13/11/2025
Lunedì 10 Novembre, presso la sede di Borgo Padova, ci siamo preparati a vivere la ricorrenza di San Martino, tramite una lettura animata su questo speciale episodio di storia sacra, civile e popolare.
Maristella, volontaria AVO, ha presentato il libro IL MANTELLO DI MARTINO, dando voce e brio alla nota vicenda del santo.
In sala i nostri cari ospiti erano attenti e, i più, protagonisti nei ricordi e nelle loro riflessioni.
Una lanterna 3D, appositamente creata per l attività, ci ha condotti, inoltre, alle tradizioni di questo periodo dell'anno: il vino 🍷 novello, le caldarroste🌰, gli affitti da pagare, l'oca cucinata a puntino... A tal proposito la leggenda narra che, San Martino, che fu vescovo di Tours, una cittadina francese, non volesse diventare vescovo. Cosi, per nascondersi dalla cittadinanza che lo acclamava, si rifugiò in una stalla piena di oche, che però lo tradirono, starnazzando più del solito e attirando il popolo verso il suo nascondiglio. Da allora si diffuse la tradizione di mangiare l’oca in occasione della festa di San Martino.
Il pomeriggio dunque è, per noi, volato via, in un clima caldo e raccolto, come nelle cucine in cui si stava tutti assieme,una volta, al tepore della legna.....Ricordando il miracolo dell'11 Novembre, che ci rammenta come un mantello diviso in due, possa riparare dal freddo chi non ha indumenti per coprirsi, e, metaforicamente, che la generosità può portare un nuovo sole, nella condivisione, proprio come L'ESTATE DI SAN MARTINO!!
Grazie a tutti, anche ai familiari presenti!!
Alla prossima..🍁🍁🧡🧡