Centro Dai - Città della Pieve

Centro Dai - Città della Pieve fisica). E' molto frequente nella popolazione adulta ma è aumentata moltissimo anche l'incidenza della obesità infantile.

Il centro DAI di Città della Pieve è il primo centro in Italia interamente dedicato al trattamento del disturbo da alimentazione incontrollata (DAI o BED, DSM-5) e dell'obesità. Il centro DAI di Città della Pieve è il primo centro in Italia interamente dedicato al trattamento del disturbo da alimentazione incontrollata (DAI o BED, DSM-IV) e dell'obesità. Il disturbo da alimentazione incontrollata

è un disturbo alimentare poco conosciuto ma molto frequente nella popolazione generale adulta, sopratutto nel sesso femminile. E' caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate alimentari, senza l'utilizzo regolare di inappropriati comportamenti compensatori (farmaci, vomito autoindotto, ipearattività. L'obesità è una patologia cronica definita come un eccesso di peso corporeo superiore del 10% rispetto a quello fisiologico in rapida espansione in Italia, come nel resto del mondo. Le persone affette da tali patologie non sempre trovano luoghi di cura adeguati; e interventi inappropriati o parziali rischiano di rendere cronici tali disturbi .Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha dimostrato che ci sono motivi reali di ottimismo nel trattamento dei disturbi dell'alimentazione solo se lo stesso è condotto secondo un modello di intervento altamente strutturato e multidisciplinare, che includa la terapia cognitivo-comportamentale, la riabilitazione nutrizionale ,la terapia interpersonale, la terapia familiare, la terapia psico-educazionale individuale e di gruppo. (Garner e Garfinkel 1980, Fishter 1990, Garner e Bemis 1982, Bauer e Ventura 1998).

17/07/2025

La terapia dello specchio è un trattamento efficace per ritrovare un’immagine corporea più realistica e serena

31/05/2025
28/05/2025
26/05/2025

📌 Martedì 3 giugno alle 17 si terrà la presentazione del libro "Dialoghi impossibili" di Francesca Pierotti presso la Biblioteca Comunale di Terni (Piazza della Repubblica, 1).
Il percorso di strutturazione identitaria dei giovani adolescenti oggi è molto difficile poiché ad essere cambiato è anche il modo di educare. Risultato: genitori e figli dialogano sempre meno. L'autrice si rivolge a tutti coloro che vivono a contatto con le domande dell'adolescenza: genitori, insegnanti, educatori.

Indirizzo

Via Beato Giacomo Villa 1
Città Della Pieve
06062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Dai - Città della Pieve pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Dai - Città della Pieve:

Condividi