
28/06/2025
🌍 Giornata Mondiale del Microbiota
Proteggere ciò che ci abita: dentro e fuori.
Quando pensiamo al microbiota, spesso lo riduciamo al suo ruolo digestivo.
Ma il microbiota non è solo un aiutante della pancia: è una centrale viva e complessa che regola il nostro equilibrio psico-fisico.
🧠 Intestino e cervello parlano la stessa lingua.
📊 L’infiammazione, l’energia, la digestione, la pelle, le emozioni, il tono dell’umore... sono tutti sistemi che rispondono a ciò che accade nell’ambiente più intimo che abbiamo: il nostro ecosistema intestinale.
Ed è proprio in quest’ambiente che, spesso, si manifestano i primi segnali di squilibrio.
Durante le mie consulenze iridologiche, una particolare eterocromia centrale può suggerire un’alterazione del microbiota, da cui partire per un percorso di riequilibrio profondo e personalizzato.
---
🌀 Perché prenderci cura del microbiota è prendersi cura di noi stessi.
Secondo i 5 pilastri della salute, l’ambiente in cui viviamo è una forza determinante per il nostro stato di benessere.
Ma l’ambiente non è solo esterno. È anche interno.
Il microbiota è il nostro ambiente invisibile, una comunità viva che dialoga con ogni nostra funzione:
ci aiuta a digerire non solo i cibi, ma anche le emozioni,
modula il nostro sistema immunitario,
influenza la qualità del sonno e la vitalità,
partecipa alla regolazione ormonale e al metabolismo.
---
🌱 Non è complicato prendersi cura del microbiota. Serve consapevolezza.
Nella mia pratica accompagno le persone a riconoscere i segnali del corpo, ad ascoltare la loro storia e a costruire un percorso di riequilibrio attraverso:
un’alimentazione naturale e coerente con i ritmi del corpo e della stagione,
l’uso mirato di piante, integratori e fitocomplessi personalizzati,
stratagemmi quotidiani per sostenere l’asse intestino-cervello in modo semplice e accessibile,
e soprattutto, un supporto emotivo attraverso la comunicazione strategica, per agire su quelle situazioni emozionali che restano statiche, ricorsive o bloccate e che spesso alimentano il disagio fisico.
---
💡 Il microbiota è la radice del nostro benessere.
E oggi più che mai, nella sua giornata mondiale, ci ricorda che la salute non è solo qualcosa da recuperare, ma qualcosa da coltivare, proteggere, nutrire.
Perché chi si prende cura del proprio ambiente interiore, sta già scegliendo di stare bene.