Studio SpecialMente

Studio SpecialMente Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio SpecialMente, Centro di riabilitazione, Cisterna.

Come professionisti della Neuropsicomotricità accompagniamo ogni bambino nella conquista dei piccoli e grandi traguardi ...
20/05/2025

Come professionisti della Neuropsicomotricità accompagniamo ogni bambino nella conquista dei piccoli e grandi traguardi quotidiani con tante strategie creative! 🤸🏼‍♂️

Sostenere l’autonomia significa allenare le competenze cognitive ogni giorno! 🧠
20/05/2025

Sostenere l’autonomia significa allenare le competenze cognitive ogni giorno! 🧠

20/05/2025
20/05/2025
11/05/2025
03/05/2025

Separation of the sides of the hand is an essential fine motor skill for practically all functional tasks. This graphic has activity ideas to support each side of the hand.

🟣The purple side is the precision side, or dexterity side. Refined use of the fingers and joints on this side of the hand supports motor control needed for tasks like manipulating small objects with the thumb and finger, pinching a pencil, etc.

🔴The red side of the graphic is the power side of the support side of the hand. This is the strength and stability side which is needed to create the arch of the palm when completing precision tasks.

Here is an article for a better explanation and more ways to support separation of the sides of the hand: https://www.theottoolbox.com/separation-of-sides-of-hand-activity/

Lavoriamo sulla memoria di lavoro 🧠 per migliorare l’apprendimento scolastico! 📕 Lavorare sulla memoria di lavoro fin da...
09/03/2025

Lavoriamo sulla memoria di lavoro 🧠 per migliorare l’apprendimento scolastico! 📕
Lavorare sulla memoria di lavoro fin da piccoli è fondamentale in quanto è una delle basi su cui si costruiscono molte abilità cognitive ed esecutive!
La memoria di lavoro:
🔢📖 Aiuta i bambini a tenere a mente le informazioni mentre le usano : come per esempio fare operazioni matematiche o leggere e comprendere un testo.
👕👖Migliora l’autonomia riuscendo meglio a seguire istruzioni complesse e gestire le proprie attività senza bisogno di continue ripetizioni o aiuti da parte dell’adulto.
🤬 Favorisce l’autoregolazione consentendo di riflettere prima di agire, aiutando il bambino a controllare gli impulsi e a pianificare il comportamento.
E tanto altro! ⚙️

Dott .ssa Claudia Caccioppo
Neuropsicomotricista
Équipe SpecialMente

📝‼️ Obiettivo: rendere più funzionale la presa dello strumento grafico (penna, matita,colore…) ✍️  Lavoriamo sulla destr...
09/03/2025

📝‼️ Obiettivo: rendere più funzionale la presa dello strumento grafico (penna, matita,colore…) ✍️

Lavoriamo sulla destrezza manuale in quanto contribuisce a rinforzare la muscolatura della mano 🖐️ e delle dita 👆🏻favorendo la presa 🤏🏻, la forza e la resistenza delle piccole articolazioni. È un’attività ottima sia dal punto di vista motorio che cognitivo! 🏃🏻‍♂️ 🧠

Dott.ssa Claudia Caccioppo
Neuropsicomotricista
Équipe SpecialMente

🧩 Stimoliamo diverse abilità fondamentali per lo sviluppo del bambino! 🧠 alcune competenze che vengono stimolate:🔹attenz...
09/03/2025

🧩 Stimoliamo diverse abilità fondamentali per lo sviluppo del bambino! 🧠
alcune competenze che vengono stimolate:
🔹attenzione visiva selettiva e sostenuta 👁️
🔹categorizzazione e classificazione⚙️
🔹logica e pensiero deduttivo 💭
🔹coordinazione oculo-manuale ✍️
🔹orientamento spaziale 📝
E tante altre ancora!

Dott.ssa Claudia Caccioppo
Neuropsicomotricista
Équipe SpecialMente

🤸Ci divertiamo a stimolare più funzioni esecutive 🧠 📝 Obiettivi del gioco:attenzione, autocontrollo, abilità di calcolo,...
02/02/2025

🤸Ci divertiamo a stimolare più funzioni esecutive 🧠

📝 Obiettivi del gioco:
attenzione, autocontrollo, abilità di calcolo, velocità di reazione agli stimoli

Dott.ssa Claudia Caccioppo
Neuropsicomotricista
Équipe Studio SpecialMente

🌈Giochiamo sviluppando le competenze cognitive 🧠 📝 Obiettivi del gioco: 👀 Percezione visuo-spaziale, il bambino osserva ...
02/02/2025

🌈Giochiamo sviluppando le competenze cognitive 🧠

📝 Obiettivi del gioco:
👀 Percezione visuo-spaziale, il bambino osserva e riconosce i pattern e le forme per ricreare il modello della carta scelta.

⚙️Logica e problem-solving, il bambino pensa a come disporre i pezzi per ricreare l’immagine di riferimento, applicando strategie di risoluzione dei problemi.

💭Attenzione selettiva e sostenuta, questo tipo di gioco richiede attenzione e perseveranza per completare il compito con successo.

Dott.ssa Claudia Caccioppo
Neuropsicomotricista
Équipe Studio SpecialMente

Indirizzo

Cisterna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio SpecialMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio SpecialMente:

Condividi

La nostra storia

Lo Studio SpecialMente nasce nel 2014, dall’unione di tre figure professionali. Una Psicologa- psicoterapeuta, una neuro-psicomotricista e una pedagogista-logopedista, che hanno sentito l’esigenza di creare, sul territorio di Cisterna, un ambiente a misura di bambino, capace di accogliere e accompagnare i genitori verso la giusta consapevolezza e di renderli protagonisti del percorso terapeutico del loro figlio. Nel tempo, si è manifestata l’esigenza di accompagnare il bambino anche al di fuori del contesto terapeutico, supportandolo in quell’ambito nel quale emergono le proprie fragilità, ovvero la scuola. E’ così che nel 2018 si aggiunge ufficialmente una nuova figura, un Tutor BES e DSA, collaboratrice esterna negli anni precedenti , che affianca nello studio, gli studenti con difficoltà di apprendimento e scolastiche in generale. Dopo aver maturato un’esperienza nel campo dello sviluppo atipico, ci siamo rese conto che è ora di volgere lo sguardo anche a metodi alternativi e all’avanguardia, che integrino i due aspetti dello sviluppo e portino questi bimbi speciali a maggiore autonomia e soprattutto offrano sollievo alle loro famiglie, sempre più stanche e messe a dura prova. Per questo ci siamo rivolte ad un Tecnologo, esperto nelle tecnologie assistive ed in progetti di ricerca importanti. Nasce così il progetto dell'Ausilioteca! Siamo inoltre, sempre più convinte che nella nostra comunità si avverta il bisogno di investire maggiori energie al livello educativo e preventivo. Proprio per questo l'Associazione offre laboratori specializzati rivolti ai bambini e alla famiglia!