Dott.ssa Giorgia Sabatini

Dott.ssa Giorgia Sabatini Biologa Nutrizionista
• Elaborazione piano alimentare personalizzato
• Valutazione della composi

Nuove esperienze, nuovi modelli.... Centro Benessere SALUS CENTER
14/06/2023

Nuove esperienze, nuovi modelli.... Centro Benessere SALUS CENTER

Buon 2023 Run&Smile
01/01/2023

Buon 2023 Run&Smile

24/12/2022

Ecco 3️⃣ semplici consigli su come comportarsi a tavola, e non solo, durante le festività:

- Evita gli sprechi: per la nostra salute e per quella dell’ambiente evitiamo eccessi,
cercando di portare a tavola le quantità giuste di cibo🚮

- Ricordati del movimento: dedica un pò del tuo tempo libero allo svolgimento di
attività fisica🤸🏻‍♀️

- Non dimenticarti delle verdure, frutta fresca e legumi: non abbandonare i pilastri di una dieta sana, in quanto questi apportano sali minerali, vitamine e fibra e sono così alleati fondamentali per il bilanciamento dei pasti🍎

Alcuni preziosi consigli
17/11/2022

Alcuni preziosi consigli

🍝I cereali hanno svolto da sempre un ruolo fondamentale nell’alimentazione umana come fonte di nutrienti e di energie, costituendo la base di numerose ricette della tradizione culinaria italiana🇮🇹

Consumare regolarmente pane, pasta, riso ed altri cereali, è molto importante per la nostra salute e sai perchè è meglio prediligere quelli integrali?🤔

Scoprilo nella nostra infografica!👆🏼

Fonte Linee Guida per una Sana Alimentazione 2018

Vi aspettiamo Centro Benessere SALUS CENTER
18/10/2022

Vi aspettiamo Centro Benessere SALUS CENTER

Oggi...la ripartenza, quella sensazione meravigliosa che ti pervade quando dopo 21 km arrivi al traguardo. Mi raccomando...
11/09/2022

Oggi...la ripartenza, quella sensazione meravigliosa che ti pervade quando dopo 21 km arrivi al traguardo. Mi raccomando, e su questo gioco in casa, soprattutto nel running curate sempre l'alimentazione pregara ( potrebbe pregiudicare l'intera prestazione) e l'integrazione durante e post gara. Per questo è importante essere seguiti con un'alimentazione mirata da un professionista

31/08/2022

Attenzione ai "claims"

Oltre alle informazioni obbligatorie di base presenti in etichetta, spesso le confezioni di prodotti alimentari contengono ulteriori informazioni, definite claims.
“Claim” è un qualunque messaggio o rappresentazione, presente sull'etichetta,non obbligatorio per legge , e può essere una figura, un simbolo, una parola, una frase, che affermi o suggerisca che un alimento possiede particolari caratteristiche o qualità nutritive.
Sicuramente oggi il claim utilizzato più di frequente è quello riferito al contenuto calorico del prodotto.

Facciamo qualche esempio:

✅"A basso contenuto calorico" è consentito se il prodotto contiene meno di 40kcal/100g ( se solido) o 20 kcal/ 100 ml per i liquidi.
✅"A ridotto contenuto calorico" viene utilizzato quando e solo se il contenuto calorico è ridotto del 30%, specificando il motivo di tale riduzione nel valore energetico.
✅"Senza calorie", applicabile solo se il prodotto contiene meno di 4 kcal/100 g o ml.

Auguri dalla vostra dottoressa Giorgia Sabatini
15/08/2022

Auguri dalla vostra dottoressa Giorgia Sabatini

Preziosi consigli
03/08/2022

Preziosi consigli

💧Non tutti i cibi apportano la stessa quantità di acqua, ma alcuni tipi di frutta e verdura ne apportano fino al 97%😳

🍑Gli ortaggi estivi in particolare sono un’ottima fonte di acqua e validi alleati per combattere il caldo, scoprite quali sono i migliori nella nostra infografica👆🏼

Le calorie sono tutte uguali?Quante volte abbiamo contato le calorie? Quante volte mettendo a confronto le etichette nut...
02/08/2022

Le calorie sono tutte uguali?

Quante volte abbiamo contato le calorie? Quante volte mettendo a confronto le etichette nutrizionali abbiamo optato per il prodotto con meno calorie?
Anche nella mia pratica quotidiana, una delle prime cose che mi viene chiesta è la seguente:
"Questo piano alimentare da quante calorie è?", oppure "quante calorie ha questo alimento?"
Vi posso assicurare che non è assolutamente sufficiente focalizzarsi solo sulle calorie per dimagrire.
Le calorie sono un numero necessario per fare una serie di valutazioni, soprattutto per noi, ma rappresenta solo uno dei parametri presi in considerazione per mettere a punto piani alimentari personalizzati.
Voglio farvi un esempio pratico:
Ingerire 100 kcal di frutta non è la stessa cosa che mangiare 100 kcal di patatine fritte; le calorie che apportano sono esattamente le stesse, ma contentono nutrienti differenti, con un diverso impatto sul nostro organismo.
Non basta, quindi, sostituire gli alimenti tra di loro in base alle loro calorie.
Se si devono assumere 1500 Kcal al giorno, non vuol dire che basta ingerire 1500 Kcal di qualsiasi cosa per coprire il fabbisogno energetico; infatti se queste 1500 Kcal non sono correttamente suddivide nei macro e micronutrienti, non stiamo facendo la cosa giusta, anzi stiamo magari apportando un danno al nostro organismo.
Il mio consiglio è quindi di non focalizzarsi solo sulle calorie, ma anche e soprattutto
sulle proprietà degli alimenti e sui nutrienti che stiamo assumendo.
Secondo consiglio è di non mangiare pensando a come bruciare le calorie, ma godere del cibo, sfruttando al meglio i nutrienti, per cui non continuiamo a categorizzare i cibi in buoni o cattivi; se mangiati nelle giuste quantità, e nella giusta frequenza, tutti gli alimenti danno un importante contributo alla nostra salute.

Perché si studia anche in vacanza!!! Nutrizione sportiva❤️❤️❤️
15/07/2022

Perché si studia anche in vacanza!!! Nutrizione sportiva❤️❤️❤️

Frutta e verdura d'estate...fanno davvero dimagrire?La stagione estiva, insieme al caldo possono influenzare la nostra v...
15/07/2022

Frutta e verdura d'estate...fanno davvero dimagrire?

La stagione estiva, insieme al caldo possono influenzare la nostra voglia di metterci ai fornelli, per cui tendiamo a consumare pietanze per lo più fredde, come frutta e verdura, tendenzialmente ricchi di acqua e povere di calorie.
Frutta e verdura sono gli alimenti alla base della dieta mediterranea, considerata tra i modelli alimentari più sani al mondo, per gli effetti positivi nella prevenzione di malattie metaboliche e cardiovascolari.
Ricordiamoci comunque che una buona dieta, per essere ben bilanciata, deve essere varia e caratterizzata anche da alimenti quali cereali, legumi, carne, pesce e uova.
Una dieta quasi esclusivamente composta da frutta e verdura, risulta essere sbilanciata, con perdita di peso, ma non sano.
Come dimagrire in modo corretto?
Per perdere peso in maniera corretta, bisogna attivare il metabolismo, inducendo la perdita massa grassa; attenzione quindi alla perdita di massa magra!
La perdita di grasso avviene quando si fornisce il giusto carburante all’organismo, per mettergli di azionare i processi metabolici che permettono di bruciare grasso; nel caso in cui gli forniamo però solo frutta e verdura non garantiamo l’apporto di tutti i nutrienti e creiamo così uno squilibrio che può dare sensazione di leggerezza e dimagrimento apparente, apparente perché si perdono soltanto liquidi.
Per cui frutta e verdura sì, ma senza eccessi, in quanto un abuso di frutta può comportare valori alterati della glicemia e un eccesso di verdura può irritare l’intestino, causando colite e gonfiore addominale.
La frutta contiene principalmente zuccheri semplici (fruttosio) e fibra, ideale come spuntino da consumare durante il giorno; la verdura invece contiene principalmente fibra e acqua, ideale come contorno saziante nei pasti principali.
Consumare frutta al posto del pasto o solo un’insalatona mista di verdure, senza una proteina, lipide e zuccheri associati, non è ideale quando si vuole seguire un’alimentazione sana e duratura nel tempo.
Le possibili conseguenze sono stanchezza, perdita di massa magra e conseguente fame fuori pasto, soprattutto prima o dopo cena, quando ci si rilassa.
A tale proposito in caso di fame evitare di piluccare crackers, pane, grissini con formaggio e affettati prima di cena; il piluccare, infatti, non ci fa rendere effettivamente conto di quanto cibo si ingerisce.

Indirizzo

Via Appia Nord Km 51
Cisterna
04012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giorgia Sabatini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare