seguite. Riposatevi e godetevi l’abbraccio e il calore delle vostre famiglie.

PREVENZIONE E TERAPIA DELLA CALCOLOSI URINARIALa **calcolosi urinaria** è la formazione di calcoli (piccole pietre dure)...
26/09/2024

PREVENZIONE E TERAPIA DELLA CALCOLOSI URINARIA

La **calcolosi urinaria** è la formazione di calcoli (piccole pietre dure) all'interno delle vie urinarie, come reni, ureteri, vescica e uretra. La terapia e la prevenzione variano in base alla composizione e alla dimensione dei calcoli, nonché alla presenza di sintomi.

# # # **Terapia della calcolosi urinaria**

1. **Calcoli di piccole dimensioni (inferiori a 5 mm):**
- **Trattamento conservativo**: Spesso i calcoli piccoli vengono espulsi spontaneamente con l'urina. Il trattamento include:
- **Aumento dell'assunzione di liquidi** (2-3 litri al giorno) per facilitare l'espulsione.
- **Farmaci antidolorifici**: Come FANS (ibuprofene, ketoprofene) per alleviare il dolore.
- **Alfa-bloccanti** (come la tamsulosina) per facilitare il passaggio del calcolo.

2. **Calcoli di grandi dimensioni (superiori a 5-7 mm):**
- **Litotrissia extracorporea a onde d'urto (ESWL)**: Utilizza onde d'urto per frantumare i calcoli in frammenti più piccoli che possono essere espulsi con l'urina.
- **Ureteroscopia**: Un endoscopio viene inserito attraverso l'uretra e l'uretere per rimuovere o frammentare i calcoli con un laser.
- **Nefrolitotomia percutanea**: Utilizzata per i calcoli più grandi o complessi nei reni, dove una piccola incisione viene fatta nella schiena per rimuovere i calcoli.

3. **Farmaci per calcoli specifici**:
- **Calcoli di acido urico**: Il pH delle urine può essere alcalinizzato con **bicarbonato di sodio** o **citrato di potassio** per favorire la dissoluzione.
- **Calcoli di cistina**: Si raccomanda un'elevata assunzione di liquidi e, talvolta, farmaci come la **penicillamina**.

# # # **Prevenzione della calcolosi urinaria**

La prevenzione si basa su modifiche dello stile di vita e su misure dietetiche, in base al tipo di calcolo:

1. **Aumento dell'assunzione di liquidi**: Bere almeno 2-3 litri di acqua al giorno per ridurre la concentrazione di sali nelle urine.

2. **Dieta a basso contenuto di sale e proteine animali**: Un eccesso di sodio e proteine animali (come carne rossa) può aumentare il rischio di calcoli di calcio e acido urico.

3. **Limitare l'assunzione di ossalati**: Gli alimenti ricchi di ossalati (come spinaci, barbabietole, cioccolato, noci) possono favorire la formazione di calcoli di ossalato di calcio.

4. **Moderazione nell'assunzione di calcio**: Anche se il calcio alimentare va assunto con moderazione, non è consigliato eliminarlo completamente dalla dieta, poiché un deficit di calcio può aumentare l'assorbimento intestinale di ossalato.

5. **Mantenimento di un pH urinario ottimale**: Dipende dal tipo di calcolo:
- Calcoli di **acido urico**: Mantenere un pH urinario leggermente alcalino.
- Calcoli di **ossalato di calcio**: Evitare urine troppo acide o alcaline.

6. **Farmaci per la prevenzione**:
- **Citrato di potassio**: Può essere prescritto per prevenire calcoli di acido urico o ossalato di calcio.
- **Tiazidici**: Diuretici utilizzati per ridurre l'escrezione urinaria di calcio nei pazienti con ipercalciuria.

# # # **Monitoraggio**

Una volta espulsi o rimossi i calcoli, è importante eseguire controlli periodici tramite ecografie renali o analisi delle urine per monitorare eventuali recidive e adattare la terapia preventiva.

Una corretta idratazione e un'alimentazione bilanciata sono gli strumenti fondamentali nella prevenzione a lungo termine.

Non perdere l'appuntamento con la , prenota la tua visita al numero 3296009756.

Dott. - Specialista in Urologia e Andrologia.

DISFUNZIONE ERETTILE La **disfunzione erettile (DE)** è l'incapacità persistente di ottenere o mantenere un'erezione suf...
20/09/2024

DISFUNZIONE ERETTILE

La **disfunzione erettile (DE)** è l'incapacità persistente di ottenere o mantenere un'erezione sufficiente per avere un rapporto sessuale soddisfacente. Può essere temporanea o cronica, e le cause possono essere molteplici, sia fisiche che psicologiche. Ecco una panoramica delle principali cause, diagnosi, trattamenti e prevenzione.

# # # Cause di Disfunzione Erettile

# # # # 1. **Cause Fisiche (Organiche)**
- **Malattie cardiovascolari**: I problemi di circolazione, come l'aterosclerosi (indurimento delle arterie), riducono l'afflusso di sangue al pene.
- **Ipertensione e colesterolo alto**: Possono danneggiare i vasi sanguigni e compromettere l'afflusso di sangue necessario per l'erezione.
- **Diabete**: Il diabete può danneggiare i nervi e i vasi sanguigni coinvolti nell'erezione.
- **Disturbi ormonali**: Bassi livelli di testosterone o disfunzioni tiroidee possono influenzare l'erezione.
- **Obesità**: Aumenta il rischio di disfunzione erettile.
- **Farmaci**: Alcuni farmaci per ipertensione, depressione e altre patologie possono causare DE.
- **Abuso di sostanze**: Fumo, alcol e droghe possono compromettere la funzione erettile.

# # # # 2. **Cause Psicologiche**
- **Stress**: Può influenzare negativamente la funzione sessuale.
- **Ansia da prestazione**: Il timore di non riuscire a mantenere un'erezione può diventare una profezia che si autoavvera.
- **Depressione**: È strettamente collegata alla DE.
- **Problemi relazionali**: Conflitti o difficoltà nella relazione possono influenzare la sfera sessuale.

# # # # 3. **Cause Miste**
- Spesso la DE è causata da una combinazione di fattori fisici e psicologici, soprattutto in casi cronici.

# # # Diagnosi
La diagnosi di disfunzione erettile si basa su:
- **Esame fisico**: Per valutare lo stato di salute generale e identificare segni di problemi vascolari o neurologici.
- **Esami del sangue**: Per controllare i livelli di testosterone, zucchero nel sangue e colesterolo.
- **Ecografia peniena**: Può essere utilizzata per valutare il flusso sanguigno nel pene.
- **Test psicologici**: Possono essere usati per valutare eventuali problemi emotivi o relazionali.

# # # Trattamenti

# # # # 1. **Trattamenti Farmacologici**
- **Inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5)**: Farmaci come **sildenafil (Vi**ra)**, **tadalafil (Cialis)** e **vardenafil (Levitra)** aumentano il flusso di sangue al pene e sono molto efficaci nel trattamento della DE. Devono essere prescritti da un medico.
- **Iniezioni peniene**: Iniezioni di farmaci vasoattivi come l'alprostadil direttamente nel pene possono aiutare a ottenere un'erezione.
- **Supposte uretrali**: Alprostadil può essere somministrato anche come supposta che viene inserita nell'uretra.

# # # # 2. **Trattamenti Meccanici**
- **Dispositivi a vuoto**: Sono dispositivi che creano un vuoto attorno al pene, aiutando a richiamare il sangue nel tessuto penieno e favorendo l'erezione.
- **Protesi peniene**: Sono dispositivi chirurgicamente impiantati che permettono di ottenere un'erezione meccanicamente.

# # # # 3. **Terapia Ormonale**
- Se la causa è un basso livello di testosterone, il medico può prescrivere una **terapia sostitutiva di testosterone**.

# # # # 4. **Terapia Psicologica**
- Se la DE ha una causa psicologica, la **terapia cognitivo-comportamentale** o la consulenza sessuale possono aiutare a ridurre l'ansia e migliorare la funzione erettile.
- La terapia di coppia può essere utile se vi sono problemi relazionali.

# # # Prevenzione
- **Stile di vita sano**: Mantenere un peso sano, seguire una dieta equilibrata e praticare regolare attività fisica può aiutare a prevenire la DE.
- **Evitare fumo e alcol**: Ridurre o eliminare il fumo e l'alcol può migliorare la circolazione e la funzione sessuale.
- **Gestire lo stress**: Tecniche di rilassamento, come lo yoga o la meditazione, possono aiutare a ridurre lo stress e migliorare la salute sessuale.
- **Controllo di condizioni mediche sottostanti**: Mantenere sotto controllo il diabete, la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo può prevenire problemi di erezione.
- **Ridurre l'uso di farmaci quando possibile**: Parlate con il vostro medico se alcuni farmaci potrebbero contribuire alla DE.

# # # Conclusione
La disfunzione erettile è una condizione comune e trattabile, spesso indicativa di problemi di salute sottostanti. È importante consultare un medico per una valutazione accurata e discutere delle varie opzioni di trattamento disponibili.

Non perdere l'appuntamento con la , prenota la tua visita al numero 3296009756.

Dott. - Specialista in Urologia e Andrologia.

.E.

Prevenzione e gestione dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB)La prevenzione dell'**ipertrofia prostatica benigna**, ch...
19/09/2024

Prevenzione e gestione dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB)

La prevenzione dell'**ipertrofia prostatica benigna**, che è un ingrossamento non canceroso della prostata comune negli uomini anziani, può essere affrontata attraverso alcune abitudini e misure di stile di vita. Sebbene non esista un modo certo per prevenirla, questi accorgimenti possono ridurre il rischio o rallentarne la progressione:

1. **Dieta equilibrata**:
- Una dieta ricca di frutta e verdura può aiutare a ridurre il rischio di IPB. Gli alimenti che contengono **antiossidanti** (come i pomodori ricchi di licopene) e **grassi sani** (come quelli presenti nel pesce e nell'olio d'oliva) possono avere effetti benefici.
- Ridurre il consumo di grassi saturi e zuccheri eccessivi.

2. **Attività fisica regolare**:
- L'esercizio fisico costante, come camminare, nuotare o praticare yoga, può migliorare la salute generale e ridurre il rischio di problemi alla prostata.
- Anche attività che migliorano la circolazione pelvica, come esercizi di Kegel, possono aiutare.

3. **Mantenere un peso sano**:
- L'obesità è associata a un aumento del rischio di IPB. Mantenere un peso corporeo adeguato aiuta a ridurre il carico ormonale e infiammatorio sull'organismo.

4. **Evitare alcol e caffeina in eccesso**:
- L'alcol e la caffeina possono irritare la vescica e peggiorare i sintomi urinari associati all'IPB.

5. **Evitare il fumo**:
- Il fumo può influenzare negativamente la salute prostatica e aggravare i sintomi dell’IPB.

6. **Regolare la minzione**:
- Non trattenere troppo a lungo l’urina e cercare di svuotare completamente la vescica durante la minzione.

7. **Monitorare i livelli ormonali**:
- Gli ormoni, come il testosterone, possono influire sulla prostata. È importante discutere con il medico di eventuali squilibri ormonali, soprattutto con l'età.

8. **Integratori naturali**:
- Alcuni integratori come il **saw palmetto**, i **semi di zucca** e il **licopene** sono spesso utilizzati per sostenere la salute della prostata. Tuttavia, è importante discuterne con un medico prima di assumere qualsiasi integratore.

9. **Visite mediche regolari**:
- Sottoporsi a controlli regolari con il medico, soprattutto a partire dai 50 anni (o prima se ci sono fattori di rischio familiari), è essenziale per individuare precocemente eventuali problemi alla prostata.

Questi comportamenti, insieme a uno stile di vita sano, possono aiutare a mantenere la salute della prostata e ridurre il rischio di sviluppare ipertrofia prostatica benigna.

Non perdere l'appuntamento con la , prenota la tua visita al numero 3296009756.

Dott. - Specialista in Urologia e Andrologia.


  di stima
27/04/2024

di stima

Indirizzo

Via San Giacomo, 16
Cimitile
80030

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 21:00
Martedì 15:00 - 21:00
Mercoledì 15:00 - 21:00
Giovedì 15:00 - 21:00
Venerdì 15:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393296009756

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Urologo Andrologo - Dr. Carmine Di Palma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Urologo Andrologo - Dr. Carmine Di Palma:

Condividi

Digitare