ELAV ELAV
Ricerca, Alta Formazione e Servizi per le Scienze Motorie Scuola di Specializzazione
(340)

⚡ Sprint e rigidità muscolare: un binomio che può fare la differenza.Un nuovo studio ha analizzato l’effetto di 12 setti...
26/08/2025

⚡ Sprint e rigidità muscolare: un binomio che può fare la differenza.

Un nuovo studio ha analizzato l’effetto di 12 settimane di sprint in atleti altamente allenati, mostrando che:

la rigidità degli arti inferiori (leg stiffness) è aumentata fino al +17%

lo spostamento verticale del corpo è diminuito, rendendo la corsa più reattiva ed efficiente

l’economia di corsa (RE) ha mostrato miglioramenti, anche se non sempre significativi

👉 In pratica, gambe più “elastiche” e reattive significano minore dispendio energetico e maggiore efficienza biomeccanica.

📌 Leggi l’articolo completo:
elav.eu/sprint-e-rigidita-muscolare-migliorano-leconomia-di-corsa

🏆 L’Area Medical ELAV è una vera scuola di specializzazione,dove si formano i professionisti capaci di integrare eserciz...
25/08/2025

🏆 L’Area Medical ELAV è una vera scuola di specializzazione,
dove si formano i professionisti capaci di integrare esercizio e salute.

📚 Tre livelli di certificazione:
Expert – titolo assegnato a chi possiede una Laurea in area biomedica o a studenti in corso di studio.
Specialist – un percorso di specializzazione completo su argomenti di grande interesse biomedico, preventivo o terapeutico.
Top – per chi aspira all’eccellenza assoluta e al massimo riconoscimento professionale.

💻 Studi con video on demand, dispense complete, test di verifica e moduli pratici.

Il tuo punto di partenza lo decidiamo insieme,
in base alle tue competenze e ai tuoi obiettivi.

✍️ Scrivi MEDICAL nei commenti per scoprire il tuo percorso!

✨ L’attività fisica non è solo benessere: può diventare una vera arma naturale contro il cancro al seno.🔍 Un recente stu...
24/08/2025

✨ L’attività fisica non è solo benessere: può diventare una vera arma naturale contro il cancro al seno.

🔍 Un recente studio ha dimostrato che una singola sessione di allenamento – sia di forza che HIIT – aumenta la produzione di miochine, molecole muscolari capaci di sopprimere la crescita delle cellule tumorali in vitro.

💪 In particolare, l’HIIT ha mostrato un incremento più marcato di alcune miochine chiave (come l’IL-6), potenziando l’effetto antitumorale immediato.

📌 La ricerca evidenzia come l’esercizio, anche in piccole dosi, possa avere un impatto biologico profondo, diventando un intervento non farmacologico accessibile e sicuro.

👉 Scopri di più leggendo l’articolo completo:
https://www.elav.eu/le-miochine-come-arma-naturale-il-ruolo-dellallenamento-nella-soppressione-delle-cellule-tumorali/

Vuoi migliorare la tua accelerazione? Lo sprint resistito potrebbe essere la chiave.🏋️‍♂️ Questa tecnica, che prevede l’...
19/08/2025

Vuoi migliorare la tua accelerazione? Lo sprint resistito potrebbe essere la chiave.

🏋️‍♂️ Questa tecnica, che prevede l’uso di slitte o altri sistemi di resistenza, è capace di aumentare la forza orizzontale e la potenza esplosiva nelle prime fasi dello sprint.
Studi recenti dimostrano che carichi elevati (fino al 116% del peso corporeo) possono migliorare la performance sui 10 metri e la capacità di accelerazione iniziale, lasciando ai preparatori atletici flessibilità nella scelta di distanze e ripetizioni.

💡 Che tu scelga più sprint brevi o meno sprint lunghi, ciò che conta è mantenere il volume totale e lavorare nella giusta zona di velocità.

📌 Scopri tutti i dettagli nello studio completo:
👉 elav.eu/piu-potenza-in-partenza-come-lo-sprint-resistito-puo-migliorare-la-tua-accelerazione

Diventare Personal Trainer non è seguire un corso qualsiasi.Servono competenze solide, metodo e capacità di adattare ogn...
18/08/2025

Diventare Personal Trainer non è seguire un corso qualsiasi.
Servono competenze solide, metodo e capacità di adattare ogni allenamento alla persona.

🏆 L’Area Fitness ELAV è una vera scuola di specializzazione,
dove nascono i Personal Trainer d’élite.

📚 Tre livelli di certificazione:
Expert – basi solide di tecnica e metodologia.
Specialist – competenze avanzate con pratica in presenza.
Top – eccellenza assoluta e massimo riconoscimento professionale.

💻 Studi con video on demand, dispense complete, test di verifica e moduli pratici.

Il tuo punto di partenza lo decidiamo insieme,
in base alle tue competenze e ai tuoi obiettivi.

✍️ Scrivi FITNESS nei commenti per scoprire il tuo percorso!

💪 Forza e resistenza in un unico gesto? È possibile!Un nuovo approccio di strength training combina carichi moderati con...
16/08/2025

💪 Forza e resistenza in un unico gesto? È possibile!
Un nuovo approccio di strength training combina carichi moderati con un numero alto di ripetizioni, stimolando muscoli e sistema cardiovascolare contemporaneamente.

🔍 Lo studio mostra che:

Più ripetizioni = maggiore frequenza cardiaca e ventilazione

Allenarsi così può generare adattamenti cardiopolmonari simili a un allenamento aerobico

Un carico moderato e un volume elevato possono essere un potente stimolo per cuore e polmoni

⚠️ Una strategia utile non solo per la performance, ma anche per la salute a lungo termine.

📌 Scopri lo studio completo qui:
👉 elav.eu/forza-e-resistenza-in-un-unico-gesto-la-nuova-frontiera-dello-strength-training

⚙️ più rigido, più reattivo, meno stanco?La rigidità meccanica degli arti inferiori è una chiave nascosta per migliorare...
12/08/2025

⚙️ più rigido, più reattivo, meno stanco?

La rigidità meccanica degli arti inferiori è una chiave nascosta per migliorare salto, corsa e sprint.
Agisce come una molla: più è efficace, meno energia sprechi e più esplosivo diventi.

🔬 una recente meta-analisi su 23 studi conferma che:

allenamenti pliometrici e di sprint aumentano la rigidità

migliorano la performance

e riducono la fatica muscolare

💡 ma attenzione: età, sesso e tipo di esercizio influenzano i risultati.

👉 Scopri come allenarla al meglio nell’articolo completo su elav.eu:
elav.eu/piu-reattivo-meno-stanco-come-la-rigidita-meccanica-migliora-le-tue-prestazioni

🏆 SPORT AREA ELAV – Allenare è una scienzaTrasforma la tua passione in una vera professione. Con ELAV diventi un prepara...
11/08/2025

🏆 SPORT AREA ELAV – Allenare è una scienza
Trasforma la tua passione in una vera professione. Con ELAV diventi un preparatore di riferimento per lo sport moderno, capace di allenare atleti di ogni livello con metodo, visione e risultati misurabili.

📈 Un percorso formativo a livelli – Dal consolidare solide basi tecniche fino all’eccellenza assoluta, con riconoscimenti ufficiali EPS-CONI in Italia ed EREPS in Europa.
💡 Cosa impari – Valutazione oggettiva dell’atleta, metodologie avanzate di forza, velocità e resistenza, pianificazione dei carichi e lavoro in team multidisciplinari.
🎯 Come si studia – Video on demand, dispense digitali, test di verifica e moduli pratici in presenza per i livelli avanzati.

🔥 Tu metti la passione, noi ti diamo il metodo.
Scrivi “Sport” per ricevere il percorso più adatto a te.

🌐 Scopri di più su www.elav.eu

🎯 Durante lo sprint in curva, il corpo affronta sfide biomeccaniche uniche che modificano profondamente l’attivazione mu...
09/08/2025

🎯 Durante lo sprint in curva, il corpo affronta sfide biomeccaniche uniche che modificano profondamente l’attivazione muscolare.

🔍 Un recente studio ha analizzato l’attività elettromiografica degli arti inferiori durante lo sprint curvo, evidenziando che:

Il polpaccio della gamba interna è significativamente più attivo rispetto alla corsa su rettilineo

L’arto interno assume un ruolo centrale nella generazione della forza centripeta

La velocità di corsa cala fino al 6% rispetto al rettilineo, ma il carico verticale resta invariato

⚠️ Comprendere questi adattamenti neuromuscolari è essenziale per ottimizzare l’allenamento e ridurre il rischio di infortuni nelle discipline di sprint.

📌 Scopri tutti i dettagli nello studio completo:
👉 elav.eu/velocita-forza-centripeta-e-sprint-in-curva-cosa-succede-ai-tuoi-muscoli

🎯 Dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCAR), l’apparente normalità della camminata può nascondere im...
05/08/2025

🎯 Dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCAR), l’apparente normalità della camminata può nascondere importanti asimmetrie biomeccaniche.

🔍 Un recente studio ha analizzato l’energetica articolare durante la deambulazione a 6 mesi post-intervento, rivelando che:

Il ginocchio operato genera meno energia, sia in fase eccentrica che concentrica

L’anca e la caviglia compensano il deficit, modificando il carico articolare

Le asimmetrie persistenti potrebbero favorire lo sviluppo precoce di osteoartrosi (KOA)

⚠️ Valutare questi segnali in fase riabilitativa è fondamentale per prevenire strategie disfunzionali e proteggere la salute articolare nel lungo termine.

📌 Scopri tutti i dettagli dello studio nell’articolo completo:
👉 elav.eu/asimmetrie-articolari-dopo-lcar-segnali-da-non-sottovalutare

💥 Allenarsi non basta: è l’intensità a fare la vera differenza per il tuo VO₂max.Un recente studio ha dimostrato che sol...
02/08/2025

💥 Allenarsi non basta: è l’intensità a fare la vera differenza per il tuo VO₂max.

Un recente studio ha dimostrato che solo allenamenti in domini ad alta o severa intensità – come l’HIIT – migliorano in modo significativo il VO₂max, agendo soprattutto su gittata cardiaca e volume plasmatico.

❌ L’allenamento moderato? Nessun miglioramento rilevante.
✅ L’HIIT e gli esercizi al limite superiore dell’intensità continua sono i più efficaci.

📌 L’intensità, però, va dosata con precisione, perché ogni individuo ha soglie metaboliche diverse: due persone che si allenano alla stessa % del VO₂max potrebbero attivare adattamenti completamente differenti.

👉 Conoscere i domini di intensità (moderato, pesante, severo, estremo) è essenziale per pianificare un allenamento davvero efficace e personalizzato.

🔗 Leggi l’articolo completo per capire come sfruttare al meglio l’endurance training:
https://www.elav.eu/non-basta-allenarsi-e-lintensita-a-fare-la-differenza-sul-vo%e2%82%82max/

Indirizzo

Viale Aldo Bologni 94/B
Città Di Castello
06012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ELAV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ELAV:

Condividi

2 PERCORSI PERSONAL TRAINER

Scopri tutta la formazione ELAV dedicata all’area medicale su www.elav.eu