
28/09/2025
🌸 Skincare dai 50 anni in poi: cosa cambia nella pelle?
Quiz dermatologico:
A 50 anni e oltre, uno dei problemi più comuni è:
A) Eccessiva produzione di collagene
B) Innalzamento improvviso del pH cutaneo fino a 9
C) Ridotta densità cutanea legata alla diminuzione degli estrogeni
D) Addensamento patologico dell’epidermide
✅ Risposta corretta: C!
Con l’arrivo della menopausa, la riduzione degli estrogeni provoca cambiamenti significativi nella pelle:
Diminuzione della densità cutanea → pelle più sottile e fragile
Perdita di elasticità e tono → aumentano il cedimenti e le rughe
Secchezza e minor idratazione → ridotta capacità della pelle di trattenere acqua
Riduzione di collagene ed elastina → diminuisce la compattezza della pelle.
❌ Perché le altre risposte non sono corrette:
A) Non c’è eccesso di collagene; anzi, la produzione diminuisce
B) Il pH cutaneo resta stabile; non sale improvvisamente a 9
D) La pelle si assottiglia, non si addensa.
💡 Consigli pratici:
1️⃣ Usa prodotti ricchi di idratanti e lipidi per sostenere la barriera cutanea
2️⃣ Sieri e creme con peptidi, retinoidi e vitamina C stimolano collagene ed elastina
3️⃣ Proteggi sempre la pelle con SPF per prevenire fotoinvecchiamento
4️⃣ Massaggi e trattamenti professionali come radiofrequenza o laser possono aiutare a migliorare tono ed elasticità
5️⃣ Segui una dieta ricca di proteine, aminoacidi essenziali, antiossidanti e omega-3 per supportare la pelle dall’interno.
💬 Domanda per te: hai già adattato la tua routine skincare dopo i 50 anni?
📌 Salva questo post per mantenere la tua pelle tonica, idratata e sana!