Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo

Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo Osteopata
📍Ciriè
📍Torino
📍Rocca Canavese
☎️ https://www.osteopatalajolo.it/prenota-ora/

Tumore da parto? Niente paura mamma. Il Caput succedaneum succede circa 5 volte su 1000 in quanto trauma da parto. Spess...
16/09/2025

Tumore da parto? Niente paura mamma. Il Caput succedaneum succede circa 5 volte su 1000 in quanto trauma da parto. Spesso la cura è semplicemente il tempo, ma è importante la supervisione del pediatra per evitare complicazioni minori quali lo sviluppo di ittero, per via dell'eccesso di bilirubina da smaltire da parte di un fegato ancora immaturo. Anche alcune sedute di osteopatia neonatale possono con tecniche dolci aiutare a rilasciare le tensioni infracraniche dovute a un parto impegnativo e a drenare più velocemente e in maniera omogenea il rigonfiamento causato dal tumore da parto.

Le neuroscienze infantili ci offrono una visione straordinaria e potente: il cervello del bambino non si sviluppa nel vu...
09/09/2025

Le neuroscienze infantili ci offrono una visione straordinaria e potente: il cervello del bambino non si sviluppa nel vuoto, ma nelle braccia, negli occhi e nella voce di chi si prende cura di lui. Il contatto visivo, corporeo ed emotivo non è un optional: è la base biologica dell’empatia, della salute mentale e della capacità di amare.
In un mondo sempre più disconnesso, tornare al contatto, alla presenza e alla relazione è forse il gesto più rivoluzionario che possiamo fare per costruire individui sani, empatici e capaci di stare in relazione.

Mamma, papà ma il ciuccio va cambiato mentre il bimbo cresce? Scopriamolo insieme. Ricordiamoci che il movimento della l...
03/09/2025

Mamma, papà ma il ciuccio va cambiato mentre il bimbo cresce? Scopriamolo insieme. Ricordiamoci che il movimento della lingua è fondamentale per lo sviluppo orale. Quindi un ciuccio deve accompagnare un bimbo nelle prime fasi di crescita, ma non crescere con lui.

21/08/2025

Lo sai che mamma e bebé comunicano fra di loro attraverso l’allattamento? Questo fenomeno si chiama “backwash”: il bambino scambia informazioni attraverso la saliva e se ci sono batteri o infezioni in corso, allora il sistema immunitario della mamma produrrà più globuli bianchi che verranno trasportati attraverso il latte materno.
Pazzesco, vero?

La fibromialgia, è una sindrome reumatica multifattoriale, che provoca nel paziente diffuso dolore muscoloscheletrico, d...
30/09/2024

La fibromialgia, è una sindrome reumatica multifattoriale, che provoca nel paziente diffuso dolore muscoloscheletrico, disturbi del sonno, disturbi dell’umore. cefalea, rigidità e gonfiore articolare.
È una malattia cronica che porta affaticamento, problemi di memoria e concentrazione..
È piuttosto raro che si presenti in età pediatrica ma può accadere anche senza comorbilità. Quando colpisce i bambini, maggiormente le bambine, è estremamente difficile riconoscere subito cosa si cela dietro a questi dolori inspiegabili.
È comunque una diagnosi piuttosto complessa già per gli adulti, figuriamoci per i bambini/ragazzi.

Dolori alle caviglie, ai polpacci che arrivano fino al collo passando per la schiena e gli addominali.
I pazienti possono soffrire di stress, essere perennemente affaticati, ansiosi, a volte depressi e perennemente preoccupati.
Una sindrome che non risparmia corpo e mente.
Si può trattare con analgesici non oppiacei, farmaci antidepressivi ed esercizi di stretching e aerobici abbinati a massaggi e impacchi caldi.

Le cicatrici non si possono eliminare, ma possono causare interferenze su tessuti e organi. Possono ridurre la flessibil...
16/09/2024

Le cicatrici non si possono eliminare, ma possono causare interferenze su tessuti e organi.
Possono ridurre la flessibilità, causare dolore e rigidità anche nel tempo.
Con delle sedute osteopatiche è possibile interve**re per aumentare la funzionalità della zona implicata con l'utilizzo di una o più tecniche, come l'allungamento tissutale, lo stretching, il pinzamento o la mobilizzazione!
Hai una grande cicatrice che ti sta causando disagio?
Contattami. Sono a Ciriè, Torino e Rocca Canavese.

L’informazione prima di tutto, è l’unico modo per preve**re eventuali difficoltà, non possiamo sapere con netto anticipo...
07/09/2024

L’informazione prima di tutto, è l’unico modo per preve**re eventuali difficoltà, non possiamo sapere con netto anticipo se il nostro bambino avrà delle contratture o se avrà, per esempio, il frenulo corto.
Possiamo fare subito una visita per assicurarci che sia tutto a posto e sapere a chi rivolgerci avendo già i contatti di fiducia.

Leggi gli altri post al riguardo!
Nel caso in cui dovessi avere un dubbio, o volessi avere maggiori informazioni, contattami, sono a disposizione per te e il tuo bambino!

Può capitare che durante il parto la testolina del nostro neonato  venga compressa troppo a lungo al passaggio nel canal...
05/09/2024

Può capitare che durante il parto la testolina del nostro neonato venga compressa troppo a lungo al passaggio nel canale del parto. Questo stress prolungato può irritare i muscoli e le fasce del viso causando contratture e ripercuotendosi poi sull'allattamento.
Oppure possono esserci altri diversi tipi di problemi.

L'osteopata neonatale può identificare quali siano le cause, le difficoltà incontrate che portano a questo problema di suzione, per andare ad agire il prima possibile e trovare la soluzione giusta.

C’è necessità di agire in fretta e non lasciare che la situazione precipiti e il problema si aggravi.
Hai appena partorito e non riesci ad attaccare al seno tuo figlio?
Prenota una seduta, capiremo insieme quali sono le cause e come agire per risolvere questo problema e ridare al momento della poppata, la serenità che merita.

Spesso sin dai primi giorni di vita del neonato possono insorgere problemi di suzione. Un po' perché il neonato non si a...
02/09/2024

Spesso sin dai primi giorni di vita del neonato possono insorgere problemi di suzione. Un po' perché il neonato non si attacca, un po' per la presenza di dolore al seno. Che siano le ragadi o il bambino che si stacca molto spesso o si addormenta durante la poppata, l'osteopata neonatale può ve**re in vostro soccorso.
Di solito per avviare un buon allattamento al seno e trovare quella giusta sintonia tra mamma e bambino ci vuole circa un mesetto.

Accade frequentemente che il neonato presenti delle contratture o piccole disfunzioni alla mandibola e non riesca ad aprire bene la bocca.
Spesso nei prematuri o nei bimbi particolarmente piccini il riflesso di suzione non è ancora ben sviluppato, o possiedono un frenulo troppo corto per permettere di estrarre il latte dal seno in modo soddisfacente. Raramente si tratta della conformazione del seno della mamma. Se un attacco è profondo ed il neonato è ben posizionato con il corpo qualsiasi forma di capezzolo non fa la differenza.

Le cause possono essere tante e diverse, consiglio sempre e comunque di rivolgersi ad una IBCLC (consulente dell’allattamento) il prima possibile e certamente il lavoro dell'osteopata neonatale ne coadiuva l’operato.
Svolgi sempre una visita di controllo nei primi giorni di vita del tuo bambino, può aiutare a preve**re molte difficoltà.

Sembra un nome inventato ma non è così! La Tallonite è un dolore forte al tallone e al calcagno. Si può presentare in et...
22/08/2024

Sembra un nome inventato ma non è così! La Tallonite è un dolore forte al tallone e al calcagno. Si può presentare in età infantile e può peggiorare se non curata in età adulta. Scarpe non idonee, mancanza di sostegno, il mancato utilizzo di un plantare, sforzi eccessivi possono essere fra le cause della tallonite.
Un fattore scatenante della tallonite può essere la borsite, un'infiammazione che colpisce le borse sierose o sottocutanee che si occupano del tendine.

Hai male ai piedi? Pensi di camminare male o di mantenere una postura scorretta?
Contattami, troviamo la soluzione adatta per te.
Mi trovi a Ciriè, Torino e Rocca Canavese.

Indirizzo

P. Zza Castello, 31
Ciriè
10073

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopatia - Dott.ssa Elena Lajolo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare