12/03/2025
LA COLICA RENALE: SEGNI E SINTOMI
• Dolore-Tipicamente il dolore è diffuso a livello lombare, anteriore, con irradiazione verso il basso, fino all'inguine, talvolta fino ai genitali. In realtà, esso non ha caratteristiche di dolore "colico", che tipicamente è intermittente, poiché rimane costante per la durata della colica. Dolori posteriori (o laterali ed irradiati posteriormente o verso la schiena), di norma, non sono dovuti a coliche renali.
L'entità del dolore non è commisurata alle dimensioni del calcolo: calcoli molto piccoli possono dare dolore molto intenso e frequentemente l'irradiazione del dolore si sposta man mano che il calcolo procede nell'uretere verso la vescica. Il dolore cessa quando il calcolo passa nella vescica (dove spesso subito dopo viene eliminato). Il cessare del dolore, tuttavia, può essere anche dovuto al fatto che il calcolo si è arrestato nell'uretere. Tale evenienza può impedire il normale deflusso di urina attraverso l'uretere; in questo caso si assiste alla dilatazione dell'uretere e in seguito del rene che può seriamente danneggiarsi e comportare infezioni (vedi idronefrosi). Tale condizione è rilevabile con una ecografia renale e, a volte, è necessario intervenire chirurgicamente.
• Ematuria - cioè la presenza di urine rosse per perdite di sangue attraverso le vie urinarie dovute al passaggio del calcolo.
• Nausea e Vomito - rappresentano una risposta neurovegetativa dell'organismo al dolore.
• Disuria irritativa - si manifesta con aumento della frequenza dell'atto minzionale ed è causata dall'irritazione vescicale di un calcolo migrato fino all'ultimo tratto ureterale in prossimità della parete della vescica.
• Idronefrosi Una complicanza frequente della calcolosi urinaria è l'idronefrosi. Il calcolo renale, una volta migrato nell'uretere, riduce progressivamente il deflusso dell'urina condizionando pertanto una dilatazione dell'uretere e della pelvi renale che puo coinvolgere i calici renali. L'idronefrosi rappresenta una condizione d affaticamento funzionale del rene.