14/07/2025
PROTEZIONE SOLARE E INDICE UV:
👀 Cos’è l’indice UV?
L’indice UV (Ultraviolet Index) è un parametro scientifico che misura l’intensità dei raggi ultravioletti del sole a livello del suolo. Più è alto, maggiore è il rischio di danni alla pelle e agli occhi.
➡️ Da 3 in su, la protezione solare è necessaria, anche se il cielo è coperto.
⸻
⚠️ Perché è pericolosa l’esposizione ai raggi UV?
Secondo l’OMS e il Centro Europeo per la Prevenzione delle Malattie (ECDC), i raggi UV:
• Penetrano gli strati della pelle, danneggiando collagene ed elastina
• Causano mutazioni del DNA, aumentando il rischio di tumori cutanei (come il melanoma)
• Possono provocare cheratiti, congiuntiviti, cataratte
• Sono responsabili del fotoinvecchiamento cutaneo.
🧴 5 regole d’oro per proteggersi
1. Applica la crema solare (SPF 30+ o 50) ogni 2 ore
2. Indossa cappello a tesa larga e occhiali da sole con filtro UV400
3. Evita l’esposizione tra le 11:00 e le 16:00
4. Copriti con indumenti leggeri, meglio se certificati anti-UV
5. Anche in montagna, al mare o sulla neve, l’intensità UV è maggiore!
Nei bambini, anche una singola scottatura grave può raddoppiare il rischio di melanoma in età adulta.
📚 Fonti scientifiche:
• World Health Organization – UV radiation and human health
• European Centre for Disease Prevention and Control – Skin cancer and UV exposure
• Ministero della Salute – Prevenzione solare e fotoprotezione