Bonanni Marco offre ai suoi clienti un’ampia scelta di metodologie mirate alla cura e alla prevenzione di problematiche ortopediche e neurologiche di varia entità quali:
-GINNASTICA POSTURALE CORRETTIVA per il trattamento di problemi ortopedici e/o posturali (dati da atteggiamenti scorretti nella vita quotidiana, traumi o interventi chirurgici) tramite interventi mirati alla riequilibratura mus
colare;
-POSTUROLOGIA atta ad aumentare la consapevolezza del proprio corpo e della sua postura durante la vita quotidiana;
-TRATTAMENTI MANUALI tramite varie tecniche per la decontratturazione, rilassamento e allungamento dei tessuti da trattare;
-RINFORZO MUSCOLARE RIABILITATIVO applicato in tutti quei casi che necessitano un recupero del tono e forza muscolare in seguito a lunghi periodi di inattività, prolungate degenze post traumatiche o riabilitazione pre- post operatoria (protesi d’anca o del ginocchio, lesioni ai legamenti/tendini es. ”legamento crociato del ginocchio” e/o recupero di una spalla operata e/o post-lussazione, etc.).
-LA MASSOTERAPIA viene effettuata per:
- Muscoli contratti e dolenti (lombalgie e cervicalgie).
- Il Tessuto Connettivale (massaggio connettivale per un tessuto troppo teso e poco elastico).
- Il Tessuto interstiziale gonfio di liquidi detto “Ritenzione idrica” (linfodrenaggio manuale)
- Le Tendiniti muscolari (es. tendinite da “mouse”, gomito del tennista, dolori della cuffia dei rotatori della spalla).
- Emicranie Muscolo tensive causate da tensione muscolare al cingolo scapolare.
- La preparazione sportiva (Massaggi tonificanti/decontratturanti/massaggi mio-fasciali preparatori alle gare sportive);
- FISIOTERAPIA SPORTIVA Trattamento più tecnico finalizzato a lavorare sulle masse muscolari e tendinee che permette all'atleta di accelerare i propri tempi di recupero e di guarigione;
- BENDAGGI FUNZIONALI Quando si parla di bendaggi funzionali ci riferiamo a un tutore in grado di sostenere e stabilizzare tra loro le componenti di una articolazione. Prevede l’utilizzo di bende elastiche adesive, che si pongono come elemento indispensabile della tecnica, e di tutta una serie di materiali accessori che conferiscono alla metodica caratteristiche di adattabilità e confort.
- KINESIOTAPING Si basa sulle naturali capacità della guarigione del corpo, andando a stimolare l'attivazione dell'apparato neuromuscolare e neurosensoriale favorendo una migliore attivazione muscolare, stabilizzazione articolare o stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica dell'area da trattare;
- ULTRASUONI terapeutici sono onde sonore inviate da una testina che emette una frequenza che può andare da 1mHz a 3mHz provocando, per eccitazione delle cellule e dei liquidi interstiziali, un aumento del bioritmo accelerando i tempi di recupero da patologie infiammatorie ( tendiniti, stiramenti etc.)
- RIEDUCAZIONE PATOLOGIE NEUROLOGICHE CENTRALI (es: emiparesi da ictus o traumi cranici) per il recupero parziale o totale delle capacità motorie.
-RIEDUCAZIONE PATOLOGIE NEUROLOGICHE PERIFERICHE (es: sciatalgie, cruralgie, compressioni delle radici nervose date da ernie o profusioni) per la riduzione della sintomatologia correlata. Corsi di approfondimento:
Il ruolo dell’EMG di superficie nello studio del movimento normale e patologico: ricadute in ambito riabilitativo;
L’anca: valutazione e trattamento delle disfunzioni di movimento e correlazione con disturbi del rachide lombare;
Bendaggio elasto-compressivo nel linfodema;
Bioenergetica e biomeccanica della locomozione;
Le protesi in riabilitazione: indicazioni all’uso e principi costruttivi;
Anatomia palpatoria;
kinesiotape;
Il dolore nelle sindromi periferiche - trattamento con terapia manuale e neurodinamica;
Corso di terapia manuale nelle patologie del rachide cervicale;
Corso intensivo TECAR. Bonanni riceve su appuntamento in studio ed offre anche trattamenti a domicilio in caso di necessità.