Studio dentistico Dr.Daniela Filippini

Studio dentistico Dr.Daniela Filippini Uno studio moderno sempre attento alle esigenze dei propri pazienti

Lunedì  4 agosto San Ciriaco ..patrono di Cirie’…saremo chiusi ..vi aspettiamo martedì 5 agosto !
31/07/2025

Lunedì 4 agosto San Ciriaco ..patrono di Cirie’…saremo chiusi ..vi aspettiamo martedì 5 agosto !

24/07/2025

Il granuloma è un’infezione a carico di un dente che appare come una piccola formazione, solitamente attorno all’apice della radice dentale, rivestita da un tessuto fibroso, detto appunto di granulazione. La formazione del tessuto di granulazione è determinata da una proliferazione batterica nella zona terminale della radice ed è conseguente a un prolungato stato infettivo-infiammatorio.
I microbi presenti nell’area attivano le cellule del sistema immunitario che, per impedire all’infezione di diffondersi, reagisce formando il tessuto granulare.
Le cause dell’infezione possono essere una carie profonda trascurata, l’incrinatura o la frattura di un dente o una devitalizzazione non correttamente eseguita.

https://bit.ly/2UTB5BF

24/07/2025

Hai mai sentito parlare dei frenuli?
I frenuli sono piccoli lembi di tessuto che collegano diverse strutture del cavo orale e sono utili per il movimento di labbra e lingua. In alcuni casi possono presentare delle anomalie che ne limitano la funzione.
Nel cavo orale ci sono il frenulo linguale, il frenulo labiale superiore e labiale inferiore e i frenuli labiali laterali.
Il frenulo linguale collega la lingua al pavimento orale e limita i movimenti della lingua stessa.
Il frenulo labiale superiore collega il labbro superiore alla gengiva in corrispondenza degli incisivi centrali superiori.
Il frenulo labiale inferiore collega il labbro inferiore alla gengiva in corrispondenza degli incisivi centrali inferiori.
I frenuli labiali laterali collegano le guance alla gengiva.
Quando il frenulo presenta delle anomalie che non consentono una corretta igiene o limitano troppo i movimenti, può essere necessario intervenire chirurgicamente, correggendone la forma o asportandolo del tutto.

https://bit.ly/2UTB5BF

24/07/2025

L’assistente alla poltrona può eseguire un’igiene dentale su paziente?
No, l’assistente alla poltrona (detta anche A*O) è una figura qualificata, ma priva di competenze mediche e quindi non può effettuare in alcun modo alcuna manovra diretta sul paziente. La A*O si occupa quindi di molte altre mansioni all’interno dello studio, allo scopo di assistere il Dentista nel suo lavoro, ma non può né deve eseguire una igiene dentale.

https://bit.ly/2UTB5BF

24/07/2025

I bifosfonati sono farmaci impiegati nel trattamento di lesioni ossee e dell’osteoporosi per la loro capacità di legarsi al tessuto osseo, bloccando i processi di riassorbimento e rimanendo in sede anche per anni. Sono moltissime le persone, soprattutto tra le donne in menopausa, che assumono questi farmaci.
Quando si va dal Dentista, è importante fare immediatamente presente l’assunzione di bifosfonati, anche se risalente a diversi anni prima, in quanto le attività di questi farmaci sull’osso possono causare alcune complicanze importanti soprattutto in seguito a interventi di chirurgia orale.



https://bit.ly/3ZnjiS7

Consigli post estrazione !!!
24/07/2025

Consigli post estrazione !!!

Dopo aver subito l’estrazione di un dente si può mangiare quello che si vuole? No, dopo un’estrazione è importante fare attenzione alla propria alimentazione, per evitare di irritare la zona trattata e per mantenerla per quanto possibile pulita.
Soprattutto durante i primi pasti, saranno da preferire:
● alimenti liquidi o semisolidi
● cibi freddi
Evitate invece cibi:
● caldi
● piccanti
● gommosi
● duri
● che si sbriciolano
Inoltre, si consiglia di masticare dal lato opposto a quello operato, per preservare al massimo la zona in guarigione. In ogni caso si eviti di fumare.

https://bit.ly/367Ylog

11/07/2025

Il sindacato degli odontoiatri pone l’attenzione anche sui viaggi all‘estero per trovare cure al miglior prezzo, ma che trovano invece cure di bassa qualità che comportano poi problemi più gravi. […]

11/07/2025

La forma più comune di ascesso dentale è quella endodontica, ovvero dovuta a un’infezione prolungata della polpa del dente con conseguente formazione di pus, che si raccoglie formando l’ascesso.
Di solito il trattamento consiste nella terapia canalare, cioè nell’asportazione del tessuto necrotico che viene sostituito con un materiale da riempimento.
Nella maggior parte dei casi, per abbattere la carica batterica è necessario aggiungere la somministrazione di un farmaco antibiotico.
In caso di dente non trattabile (tipicamente il dente del giudizio) o di ascessi ripetuti, può rendersi necessario ricorrere all’estrazione dell’elemento.

https://bit.ly/2UTB5BF

05/07/2025

Hai mai sentito parlare di “pedodonzia”? 🔍

👉 L’odontoiatria pediatrica, detta anche pedodonzia, è la branca dell’odontoiatria che si occupa della salute orale di bambini e adolescenti.
Il dentista non solo cura le principali patologie dentali del bambino, ma ha il compito di suggerire un piano di prevenzione che consenta di evitare problemi che possono condizionare la salute dentale negli anni successivi.

La prevenzione orale è fondamentale sin dai primi anni di vita!

🦷 I denti da latte iniziano a erompere generalmente già durante i primi 6 mesi di vita e iniziano a cadere all’età di 6-7 anni, per essere sostituiti da quelli permanenti.
👉 Durante queste fasi è fondamentale mantenere un’igiene orale adeguata, proprio perché si pongono le basi per una dentatura forte e sana.

05/07/2025
05/07/2025

Sai davvero tutto sui denti del giudizio? 🦷

👉 I terzi molari, chiamati più di frequente “denti del giudizio”, si trovano nella zona posteriore della nostra bocca, e sono noti per comparire intorno ai 18-20 anni di età, anche se ci sono persone a cui non erompono mai, o che proprio non li hanno.

👉 Non risultano fondamentali per le funzioni masticatorie, perciò spesso vengono estratti, soprattutto quando si cariano o rischiano di creare problematiche al dente adiacente, alla gengiva circostante o provocano granulomi o cisti.

👉 Un dente del giudizio che non dà sintomi o non rappresenta un fattore di rischio per gli altri denti può e deve essere mantenuto senza problemi!

La diga…amore e odio …ma rende migliori le prestazioni odontoiatriche
15/05/2025

La diga…amore e odio …ma rende migliori le prestazioni odontoiatriche

Sai perché la diga di gomma è uno degli strumenti più utilizzati dal dentista? 🔍

👉 Questo strumento consente di lavorare in un ambiente operatorio pulito, privo di umidità e di proteggere i tessuti molli, come labbra o gengive, da strumenti taglienti.

👉 Inoltre, l’odontoiatra vedrà molto meglio ciò che sta facendo e sarà più preciso.

👉 Infine la diga impedisce che il paziente possa ingerire o inalare accidentalmente piccoli strumenti, frammenti dentali o sostanze irritanti.

Indirizzo

Via Matteotti 38
Ciriè
10073

Orario di apertura

Lunedì 09:15 - 12:30
Martedì 09:15 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
Giovedì 09:15 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 15:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio dentistico Dr.Daniela Filippini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio dentistico Dr.Daniela Filippini:

Condividi