Dott.ssa Vera D'Angeli - Psicologa/Psicoterapeuta

Dott.ssa Vera D'Angeli - Psicologa/Psicoterapeuta Sono una psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. In particolare, il mio lavoro è mira

07/02/2025

✨Quando ero bambino, pensavo che Dumbo fosse la storia di un elefantino che volava. Ora so che è la storia di una madre che cresce un bambino straordinario, con capacità diverse, in un mondo pieno di persone crudeli❤️

L'utilizzo massiccio del cellulare nei primi 3 anni di vita può comportare una serie di difficoltà importanti nel bambin...
09/09/2024

L'utilizzo massiccio del cellulare nei primi 3 anni di vita può comportare una serie di difficoltà importanti nel bambino e compromettere il suo sviluppo neuropsicomotorio ed emotivo. In questo video una breve spiegazione di quelle che potrebbero essere solo alcune delle conseguenze...

6273 likes, 336 comments. “Grazie Di Lello, c'era poco da aggiungere!”

09/08/2024
04/05/2024

I "capricci"

Attraverso il sudoku lavoriamo sulle strategie di pianificazione e sull'inibizione della risposta impulsiva, oltre a pot...
20/03/2024

Attraverso il sudoku lavoriamo sulle strategie di pianificazione e sull'inibizione della risposta impulsiva, oltre a potenziare le abilità di ragionamento visuo-percettivo.
Questo tipo di attività è utilissima con bambini e ragazzi con diagnosi di Adhd, che tendono a rispondere in maniera impulsiva agli stimoli.
L'impulsività si manifesta con la difficoltà a dilazionare una risposta, ad inibire un comportamento inappropriato, ad attendere una gratificazione. Ciò può portare anche a compiere azioni pericolose senza considerare le possibili conseguenze negative.

Trasformare le paure in qualcosa di bello, partendo dal presupposto che la paura ha una funzione protettiva e che quando...
18/03/2024

Trasformare le paure in qualcosa di bello, partendo dal presupposto che la paura ha una funzione protettiva e che quando arriva ha un senso.
Usare la creatività e divertirsi anche quando siamo in difficoltà.

E quando abbiamo paura che si fa?Con A., 7 anni, costruiamo dei cartellini per ricordarci che ci sono delle strategie e ...
03/01/2024

E quando abbiamo paura che si fa?
Con A., 7 anni, costruiamo dei cartellini per ricordarci che ci sono delle strategie e dei comportamenti che permettono di abbassare i livelli di ansia e paura.




Il virus del "generalizzare" ci porta a pensare in maniera assolutistica, con quelle parole come "tutti", "nessuno", "se...
29/06/2023

Il virus del "generalizzare" ci porta a pensare in maniera assolutistica, con quelle parole come "tutti", "nessuno", "sempre", "mai".
F. lo rappresenta all'interno del corpo, che cerca di convincere il bambino che lo ospita del fatto che nessuno gli vuole bene... Ma nel frattempo, fuori dal corpo, un altro bambino gli dice che anche lui è solo e gli chiede se vogliono essere amici.
Il virus così è sconfitto!




14/06/2023

Stefano Vicari: «I bambini che al primo capriccio ottengono tutto, fanno fatica ad imparare ad autoregolare il proprio comportamento e a reggere la frustrazione. Resta fondamentale la possibilità di insegnare al bambino a controllare i propri impulsi, ad autoregolarsi, a gestire le proprie emozioni negative. Se un bambino di due anni mi chiede una cosa, io gli dico di no e lui inizia a piangere, devo restare fermo sulla mia decisione. Spesso, i genitori manifestano una certa difficoltà a gestire i capricci e il pianto del proprio figlio. Molti genitori, nel vedere il bambino piangere, si angosciano. Da adulti, bisognerebbe porsi dal punto di vista del bambino. Se, ad esempio, il papà dice di no; poi, interviene il nonno e dà al piccolo ciò che ha chiesto, questo non aiuta il bambino ad autoregolarsi, anzi lo espone fortemente al valore negativo della frustrazione».
(𝑬𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝑫𝒆𝒏𝒊𝒔𝒆 𝑼𝒃𝒃𝒓𝒊𝒂𝒄𝒐)

Indirizzo

Via Roma, 41
Cisterna Di Latina
04012

Telefono

+393285470561

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Vera D'Angeli - Psicologa/Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare