18/03/2024
🐣 Pasqua è alle porte..
“Dottoressa che faccio con le uova, i dolci, le uscite?”
Quello che dovremmo fare tutto l’anno: goderci il momento.
Questa sera lascio una piccola riflessione:
quante volte ci è capitato di farci mille domande, avere mille dubbi sul percorso e poi una volta passato ripensare a quanto poco ce lo siamo goduti?
Ecco, se hai capito di cosa parlo sappi che anche con il cibo vale la stessa cosa, perché ogni gesto che compiamo alla fine se ci pensate si riflette su tutti gli aspetti della nostra vita compresa l’alimentazione.
Vi chiedo io una cosa ora: non è vero che più una cosa è proibita più la desideriamo? Potrebbe essere arrivato il momento giusto di farceli amici senza doversene privare del tutto ma abbassare semplicemente la frequenza. Più è alta più ci farà male, non eliminandoli del tutto ma SCEGLIENDO per noi stessi, per il nostro bene fisico e mentale di goderceli.
Bene ora che vi ho risposto mi promettete che quelle 1-2 volte che sceglierete di mangiarveli durante la settimana penserete meno a quanto è proibito e più a quanto è buono, a quanto è bello chi ce l’ha preparato magari, a cosa rappresenta.
Come quello che penso io quando guardo questa focaccia; rappresenta per me CASA, il profumo di nonna che le sforna per tutti noi, l’aroma quasi vanigliato-agrumato che si sprigiona in casa e i SORRISI.. di tutti ovviamente! Tutti quelli che le mangiano, perché orgogliosamente le porto sempre poi ad amici, parenti per diffondere questa felicità contagiosa.
Il cibo è anche amore, condivisione e gioia.
E io voglio sfruttare tutto il suo potere.