CSS Assistance srls

CSS Assistance srls Servizio infermieristico domiciliare, assistenza domiciliare h24, servizi OSS domiciliari e ospedali

10/09/2024

La spaventosa carezza di infermieri su tutto il territorio nazionale ha diverse motivazioni, tutte conosciute e riconosciute, ma il gravissimo problema non accenna a raggiungere una risoluzione, bensì si aggrava di anno in anno. Come si esce da questa empasse? Basterà aumentare i salari (ma quando mai!!!!!)?

04/04/2021

Dico la mia, tanto ormai lo fanno tutti.....
Negli ultimi 30 anni, la professione infermieristica si è talmente evoluta, che presto ci si è resi conto che alcune mansioni, di tipo igienico sanitario e alberghiero, non potevano essere svolte dagli infermieri. E allora, a chi affidare questi compiti? Non certo all’infermiere generico, figura molto al di sotto degli OSS di oggi, che allora non esistevano. Quindi, venne inventato l’asa, poi l’ota, e finalmente si arrivò all’oss. Oggi, l’oss cura il paziente secondo le sue specifiche competenze, ed è divenuto molto importante nell’economia del lavoro in corsia, e non solo. È una figura oramai presente in tutti i reparti, con diversità di compiti, ed è molto considerato dalle altre figure. Ma non dimentichiamo che è l’aiuto infermiere, e quindi subordinato al suo lavoro, ed è chiamato a svolgere quei compiti che l’infermiere non svolge più, da decenni. Ma non perché la sua professione è diventata una professione intellettuale, ma perché i suoi obiettivi sono perseguibili solamente con una preparazione molto più importante. È infatti chiamato a fare diagnosi, ad intervenire tempestivamente, a monitorare diverse situazioni che riguardano i pazienti ed il reparto, ad organizzare, a redarre cartelle infermieristiche, cartacee o informatiche che siano, a distribuire terapie, a sostituire il medico quando questi è assente o in reperibilità, a sistemare la modulistica in modo da averne accesso immediato in caso di bisogno, a verificare il funzionamento delle apparecchiature elettromedicali, firmando di persona, e mettendoci la faccia. E non disdegnando, mai o quasi, di dare una mano ad un OSS nel momento del bisogno. Per cui, quando sentirete dire ad un infermiere che non può fare una determinata cosa, state pur certi che sarà impegnato a farne qualcuna di quelle che ho elencato sopra, e chissà quante ne ho dimenticate. Auguri a tutti

Auguri Donne, ogni giorno, tutti i giorni
08/03/2020

Auguri Donne, ogni giorno, tutti i giorni

05/02/2020

Buongiorno. Il nostro ambulatorio infermieristico di Gioia Tauro ha cessato le sue attività. I nostri servizi continueranno a domicilio, come sempre, senza variazioni. Il nostro ufficio, a Cinquefrondi, è aperto, per chiunque avesse bisogno dei nostri servizi, e il nostro numero telefonico mobile è sempre attivo, per prenotazioni o informazioni. Grazie

31/12/2019

Che il nuovo anno porti salute e pace nelle vostre case e nei vostri cuori. Seguite la nostra pagina, ci saranno importanti novità, nel nuovo anno. Auguri di cuore dallo staff dirigenziale e da tutti gli operatori del Centro Servizi Sanitari Assistance

Oggi il nostro caro amico Vincenzo Genovese ha inaugurato il suo studio. Conoscendo le sue capacità, la sua professional...
08/12/2019

Oggi il nostro caro amico Vincenzo Genovese ha inaugurato il suo studio. Conoscendo le sue capacità, la sua professionalità e serietà, ci preme far sapere a chi segue la nostra pagina di questa nuova importante realtà. Un grande in bocca al lupo ti giunga da noi, Vincenzo, e Ad Maiora, Semper

21/11/2019
21/11/2019
21/11/2019
11/10/2019

Buonasera. Ci sono giunte segnalazioni da parte di pazienti che sono assistiti a domicilio da falsi infermieri e falsi OSS, che si sono presentati al loro cospetto asserendo di essere stati incaricati da noi. Segnaliamo ancora una volta che chi si rivolge al CSS Assistance per delle cure, parla direttamente con noi; non ci sono intermediari, ne tantomeno persone incaricate dalla nostra società, di cercare pazienti da assistere. Non è un nostro metodo di lavoro, noi non siamo commercianti. Siamo professionisti sanitari, che abbiamo davvero a cuore la salute dei nostri assistiti. Vi raccomandiamo di chiedere, a chiunque, di esibire un documento che attesti la veridicità di quanto dichiara, in modo da non incorrere in spiacevoli situazioni che possono mettere a rischio la salute dei vostri cari. In caso di rifiuto, denunciate alle autorità competenti. È vostro pieno diritto.

28/09/2019

Chi fa assistenza sa a cosa va incontro. Può essere facile (quasi mai, per la verità), può essere duro ed impegnativo, può essere in tanti modi, ma è sempre con empatia. Questo sentimento deve far parte del bagaglio umano di chi assiste, dev’essere una componente essenziale del proprio modo di essere, altrimenti conviene fare altro. Ma, perché c’è un grande ma, quando l’empatia non basta a sostenerti nei duri momenti che arriveranno, diventi umano e ti scopri a soffrire, non riesci più a essere distaccato, come invece dovresti. Continui, certo, ad aiutare chi ti tende una mano, ma hai perso quella capacità di fingerti freddo davanti alla sofferenza, e non ci sarà mai niente di strano se sentirai quel solletico, sul viso, che solo una lacrima può farti sentire. Addio cara signora, e cerchi di riposare in pace, se lo merita.

25/04/2019

Dispositivo dell'art. 348 Codice penale

Chiunque abusivamente esercita una professione, per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro diecimila a euro cinquantamila.
La condanna comporta la pubblicazione della sentenza e la confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e, nel caso in cui il soggetto che ha commesso il reato eserciti regolarmente una professione o attività, la trasmissione della sentenza medesima al competente Ordine, albo o registro ai fini dell'applicazione dell'interdizione da uno a tre anni dalla professione o attività regolarmente esercitata.
Si applica la pena della reclusione da uno a cinque anni e della multa da euro 15.000 a euro 75.000 nei confronti del professionista che ha determinato altri a commettere il reato di cui al primo comma ovvero ha diretto l'attività delle persone che sono concorse nel reato medesimo.

Indirizzo

Via Rimembranze, 24
Cinquefrondi
89021

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 11:00
16:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 11:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 11:00
16:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 11:00
16:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 11:00
16:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393442670995

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CSS Assistance srls pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi