Il Girasole di Parapini Elisabetta

Il Girasole di Parapini Elisabetta Erbe per tisane, infusi e tè, estratti erbali in capsule, tinture madri e macerati glicerinati, fio Situata in via S.

Martino,10 fra il Santuario e piazza italia,"Il Girasole" è la storica erboristeria di Cinisello Balsamo che opera con successo nel campo del naturale da oltre 40 anni. A guidare il pubblico attraverso le numerose opportunità della offerta erboristica e naturopatica, troverete Elisabetta che con passione, competenza e professionalità vi consiglierà l'intervento "dolce" più idoneo per recuperare il vostro benessere. Spesso, infatti, i malesseri che ci affliggono sono proprio il risultato di un equilibrio perduto: quello fra corpo e anima che può essere ristabilito con i Fiori di Bach per il piano emozionale e con le erbe e la corretta alimentazione per la parte fisiologica. Presso l'Erboristeria Il Girasole è possibile usufruire anche di check-up iridologici e valutazione delle interferenze alimentari. Inoltre, la costante presenza di un dietista vi assicurerà consigli salutistici personalizzati per ritrovare la vostra forma ideale ed il benessere.

PROGRAMMA DI REGOLAZIONE STRATEGICO-ALIMENTARENon si tratta di contare calorie, ma di riconnettersi a sé stessi.Ogni imp...
08/11/2025

PROGRAMMA DI REGOLAZIONE STRATEGICO-ALIMENTARE

Non si tratta di contare calorie, ma di riconnettersi a sé stessi.
Ogni impulso di fame, ogni voglia improvvisa, ogni stanchezza che ci spinge a cercare conforto nel cibo porta con sé un messaggio nascosto: il corpo parla, ma serve qualcuno che lo sappia ascoltare.

Il programma strategico-alimentare insegna a leggere quel linguaggio antico — fatto di sensazioni, emozioni e bisogni reali — per ritrovare la direzione del proprio Segnale Metabolico: la bussola interna che guida verso equilibrio, energia e piacere autentico.

Quando si cambia sguardo, anche il cibo cambia significato: da nemico a nutrimento, da rifugio a incontro.
E il corpo, finalmente, smette di chiedere... perché ha imparato di nuovo a ricevere.

📚 Dacci oggi il nostro problema quotidianoOmaggio al primo giorno di scuolaZaini chiusi con cura, scarpe allacciate stre...
12/09/2025

📚 Dacci oggi il nostro problema quotidiano

Omaggio al primo giorno di scuola

Zaini chiusi con cura, scarpe allacciate strette, occhi che cercano approvazione.

E poi, quella frase che arriva puntuale, come un piccolo rito:“Mi raccomando.”

Ma cosa stiamo davvero dicendo?

Con quella raccomandazione, spesso non stiamo solo augurando buona fortuna, stiamo cercando di tenere tutto sotto controllo, di evitare l’imprevisto, il disagio, l’errore.
Perché dietro quel “mi raccomando” si nasconde spesso una paura:che il figlio venga etichettato male… e che, di riflesso, anche il genitore lo sia.

E così, per evitare il giudizio, si cerca di prevenire ogni inciampo.

Ma questo controllo genera l’effetto opposto:il bambino non è libero di agire per come è, e il suo comportamento diventa impacciato, timoroso, non autentico.

Si innesca una profezia che si autodetermina:
la paura di sbagliare genera proprio l’errore che si voleva evitare.

La Terapia Breve Strategica, evoluzione del pensiero sistemico della Scuola di Palo Alto, ci insegna che spesso sono proprio le tentate soluzioni a mantenere il problema.

• Nel tentativo di proteggere, controlliamo.
• Nel desiderio di rassicurare, generiamo ansia.
• Nel bisogno di evitare il disagio, impediamo l’apprendimento.

🔍 La proposta strategica per il genitore

Lascia che tuo figlio se la cavi da solo.

Se dimentica un quaderno, non viverlo come un fallimento educativo, vivilo come un’occasione per imparare a chiedere, a trovare soluzioni, a gestire l’imprevisto, per scoprire che anche l’errore può essere affrontato, e che non tutto deve andare “come previsto”.

💬 La domanda ad illusione di alternativa che migliora la comunicazione

“Com’è andata oggi?”
"È andato tutto come l’avevi immaginato, o hai risolto con facilità le piccole cose inattese?”

Domande che non giudicano, ma accolgono, che non cercano la perfezione, ma offrono la presenza.

🌱 Un passo alla volta

Educare alla responsabilità non significa pretendere maturità immediata, significa lasciare spazio all’esperienza, anche quando è imperfetta, significa accettare che la crescita avviene un passo alla volta:quando il bambino dimentica qualcosa, quando affronta un piccolo disagio, quando prova a cavarsela da solo.

Ogni giorno può diventare una palestra di autonomia, se il genitore ha il coraggio di fare un passo indietro.--

-“Ogni errore è una scoperta, ogni fallimento è una lezione.”— Giorgio Nardone

Comincia la scuola.
E non solo per i bambini.
Comincia anche per noi adulti, se scegliamo di imparare a lasciare andare,a fidarci,a educare senza trattenere.

Perché crescere non è fare tutto bene.
È imparare a cavarsela, anche quando qualcosa va storto.
E riconoscere, in ogni piccolo inciampo, un passo verso la libertà.---

Elisabetta Parapini

👁️ IRIDOLOGIA                                                                                            Lo specchio del...
10/09/2025

👁️ IRIDOLOGIA Lo specchio dell’anima
e della salute

L’iridologia è la disciplina che studia la morfologia e il cromatismo dell’iride, della pupilla e della sclera, come fonte di preziose informazioni sull’individuo nella sua totalità:
• corpo
• mente
• emozioni
• energia vitale.

Attraverso l’uso di un iridoscopio professionale, l’indagine iridologica permette di osservare:
• 💥 Energia vitale e livello di vitalità
• 🌩️Segnali di stress e squilibri emozionali
• 🧪 Sovraccarico tossinico e accumuli metabolici
• 🥦 Carenze o eccesi nutrizionali
• ⚖️ Acidificazione dei tessuti e alterazioni del terreno biologico
• 🧠 Tendenze caratteriali e risorse personali
• 🧬 Predisposizioni patologiche e segnali precoci di squilibrio


💡 Perché è importante?

Il campo d’elezione dell’iridologia è, prima di tutto, la prevenzione.
Essa osserva il “terreno individuale”, cioè quell’insieme di predisposizioni che, se trascurate, possono favorire alterazioni funzionali o organiche.

👉 Conoscere il proprio terreno significa scegliere in tempo di prendersi cura di sé
in modo consapevole e personalizzato.

📞 Contatti
Elisabetta Parapini
Dott.ssa in Scienze Psicologiche dell'Intervento Clinico
Consulente in Coaching Strategico Naturopata – Iridologa – Dietista – Erborista – Fitopreparatrice
📧 elisabetta@elisabettaparapini.it
🌐 elisabettaparapini.it
🌐 ilgirasolerboristeria.it
📱 338 396 4938

🌍 Giornata Mondiale del MicrobiotaProteggere ciò che ci abita: dentro e fuori.Quando pensiamo al microbiota, spesso lo r...
28/06/2025

🌍 Giornata Mondiale del Microbiota

Proteggere ciò che ci abita: dentro e fuori.

Quando pensiamo al microbiota, spesso lo riduciamo al suo ruolo digestivo.
Ma il microbiota non è solo un aiutante della pancia: è una centrale viva e complessa che regola il nostro equilibrio psico-fisico.

🧠 Intestino e cervello parlano la stessa lingua.
📊 L’infiammazione, l’energia, la digestione, la pelle, le emozioni, il tono dell’umore... sono tutti sistemi che rispondono a ciò che accade nell’ambiente più intimo che abbiamo: il nostro ecosistema intestinale.

Ed è proprio in quest’ambiente che, spesso, si manifestano i primi segnali di squilibrio.
Durante le mie consulenze iridologiche, una particolare eterocromia centrale può suggerire un’alterazione del microbiota, da cui partire per un percorso di riequilibrio profondo e personalizzato.

---

🌀 Perché prenderci cura del microbiota è prendersi cura di noi stessi.

Secondo i 5 pilastri della salute, l’ambiente in cui viviamo è una forza determinante per il nostro stato di benessere.
Ma l’ambiente non è solo esterno. È anche interno.

Il microbiota è il nostro ambiente invisibile, una comunità viva che dialoga con ogni nostra funzione:

ci aiuta a digerire non solo i cibi, ma anche le emozioni,

modula il nostro sistema immunitario,

influenza la qualità del sonno e la vitalità,

partecipa alla regolazione ormonale e al metabolismo.

---

🌱 Non è complicato prendersi cura del microbiota. Serve consapevolezza.

Nella mia pratica accompagno le persone a riconoscere i segnali del corpo, ad ascoltare la loro storia e a costruire un percorso di riequilibrio attraverso:

un’alimentazione naturale e coerente con i ritmi del corpo e della stagione,

l’uso mirato di piante, integratori e fitocomplessi personalizzati,

stratagemmi quotidiani per sostenere l’asse intestino-cervello in modo semplice e accessibile,

e soprattutto, un supporto emotivo attraverso la comunicazione strategica, per agire su quelle situazioni emozionali che restano statiche, ricorsive o bloccate e che spesso alimentano il disagio fisico.

---

💡 Il microbiota è la radice del nostro benessere.
E oggi più che mai, nella sua giornata mondiale, ci ricorda che la salute non è solo qualcosa da recuperare, ma qualcosa da coltivare, proteggere, nutrire.

Perché chi si prende cura del proprio ambiente interiore, sta già scegliendo di stare bene.

28/05/2025

Indirizzo

Cinisello Balsamo
20092

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Girasole di Parapini Elisabetta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Girasole di Parapini Elisabetta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare