CRA Cittadella - Centro Residenziale Anziani

CRA Cittadella - Centro Residenziale Anziani Rispondiamo ai bisogni sanitari, assistenziali e sociali della nostra comunità con dedizione e competenza. Gestiamo 5 case di cura e un Hospice.

Gestiamo 4 case di cura e un Hospice.

Sabato 20 Settembre, per il secondo anno consecutivo, abbiamo avuta la gioia di visitare  la Città dei Balocchi nel cent...
23/09/2025

Sabato 20 Settembre, per il secondo anno consecutivo, abbiamo avuta la gioia di visitare la Città dei Balocchi nel centro di Cittadella, con un breve ma esauriente giro, dopo una bella sosta al bar del Circolo AUSER .
Ringraziamo di cuore i volontari che ci hanno accolti con tanto calore ed ospitalità; abbiamo trascorsa un' ora tanto lieta, tra un caffè, una brioche e quatro ciacoe.
Un saluto particolare alla signora Guglielmina, che ci è venuta a far conoscere il suo dolcissimo cagnolino!!
Cosa dire, infine, della Città dei Balocchi? Atmosfera magica e da sogno 🎠🎈...Alla ricerca del grande POLIPO ROSA, che dalla torre di Borgo Padova si era trasferito a quella di Borgo Bassano🐙
Concludendo si ringraziano i nostri preziosi amici volontari della CRI di Cittadella, dell'AVO e dell' AUSER e le colleghe per la tanta collaborazione ad inizio giornata
Alla prossima 🩷

Anche a Villa Bressanin, nel nostro piccolo, abbiamo deciso di celebrare il Giubileo "Pellegrini di speranza".Giovedì il...
22/09/2025

Anche a Villa Bressanin, nel nostro piccolo, abbiamo deciso di celebrare il Giubileo "Pellegrini di speranza".
Giovedì il nostro amico Don Luciano e le volontarie Marta e Suor Francesca ci hanno guidato in una celebrazione penitenziale comunitaria, che è la prima tappa in preparazione alla Santa Messa giubilare.

I nostri ospiti insieme all'instancabile volontaria Ernestina non si prendono indietro... durante il laboratorio creativ...
22/09/2025

I nostri ospiti insieme all'instancabile volontaria Ernestina non si prendono indietro... durante il laboratorio creativo a Villa Bressanin iniziamo a preparare deliziosi addobbi natalizi!

I pomeriggi a Borgo Bassano si riempiono di giochi e passatempi per tenere in allenamento la memoria, perciò giochiamo c...
19/09/2025

I pomeriggi a Borgo Bassano si riempiono di giochi e passatempi per tenere in allenamento la memoria, perciò giochiamo con le parole, i puzzle e i numeri. E fra un gioco e l’altro, trovano spazio le chiacchiere e le risate assieme alla volontaria Ivana e alla splendida Elena, volontaria scout, che continua a mantenere la sua presenza nonostante gli impegni dell’ultimo anno scolastico.

Villa Breda festeggia con il nostro frizzantissimo Ermanno i compleanni dei nostri ospiti settembrini!Perciò tanti augur...
19/09/2025

Villa Breda festeggia con il nostro frizzantissimo Ermanno i compleanni dei nostri ospiti settembrini!
Perciò tanti auguri ad Adone, Adriana, Fabio, Sonia, Agnese, Miranda e Silvana 🥳

E nella settimana delle attività di Borgo Bassano non può mancare la tombola! Buona fortuna a tutte e tutti i giocatori!
19/09/2025

E nella settimana delle attività di Borgo Bassano non può mancare la tombola! Buona fortuna a tutte e tutti i giocatori!

È  arrivato anche Settembre e, Giovedì 18, abbiamo festeggiato, presso la sede di Borgo Padova, i nostri  cari ospiti na...
19/09/2025

È arrivato anche Settembre e, Giovedì 18, abbiamo festeggiato, presso la sede di Borgo Padova, i nostri cari ospiti nati in questo mese: Luigi, Giuseppe, Gina, Paolo e Danilo.
Buona musica con il gruppo El Fio' e tanta condivisione affettuosa tra tutti i presenti.
Ringraziamo i familiari, in particolare due giovani nipoti che hanno dedicato ai loro cari le memorie del cuore.
Francesco ci ha parlato del nonno Giuseppe, che lo accompagnava da bambino, il Lunedì mattina, al mercato di Cittadella e di, tanto in tanto, a vedere i camion della ditta dove lavorava.
Mattia ci ha raccontato che, con la nonna Gina, andava a funghi e che, in un battibaleno, lei ne riempiva la cesta, per poi preparare dei pranzi prelibati, da grancuoca! La figlia Maela, con simpatia, ricorda anche che la mamma era della generazione in cui, con la ciabatta in mano, si diceva ai figli " Vien qua, che non te fago gnente!!"
Grazie ancora a tutti ed alle colleghe per la collaborazione.
Alla prossima!

Proseguono a Borgo Bassano i preparativi dei decori autunnali che appenderemo alle nostre finestre per salutare la stagi...
19/09/2025

Proseguono a Borgo Bassano i preparativi dei decori autunnali che appenderemo alle nostre finestre per salutare la stagione più colorata dell’anno assieme alle nostre volontarie Carmela ed Ernestina. E non manca la voglia anche di preparare il prossimo regalo che faremo a breve a tutte e tutti i bambini dell’asilo “San Pio X”: delle volpine colorate che speriamo facciano loro compagnia.

Con grande orgoglio e riconoscenza verso la Pro Loco di Piazzola sul Brenta anche questo anno si è svolta presso il Cent...
19/09/2025

Con grande orgoglio e riconoscenza verso la Pro Loco di Piazzola sul Brenta anche questo anno si è svolta presso il Centro Servizi Camerini la 2° edizione della grigliata di fine estate.
Presenti ospiti, personale e volontari ad animare la giornata.
Un momento speciale di festa: sembrava di essere in sagra come ai vecchi tempi ed è in questo clima che ci sentiamo parte di una comunità che ci accoglie e valorizza.
Non sono mancati i saluti del Sindaco di Piazzola e del Direttore del CRA Cittadella che ci hanno onorati della loro presenza.

Venerdì 12 Settembre, presso la sede di Borgo Padova, si è svolta una delle nostre "Letture Esperenziali";  dopo la carr...
17/09/2025

Venerdì 12 Settembre, presso la sede di Borgo Padova, si è svolta una delle nostre "Letture Esperenziali"; dopo la carruba, da riconoscere al tatto, è stata la volta del CHIODO DI GAROFANO, che abbiamo indagato e riscoperto ad occhi chiusi, tramite il solo senso dell' OLFATTO, che, più di ogni altro, ci rimanda a mai p***e memorie esistenziali.
I nostri cari ospiti, annusandolo, hanno riportato innanzitutto se il profumo fosse o meno di loro gradimento, poi hanno tentato di comprendere da dove derivasse; hanno colto che fosse una spezia, elencando il rosmarino, el pevaro (il pepe), la cannella, il caffè ed anche proprio.. il chiodo di garofano.
A Vera ha ricordato la sua giovinezza trascorsa in Sicilia, dove,negli anni che furono, è stato introdotto da terre lontane; a Paolo ha fatto pensare alla moglie Rosanna che lo impiegava per aromatizzare il ragù, gli arrosti, il pollo in umido, lo spezzatino..
Molte delle nostre signore hanno confermato quest' abitudine culinaria, specificando che ne va aggiunto, alle pietanze, solo un pochino, perchè ha un gusto molto forte.
Gabriella ha ricordato che anche suo marito, che amava cucinare, lo utilizzava!
Mentre Giulietta ci ha parlato della nonna e delle tisane che preparavano con le spezie.
In molti, infine, hanno menzionato l' ottimo vin brule', in cui il chiodo di garofano è d' obbligo; in particolare Maria Z. ci ha raccontato che lavorava in un' osteria, ove, d'inverno, anche alle 5 del mattino, aleggiava il profumo di questa bevanda calda e corroborante.
Infine abbiamo letto l'articolo specifico sul chiodo di garofano e ne abbiamo scoperte tante altre caratteristiche; innanzitutto che è il fiore di una grande pianta indonesiana, da cui viene staccato ancora in boccio e fatto essiccare, poi che è un prezioso antimicotico, antiossidante, antisettico, un analgesico, un anti tarme ed anche un afrodisiaco..🤎
Alla prossima

Oggi per alcuni ospiti del Centro Servizi Camerini piacevole uscita sul territorio...Ma soprattutto è stata l'occasione ...
16/09/2025

Oggi per alcuni ospiti del Centro Servizi Camerini piacevole uscita sul territorio...
Ma soprattutto è stata l'occasione per il debutto dei volontari della Croce Rossa di Selvazzano che hanno iniziato a prestare il loro valoroso servizio anche nella nostra sede, affiancando le realtà già attive come Avo e Auser Piazzola s/B risorsa preziosa per il benessere dei nostri residenti.

Giovedì 11 Settembre, presso la sede di Borgo  Padova, si è  rinnovato l' incontro della comunità religiosa, con una S M...
11/09/2025

Giovedì 11 Settembre, presso la sede di Borgo Padova, si è rinnovato l' incontro della comunità religiosa, con una S Messa cantata e molto partecipata dai nostri cari ospiti e familiari.
Si ringrazia don Remigio, suor Emanuela, la volontaria Francesca ed il coro di San Martino di Lupari, che tutt'nsieme hanno reso l occasione davvero speciale.
L' omelia ha raggiunto i nostri cuori e gli anziani si sono, alcuni, espressi, in prima persona, sui temi trattati, tra Terra e Cielo....
Ringraziamo da quaggiù l'ospite Michele Del Conte, che prima della sua dipartita, ci ha lasciata una bella statua di Maria, S Mamma di Gesù..Che era appartenuta alla sua amata moglie..
A presto

Indirizzo

Viale Della Stazione 5
Cittadella
35013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CRA Cittadella - Centro Residenziale Anziani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CRA Cittadella - Centro Residenziale Anziani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram