Psicoterapia Integrata

Psicoterapia Integrata Connect to your Inner Flow

Percorsi di trasformazione cuciti su misura che attraversano l'intera stratificazione di cui siamo fatti per giungere al pieno allineamento di mente, corpo e coscienza.

Il faro non può fermare il mare in tempesta.Ma illumina abbastanza perché tu possa attraversarlo.Così fa la consapevolez...
29/07/2025

Il faro non può fermare il mare in tempesta.
Ma illumina abbastanza perché tu possa attraversarlo.
Così fa la consapevolezza: non elimina il dolore,
ma ti restituisce la rotta, la possibilità di scegliere,
il potere di restare presente anche nel mare mosso.

presenza
psicologia
mindfulness
terapia olistica
mente e corpo
trasformazione
consapevolezza
regolazione emotiva

🌿 IN CAMMINO – mindfulness itinerante, pratiche somatiche e respiro in naturaUn’esperienza che intreccia movimento consa...
21/07/2025

🌿 IN CAMMINO – mindfulness itinerante, pratiche somatiche e respiro in natura

Un’esperienza che intreccia movimento consapevole, respiro, ascolto somatico e meditazione immersi nel silenzio vivo della natura.

📍Prossimo incontro: Giovedì 31 luglio
🕰️ Dalle 18:30 alle 20:00
📌 Valli di Lanzo
💸 Costo: 30€

👉 Adatto a tutti, anche a chi è alla prima esperienza.
Prenotazione obbligatoria – posti limitati.
Scrivimi per info o per iscriverti 🌿

Qui dove tanto cambia. Ciò che resta profuma di essenziale, erbe selvatiche e cielo abbracciato dal mare.
12/07/2025

Qui dove tanto cambia. Ciò che resta profuma di essenziale, erbe selvatiche e cielo abbracciato dal mare.

Tra cielo e terra, respiro e movimento, coltiviamo presenza, forza e morbidezza.✨ Lezioni all’aperto per riconnetterti c...
21/06/2025

Tra cielo e terra, respiro e movimento, coltiviamo presenza, forza e morbidezza.

✨ Lezioni all’aperto per riconnetterti con te stessə, nel ritmo dell’estate e della natura.

📍Dove: San Carlo C.se (TO)
📅 Quando: tutti i martedì di luglio
🎯 Livello: aperto a tuttə

🧘‍♀️ Posti limitati
📩 Scrivimi in DM per riservare il tuo posto

Nasce una nuova collaborazione di cui sono felice di parlarti:Ithera Health, un progetto clinico che fonde psicoterapia ...
09/06/2025

Nasce una nuova collaborazione di cui sono felice di parlarti:
Ithera Health, un progetto clinico che fonde psicoterapia di gruppo e pratiche complementari — mindfulness, yoga, arteterapia, movimento consapevole — all’interno di esperienze di viaggio immersive pensate per favorire il cambiamento autentico.

La seconda settimana di luglio accompagnerò personalmente uno di questi percorsi.

Per questo ti invito con piacere a un webinar gratuito, in cui desidero presentarti il progetto, raccontarti perché l’ho scelto, e soprattutto condividere con te cosa può accadere quando la terapia incontra il viaggio, e insieme diventano cura.

📅 Mercoledì 19 giugno alle ore 19:00, sarò in diretta con il team di Ithera per spiegarti nel dettaglio come funziona, a chi si rivolge, quali trasformazioni può attivare.

👉 Per iscriverti, segui il link:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-in-viaggio-con-ithera-quando-la-psicoterapia-prende-il-volo-1388502210489?utm_experiment=test_share_listing&aff=ebdsshios.

Sarà anche l’occasione per rispondere alle tue domande e capire insieme se questa proposta o qualcosa di simile può essere la scintilla che stavi cercando.

Se intanto vuoi dare uno sguardo al progetto, qui trovi il sito ufficiale:
🌐 www.itherahealth.it
Mi piacerebbe davvero poterti incontrare online e raccontarti di questo nuovo orizzonte terapeutico, fatto di connessione, ascolto e cammino.

Un passo dopo l’altro, verso una versione di sé più libera e consapevole.

Ti aspetto dall’altra parte 🩵

IN-CAMMINOGruppi di cammino consapevole e Mindfulness nella natura 🌿Un’esperienza interiore, intuitiva e integrata:cammi...
04/06/2025

IN-CAMMINO
Gruppi di cammino consapevole e Mindfulness nella natura 🌿

Un’esperienza interiore, intuitiva e integrata:
camminiamo nella natura e meditiamo insieme per risvegliare la presenza,
regolare il sistema nervoso e ritrovare centratura.
Ogni passo è un invito ad ascoltare il corpo,
a lasciar andare la tensione,
a tornare a casa, dentro di te.
Raggiungeremo un luogo incantato che farà da cornice alla nostra pratica meditativa statica.
Guidato da me,
con la forza della terra sotto i piedi
e il silenzio del bosco che accompagna il respiro.

📅 3,17 e 31 luglio le prossime date
📍 Valli di Lanzo (TO)
Per info e iscrizioni, scrivimi in DM

Non sei qui per adattarti a tutto. E non sarà mai il tempo che passa a sistemare le cose. Se qualcosa ti stringe, ti pes...
07/05/2025

Non sei qui per adattarti a tutto. E non sarà mai il tempo che passa a sistemare le cose.
Se qualcosa ti stringe, ti pesa o ti spegne…
forse è perché una parte importante di te ti sta chiedendo di cambiare forma.
Non ignorarla.


🌿 Vuoi imparare a guidare la tua mente, invece di farti travolgere dai pensieri?La tua mente corre veloce. I pensieri si...
10/03/2025

🌿 Vuoi imparare a guidare la tua mente, invece di farti travolgere dai pensieri?

La tua mente corre veloce. I pensieri si accavallano, ripetendo storie che ti tengono bloccato.
Ma c’è un modo per liberarti dal loro controllo.

🗝️La chiave? Non è cercare di fermarli. Ma osservarli, rallentarli, scegliere su quali portare la tua attenzione.

💡 E se ti dicessi che la Mindfulness e le Neuroscienze ti danno gli strumenti per farlo?

📅 Sabato 22 marzo , in occasione dell’inizio della primavera, ti guiderò in un evento dal vivo pensato per chi ha già esperienza con la Mindfulness e vuole fare un passo in più .

🌱 Cosa faremo insieme?

🔹 Esploreremo strategie neuroscientifiche per interrompere il loop dei pensieri ricorrenti. 
🔹 Useremo pratiche avanzate di meditazione mindfulness per riportare il cervello in uno stato di chiarezza e presenza. 
🔹 Ti guiderò in un’esperienza profonda per lasciare andare il vecchio e accogliere il nuovo , proprio come la natura fa in primavera.

🎟️ Posti limitati!
Se vuoi partecipare, scrivimi in DM o lascia un commento “Primavera” qui sotto. 🌿✨

🐾 Cosa ci insegnano gli animali sull’attaccamento e sulla sicurezza nelle relazioni?Gli animali non si pongono domande s...
06/03/2025

🐾 Cosa ci insegnano gli animali sull’attaccamento e sulla sicurezza nelle relazioni?

Gli animali non si pongono domande sull’amore. Non si chiedono se saranno accettati, se devono trattenere o nascondere ciò che provano. Il loro corpo sa quando rilassarsi, quando fidarsi, quando lasciarsi andare.

E noi?
Spesso l’attaccamento per noi è un’altalena tra bisogno e paura, tra il desiderio di vicinanza e il timore di perdere l’altro. Ma questo non è solo un gioco della mente: è qualcosa che si scrive nel corpo.

🔬 Le neuroscienze dell’attaccamento
Gli studi mostrano che il nostro sistema di attaccamento è profondamente connesso al sistema nervoso autonomo. Se da piccoli abbiamo vissuto instabilità o incertezza, il nostro corpo lo ha registrato.
Non solo nei ricordi, ma nelle tensioni croniche, nel respiro trattenuto, nelle spalle che non si abbassano mai davvero.

🧠 Il corpo non dimentica
Ti è mai capitato di sentirti in allerta anche con chi ami?
Di percepire un sottile stato di tensione anche nei momenti di tranquillità?
Questo accade perché la sicurezza non è solo una scelta mentale: è un’esperienza corporea.

E qui gli animali ci insegnano qualcosa di prezioso.
Loro sanno sciogliere la tensione scuotendosi dopo uno spavento. Sanno rilassarsi profondamente quando si sentono al sicuro. Sanno che il corpo ha bisogno di spazio, respiro, movimento per ritrovare equilibrio.

🌿 E noi? Possiamo imparare a sentirci più sicuri nelle relazioni partendo dal corpo.
✔️ Nota il tuo respiro quando sei con una persona cara
✔️ Osserva se il tuo corpo è teso o rilassato
✔️ Se senti ansia, muoviti dolcemente: una camminata, uno stretching leggero, qualcosa che aiuti il tuo corpo a scaricare

Gli animali ci insegnano che la sicurezza non è una parola, ma una sensazione.

💬 Ti piacerebbe imparare ad abitare il tuo corpo in modo diverso?

Ti sei mai chiesto perché a volte l’ansia sembra prendere il sopravvento, soprattutto nelle relazioni?  Gli studi ci dic...
16/10/2024

Ti sei mai chiesto perché a volte l’ansia sembra prendere il sopravvento, soprattutto nelle relazioni? Gli studi ci dicono che la risposta è da ricercare nel tuo stile di attaccamento.

Durante l’infanzia, il modo in cui ci siamo relazionati con le figure di accudimento influenza profondamente come ci rapportiamo oggi a noi stessi e con gli altri.

Ci sono 4 principali stili di attaccamento:

1️⃣Sicuro – Se da bambini ci siamo sentiti supportati e compresi, da adulti abbiamo meno probabilità di provare ansia nelle relazioni.

2️⃣Insicuro-evitante – Se il sostegno non era costante, possiamo sviluppare un forte bisogno di autonomia, evitando il contatto emotivo.

3️⃣Insicuro-ambivalente – Se il legame con i genitori è stato instabile, potremmo avere paura dell’abbandono e sentirci costantemente in allerta, alimentando l’ansia.

4️⃣Attaccamento disorganizzato – Se il legame con i genitori è stato traumatico, le relazioni saranno un terreno complesso in cui le nostre debolezze facilmente prenderanno il sopravvento.

L’ansia che proviamo oggi potrebbe essere un riflesso del nostro passato. Ma la buona notizia è che possiamo lavorare su questo e siamo in grado di cambiare il nostro modo di vivere le relazioni e gestire l’ansia.

🏡 Vuoi comprendere qual è il tuo stile di attaccamento e iniziare a muovere i primi passi verso relazioni più sane e appaganti?

Terrò un incontro 🔥Immersivo di 1 ora e mezza, in piccolo gruppo

🗓️mercoledì 30 ottobre,
dalle ore 18,00 alle ore 19,30

Ecco il modulo di iscrizione:

⤵️

https://tidycal.com/mariaelenamarchionatti/immersivo-a-cuore-libero

Ricorda, l’ansia non è una condanna. Conoscere il tuo stile di attaccamento è il primo passo verso relazioni più serene e un maggiore equilibrio emotivo.

…spesso, l’ansia che proviamo da adulti ha radici profonde che affondano nelle esperienze vissute durante l’infanzia. 

...
08/10/2024

…spesso, l’ansia che proviamo da adulti ha radici profonde che affondano nelle esperienze vissute durante l’infanzia. 

Il nostro stile di attaccamento, cioè il modo in cui ci siamo relazionati con le figure di accudimento, gioca un ruolo fondamentale. 
Un attaccamento insicuro, per esempio, può portarci a vivere il mondo come un luogo imprevedibile, facendoci sentire in costante allerta o sopraffatti dalle emozioni.

Le relazioni sono uno degli ambiti in cui più facilmente si declina l’ansia. 

🔥In queste ultime settimane sto lavorando al tema dell’ansia da abbandono all’interno delle relazioni di coppia: ho costruito un mini percorso sull’argomento che intendo donare a chi lo desidera.

🧧Se vuoi riceverlo, scrivimi in privato!
Già molti di voi me ne hanno fatto richiesta e nei prossimi giorni sarò felicissima di condividerlo con chi lo ha richiesto :)

Riconoscere il tuo stile di attaccamento è il primo passo per trasformare l’ansia. Esplorando come ti sei relazionato da bambino e come oggi reagisci nelle relazioni, puoi iniziare a costruire legami più sicuri, nutrienti e basati sulla reciprocità.

✨ Ricorda: l’ansia non è un nemico, ma un segnale che ci indica che c’è qualcosa da comprendere e guarire.
💡 Vuoi superare l’ansia? 
Il cambiamento inizia con un primo passo.

Era marzo 2012 quando guardandomi allo specchio vidi delle macchie sul viso che mi spaventarono. Per arrivare alla temut...
14/09/2024

Era marzo 2012 quando guardandomi allo specchio vidi delle macchie sul viso che mi spaventarono. Per arrivare alla temuta diagnosi consultai tre dermatologi.
Da allora, dopo un periodo iniziale di smarrimento e paura, decisi di mettere in pratica su di me quello che da tempo studiavo nei vari ambiti ddi mio interesse:
un approccio alla cura che fosse rivolto all’integrità dell’essere umano.

In quel tempo ero arrivata ad avere tre lavori diversi e a cambiarmi d’abito diverse volte al giorno…insegnavo Pilates, tenevo consulenze di Naturopatia, studiavo Psicologia. Tenendo ben separati questi ambiti.

Mi domandai il perchè di quella malattia autoimmune. Secondo la medicina non vi erano relazioni con l’alimentazione né tantomeno con lo stile di vita e men che meno con il mondo del mentale. Questo mi fece sentire estremamente impotente e in balia del fato. Mi proposero una terapia a base di cortisone. La intrapresi, ma nel mentre, decisi di metterci del mio: iniziai ad applicare su di me i miei stessi studi sui vari fronti della cura.

Mi presi così cura di me da punto di vista corporeo, mentale e anche energetico. In 6 mesi la mia malattia andò in remissione e il medico di Pisa a cui mi affidai mi chiede l’autorizzazione per portare il mio caso clinico ad un congresso. Mi disse che solo nei bimbi molto piccoli aveva osservato talvolta una risposta così repentina ed efficace alla terapia. Gli accennai del mio contributo e se potesse essere messo in relazione alla risposta del mio corpo, ma sorrise divertito e passò oltre.
A me tuttavia non serviva avere la sua approvazione, mi era stato sufficiente “sentire”, più che sapere, di aver fatto la differenza.

Con entusiasmo presi così coraggio e iniziai a indossare un solo abito sul lavoro, autorizzandomi a proporre, progressivamente, un approccio integrato alla terapia. Una volta diventata psicologa e poi psicoterapeuta iniziai a prendermi cura, con le persone che si affidavano a me, anche del loro corpo, da tanti punti di vista, e del loro stile di vita. Fino ad arrivare al mondo del sottile, attraverso la meditazione e l’energetica del respiro.

Uscendo fuori dagli schemi e rischiando nel proporre un metodo non convenzionale, ho sentito che potevo fare davvero la differenza e da tempo ne ho oramai la prova.

Oggi credo fermamente nel ruolo del corpo e della coscienza all’interno della terapia della mente: le parole non bastano, la consapevolezza non basta, serve cambiare a partire dall’interno, in ogni parte del nostro essere.

A distanza di 12 anni da quel giorno ho così deciso di mettere un pò di ciò che ho imparato al servizio di tutti. Sto registrando un mini percorso (saranno delle tracce audio comodamente fruibili) e voglio renderlo disponibile gratuitamente a coloro che desiderano comprendere qual è il proprio ruolo e di conseguenza il proprio potere nell’influenzare il rapporto con l’altro quando il tema è l’ansia da abbandono. ��

Perchè ho scelto questo tema? Perchè parla di una delle paure più ataviche dell’essere umano (e non solo). �Amando infinitamente gli animali e vivendo a strettissimo contatto con loro posso affermare con una certa sicurezza che questa paura è trasversale alle specie e va a braccetto con l’amare e il sentirsi amati. �Oltre ad essere profondamente legata all’amore per sé stessi. �Quindi è per me un essenziale punto di partenza.

🔥Se desideri anche tu ricevere il mio mini-audiocorso, completamente gratuito, sul tema “ansia da abbandono”, commenta qui sotto, oppure scrivimi in privato e non appena avrò completato il lavoro sarà mia cura inviartelo! 💝

Indirizzo

Vicolo Del Mulino Grosso, 1
Ciriè
10073

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapia Integrata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapia Integrata:

Condividi

Psicologia psico-corporea

A volte non possiamo cambiare le cose. Ma abbiamo sempre la possibilità di cambiare il modo in cui agiscono in noi.

Trasformando sé stessi, ciò che è intorno cambia. Come Psicologa il mio intento è accompagnare la persona verso la scoperta e l’espressione di tale potenziale trasformativo.

Ma come possiamo rendere possibile ed efficace questa trasformazione?

L’evidenza è che non esiste trasformazione possibile se non ci prendiamo cura della nostra totale unità. Partendo dal presupposto che mente e corpo rappresentino un’unità inscindibile, da anni mi occupo di salute e benessere in una prospettiva integrata.