FisioCiriè2000 - Studio professionale di Fisioterapia e Osteopatia

  • Casa
  • Italia
  • Ciriè
  • FisioCiriè2000 - Studio professionale di Fisioterapia e Osteopatia

FisioCiriè2000 - Studio professionale di Fisioterapia e Osteopatia Studio professionale di fisioterapia e osteopatia

✨ 𝗖𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗲!?  Scopri le soluzioni per gestire o risolvere questo problema disponibili presso 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬!🩺Il dolore, ...
22/02/2025

✨ 𝗖𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗲!? Scopri le soluzioni per gestire o risolvere questo problema disponibili presso 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬!

🩺Il dolore, la sensazione di pesantezza, il bruciore in area pelvica, fanno si che la muscolatura del pavimento pelvico reagisca contraendosi in maniera costante ed involontaria, perdendo la capacità di rilassarsi spontaneamente….come sé la nostra mente non fosse più in grado di “controllare” quest’area del corpo.

Questa contrattura, che noi chiamiamo ipertono, comprime nel vero senso della parola i vasi sanguigni e le terminazioni nervose. Il risultato è che la mucosa, i muscoli e tutte le strutture che compongono il perineo ed il pavimento pelvico non siano più ben irrorate e nutrite e che la sensibilità possa essere alterata.

Ecco allora che si crea un circolo vizioso, in cui il dolore provoca contrattura muscolare, la quale a sua volta provoca scarsa irrorazione ed ossigenazione dei tessuti, così si instaureranno più facilmente infiammazioni ed infezioni, che provocheranno nuovo dolore e così via….

La riabilitazione del pavimento pelvico è lo strumento che vi aiuta a risolvere questo circolo vizioso, alla base della risoluzione delle cistiti recidivanti!

…non dimentichiamo inoltre che spesso è lo stesso ipertono muscolare che va a “mimare” i sintomi di pesantezza o bruciore, che possono essere scambiati per cistite, quanto però l’urinocoltura risulta negativa!

☎ Per saperne di più chiamaci al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭, invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o compila il form sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁. Ti contatteremo al più presto!

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!🩺 𝙂𝙧𝙖𝙫𝙞𝙙𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙚 𝙋𝙤𝙨𝙩 𝙋𝙖𝙧𝙩𝙤: La gr...
17/02/2025

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!

🩺 𝙂𝙧𝙖𝙫𝙞𝙙𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙚 𝙋𝙤𝙨𝙩 𝙋𝙖𝙧𝙩𝙤: La gravidanza ed il periodo post-parto rappresentano due momenti importanti e delicati nella vita di una donna.
In queste fasi mantenere la salute ed il benessere femminile a 360° risulta determinante per godere a pieno di questi momenti magici, per prepararsi al meglio al parto e potersi dedicare al meglio a sé ed alle cure del bambino.

A questo scopo offriamo molteplici servizi alla donna durante e dopo la gravidanza:
▪ Terapia manuale fisioterapica ed osteopatica per il trattamento di disfunzioni e problematiche quali sciatalgia, lombalgia e pubalgia
▪ Linfodrenaggio manuale per ridurre pesantezza, congestione ed edemi degli arti inferiori
▪ Valutazione e preparazione del pavimento pelvico in gravidanza
▪ Valutazione e recupero del pavimento pelvico post-parto
▪ Trattamento delle cicatrici da parto (da cesareo, episiotomica, da lacerazione)
▪ Riabilitazione pre e post-chirurgica della diastasi addominale

☎ Per saperne di più chiamaci al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭, invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o compila il form sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁. Ti contatteremo al più presto!

✨ Scopri di più su 𝗟𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗯𝗲̀, il servizio di fisioterapia e osteopatia pediatrica disponibile presso FisioCir...
16/02/2025

✨ Scopri di più su 𝗟𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗯𝗲̀, il servizio di fisioterapia e osteopatia pediatrica disponibile presso FisioCiriè2000.

🍼 𝗖𝗼𝘀'𝗲̀?! La Clinica del Bebè è un servizio osteopatico in ambito pediatrico, un luogo di collaborazione tra professionisti sanitari dell’area materno infantile, un’occasione di confronto con personale qualificato per offrire al bimbo, alla sua mamma e al suo papà, la migliore assistenza possibile.

☎ 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀?! Per saperne di più chiamaci al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭, invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o visita il sito www.clinicadelbebe.it

✨ 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮?!?!  Scopri le soluzioni per gestire o risolvere questo problema disponibili presso 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬!🩺 In ...
15/02/2025

✨ 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮?!?! Scopri le soluzioni per gestire o risolvere questo problema disponibili presso 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬!

🩺 In Italia, il 20-25% della popolazione femminile adulta soffre di incontinenza urinaria.

Al contrario di quanto si possa pensare, sono anche donne giovani, che non hanno avuto figli, a soffrirne. Sicuramente, la prevalenza di questo disagio aumenta, poi, durante la gravidanza ed ancor più nel periodo post-parto e dopo la menopausa.

A far riflettere è il dato che meno della metà di questa popolazione richiede un parere ad un professionista, a volte per vergogna, altre volte per mancanza di corretta informazione.
Cerchiamo allora di capire di che cosa stiamo parlando e quali possono essere le cause.

L’Incontinenza Urinaria (IU) è definita come qualsiasi perdita involontaria di urina, che avviene in tempi e luoghi non adeguati e che crea disagio alla persona, con ripercussioni negative sulla sua qualità di vita e partecipazione sociale.
Possiamo distinguerne diverse forme, tra cui le principali sono:
l’IU da sforzo, dovuta ad un colpo di tosse, uno starnuto, il sollevamento di un peso, un salto, una corsa, una camminata veloce, ecc.
l’IU da urgenza, dovuta ad uno stimolo che arriva all’improvviso e che non si riesce a rimandare (urgente, appunto), mentre non si sta svolgendo nessuna attività particolare.
l’IU mista, data dall’insieme delle due precedenti.

La riabilitazione è efficace soprattutto quando la causa si ritrova in una debolezza delle strutture del pavimento pelvico, un gruppo muscolare che chiude la parte inferiore del nostro bacino e che ricopre ruoli vitali come il mantenimento della continenza ed il sostegno degli organi pelvici, oltre che la funzione sessuale e riproduttiva.
I muscoli del pavimento pelvico, poco conosciuti e presi in considerazione nei classici training di tonificazione e rinforzo, vengono stressati da alcune pratiche sportive, da serie di esercizi addominali mal condotti, spinta eccessiva utilizzata per defecare, tosse cronica, posture errate mantenute durante le attività quotidiane e lavorative.
Va da sè che il peso addominale durante la gravidanza e l’importante stiramento che subisce il perineo durante il parto, sono causa di importante indebolimento.
Anche dopo la menopausa, fanno la loro parte molti fattori, tra cui i cambiamenti ormonali e l’invecchiamento fisiologico dei tessuti.

𝗠𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲?!

Abbiamo dalla nostra il fatto che i muscoli del pavimento pelvico, esattamente come tutte le strutture muscolari del nostro corpo, se adeguatamente trattare e allenate, possono recuperare un tono corretto e possono tornare a ricoprire al meglio il loro ruolo.

La specialista in riabilitazione saprà condurvi attraverso un percorso composto da tecniche di terapia manuale, esercizio terapeutico specifico e mirato, terapia fisica strumentale e rieducazione posturale.

Come vedete, l’approccio riabilitativo è assai articolato: non possiamo pensare siano sufficienti due esercizietti appresi da internet, o consigliati dall’amica che magari è stata seguita per problemi apparentemente simili, ma in realtà abissalmente differenti.

L’approccio vincente è personalizzato, sicuramente richiederà un pò di impegno e dedizione ed è globale: cosa pensate potrà succedere se imparate, forse anche correttamente, a contrarre il vostro pavimento pelvico, ma continuate a gestire male le pressioni addominali? Se vi allenate tenendo una postura scorretta? Ovviamente il vostro problema si ripresenterà velocemente e potrà aggravasi.
Solo il percorso giusto, nei modi e tempi corretti, con il personale adeguatamente preparato, vi consentirà il risultato sperato.

☎ Per saperne di più chiamaci al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭, invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o compila il form sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁. Ti contatteremo al più presto!

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!🩺 𝙇𝙞𝙣𝙛𝙤𝙙𝙧𝙚𝙣𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤: il linfodrenag...
14/02/2025

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!

🩺 𝙇𝙞𝙣𝙛𝙤𝙙𝙧𝙚𝙣𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤: il linfodrenaggio terapeutico manuale permette, decongestionando i tessuti, di eliminare tossine, virus, batteri e scorie del metabolismo cellulare.
È una tecnica piacevole e rilassante che trova applicazione in numerosi e svariati quadri clinici.
Sono, infatti, molteplici le condizioni congenite o acquisite, solitamente legate a traumi o patologie sistemiche, che possono alterare la funzionalità del sistema linfatico.
Di rilevante importanza risulta essere la diagnosi, elaborata a seguito di un attento esame clinico e con l’ausilio di specifiche indagini diagnostiche per permettere un approccio più efficace.

☎ C'è qualcosa che non va?! Invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁, compila il form sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o lascia un messaggio in segreteria al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭.

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!🩺 𝙍𝙞𝙚𝙙𝙪𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙖𝙫𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙋𝙚𝙡...
12/02/2025

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!

🩺 𝙍𝙞𝙚𝙙𝙪𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙖𝙫𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙋𝙚𝙡𝙫𝙞𝙘𝙤: il pavimento pelvico è una struttura complessa, le cui disfunzioni possono portare a sintomi di vario tipo, dall'incontinenza al dolore pelvico cronico.
In seguito ad un’anamnesi completa e all'esame fisico lo specialista saprà indicare la necessità di esami diagnostici più approfonditi o il percorso riabilitativo su misura per il caso specifico.
Conducendo un’attenta valutazione della paziente ed utilizzando le migliori metodiche riabilitative, si ottengono risultati molto soddisfacenti per problematiche invalidanti tanto fisicamente quanto psicologicamente.

☎ C'è qualcosa che non va?! Invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁, compila il form sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o lascia un messaggio in segreteria al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭.

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!🩺 𝙊𝙨𝙩𝙚𝙤𝙥𝙖𝙩𝙞𝙖 - 𝙉𝙚𝙤𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝘽𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤...
10/02/2025

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!

🩺 𝙊𝙨𝙩𝙚𝙤𝙥𝙖𝙩𝙞𝙖 - 𝙉𝙚𝙤𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝘽𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤: in ambito pediatrico l’approccio osteopatico si caratterizza per la sua naturale dolcezza e non invasività, che consente attraverso manovre molto leggere ed armoniche di entrare in contatto con il bimbo e ristabilirne la fisiologia.
Per il neonato la nascita è un momento molto stressante, un vero e proprio trauma, che il piccolo è di solito in grado di recuperare spontaneamente nel giro di pochi giorni.
A volte, tuttavia, questi stress non riescono a risolversi da sé e possono provocare al neonato disturbi di vario genere, dalle coliche al reflusso, dalle otiti ai disturbi del sonno.

☎ C'è qualcosa che non va?! Invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁, compila il form sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o lascia un messaggio in segreteria al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭.

✨ Presso 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬 è attiva 𝗟𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗯𝗲̀, il servizio di osteopatia pediatrica per la gestione e cura dell...
09/02/2025

✨ Presso 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬 è attiva 𝗟𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗯𝗲̀, il servizio di osteopatia pediatrica per la gestione e cura delle principali problematiche neonatali.

🍼 𝗗𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗶 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗶𝗮𝗺𝗼?! Reflusso gastro esofageo, coliche, disturbi del sonno, deficit di suzione, plagiocefalia, torcicollo.

☎ 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀?! Per saperne di più chiamaci al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭, invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o visita il sito www.clinicadelbebe.it

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!🩺 𝙊𝙨𝙩𝙚𝙤𝙥𝙖𝙩𝙞𝙖 - 𝘼𝙙𝙪𝙡𝙩𝙤 𝙚 𝘼𝙣𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤:...
07/02/2025

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!

🩺 𝙊𝙨𝙩𝙚𝙤𝙥𝙖𝙩𝙞𝙖 - 𝘼𝙙𝙪𝙡𝙩𝙤 𝙚 𝘼𝙣𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤: l'approccio osteopatico rappresenta un sistema di cura che attraverso la valutazione, la diagnosi e il trattamento, può essere applicato ad una vasta varietà di condizioni cliniche intervenendo con tecniche manuali in grado di correggere le disfunzioni presenti e ripristinare le condizioni fisiologiche del movimento e, di conseguenza, lo stato di salute.

☎ C'è qualcosa che non va?! Invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁, compila il form sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o lascia un messaggio in segreteria al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭.

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!🩺 𝙁𝙞𝙨𝙞𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖 𝙚 𝙍𝙞𝙚𝙙𝙪𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙁𝙪...
05/02/2025

✨ Quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte dell'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲̀𝟮𝟬𝟬𝟬?! Scopri di più!

🩺 𝙁𝙞𝙨𝙞𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖 𝙚 𝙍𝙞𝙚𝙙𝙪𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙁𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚: la fase di rieducazione dal punto di vista fisioterapico prevede il ritorno alla completa funzione del paziente e la ripresa del gesto lavorativo, atletico, legato alla vita quotidiana in assenza di dolore.
Attraverso un programma personalizzato, fatto di trattamenti manuali, strumentali ed esercizi specifici il paziente riprenderà a svolgere le normali attività fisiche grazie ad una totale ripresa del movimento, del tono muscolare e della stabilità.
Ci occupiamo, nello specifico, di rieducazione ortopedica, cardiorespiratoria, sportiva, posturale.

☎ C'è qualcosa che non va?! Invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁, compila il form sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o lascia un messaggio in segreteria al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭.

✨ Sei curioso di sapere quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte della nostra 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮, avendoci reso nel tempo un punto di ...
03/02/2025

✨ Sei curioso di sapere quali 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 fanno parte della nostra 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮, avendoci reso nel tempo un punto di riferimento sul territorio?!

▪ 𝙁𝙞𝙨𝙞𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖 𝙚 𝙍𝙞𝙚𝙙𝙪𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙁𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚
▪ 𝙊𝙨𝙩𝙚𝙤𝙥𝙖𝙩𝙞𝙖 - 𝘼𝙙𝙪𝙡𝙩𝙤 𝙚 𝘼𝙣𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤
▪ 𝙊𝙨𝙩𝙚𝙤𝙥𝙖𝙩𝙞𝙖 - 𝙉𝙚𝙤𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝘽𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤
▪ 𝙍𝙞𝙚𝙙𝙪𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙖𝙫𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙋𝙚𝙡𝙫𝙞𝙘𝙤
▪ 𝙇𝙞𝙣𝙛𝙤𝙙𝙧𝙚𝙣𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤

Ma non è finita qui! Il 2025 sarà pieno di 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀! Seguici per saperne di più!

☎ C'è qualcosa che non va?! Invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁, compila il form sul nostro sito 𝘄𝘄𝘄.𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o lascia un messaggio in segreteria al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭.

✨ 𝗥𝗲𝗳𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗲𝘀𝗼𝗳𝗮𝗴𝗲𝗼: cosa c'è da sapere!? Scopri di più in questo interessante approfondimento de  𝗟𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 ...
22/10/2024

✨ 𝗥𝗲𝗳𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗲𝘀𝗼𝗳𝗮𝗴𝗲𝗼: cosa c'è da sapere!? Scopri di più in questo interessante approfondimento de 𝗟𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗯𝗲̀!

🍼 Sempre più frequente (in particolare tra il 2 e 6 mese) e di grande impatto nella gestione del neonato per le molteplici manifestazioni cliniche, il reflusso gastroesofageo consiste nell’incontinenza dello sfintere esofagico inferiore che permette la risalita del latte lungo l'esofago.

A questa condizione si associano disturbi a carico del tratto cervicale e toracico, tensioni ai danni del diaframma, irritazione delle componenti neurologiche che inviano informazioni all’apparato gastroenterico, deficit di suzione, alterazioni del microbiota intestinale che contribuiscono a peggiorare la sintomatologia e che richiedono un approccio attento e globale.

Il neonato manifesta segni e sintomi variabili: il semplice rigurgito, il rifiuto del cibo o la ricerca del cibo seguita da estensioni indispettite del capo e del tronco, dolore a livello dello stomaco, singhiozzo, bolle e masticamento della lingua, tosse, rantoli, affezioni delle vie respiratorie superiori, fastidio alla gola, sapore e odore aspro in bocca.

Gestire il reflusso nel neonato non è mai semplice sebbene nell'85% dei casi si risolva autonomamente nel corso del primo anno di vita: è fastidioso per il piccolo, altera gli equilibri in casa, genera ansia e preoccupazione in mamma e papà.

La sua natura multifattoriale, elemento che potrebbe giocare a sfavore, risulta un aspetto su cui puntare, dal momento che lavorando su più cause si possono ottenere maggiori risultati, che possono portare da una più semplice gestione del disturbo fino alla completa risoluzione dello stesso.

☎ 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀?! Per saperne di più chiamaci al 𝟯𝟯𝟰𝟮𝟰𝟱𝟳𝟳𝟰𝟭, invia una mail a 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗰𝗶𝗿𝗶𝗲𝟮𝟬𝟬𝟬.𝗶𝘁 o visita il sito www.clinicadelbebe.it

Indirizzo

Ciriè

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393342457741

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FisioCiriè2000 - Studio professionale di Fisioterapia e Osteopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FisioCiriè2000 - Studio professionale di Fisioterapia e Osteopatia:

Condividi

Digitare

FisioCiriè2000

Lo studio si colloca nel complesso polivalente Cirié 2000 quale polo d’eccellenza in tema di salute rendendo fruibili ai propri assistiti le migliori tecniche osteopatiche e fisioterapiche.

Il team, di riconosciuta professionalità ed esperienza, è costituito da fisioterapisti abilitati e specializzati in osteopatia, linfodrenaggio e rieducazione del pavimento pelvico in continuo aggiornamento, aspetto fondamentale per garantire un elevato standard qualitativo e la tutela della salute del paziente, spesso esposta a seri rischi derivanti dalla pratica sempre più diffusa dell’abusivismo in ambito sanitario.

Il percorso terapeutico, personalizzato per ogni utente, è volto ad identificare ed eliminare le reali cause del problema senza soffermarsi unicamente sul sintomo. Questo approccio metodico, attento e globale, basato sulle migliori evidenze scientifiche riconosciute a livello internazionale, garantisce esiti di trattamento più veloci, efficaci e duraturi.

La collaborazione ed il confronto con medici e professionisti dell’area sanitaria garantisce un elevato livello di assistenza e cura del paziente.