Simona Rebecchi Psicologa Psicoterapeuta

Simona Rebecchi Psicologa Psicoterapeuta Consulenza psicologica e percorsi di psicoterapia per l'adulto. Ansia, depressione, disturbi dell'umore, relazioni interpersonali, fobie, personalità

Psicologa Psicoterapeuta, laureata con ottimi voti in Psicologia Clinica all'Università di Parma ho poi conseguito diverse altre specializzazioni per esercitare l'attività di Psicoterapeuta. Mi sono specializzata nella Terapia Cognitivo Comportamentale, dapprima iscrivendomi a un Master Triennale post laurea e successivamente diplomandomi a pieni voti presso l' Istituto Scienze Cognitive di Milano, occupandomi in maniera approfondita di disturbi d'ansia ( attacchi di panico, ansia generalizzata, disturbo ossessivo compulsivo, fobia, etc) disturbi dell'umore ( depressione, mania) e disturbi alimentari. Successivamente ho approfondito il trattamento dei disturbi di personalità attraverso la specializzazione in Schema Therapy presso la Scuola Italiana ISC. Tuttora svolgo attività libero professionale presso il mio studio collaborando con studi medici e occupandomi dei principali problemi psicologici, relazionali ed emotivi dell'adulto.

Un meraviglioso scorcio, esaustivo, di cosa sia la psicoterapia . Giancarlo DiMaggio, sempre fonte di ispirazione e stud...
28/04/2025

Un meraviglioso scorcio, esaustivo, di cosa sia la psicoterapia . Giancarlo DiMaggio, sempre fonte di ispirazione e studio.

20/04/2025
31/12/2024





15/10/2024

Buon inizio settimana!

“ La psicoterapia vuole curare le rappresentazioni, gli schemi, il modo in cui la persona legge il mondo relazionale. Qu...
15/01/2024

“ La psicoterapia vuole curare le rappresentazioni, gli schemi, il modo in cui la persona legge il mondo relazionale. Quindi la cura non è soddisfare il desiderio, ma dare a questo valore e legittimità, insieme alla speranza che possa realizzarsi. Poi le condizioni esterne potranno essere favorevoli o avverse, questo dipende dalla vita, non dalla psicoterapia. *Se il paziente DESIDERA sentirsi amato, ( e si sente non amabile) la terapia non mirerà a trovare l’amore della vita, ma a fare emergere l’immagine di sè amabile che PUÒ incontrare un altro che ama* . Questo sarà curativo anche se nella realtà la persona in quel momento è sola.

Cit. CORPO IMMAGINAZIONE E CAMBIAMENTO. Terapia Metacognitiva Interpersonale.

Aut. G. Dimaggio; P.Ottavi; R.Popolo; G. Salvatore

19/11/2023

Il femminicidio non è solo cultura patriarcale, società maschilista ed educazione al rispetto, i domestic offenders sono spesso ( non sempre) individui affetti da patologie ben più radicali per i quali ad oggi non c’è rieducazione. Il male esiste e fa le sue vittime.

27/08/2023

“Perché non sono felice come gli altri?” “Gli altri sono sempre felici, possibile che non riesca ad essere felice come loro?!” Se anche tu hai fatto questi pensieri sei perfettamente nella norma.

Si parla recentemente di “positività tossica”, alludendo a quella ricerca di una felicità forzata che porta a sminuire o colpevolizzare i nostri vissuti “negativi”, rimandando agli altri l’idea che vivere felicemente è possibile e facile.

La felicità però non è la “condizione naturale” di tutti gli esseri umani. La felicità è un’emozione. Una tra tante. Perché dovrebbe essere la nostra “condizione di base”? Un’emozione è una risposta intensa, dalla durata piuttosto limitata nel tempo. La felicità dunque esiste, ma è uno stato momentaneo, così come la tristezza. Se arriva, inevitabilmente se ne andrà.

Perché pretendiamo invece che la felicità sia permanente? Progettare di vivere una vita Felice non è forse il primo passo per vivere nell’insoddisfazione? E allora che fare?

Se non possiamo vivere una vita Felice, possiamo vivere una vita Piena e Significativa. Bisogna abbandonare la speranza vana e illusoria di una vita “felice” in senso estremo ed optare per una vita consapevole, accettando anche quello che è spiacevole e inevitabile. Potremmo così trovare una nuova “felicità” che è vivere il momento presente nel bene e nel male, standoci, senza fuggire.

Questo è il “compromesso” che la vita ci offre, ogni giorno. Basta saperlo cogliere!

👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2021/04/felicita-illusione-psicologia/

21/06/2023

L’UNICA COSTANTE DELLA VITA È IL CAMBIAMENTO.
(Buddha)

17/06/2023

- Maestro, non so fare niente. Non mi piace cucinare, cucire, nemmeno danzare. Come posso essere migliore?
- Tutte queste cose, se non le senti affini a te, non fanno parte del tuo cammino. Perdi troppe energie a voler essere come gli altri ti vogliono: sei in vita per imboccare la tua via. Non quella che il mondo vuole farti ingurgitare.
- E come faccio a trovarla questa via?
- Spogliati di tutti i "devo essere" ed indossa solo i "fa per me". Liberati dell'immondizia che è stata gettata nella tua mente, degli abiti troppo stretti o di quelli troppo larghi, delle parole imparate a memoria negli anni, dei morsi che per troppo tempo i tuoi denti hanno inflitto alle labbra per non far uscire la verità. Siamo nati non per essere migliori, ma per trovare la nostra unicità. E per non tradirla mai. La nostra missione è ricamarla nel mondo. Con gratitudine, fierezza, gioia immensa.
- E se non la riconosco questa unicità?
- La difficoltà non è nel riconoscerla ma nell'affidarsi ad essa. Completamente. Senza vie di mezzo o compromessi. Fanno questo i veri eroi: combattono i draghi della mente. Per riuscire a liberare la loro anima.

(Elena Bernabè)

Art by Chintan Arya

Indirizzo

Via Parini 22
Cinisello Balsamo
20092

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 21:00
Martedì 11:00 - 21:00
Mercoledì 11:00 - 21:00
Giovedì 11:00 - 21:00
Venerdì 11:00 - 21:00

Telefono

+393477363464

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simona Rebecchi Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare