Asd Centro Alberi Blu

Asd Centro Alberi Blu Centro Alberi Blu offre:
la Pratica Psicomotoria Aucouturier nei suoi diversi livelli. Incontri con professionisti esterni. Consulenze pedagogiche.

Altra proposta!Siamo felicissime di ospitare questi incontri teorico-pratici!
08/09/2025

Altra proposta!
Siamo felicissime di ospitare questi incontri teorico-pratici!

Eccoci! Prima proposta con  .Le Bio costellazioni.
02/09/2025

Eccoci!
Prima proposta con .
Le Bio costellazioni.

Da quest'anno il Centro ospiterà professionisti del cuore per Prender Cura di noi.Iniziamo con l'immensa profondità di  ...
29/08/2025

Da quest'anno il Centro ospiterà professionisti del cuore per Prender Cura di noi.
Iniziamo con l'immensa profondità di
che sarà per noi il 18/9 e il 18/10.
A breve vi sveleremo i dettagli!❤️

19/08/2025

Con grande piacere invitiamo tutti i soci del Globo (e chi vorrà esserlo!) a un nuovo INCONTRO GRATUITO con il prof. LE BRETON, dal titolo "CORPO E ADOLESCENZA. I segni e i significati del corpo nella ricerca di sé."

Pensiamo che riflettere sull'adolescenza, in questa epoca, sia diventato necessario anche per chi, come la maggior parte di noi, opera con i bambini, per cercare di capire quali mezzi avranno a disposizione per crescere e per affrontare il mondo che verrà e per comprende a fondo il senso del nostro ruolo come educatori, insegnanti e professionisti dell'aiuto.

Per iscriversi è sufficiente compilare questo modulo: https://forms.gle/fstsYdXgJtviMWtX8

Troverete la descrizione dell'evento nel nostro sito a questo link: https://www.associazioneglobo.it/corpo-e-adolescenza-i-segni-e-i-significati-del-corpo-nella-ricerca-di-se/

18/08/2025

Aperte le iscrizioni per i percorsi di Pratica Psicomotoria Aucouturier per il nuovo anno!

11/07/2025

Purtroppo questo sistema di pedagogia nera è entrato serpeggiando velenosamente sia negli ambienti scolastici che familiari.
È molto pericoloso nelle sue conseguenze, non solo per il presente, quanto soprattutto per il futuro sviluppo del/della bambino/a.

"il gioco dei bambini non ha pause, né vacanze, è un bisogno continuo di fare, conoscere, capire, creare..."Mario LodiBU...
30/06/2025

"il gioco dei bambini non ha pause, né vacanze, è un bisogno continuo di fare, conoscere, capire, creare..."
Mario Lodi
BUONI GIOCHI!
Vi auguriamo un buon tempo e spazio accogliente e rigenerante!

Le Svincolate, libere e orgogliose, iniziano domani!Daje!
20/05/2025

Le Svincolate, libere e orgogliose, iniziano domani!
Daje!

14/05/2025

A breve, un nuovo importante evento con Bernard Aucouturier, il fondatore della Pratica Psicomotoria Aucouturier e direttore scientifico dei nostri Corsi Triennali di formazione in Psicomotricità.

Per iscriversi è sufficiente compilare questo breve modulo https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeqzK57NPAcVkvwOe3gwy04x35wtI5LpyXSJMQf81rSi6bghQ/viewform per ottenere il link necessario al collegamento Zoom.

Inoltre puoi contattarci scrivendo a:
amministrazione.globo@gmail.com
o telefonando al 327 469 5430

ABSTRACT
Negli ultimi anni il prof. Aucouturier insiste, nel corso dei suoi interventi, nel definire l’aiuto al bambino come una “terapia somatopsichica”, operando una precisazione terminologica che, rispetto all’aiuto “psico-motorio” antepone il concetto di “corpo” a quello di “psiche”. Non si tratta di tanto di un cambiamento in termini metodologici o teorici del corpus concettuale della PPA, ma piuttosto di una doverosa correzione linguistica finalizzata a porre ancora maggiore attenzione sul corpo come originario nell’evoluzione psichica e terreno d’incontro tra due diverse storie, quella del bambino e quella dello psicomotricista, che solo in una relazione aperta e improntata sull’ascolto profondo può avvenire pienamente dando vita a dei reali fenomeni trasformativi.
“La terapia somatopsichica – dice Bernard Aucouturier - è una pratica per eccellenza che riunisce il corpo e la psiche. È a partire da questo principio che lo psicomotricista terapeuta si riferisce fondamentalmente al periodo originario di sviluppo del bambino in relazione con l'oggetto maternante - in altre parole, al periodo preverbale in cui si costituisce l'unità del corpo. Per lo psicomotricista terapeuta si tratta di incontrare il bambino in uno stadio arcaico mobilizzando tutti i processi emozionali anteriori alla costituzione del linguaggio.” (Dal Seminario “L’aiuto al bambino in difficoltà: due storie che si incontrano” del 27 maggio 2023, Centro di Formazione Globo.)
Cuore pulsante di questo approccio è quella che Aucouturier chiama la “strategia di aggiramento”, cioè il passaggio dalle interazioni precoci del bambino tramite scambi sul piano tonico-emozionale con lo psicomotricista. Ma tutto ciò è possibile solo a partire dal riconoscimento delle risorse che ciascun bambino possiede. “Il miglior mezzo per aiutare un bambino a superare le sue difficoltà è di fargliele dimenticare”, dicevano Aucouturier e Lapierre, già nel 1978, nella “Simbologia del movimento”. “Esistono nel bambino, qualunque egli sia, molteplici qualità positive che si possono scoprire e sviluppare a condizione che non si sia ottenebrati da ciò che il bambino non sa fare”.
In questo Seminario, abbiamo chiesto al prof. Aucouturier di aiutarci a mantenere il nostro sguardo di specialisti dell’aiuto sulla “persona-bambino”. In un’epoca in cui “definire” il bambino all’interno di categorie induce sempre più spesso sfavorire il riconoscimento della sua unicità e della sua originalità, ci sembra che tornare a precisare questi aspetti possa offrire un sostegno importante a tutte le persone che operano nell’aiuto al bambino in difficoltà e che si sforzano, ogni giorno, di continuare a “guardarlo negli occhi”, al di là di stringenti categorie diagnostiche, spesso poco utili a instaurare una positiva relazione di aiuto.

Assolutamente necessario ragionare sull'esposizione ai contenuti che sdoganano come normale la violenza. Sapete ormai i ...
06/05/2025

Assolutamente necessario ragionare sull'esposizione ai contenuti che sdoganano come normale la violenza. Sapete ormai i danni a livello cerebrale, i danni a livello sociale li stiamo subendo collettivamente.
Siate responsabili!

05/05/2025
24/04/2025

Mi unisco allo smarrimento e allo sconforto di tutta la Famiglia che questo giovane uomo a forza di sorrisi e solidarietà aveva costruito.
Spero che queste sue doti siano un testamento eterno.
Costruire comunità.

Indirizzo

Stradella Del Tezzon, 34
Cittadella
35013

Telefono

3701426397

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asd Centro Alberi Blu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Asd Centro Alberi Blu:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram