Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo

Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo Osteopata
📍Ciriè
📍Torino
📍Rocca Canavese
☎️ https://www.osteopatalajolo.it/prenota-ora/

23/07/2025

La mia voglia di preparare la cena d’estate è ai minimi storici, per fortuna i figli apprezzano i miei (pochissimi) sforzi.

La conclusione a cui sono arrivata nel caso dei miei figli è che probabilmente li ho presi per pigrizia.

Mi spiego: non avendo tempo e nemmeno voglia di nascondere le verdure/legumi nelle polpette o di farle impanate o di cucinare torte salate… ho finito per servirle sempre nella loro forma naturale, che non mi costava nessuna fatica.

Sono una “impiattatrice” incredibile. In cinque minuti ti metto su una cena.

Ho il classico figlio che “mangia tutto” e la classica figlia che “non mangia niente”, però appurato che erano sani entrambi, non ho fatto differenze e ho messo sempre nel piatto le verdure in vista, così come sono, senza fronzoli.
Ho creato un’abitudine e il tempo l’ha consolidata.

Nessuna bravura, anzi, ripeto: la mia è pigrizia.

Però sapevo la teoria: se perseveri funziona.
Metti nel piatto un alimento sempre accetto (chessò, il riso in bianco) e un alimento poco amato (chessò, il pomodoro).
Metti nello stesso piatto (ma separatamente) ciò che amano e ciò che odiano.
Non commentare, non insistere, non chiedere “Ti piace? Non ti piace? Non mangi? Perché non mangi?”.
Rilassati e mangia il tuo piatto con gusto.

È provato, evidenza scientifica: il rifiuto dei cibi si vince così.

Tuo figlio non morirà di fame: hai messo un cibo amato nel piatto, giusto? A posto.
Il cibo non amato lo metti per “allenamento”.

P.S.: ringraziamo sempre di avere una tavola imbandita e la nostra famiglia intorno, niente è scontato oggi 🍉

P.S.: mi piace tornare i post scritti di Facebook, avevo iniziato così ormai 10 anni fa, parlando di nutrizione pediatrica. È bello tornare alle origini 😘

Parliamo di swaddling: l'arte di fasciare i neonati. Una tecnica che aiuta a tranquillizzare i piccoli, che però ha biso...
21/07/2025

Parliamo di swaddling: l'arte di fasciare i neonati. Una tecnica che aiuta a tranquillizzare i piccoli, che però ha bisogno di precise tecniche per evitare il rischio di soffocamento. Guarda tutto il carosello per capire come fasciare il tuo neonato in sicurezza!

Mamma, papà... ma in definitiva è meglio il ciuccio o il ditone? Non esiste una soluzione migliore o peggiore. Il rifles...
17/07/2025

Mamma, papà... ma in definitiva è meglio il ciuccio o il ditone?
Non esiste una soluzione migliore o peggiore.

Il riflesso di suzione aiuta i nostri piccoli in tante situazioni... ma è bene non mantenere l'abitudine troppo a lungo. Ecco alcuni accorgimenti di cui possiamo e dobbiamo tener conto.

Scorri tutto il carosello e mandalo a una neo mamma o un neo papà!

Mamma, papà è importantissimo evitare il miele durante il primo anno di vita del neonato.Si corrono rischi gravissimi co...
10/07/2025

Mamma, papà è importantissimo evitare il miele durante il primo anno di vita del neonato.
Si corrono rischi gravissimi con il botulismo infantile: una malattia che può compromettere gravemente la salute in alcuni casi causare la morte.
Il botulismo infantile non è da prendere sottogamba, richiede cure urgenti e immediate.
Non lasciamoci trascinare da frasi "eh ma ai miei tempi si faceva comunque", non rischiamo la vita o la salute dei nostri bimbi.

Mamme! Fate attenzione al caldo eccessivo soprattutto in gravidanza e con i nostri bimbi. Teniamo conto dei segnali e no...
08/07/2025

Mamme! Fate attenzione al caldo eccessivo soprattutto in gravidanza e con i nostri bimbi.
Teniamo conto dei segnali e non prendiamo sotto gamba l'estate e il suo caldo torrido. È molto importante rimanere idratate durante la gravidanza e tenere idratati i bimbi offrendo una poppata o il biberon.
E in caso di dubbio, chiama subito il pediatra!

La fibromialgia, è una sindrome reumatica multifattoriale, che provoca nel paziente diffuso dolore muscoloscheletrico, d...
30/09/2024

La fibromialgia, è una sindrome reumatica multifattoriale, che provoca nel paziente diffuso dolore muscoloscheletrico, disturbi del sonno, disturbi dell’umore. cefalea, rigidità e gonfiore articolare.
È una malattia cronica che porta affaticamento, problemi di memoria e concentrazione..
È piuttosto raro che si presenti in età pediatrica ma può accadere anche senza comorbilità. Quando colpisce i bambini, maggiormente le bambine, è estremamente difficile riconoscere subito cosa si cela dietro a questi dolori inspiegabili.
È comunque una diagnosi piuttosto complessa già per gli adulti, figuriamoci per i bambini/ragazzi.

Dolori alle caviglie, ai polpacci che arrivano fino al collo passando per la schiena e gli addominali.
I pazienti possono soffrire di stress, essere perennemente affaticati, ansiosi, a volte depressi e perennemente preoccupati.
Una sindrome che non risparmia corpo e mente.
Si può trattare con analgesici non oppiacei, farmaci antidepressivi ed esercizi di stretching e aerobici abbinati a massaggi e impacchi caldi.

Le cicatrici non si possono eliminare, ma possono causare interferenze su tessuti e organi. Possono ridurre la flessibil...
16/09/2024

Le cicatrici non si possono eliminare, ma possono causare interferenze su tessuti e organi.
Possono ridurre la flessibilità, causare dolore e rigidità anche nel tempo.
Con delle sedute osteopatiche è possibile interve**re per aumentare la funzionalità della zona implicata con l'utilizzo di una o più tecniche, come l'allungamento tissutale, lo stretching, il pinzamento o la mobilizzazione!
Hai una grande cicatrice che ti sta causando disagio?
Contattami. Sono a Ciriè, Torino e Rocca Canavese.

L’informazione prima di tutto, è l’unico modo per preve**re eventuali difficoltà, non possiamo sapere con netto anticipo...
07/09/2024

L’informazione prima di tutto, è l’unico modo per preve**re eventuali difficoltà, non possiamo sapere con netto anticipo se il nostro bambino avrà delle contratture o se avrà, per esempio, il frenulo corto.
Possiamo fare subito una visita per assicurarci che sia tutto a posto e sapere a chi rivolgerci avendo già i contatti di fiducia.

Leggi gli altri post al riguardo!
Nel caso in cui dovessi avere un dubbio, o volessi avere maggiori informazioni, contattami, sono a disposizione per te e il tuo bambino!

Può capitare che durante il parto la testolina del nostro neonato  venga compressa troppo a lungo al passaggio nel canal...
05/09/2024

Può capitare che durante il parto la testolina del nostro neonato venga compressa troppo a lungo al passaggio nel canale del parto. Questo stress prolungato può irritare i muscoli e le fasce del viso causando contratture e ripercuotendosi poi sull'allattamento.
Oppure possono esserci altri diversi tipi di problemi.

L'osteopata neonatale può identificare quali siano le cause, le difficoltà incontrate che portano a questo problema di suzione, per andare ad agire il prima possibile e trovare la soluzione giusta.

C’è necessità di agire in fretta e non lasciare che la situazione precipiti e il problema si aggravi.
Hai appena partorito e non riesci ad attaccare al seno tuo figlio?
Prenota una seduta, capiremo insieme quali sono le cause e come agire per risolvere questo problema e ridare al momento della poppata, la serenità che merita.

Spesso sin dai primi giorni di vita del neonato possono insorgere problemi di suzione. Un po' perché il neonato non si a...
02/09/2024

Spesso sin dai primi giorni di vita del neonato possono insorgere problemi di suzione. Un po' perché il neonato non si attacca, un po' per la presenza di dolore al seno. Che siano le ragadi o il bambino che si stacca molto spesso o si addormenta durante la poppata, l'osteopata neonatale può ve**re in vostro soccorso.
Di solito per avviare un buon allattamento al seno e trovare quella giusta sintonia tra mamma e bambino ci vuole circa un mesetto.

Accade frequentemente che il neonato presenti delle contratture o piccole disfunzioni alla mandibola e non riesca ad aprire bene la bocca.
Spesso nei prematuri o nei bimbi particolarmente piccini il riflesso di suzione non è ancora ben sviluppato, o possiedono un frenulo troppo corto per permettere di estrarre il latte dal seno in modo soddisfacente. Raramente si tratta della conformazione del seno della mamma. Se un attacco è profondo ed il neonato è ben posizionato con il corpo qualsiasi forma di capezzolo non fa la differenza.

Le cause possono essere tante e diverse, consiglio sempre e comunque di rivolgersi ad una IBCLC (consulente dell’allattamento) il prima possibile e certamente il lavoro dell'osteopata neonatale ne coadiuva l’operato.
Svolgi sempre una visita di controllo nei primi giorni di vita del tuo bambino, può aiutare a preve**re molte difficoltà.

Sembra un nome inventato ma non è così! La Tallonite è un dolore forte al tallone e al calcagno. Si può presentare in et...
22/08/2024

Sembra un nome inventato ma non è così! La Tallonite è un dolore forte al tallone e al calcagno. Si può presentare in età infantile e può peggiorare se non curata in età adulta. Scarpe non idonee, mancanza di sostegno, il mancato utilizzo di un plantare, sforzi eccessivi possono essere fra le cause della tallonite.
Un fattore scatenante della tallonite può essere la borsite, un'infiammazione che colpisce le borse sierose o sottocutanee che si occupano del tendine.

Hai male ai piedi? Pensi di camminare male o di mantenere una postura scorretta?
Contattami, troviamo la soluzione adatta per te.
Mi trovi a Ciriè, Torino e Rocca Canavese.

Crampi da calore: che cosa sono?In queste giornate CALDISSIME e afose, è sempre bene rimanere idratati. Sia adulti che b...
08/08/2024

Crampi da calore: che cosa sono?
In queste giornate CALDISSIME e afose, è sempre bene rimanere idratati. Sia adulti che bambini.
E i bambini quando giocano, lo fanno senza pietà, lo sappiamo tutti.
Non si risparmiano nelle corse, all’ombra o sotto il sole.
Ecco perché è bene fare attenzione quando ci dicono “hey mamma, hey papà…ho un crampo!”
I crampi da calore sono contrazioni muscolari molto dolorose e di breve durata, su gambe, pancia e braccia.
I bambini rischiano di avere dei crampi da calore nel caso in cui non bevano abbastanza.
I crampi da calore di per se non sono gravi, ma potrebbero portare problemi in futuro.
Cosa fare quando succede?
Fine dei giochi e ci si riposa in un posto all'ombra e soprattutto al fresco, bevendo qualcosa che contenga zuccheri e sali minerali, associato a un pochino di stretching e un piccolo massaggio ai muscoli coinvolti.

Indirizzo

Ciriè

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo:

Condividi

Digitare