Daniela Dalla Guarda - Psicologa Psicoterapeuta

Daniela Dalla Guarda - Psicologa Psicoterapeuta Sono una Psicologa e Psicoterapeuta ed esercito la mia attività a Roma. Mi occupo di consulenza, so

11/01/2021

In questa intervista parliamo dei disturbi alimentari e di quando è importante chiedere aiuto.
Per qualunque informazione o per prendere appuntamento, non esitate a contattarmi al numero 3334726559.
Ricevo in zona monteverde.

"Visto da vicino, nessuno è normale" Franco Basaglia
09/12/2020

"Visto da vicino, nessuno è normale"
Franco Basaglia

"I wish I was special, but I'm a creep". Cantavano così nel 1992 i Radiohead, in una canzone diventata un inno per un'intera generazione A tradurre in immagini quel brano è oggi la regista

"Dicono che prima di entrare in mareIl fiume trema di paura.A guardare indietrotutto il cammino che ha percorso,i vertic...
31/08/2020

"Dicono che prima di entrare in mare
Il fiume trema di paura.
A guardare indietro
tutto il cammino che ha percorso,
i vertici, le montagne,
il lungo e tortuoso cammino
che ha aperto attraverso giungle e villaggi.
E vede di fronte a sé un oceano così grande
che a entrare in lui può solo
sparire per sempre.
Ma non c’è altro modo.
Il fiume non può tornare indietro.
Nessuno può tornare indietro.
Tornare indietro è impossibile nell’esistenza.
Il fiume deve accettare la sua natura
e entrare nell’oceano.
Solo entrando nell’oceano
la paura diminuirà,
perché solo allora il fiume saprà
che non si tratta di scomparire nell’oceano
ma di diventare oceano".
-K. Gibran-

Trasformazioni e novità sono esperienze che mettono alla prova ciascuno di noi, ma talvolta la paura del cambiamento può congelarci tenerci in un limbo che può diventare anche estremamente scomodo e doloroso.
Ascoltarsi e raccontarsi è la via per sciogliere non solo i grandi ma anche i piccoli nodi con cui ci si confronta quotidianamente.

Per avere ulteriori informazioni o prendere appuntamento contattami al 3334726559.






C'è chi dice "cercasi persone creative" perchè il mondo resti così com'è, ma nossignore, sviluppiamo la creatività di tu...
04/07/2020

C'è chi dice "cercasi persone creative" perchè il mondo resti così com'è, ma nossignore, sviluppiamo la creatività di tutti, perchè il mondo cambi.
-G. Rodari-

Cosa genera più energia creativa del percorso psicologico?
Raccontami la tua "storia", rifletteremo insieme per dare senso a ciò che sembra insensato e ingestibile.
Ascoltarsi e raccontarsi è fondamentale.
Se hai bisogno di parlare con qualcuno del momento che stai passando o per superare la difficoltà che ti mette alle strette e impedisce di riavviare la tua vita, contattami e prendiamo appuntamento.

Effettuo colloqui in zona Monteverde e via Skype.
Telefono: 3334726559
https://danieladallaguarda.wixsite.com/psicologa/post/chi-%C3%A8-lo-psicologo

E quando contattarlo?

I colori, come le emozioni, non si scelgono, programmano o ottengono a richiesta: accadono, ci colpiscono e dobbiamo sol...
02/07/2020

I colori, come le emozioni, non si scelgono, programmano o ottengono a richiesta: accadono, ci colpiscono e dobbiamo solo accettarle. E' per questo che spaventano tanto.
Uno dei percorsi più ardui della vita è proprio scendere a patti con esse, per gli effetti che hanno, per come ci fanno sentire.

Ascoltarsi e raccontarsi è l'unica via.
Per informazioni o appuntamenti, contattami al numero 3334726559.
Effettuo colloqui in zona Monteverde e via Skype.

La situazione di stress in cui la pandemia ci ha costretti, la precarietà del futuro e della vita stessa ha degli effett...
16/05/2020

La situazione di stress in cui la pandemia ci ha costretti, la precarietà del futuro e della vita stessa ha degli effetti anche a volte più sottili e sottovalutati di quanto non sia oggetto di attenzione mediatica ultimamente: sulla sfera sessuale.






Difficoltà sessuali ed equilibrio psicofisico

Imparare a rispettare i propri bisogni e noi stessi è una delle lezioni psicologiche più difficili da apprendere.       ...
14/05/2020

Imparare a rispettare i propri bisogni e noi stessi è una delle lezioni psicologiche più difficili da apprendere.



Imparare a rispettare i propri bisogni e noi stessi è una delle lezioni psicologiche più difficili da apprendere.

07/05/2020

Il rientro alla norma può far paura, essere stati costretti alla reclusione per quasi due mesi è un'esperienza che di certo ci ha marchiati tutti.
E' necessario esplorarla e guardarla bene in faccia per poterla inglobare in noi e poter andare avanti.
Il cambiamento spaventa ma l'immobilità è più rischiosa.
Accettiamo ed esploriamo le nostre fragilità per un futuro più radioso.
Nel video Neri Marcorè si fa portavoce del timore del nuovo, del rientro.
Non sei solo.

-Qualcuno li chiama “eroi”, altri “angeli”, ma sono anzitutto persone.-Il personale sanitario che si sta confrontando qu...
27/04/2020

-Qualcuno li chiama “eroi”, altri “angeli”, ma sono anzitutto persone.-
Il personale sanitario che si sta confrontando quotidianamente con il pericolo per la propria ed altrui vita, esposto a ritmi e pressioni inimmaginabili necessitano di sostegno.

Se anche tu senti di avere bisogno di un aiuto chiamami al 3334726559

https://www.open.online/2020/03/28/coronavirus-rischio-salute-mentale-medici-infermieri-reclutare-psicologi-ospedali/

Il presidente del Consiglio nazionale dell’ordine degli Psicologi, David Lazzari: «Non si tratta di debolezza, ma di un aiuto fisiologico»

Nancy McWilliams, psicologa e psicoanalista esimia, dicente e professionista di grande esperienza condivide i suoi pensi...
09/04/2020

Nancy McWilliams, psicologa e psicoanalista esimia, dicente e professionista di grande esperienza condivide i suoi pensieri e i suoi consigli.
In questo momento il pericolo è reale e il dolore tangibile, può spaventare confrontarsi con essi, ma non farlo ci porterà a scontarne gli effetti in seguito.
Prendersi cura di sè non solo evitando le situazioni di contagio è importante. Le difficoltà che ci mettono alla prova in questa situazione richiedono di essere affrontate. Possiamo sentire di non averne le forze ma non dobbiamo necessariamente farcela da soli, chiedere aiuto è un gesto di coraggio e di consapevolezza.

L'Ordine degli psicologi è l'ordine professionale che riunisce tutti gli esercitanti la professione di psicologo. È un ente di diritto pubblico a base associativa vigilato dal Ministero della Salute ed istituito ai sensi della Legge n° 56 del 18 febbraio 1989.

09/04/2020

"Chi cura va curato, chi guarisce va guarito. E' il compito nostro, come psicologi e psicoterapeuti."

Il personale sanitario è in prima linea in questa guerra continua.
Provato e in condizioni critiche e molto stressanti.

08/04/2020

Il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi ha creato un opuscolo guida per i cittadini. Tutti devono confrontarsi con il periodo di grande stress in cui ci troviamo.
Contiene una serie di suggerimenti su come non farsi sconfiggere dalle restizioni e dalla reclusione forzata.

Confrontarsi con il proprio mondo interno, in questo momento in subbuglio per la precarietà e oscurità della quotidianità è necessario per non esserne sommersi; elaborare e sentire quei sentimenti, anche se talvolta fortemente negativi, è la via maestra per il benessere. Parlarne con chi è vicino è un inizio.
Ma talvolta può essere necessario anche affrontare questi vissuti con chi può fornire un aiuto più valido, non è una sconfitta chiedere aiuto.
Contattami per prendere appuntamento e parlarne insieme.





Nel primo commento potete trovare il link da cui poter scaricare l'opuscolo.

Usiamo questo tempo per prenderci cura di noi, trasformiamolo, come in un processo alchemico, in oro, rendiamolo prezios...
07/04/2020

Usiamo questo tempo per prenderci cura di noi, trasformiamolo, come in un processo alchemico, in oro, rendiamolo prezioso e facciamolo fruttare.
Anche io, come molti psicologi, aderisco all'iniziativa degli e degli rendendomi disponibile a consulenze psicologiche tramite la tecnologia di video comunicazione.
Se senti il bisogno di affrontare la matassa ingarbugliata che senti dentro è naturale, confrontarsi con essa è la cosa migliore che tu possa fare.
Contattami per prendere appuntamento.
Prenditi cura di te, non solo rimanendo a casa.

Prendiamoci cura di noi, non solo rimanendo a casa.In una situazione di tensione, incertezza e restrizioni come quella d...
07/04/2020

Prendiamoci cura di noi, non solo rimanendo a casa.
In una situazione di tensione, incertezza e restrizioni come quella dei nostri giorni è naturale che si acuiscano condizioni di già precedente malessere.
Sarà importante per il Paese occuparsene.
Se non ora, momento in cui altre emergenze sono più impellenti, di certo in seguito.

Purtroppo certi conti pretendono di essere saldati.


https://thevision.com/coronavirus/coronavirus-piano-emergenza-psichiatrica/?fbclid=IwAR1eRy15-CVzbWtDp7AIYAbL3xLkAkyreIAZbFzy7V3uIqbKIN8anRgHka0

Assieme al coronavirus, non si può fare a meno di sottolineare un’emergenza sanitaria che riguarda il comparto della salute mentale.

29/03/2020
Il personale sanitario è di certo la popolazione in questo momento maggiormente stressata dal lavoro e dai ritmi incalza...
28/03/2020

Il personale sanitario è di certo la popolazione in questo momento maggiormente stressata dal lavoro e dai ritmi incalzanti, senza contare l'elevato rischio di contagio a cui è esposto.
Il rischio burn out è elevatissimo, come lo stress mentre le risorse si riducono sempre più.
Il costo umano di questa epidemia sale sempre più.
C'è bisogno di aiuto e cura anche per loro.


http://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/lettera-psicologi-psicoterapeuti-conte.html?fbclid=IwAR3HwsIy_5H-Gd48TiXQ8pnf0g2VzqKLgx5NeF1OKLdQFdfklUB5ZnOfDds

L'appello: "Come possiamo osannare medici e infermieri se poi li stiamo lasciando soli"

Indirizzo

Via Giuseppe Revere 10
Cisterna Di Roma
00152

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniela Dalla Guarda - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Daniela Dalla Guarda - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare