Fondazione E.Germani

Fondazione E.Germani Servizi sanitari e assistenziali con professionalità e attenzione alla cura della persona.

La Fondazione Elisabetta Germani ha come obiettivo lo svolgimento di attività sanitaria ed assistenziale, la promozione della salute, il recupero o il mantenimento delle capacità psico-fisiche, nel rispetto della dignità della persona. Per il raggiungimento di questo fine, tutto il personale, attore fondamentale del processo di qualificazione dell’assistenza erogata, è tenuto a comportamenti adeguati per il mantenimento di un alto livello professionale e per lo sviluppo dei rapporti con gli ospiti ispirati al rispetto e alla serenità.

Oggi celebriamo la Giornata Internazionale delle Persone Anziane. ✨ Un momento per ricordare quanto sia prezioso il loro...
01/10/2025

Oggi celebriamo la Giornata Internazionale delle Persone Anziane.

✨ Un momento per ricordare quanto sia prezioso il loro ruolo nella nostra comunità: storie, valori ed esperienze che rappresentano un patrimonio unico, capace di arricchire tutti noi.

Alla Fondazione Germani ci impegniamo ogni giorno a garantire un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso, dove ogni persona anziana possa sentirsi valorizzata, esprimere la propria individualità e continuare a dare il proprio contributo alla vita collettiva.

Valorizzare gli anziani significa custodire la memoria e costruire, insieme, comunità più forti. 🌱

📸 Foto di Giulia Barbieri.

🔔 Lavori quasi conclusi alla Fondazione Germani!Stiamo per chiudere un percorso importante: un intervento che ha miglior...
30/09/2025

🔔 Lavori quasi conclusi alla Fondazione Germani!

Stiamo per chiudere un percorso importante: un intervento che ha migliorato i nostri spazi in termini di sicurezza, personalizzazione delle stanze, efficienza energetica e qualità estetica.
Un investimento che guarda al futuro, perché ambienti più sicuri e accoglienti significano una migliore qualità di vita per chi vive e lavora in Fondazione.

💬 «Devo ringraziare i residenti, gli operatori e i parenti per la pazienza e la collaborazione: questo intervento ci permetterà di rendere le stanze sempre più a misura di persona» – dice il direttore generale Ivan Scaratti.

Grazie a tutti per condividere con noi questo cambiamento, passo dopo passo: la Fondazione è una comunità, e insieme la stiamo rendendo ancora più bella e funzionale. ✨

Diversi milioni di euro di investimento, per una struttura più efficiente e completamente rinnovata. Lavori in dirittura d’arrivo alla Fondazione Elisabetta Germani di Cingia de’ Botti, dove sono in corso...

🧠 21 settembre – Giornata Mondiale dell’Alzheimer«La memoria è la nostra storia, ma non esaurisce il senso della vita.»A...
21/09/2025

🧠 21 settembre – Giornata Mondiale dell’Alzheimer

«La memoria è la nostra storia, ma non esaurisce il senso della vita.»

Al Nucleo Alzheimer della Fondazione Germani impariamo ogni giorno a vivere nel presente: anche quando i ricordi si allontanano, restano azioni e parole capaci di diventare cura.

Oggi vogliamo ricordare che le persone con demenza devono veder riconosciuti la libertà di movimento, di accudimento senza costrizioni, di espressione dei propri desideri, che una diagnosi precoce ed accurata è un diritto di tutti, che la prevenzione può ridurre il rischio di malattia.

✨ Anche quando la memoria si interrompe, la vita c'è nel qui ed ora.

📸 Giulia Barbieri per Riflessi Magazine.

🧠 Open Day in Fondazione – Grazie per essere stati con noi!Venerdì abbiamo aperto le porte della Fondazione per un pomer...
21/09/2025

🧠 Open Day in Fondazione – Grazie per essere stati con noi!

Venerdì abbiamo aperto le porte della Fondazione per un pomeriggio di incontri e screening della memoria gratuito per le persone over 65 anni e altri screening quali: misurazione dei parametri vitali, glicemia e colesterolo.

È stata un’occasione preziosa per sensibilizzare sulla malattia e presentare i nostri progetti : la stanza Snoezelen, lo studio sull’Intelligenza Artificiale nel modello protesico e lo studio osservazionale sulla disfagia.

Un grazie speciale a chi ha scelto di ve**re a trovarci, ai professionisti coinvolti e ai nostri residenti che hanno animato lo stand del Bar Lume.

Insieme, continuiamo a costruire consapevolezza e comunità. 💚

Ieri una delegazione della Fondazione Elisabetta Germani ha visitato il Paese Ritrovato di Monza, nell’ambito delle atti...
19/09/2025

Ieri una delegazione della Fondazione Elisabetta Germani ha visitato il Paese Ritrovato di Monza, nell’ambito delle attività promosse dalla rete europea ENSA.

L’incontro rientra nella settimana dedicata all’Alzheimer e ha rappresentato un momento di confronto e scambio di buone pratiche a livello europeo, con un unico obiettivo: migliorare la qualità della vita delle persone che vivono con fragilità cognitive.

È stata un’occasione preziosa per conoscere da vicino un modello innovativo e per dialogare con professionisti che condividono la nostra stessa missione di cura.

Un sentito grazie alla Cooperativa La Meridiana di Monza per la calorosa accoglienza e la disponibilità!

🧠 Una giornata di grande valore, segnata dal confronto con specialistieuropei e dalla condivisione di esperienze prezios...
17/09/2025

🧠 Una giornata di grande valore, segnata dal confronto con specialisti
europei e dalla condivisione di esperienze preziose.

Il 16 settembre a Cascina Colombarone, si è svolto il convegno “Oltre la
diagnosi, c’è la vita: innovazioni a misura d’Alzheimer”.

Oltre la diagnosi, c’è la vita: questo filo sottile ha guidato riflessioni
e prospettive innovative, per una cura che sappia unire scienza e cuore.
Con orgoglio, abbiamo portato l’esperienza di Fondazione Germani, certi che
ricerca, competenza e dedizione condivisa siano la via per restituire
dignità e sostegno alle persone affette da Alzheimer e alle loro famiglie.

Un grazie di cuore a tutte le autorità intervenute, ai docenti e a tutti i
partecipanti per aver reso possibile un’occasione tanto intensa. Il vostro
contributo è prezioso e ci sostiene nel cammino verso cure davvero umane.

13/09/2025

Un momento speciale dedicato ai caregiver.
L’Open Day offrirà screening gratuiti per la prevenzione della salute cardiovascolare e cerebrale, oltre a test di memoria per gli over 65.

Ti aspettiamo! 💚

Tracce di cura, grazie a voi! 🌱In occasione della giornata mondiale del fisioterapista, la Fondazione ha organizzato un ...
13/09/2025

Tracce di cura, grazie a voi! 🌱

In occasione della giornata mondiale del fisioterapista, la Fondazione ha organizzato un incontro speciale, durante il quale abbiamo ascoltato le testimonianze di alcuni nostri residenti che, grazie alle cure dei fisioterapisti, oggi riescono a a vivere con più autonomie.

Insieme ai referenti della fisioterapia a domicilio, della RSA e della RSD, abbiamo ricordato quanto sia importante il lavoro quotidiano delle figure riabilitative che, con competenza e dedizione, aiutano ogni giorno i residenti e pazienti a raggiungere i loro obiettivi di benessere. 💚

12/09/2025

Martedì 16 pomeriggio affronteremo un tema delicato: la contenzione.

Meglio tutelare la libertà e l’autodeterminazione della persona, o privilegiare la sicurezza e la riduzione dei rischi? Un confronto aperto per riflettere insieme.
Ti aspettiamo!

🧠 In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer 2025, la Fondazione Germani apre le proprie porte con un Open Day dedic...
11/09/2025

🧠 In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer 2025, la Fondazione Germani apre le proprie porte con un Open Day dedicato a cittadini, caregiver e professionisti.

🗓️ 19 settembre
🕒 15:00 – 17:00

Il programma prevede:
🔹 Screening gratuiti
🔹 Momenti formativi e informativi per caregiver
🔹 Presentazione dello studio osservazionale sulla disfagia
🔹 Approfondimento sull’uso dell’Intelligenza Artificiale come supporto al modello psico-sociale
🔹 Presentazione del progetto Stanza Snoezelen
🔹 Mostra di arteterapia : i colori e i materiali delle emozioni attraverso un percorso di vita
🔹 Spuntino conviviale con il Bar-Lume, gestito dai residenti della RSD

Un pomeriggio per promuovere la cultura della cura, valorizzare la ricerca e condividere buone pratiche a sostegno delle persone con demenza e delle loro famiglie.

👉 Scopri di più: https://www.fondazionegermani.it/giornata-alzheimer-2025/

11/09/2025

Cosa significa convivere con la malattia di Alzheimer?

Ne parla la nostra Direttrice Sanitaria, Isabella Salimbeni, che aprirà il ciclo di eventi dedicati alla comunità. Martedì 16, nella mattinata, ci confronteremo su formazione e modelli di cura in Italia e in Europa, con aggiornamenti scientifici e buone pratiche.

Un’occasione per combattere i pregiudizi e valorizzare la dignità di ogni persona.

10/09/2025

Cosa ci aspetta durante la settimana dell’Alzheimer?

Ce lo racconta il nostro Direttore Generale, Ivan Scaratti: momenti di confronto con docenti universitari, altre fondazioni ed enti, scambi su esperienze e innovazioni del settore, con lo sguardo rivolto all’Europa e ai network internazionali.

Non mancare!

Indirizzo

Cingia De' Botti
26042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione E.Germani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione E.Germani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram