Laxmi Yoga Center

Laxmi Yoga Center Il Centro si basa sull'approccio Anukalana, un orientamento allo Yoga fluido e morbido.

E' adatto a tutti e si basa sull'antica tradizione del Tantra integrando elementi di discipline che ne condividono scopi e principi.

Ringrazio per tutto quello che ho ricevuto, grazie per l’amore, grazie a chi continua a volare con me tra le correnti e ...
02/01/2022

Ringrazio per tutto quello che ho ricevuto, grazie per l’amore, grazie a chi continua a volare con me tra le correnti e i vuoti.
Con tutto il cuore Felice Rinascita 💫.

“ C’era un uomo che aveva paura della propria ombra e orrore delle proprie impronte.Così le sfuggiva correndo. Ma quante...
17/08/2021

“ C’era un uomo che aveva paura della propria ombra e orrore delle proprie impronte.
Così le sfuggiva correndo. Ma quante più volte alzava il piede, tanto più numerose erano le impronte che lasciava; e più in fretta scappava, meno l’ombra l’abbandonava. Credendo di andare troppo piano, corse più svelto senza riposare, finché, allo stremo delle forze, morí. Egli non capiva che per far scomparire l’ombra bisogna rimanere nell’oscurità, che per far cessare le impronte bisogna rimanere nella quiete”.
Chuang-tzu, La calma.
La meditazione, il luogo che scegliamo è dove stare fermi nell’oscurità per conoscere la propria ombra e le proprie impronte ed infine procedere oltre, come ci ricorda Chandra Livia Candiani, è dove tento ogni volta di rivelarmi tutta intera a me stessa.

Nel bosco scelgo un luogo “sicuro” dove fermarmi e arriva tutto così forte, il corpo lo sente e lascio che le ombre lo attraversino, il corpo e le sue memorie sanno più di me..
“Che io possa essere libera dalla sofferenza, che io possa prendermi cura di me con gioia”
Benedizione che dedico a tutte noi.

🙏🏼✨.

Nelle tue parole mi sono vista, riconosciuta, grazie Maestro 🙏🏼✨
18/05/2021

Nelle tue parole mi sono vista, riconosciuta, grazie Maestro 🙏🏼✨

Abbiamo scritto e detto tanto su Battiato, e oggi non possiamo non salutarlo, cercando ancora di una volta di capirlo.
Perché a un orecchio distratto i testi del cantautore siciliano sembrano un’accozzaglia di frasi incomprensibili e citazioni esotiche, pieni di parole buttate a caso senza riferimenti precisi. Come se fossero soltanto un vezzo, l’esibizione di una cultura alternativa e di un gusto un po’ freak. L’atmosfera musicale di alcuni brani sembra avvalorare questa ipotesi: sonorità leggere, giocose, altamente orecchiabili.

Al contrario, i testi e le musiche di Battiato hanno sempre avuto un’intenzione filosofica netta e precisa, e una vera e propria funzione sociale: aumentare il livello di coscienza di una popolazione - quella italiana - continuamente immersa in una cultura vecchia, fatta di comportamenti ipocriti e finzioni, in cui ogni azione priva di etica viene giustificata dall’idea che tanto così fan tutti.
Per Battiato la musica è sempre stata un veicolo per la trasmissione di condizioni interiori, e ripercorrere una parte della sua discografia permette di rintracciare i tratti fondamentali di una poetica insolita, particolarissima, che gli ha permesso di trasmettere idee millenarie a milioni di persone.
Nella sua opera Battiato ha raccontato - a volte solo in modo allusivo - le proprie mediocrità, i limiti, le storture su cui ha cercato di lavorare, e forse è stata proprio la manifestazione del suo percorso di trasformazione a spingerci a vederlo talvolta come un guru o un’autorità, anziché come un essere umano che ha tentato di osservare le proprie identificazioni e che ha cercato un “centro di gravità permanente, che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose e sulla gente”.

Ha invitato a usare consapevolmente la mente e il corpo, a percepire e trasformare le emozioni e a non rimanere in balìa delle nostre soggettività frammentarie che si alternano, ma a trovare un centro di gravità in grado di condurre la nostra vita. Se Battiato ha scelto di cantare questo, è proprio perché si è accorto della propria condizione e della condizione generale degli esseri umani.
E quale modo migliore può esserci per passare un messaggio del genere, se non quello di far finta che si tratti solo di una eccentrica canzone da ballare?

Battiato è stato molto più di un Maestro. È stato un grande Allievo.

Questa è una foto dello scorso Novembre, di quando ho realizzato che avrei lasciato lo spazio, che ospitava il mio Studi...
12/04/2021

Questa è una foto dello scorso Novembre, di quando ho realizzato che avrei lasciato lo spazio, che ospitava il mio Studio Yoga, aperto in piena pandemia.
Ricordo lo sconforto, il dispiacere, la fatica di quel momento.
Ho avuto bisogno di tempo per vivermi il momento e per scriverlo qui.
Oggi permane un po’ di fatica ma sento anche tutta la forza che è emersa insieme ad una visione più chiara:
un cuore che vuole rimanere aperto non si può chiudere, continueremo ad incontrarci nello spazio dell’internet, magari fra poco al parco, finché i tempi non saranno maturi per riprenderci il nostro spazio e continuare a ricercare insieme!
Namaskar! 🙏🏼❤️

Navaratri, periodo florido per la nostra pratica.. grazie Nadeshwari 🙏🏼❤️
17/10/2020

Navaratri, periodo florido per la nostra pratica.. grazie Nadeshwari 🙏🏼❤️

Navaratri è un periodo molto buono per sviluppare la nostra pratica spirituale e la nostra consapevolezza nella vita di tutti i giorni. Condivido con voi alcuni consigli per ottenere il meglio da questo evento.

Navaratri comincia oggi e tradizionalmente è conosciuto come uno dei periodi migliori per migliorare gli effetti della nostra meditazione e della nostra pratica spirituale.

Nava significa nove e Ratri significa notti. Navaratri è tradizionalmente il festival indiano delle nove notti della Dea Durga. Nel corso di questi nove notti, Durga, la Dea madre, combatte le molteplici manifestazioni dei demoni che incontra nella sua ricerca di purificazione. Per poter vincere questa battaglia, assumerà forme archetipiche diverse. Durga è uno dei principali archetipi femminili presenti nel pantheon indiano di Dei e Dee. Lei incarna una figura del femminile divino, che ci sostiene nella nostra evoluzione spirituale; è la Dea Madre che ci guida e ci aiuta a sbarazzarci di nostri attaccamenti, nostre resistenze interiori, tutto ciò che ci tiene nell’ignoranza e nella sofferenza. Queste nove notti simboleggiano la nostra lotta interiore per purificare le tendenze negative del nostro sé inferiore, dell’ego e della mente.

Dea Durga

Spesso è raffigurata in sella ad una tigre (o ad un leone), che rappresenta il suo potere illimitato, mettendo la virtù al servizio per distruggere tutte le tendenze malvagie. Le sue numerose braccia indicano che per superare gli impulsi negativi, l’uomo deve sviluppare diverse qualità in varie situazioni e circostanze: il distacco per superare l’egoismo, la conoscenza di sé per superare la rabbia, la generosità per sublimare avidità o risentimento, ecc…

In ultima analisi, l’Amore, è l’arma universale che permette di guarire il sentimento di separazione.

Perchè e come il periodo di Navaratri può essere per noi benefico?

Secondo il calendario tantrico indiano, l’anno è suddiviso in quattro periodi di 3 mesi. Questi periodi sono simili alle nostre quattro stagioni, ma in base ad un calendario lunare, non quello solare. Il passaggio da un periodo all’altro è l’occasione di celebrazione di diversi Navaratri. Ci sono infatti quattro Navaratri. Di questi 4 Navaratri, due sono considerati più utili e sono quindi più valorizzati e celebrati (in sanscrito i loro nomi sono Sharad e Vasant o Chaitra Navaratri). Le date del Navaratri variano di anno in anno secondo il calendario lunare. Uno è in autunno (tra ottobre e novembre) e l’altro è in primavera (tra marzo e aprile). Questo periodo di 9 notti inizia subito dopo la luna nuova che si svolge in autunno e in primavera.

Per ulteriori informazioni sulle date del Navaratri, controllare il seguente link: http://www.navratriday.com/navratri-dates.html

La tradizione Tantrica Indiana è nota per il suo fascino e per la sua profonda conoscenza sui cicli della Shakti: la Manifestazione, le fluttuazioni del campo di energia cosciente a livello del nostro pianeta e dell’universo. Queste fluttuazioni ci riguardano profondamente, spesso in modo del tutto inconsapevole. Il Ta**ra è una risorsa enorme di conoscenze per lo studio e l’utilizzo più consapevole di questi cicli della natura e di energia. Alcuni periodi o momenti specifici dell’anno sono riconosciuti dall’approccio Tantrico come dei “portali”, cancelli aperti che ci possono aiutare ad aumentare in modo significativo i risultati della nostra pratica spirituale. Un modo semplice per capire l’importanza di questi periodi specifici è che sono come degli amplificatori. I risultati dei nostri sforzi e della nostra pratica sono semplicemente moltiplicati notevolmente se riconosciamo questi cicli e ci connettiamo a loro più consapevolmente. Navaratri è uno dei periodi più importanti per la rigenerazione e armonizzazione della nostra energia a livello individuale e planetario. Siamo in grado di acquisire e cristallizzare più rapidamente ed armoniosamente vari aspetti della Shakti. Armonizzando la nostra energia, la nostra “Shakti”, ci apriamo naturalmente ad una percezione più ampia e completa del nostro essere, e ad una interconnessione più stretta fra la coscienza e l’energia­.

Il simbolismo delle 9 notti di Durga non si limita alla cornice della religione Indù, infatti non è strettamente correlato ad una specifica cultura e pratica religiosa, ma trascende tutto ciò. In altre parole, non abbiamo bisogno di essere indù al fine di beneficiare in maniera più ampia nel meditare durante questo periodo. È un ciclo di tempo che tutti possono utilizzare per aumentare l’evoluzione spirituale, questo corrisponde ad un archetipo universale che si trasforma in energia che può essere vissuta.

Come si muove in noi questo ciclo di Navaratri?

Nella nostra vita quotidiana, a causa della nostra interazione con il mondo attraverso i nostri sensi, le nostre azioni, le nostre parole e i nostri pensieri, abbiamo la tendenza naturale ad accumulare tante “cose” a livello del corpo, dell’energia, delle emozioni, della mente e dello spirito. La meditazione e la pratica spirituale regolare ci aiutano a ripulirci un pò, come un’igiene per la nostra mente, offrendoci la possibilità di ricentrarci e liberarci da alcune abitudini. Attraverso la pratica regolare, liberiamo gradualmente alcune cariche energetiche, alcuni traumi, energie represse ed emozioni che vengono bloccati nella nostra coscienza corpo-mente e che portiamo con noi, per lo più inconsciamente. Quei nodi, se non li indirizziamo, ci portano a riattivare incessantemente la nostra sofferenza, attraverso modelli di ripetizione negativi. Utilizzando consapevolmente un periodo come Navaratri, si ottiene una vera e propria opportunità di interagire più a fondo sul rilascio di alcuni di questi nodi karmici, aprendoci così a maggiore chiarezza e consapevolezza. La buona notizia è che entreremo in uno di questi portali molto presto, quindi cerchiamo di usufruire di questo periodo…

L’azione di purificazione si amplificherà e approfondirà gradualmente nel corso di questi 9 giorni. Può interessare tutti i livelli del nostro essere simultaneamente o in successione, ma il Ta**ra Indiano descrive la progressione come segue: questo periodo di 9 notti / giorni è simbolicamente diviso in tre cicli di tre notti.

Il primo ciclo è rappresentato dalla Dea Durga, che simboleggia una purificazione che si svolge per lo più nel mondo fisico. In termini di yoga, si parla del corpo fisico e dell’energia in primo luogo, rendendo questo periodo un momento utile per purificare la nostra dieta con il digiuno o praticando metodi di purificazione convenzionali.

Il secondo ciclo è simboleggiato dalla dea Lakshmi e favorisce la purificazione delle nostre emozioni, il corpo astrale. Questo contribuisce a portare consapevolezza a tutti i nostri nodi emozionali, proiezioni che portiamo verso gli altri e che spesso trascuriamo pensando che non provengono da noi, ma che sono fatti degli altri.

Il terzo ciclo è governato dalla Dea Saraswati, essa è considerata legata più specificamente alla purificazione della nostra mente a livello più profondo, per aiutarci a distaccarci dalle false credenze che ci limitano nella nostra percezione e ci impediscono di aprirci al riconoscimento della profondità del Sé. Questo, in termini di yoga, è connesso con la purificazione del corpo mentale e causale / spirituale.

Qualunque sia il livello in questione, costituisce un invito a prendersi maggiore resbonsabilità delle nostre azioni, delle nostre emozioni e dei nostril pensieri, rendendoci conto che ciò che viene a noi nella nostra vita quotidiana è solo un riflesso delle nostre proiezioni, credenze e idee su ciò che la realtà è e su come interagiamo con essa. Si è profondamente connessi con i ruoli che sono noti nella nostra vita quotidiana e che ci frenano da una vasta percezione della verità. Aumentando la nostra consapevolezza, possiamo liberarci sempre più dall’ignoranza che ci tiene nella sofferenza e aprirci verso una maggiore chiarezza e felicità.

Come possiamo beneficiare al meglio di questo periodo?

Prestando più attenzione a ciò che mangiamo e beviamo: la purezza della nostra dieta, bere consapevolmente più acqua di qualità, l’idratazione è uno strumento molto importante per aiutare a purificare e liberare blocchi energetico-emozionali dal nostro corpo.

Prendendo in considerazione la possibilità di amplificare la nostra meditazione e il rilassamento profondo, in termini di durata e / o la frequenza. Per esempio scegliendo di alzarsi presto al mattino per avere più tempo per meditare.

Prendendo piccole pause durante il giorno e adottare micro-pratiche di consapevolezza: ci fermiamo per un po’, chiudiamo gli occhi, respiriamo profondamente per tre volte e osserviamo per un minuto che cosa si manifesta a noi, senza giudizio, solo presenza. Se è possibile, facciamo questa micro-pratica almeno 5 volte al giorno o più.

Facendo periodi di silenzio durante il giorno per centrare nuovamente noi stessi.

Evitando inutili distrazioni, discussioni e attività vane …

Osservando i nostri scopi di vita, ciò che ci direziona nella vita di tutti I giorni, se siamo sintonizzati o meno con la voce del nostro cuore, o con l’intuizione e quindi valutare come regolarci a proposito.

Connettendoci più con la natura e, se possibile in silenzio, attraverso passeggiate, meditazione, ecc

Portando maggiore attenzione alle nostre proiezioni mentali, le aspettative, i giochi emozionali che si suscitano in noi quando interagiamo con gli altri. Se necessario tenere un diario e scrivere ciò che ci preoccupa per così portarlo ad un livello più profondo di introspezione, tracciando il modo in cui ci identifichiamo con le nostre maschere e come cadiamo sotto l’incantesimo di ripetizioni negative nella nostra vita.

Prestando maggiore attenzione ai nostri sogni, al loro simbolismo e al loro messaggio.

Queste sono solo alcune idee su cosa si può fare in questo periodo di buon auspicio, ovviamente c’è molto di più, seguite il vostro cuore e vedete ciò che può aiutarvi ad aumentare la vostra coscienza a nuovi orizzonti e alla comprensione di voi stessi e della realtà.

Possiate beneficiare al meglio di questo periodo di Navaratri, Jay Ma Durga …

Felice Navaratri a tutti!

“Tu sei il terreno su cui tutte le cose riposano, tu sei la terra da cui tutte le cose crescono, tu sei qui, sei solida ...
23/09/2020

“Tu sei il terreno su cui tutte le cose riposano, tu sei la terra da cui tutte le cose crescono, tu sei qui, sei solida sei viva.
Tu sei il punto da cui tutte le cose iniziano.”
Il nostro viaggio tra gli elementi è iniziato proprio così, un volo delicato all’interno delle nostre profondità, un incontro di donne nutriente che conserverò all’interno del mio “ terreno” come seme prezioso.
Grazie creare insieme è stato meraviglioso, grazie per essersi affidate e aver “viaggiato” con noi!! 🙏🏼🌺

🙏🏼🧡
22/09/2020

🙏🏼🧡

I nuovi orari del Centro, in presenza e su zoom!
20/09/2020

I nuovi orari del Centro, in presenza e su zoom!

“L’origine della donna”🧜‍♀️🌊
16/06/2020

“L’origine della donna”🧜‍♀️🌊

SEA ART est une série documentaire de portraits d'artistes en lien avec l'eau et les Océans. SEA ART pour but de sensibiliser un large public à la protection...

29/04/2020

Foto di Marianna

Ogni desiderio è un seme
(Da Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno, di Silvia Vecchini, Marina Marcolin. Topipittori)

Quando senti l'estate arrivare
metti tra le cose da fare
cogliere un papavero premere
il pistillo stampare una stella
sulla fronte di un’amica
fischiare usando un filo d’erba
lasciare una briciola in terra
e aspettare una formica
cercare un soffione prendere
fiato soffiare insieme
ricordare che ogni desiderio
è un seme.

22/04/2020

Beautiful wild women..

22/03/2020

mi permetto di suggerire di guardare oltre il virus per vedere l'intero quadro. prendiamo la medicina dell'essere interi: consapevolezza, padronanza emotiva,...

Indirizzo

Cinisello Balsamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laxmi Yoga Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laxmi Yoga Center:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram