Dr.ssa Bonaldo Moira - Bellezza, Benessere, Salute

Dr.ssa Bonaldo Moira - Bellezza, Benessere, Salute Biologa e Cosmetologa. Founder di Hevoluta. Not just Skin. You. Dott.ssa Moira Bonaldo, Biologa Cosmetologa e Coach.

Bellezza - Benessere - Salute

Se vuoi vivere bene devi agire in tutti i pilastri della mia Triade del Bellessere - Interno Esterno Intorno: cibo vivo, integratori intelligenti, sonno sano, esposizione alla luce naturale, allenamento costante, corretta skin care, ambiente salubre e atteggiamento mentale vincente.

🌸 Skincare dai 50 anni in poi: cosa cambia nella pelle?Quiz dermatologico:A 50 anni e oltre, uno dei problemi più comuni...
28/09/2025

🌸 Skincare dai 50 anni in poi: cosa cambia nella pelle?

Quiz dermatologico:

A 50 anni e oltre, uno dei problemi più comuni è:

A) Eccessiva produzione di collagene

B) Innalzamento improvviso del pH cutaneo fino a 9

C) Ridotta densità cutanea legata alla diminuzione degli estrogeni

D) Addensamento patologico dell’epidermide

✅ Risposta corretta: C!

Con l’arrivo della menopausa, la riduzione degli estrogeni provoca cambiamenti significativi nella pelle:

Diminuzione della densità cutanea → pelle più sottile e fragile

Perdita di elasticità e tono → aumentano il cedimenti e le rughe

Secchezza e minor idratazione → ridotta capacità della pelle di trattenere acqua

Riduzione di collagene ed elastina → diminuisce la compattezza della pelle.

❌ Perché le altre risposte non sono corrette:

A) Non c’è eccesso di collagene; anzi, la produzione diminuisce

B) Il pH cutaneo resta stabile; non sale improvvisamente a 9

D) La pelle si assottiglia, non si addensa.

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Usa prodotti ricchi di idratanti e lipidi per sostenere la barriera cutanea

2️⃣ Sieri e creme con peptidi, retinoidi e vitamina C stimolano collagene ed elastina

3️⃣ Proteggi sempre la pelle con SPF per prevenire fotoinvecchiamento

4️⃣ Massaggi e trattamenti professionali come radiofrequenza o laser possono aiutare a migliorare tono ed elasticità

5️⃣ Segui una dieta ricca di proteine, aminoacidi essenziali, antiossidanti e omega-3 per supportare la pelle dall’interno.

💬 Domanda per te: hai già adattato la tua routine skincare dopo i 50 anni?

📌 Salva questo post per mantenere la tua pelle tonica, idratata e sana!

🌟 Skincare dopo i 40 anni: cosa diventa davvero importante?Quiz dermatologico:Quale scelta di skincare diventa centrale ...
27/09/2025

🌟 Skincare dopo i 40 anni: cosa diventa davvero importante?

Quiz dermatologico:

Quale scelta di skincare diventa centrale superati i 40 anni?

A) Usare solo acqua fredda per detergere il viso

B) Scegliere sieri e creme con retinoidi e ingredienti rassodanti per contrastare le rughe

C) Eliminare ogni forma di protezione solare

D) Fare scrub ogni mattina

✅ Risposta corretta: B!

Dopo i 40 anni, la pelle inizia a mostrare segni di invecchiamento più evidenti: rughe sottili, perdita di tono e compattezza.

I retinoidi e gli ingredienti rassodanti sono fondamentali perché:

Stimolano il rinnovamento cellulare

Favoriscono la produzione di collagene ed elastina

Migliorano elasticità, compattezza e uniformità della pelle

Riducono visibilmente rughe e linee di espressione

❌ Perché le altre risposte non funzionano:

A) Solo acqua fredda non garantisce detersione efficace né azione anti-età

C) La protezione solare resta fondamentale a tutte le età: previene
fotoinvecchiamento e macchie

D) Scrub quotidiani possono danneggiare la barriera cutanea, causando irritazioni e secchezza

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Introduci retinoidi gradualmente nella routine serale, 1-2 volte a settimana all’inizio

2️⃣ Abbina idratazione efficace con ceramidi, acido ialuronico e oli nutrienti

3️⃣ Non dimenticare mai SPF quotidiano la mattina

4️⃣ Esfoliazione delicata 1-2 volte a settimana per stimolare il turnover cellulare senza stressare la pelle

5️⃣ Considera trattamenti professionali se desideri migliorare tono e compattezza.

💬 **Domanda per te: hai già integrato retinoidi o prodotti rassodanti nella tua routine?

📌 Salva questo post per ricordarti come curare la pelle dopo i 40 anni in modo efficace!

🌟 Skincare dopo i 40 anni: cosa diventa davvero importante?Quiz dermatologico:Quale scelta di skincare diventa centrale ...
27/09/2025

🌟 Skincare dopo i 40 anni: cosa diventa davvero importante?

Quiz dermatologico:

Quale scelta di skincare diventa centrale superati i 40 anni?

A) Usare solo acqua fredda per detergere il viso

B) Scegliere sieri e creme con retinoidi e ingredienti rassodanti per contrastare le rughe

C) Eliminare ogni forma di protezione solare

D) Fare scrub ogni mattina

✅ Risposta corretta: B!

Dopo i 40 anni, la pelle inizia a mostrare segni di invecchiamento più evidenti: rughe sottili, perdita di tono e compattezza.

I retinoidi e gli ingredienti rassodanti sono fondamentali perché:

Stimolano il rinnovamento cellulare

Favoriscono la produzione di collagene ed elastina

Migliorano elasticità, compattezza e uniformità della pelle

Riducono visibilmente rughe e linee di espressione

❌ Perché le altre risposte non funzionano:

A) Solo acqua fredda non garantisce detersione efficace né azione anti-età

C) La protezione solare resta fondamentale a tutte le età: previene
fotoinvecchiamento e macchie

D) Scrub quotidiani possono danneggiare la barriera cutanea, causando irritazioni e secchezza

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Introduci retinoidi gradualmente nella routine serale, 1-2 volte a settimana all’inizio

2️⃣ Abbina idratazione efficace con ceramidi, acido ialuronico e oli nutrienti

3️⃣ Non dimenticare mai SPF quotidiano la mattina

4️⃣ Esfoliazione delicata 1-2 volte a settimana per stimolare il turnover cellulare senza stressare la pelle

5️⃣ Considera trattamenti professionali se desideri migliorare tono e compattezza.

Se hai già provato a usare i retinoidi ma ti danno problemi di secchezzae irritazione cutanea, usa Hevoluta Viso Notte con BAKUCHIOL, Melatonina, GABA e Ergotioneina.
Il BAKUCHIOL è un analogo del retinolo ma senza effetti indesiderati cime secchezza e irritazioni cutanee.

https://www.hevoluta.com/products/hevoluta-viso-notte-radioso-risveglio
💬 **Domanda per te: hai già integrato retinoidi o prodotti rassodanti nella tua routine?

📌 Salva questo post per ricordarti come curare la pelle dopo i 40 anni in modo efficace!

Hevoluta Crema Viso Notte con Bakuchiol, Ergotioneina e Melatonina è una crema per viso, collo e deollétté da usare la sera, con azione anti-ossidante, antiage, lenitiva, idratante, levigante e rassodante. 30 ml. o 50 ml.

🌟 Skincare dai 40 anni: perché la pelle appare meno luminosa e più secca?*Quiz skin care:Perché con l’avvicinarsi dei 40...
26/09/2025

🌟 Skincare dai 40 anni: perché la pelle appare meno luminosa e più secca?

*Quiz skin care:

Perché con l’avvicinarsi dei 40 anni la pelle può apparire meno luminosa e più secca?

A) Aumento della produzione di melanina

B) Riduzione dell’idratazione e rallentamento del turnover cellulare

C) Troppa idratazione che soffoca le cellule

D) Eccesso di protezione solare quotidiana

✅ Risposta corretta: B!

Con l’avanzare dell’età, il metabolismo cellulare rallenta, i danni si accumulano, l'infiammazione silente di basso grado diventa cronica, le cellule senescenti si accumulano e la pelle trattiene meno acqua.

Questo porta a:

Pelle più secca e disidratata

Minor luminosità e tono spento

Rallentamento del rinnovamento cellulare, che rende meno efficaci i trattamenti topici.

❌ Perché le altre risposte non sono corrette:

A) L’aumento di melanina riguarda la pigmentazione, non la secchezza

C) Non esiste un eccesso di idratazione che “soffoca” le cellule

D) La protezione solare non causa secchezza, anzi protegge dai danni UV e dal fotoinvecchiamento.

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Introduci sieri e creme idratanti con acido ialuronico, ceramidi e glicerina

2️⃣ Usa antiossidanti (vitamina C, E, ergotioneina, melatonina, polifenoli) per proteggere la pelle dai radicali liberi

3️⃣ Mantieni una routine di esfoliazione delicata per stimolare il turnover cellulare

4️⃣ Proteggi sempre quando necessario la pelle con SPF: prevenire i danni solari aiuta a mantenere idratazione e luminosità

5️⃣ Idrata anche dall’interno: bere acqua e seguire un’alimentazione ricca di omega-3 e antiossidanti.

💬 Domanda per te: hai già notato un cambiamento nella luminosità o idratazione della tua pelle con l’età?

📌 Salva questo post per ricordarti come mantenere la pelle radiosa e idratata anche dopo i 40!

🍊 Skincare dai 30 anni: il ruolo fondamentale degli antiossidanti per la tua pelleQuiz:Qual è il ruolo degli antiossidan...
24/09/2025

🍊 Skincare dai 30 anni: il ruolo fondamentale degli antiossidanti per la tua pelle

Quiz:
Qual è il ruolo degli antiossidanti a partire dai 30 anni?

A) Disgregare i filamenti di collagene

B) Favorire la formazione di radicali liberi

C) Neutralizzare i radicali liberi e proteggere la pelle dai danni ossidativi

D) Indebolire le difese della pelle

✅ Risposta corretta: C!

Gli antiossidanti, come vitamina C, vitamina E, ergotioneina, melatonina, polifenoli e niacinamide, svolgono un ruolo chiave nella prevenzione dei segni dell’invecchiamento:

Neutralizzano i radicali liberi, responsabili dello stress ossidativo.

Proteggono collagene ed elastina, mantenendo tonicità e elasticità.

Riduzione di macchie scure e opacità, migliorando luminosità e uniformità della pelle.

Supportano la barriera cutanea, rendendo la pelle più resiliente a stress ambientali.

❌ Perché le altre risposte non sono corrette:

A) Gli antiossidanti non disgregano il collagene, lo proteggono

B) Agiscono contro i radicali liberi, non li generano

D) Rafforzano le difese cutanee, non le indeboliscono

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Integra antiossidanti nella tua routine skin care quotidiana, mattina e/o sera

2️⃣ Combinali con protezione solare: gli antiossidanti potenziano la difesa dai danni UV

3️⃣ Scegli formule stabili e ad alta concentrazione per massimizzare l’efficacia

4️⃣ Abbinali a un'idratazione efficace: acido ialuronico, ceramidi e burri vegetali aiutano a mantenere la barriera cutanea integra.

💬 Domanda per te: usi già antiossidanti nella tua routine quotidiana?

📌 Salva questo post per ricordarti di proteggere la pelle dai danni ossidativi!

✨ Skincare dai 30 anni: stimolare il rinnovamento cellulare ✨Quiz skin care:Quale ingrediente è spesso raccomandato a pa...
23/09/2025

✨ Skincare dai 30 anni: stimolare il rinnovamento cellulare ✨

Quiz skin care:
Quale ingrediente è spesso raccomandato a partire dai 30 anni per stimolare il turnover cellulare?

A) Alcol denaturato

B) Retinolo (derivato della vitamina A)

C) Cera d’api come unico attivo

D) Collutorio

✅ Risposta corretta: B!

Il retinolo è uno dei principi più studiati in dermatologia per:

Stimolare il rinnovamento cellulare

Incrementare la produzione di collagene ed elastina

Ridurre rughe sottili e linee di espressione

Migliorare texture e luminosità della pelle

❌ Perché le altre risposte non sono corrette:

A) L’alcol denaturato può irritare e seccare la pelle, non stimola il turnover

C) La cera d’api è un emolliente, utile per idratare ma non accelera il rinnovamento cellulare

D) Il collutorio non ha effetti benefici sulla pelle del viso.

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Introduci il retinolo gradualmente nella tua routine, 1-2 volte a settimana all’inizio

2️⃣ Sempre protezione solare di giorno, perché il retinolo rende la pelle più sensibile ai raggi UV

3️⃣ Abbina a idratazione efficace: ceramidi, acido ialuronico o burri e oli vegetali

4️⃣ Se hai pelle sensibile, considera derivati più delicati come retinaldeide o bakuchiol

Ottima la crema viso Hevoluta Notte con Bakuchiol, Mrlatonina, GABA ed Ergotioneina. Link al primo commento 👇

💬 Domanda per te: già usi il retinolo nella tua routine?

📌 Salva questo post per ricordarti quando è il momento giusto per introdurlo!

🌟 Collagene e invecchiamento: perché si riduce dai 30 anni in su?Quiz dermatologico:Perché dai 30 anni in su si inizia a...
22/09/2025

🌟 Collagene e invecchiamento: perché si riduce dai 30 anni in su?

Quiz dermatologico:
Perché dai 30 anni in su si inizia a notare una diminuzione più accelerata del collagene?

A) Perché il corpo produce il triplo di sebo

B) Perché improvvisamente la pelle diventa impermeabile

C) Per fattori genetici e ormonali che riducono la sintesi di collagene

D) Perché si dorme meno di 6 ore a notte

✅ Risposta corretta: C!

A partire dai 30 anni, la pelle inizia a perdere*collagene ed elastina più rapidamente a causa di:

Fattori genetici: alcune persone hanno un ritmo più veloce di degradazione del collagene

Cambiamenti ormonali: il calo di estrogeni e altri ormoni influisce sulla sintesi di collagene

Processi fisiologici legati all’età, come ridotta capacità di rigenerazione della pelle

❌ Perché le altre risposte sono sbagliate:

A) La produzione di sebo non determina la riduzione di collagene

B) La pelle non diventa impermeabile con l’età

D) Dormire poco influisce sulla salute generale della pelle, ma non è la causa principale della riduzione di collagene

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Integra nella routine prodotti con peptidi, retinoidi e vitamina C, che stimolano la produzione di collagene

2️⃣ Mantieni una protezione solare quotidiana: i raggi UV degradano il collagene e accelerano l’invecchiamento

3️⃣ Segui uno stile di vita sano: sonno regolare, alimentazione ricca di proteine e antiossidanti

4️⃣ Considera trattamenti professionali come radiofrequenza, microneedling o laser frazionato per stimolare la produzione di collagene

💬 Domanda per te: hai già iniziato a integrare prodotti e trattamenti che supportano il collagene?

📌 Salva questo post per ricordarti che la prevenzione e la cura iniziano prima che i segni siano visibili!

🌿 Skincare: non farti ingannare dal prezzo!Quiz:Cosa accade se ci si affida esclusivamente al prezzo per giudicare la qu...
20/09/2025

🌿 Skincare: non farti ingannare dal prezzo!

Quiz:

Cosa accade se ci si affida esclusivamente al prezzo per giudicare la qualità di un prodotto skincare?

A) Si avrà la certezza che i prodotti economici siano tutti inefficaci

B) Non esiste rischio di incorrere in prodotti inadatti

C) Ci si concentra su un criterio poco affidabile: la qualità dipende dalla formulazione

D) Si ottiene automaticamente la certezza di non avere allergie

✅ Risposta corretta: C!

Il prezzo da solo non determina la qualità di un prodotto.
Un prodotto può essere costoso ma non adatto alla tua pelle, oppure economico ma estremamente efficace se ben formulato.

❌ Perché le altre risposte non sono corrette:

A) Ci sono prodotti economici con formulazioni eccellenti, attivi efficaci e dermatologicamente testati, anche su pelle sensibile.

B) Anche i prodotti costosi possono non essere adatti al tuo tipo di pelle.

D) Il prezzo non garantisce la sicurezza da allergie o reazioni cutanee.

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Leggi sempre la lista degli ingredienti: cerca attivi specifici per la tua pelle

2️⃣ Controlla il pH, la presenza di conservanti e fragranze se hai pelle sensibile

3️⃣ Non fidarti solo delle promesse pubblicitarie o del packaging

4️⃣ Testa i prodotti su una piccola area di pelle prima dell’uso completo

5️⃣ Considera la reputazione del brand e i test clinici a supporto del prodotto

💬 Domanda per te: quante volte hai comprato un prodotto solo perché “costoso” o “in offerta” senza guardare la formulazione?

📌 Salva questo post per ricordarti sempre che il vero valore è nella composizione!

🌿 Skincare e igiene: perché cambiare spesso federe e asciugamani è fondamentaleQuiz:Perché cambiare spesso federe e asci...
19/09/2025

🌿 Skincare e igiene: perché cambiare spesso federe e asciugamani è fondamentale

Quiz:

Perché cambiare spesso federe e asciugamani aiuta la pelle?

A) Evita accumulo di batteri, sebo e impurità
B) Per mantenere un profumo sempre diverso
C) Perché i tessuti vecchi bloccano l’assorbimento di creme
D) Non ha alcuna influenza, è solo una questione igienica generale

✅ Risposta corretta: A!

Federe e asciugamani accumulano batteri, sebo, residui di trucco e di creme. Cambiarli regolarmente:

* Riduce irritazioni e arrossamenti
* Previene punti neri, acne e infezioni cutanee
* Mantiene la pelle più pulita e fresca, migliorando l’efficacia dei trattamenti skincare

❌ Perché le altre risposte non sono corrette:

B) Non è una questione di profumo: l’igiene è la priorità

C) I tessuti non bloccano le creme, ma possono rimettere in contatto impurità con la pelle

D)Non è solo igiene generale: la pelle risente direttamente della pulizia di federe e asciugamani

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Lava le federe ALMENO 1 volta a settimana

2️⃣ Asciugamani del viso e del corpo separati e lavali frequentemente

3️⃣ Evita tessuti troppo abrasivi, prediligi cotone morbido o microfibra

4️⃣ Lava sempre le mani prima di applicare creme o prodotti sulla pelle

💬 Domanda per te* con quale frequenza cambi federe e asciugamani?

📌 Salva questo post per ricordarti di proteggere la tua pelle anche con piccoli gesti quotidiani!

🌸 Skincare completa: perché non dimenticare collo e décolletéQuiz skincare:Perché è importante estendere la routine skin...
18/09/2025

🌸 Skincare completa: perché non dimenticare collo e décolleté

Quiz skincare:

Perché è importante estendere la routine skincare anche al collo e al décolleté?

A) Per disidratare maggiormente queste aree
B) Perché la pelle in queste zone è più spessa e va “assottigliata”
C) Perché anche collo e décolleté subiscono invecchiamento e aggressioni esterne
D) Perché non sono mai esposti alla luce solare

✅ Risposta corretta: C!

Il collo e il décolleté mostrano i primi segni di invecchiamento, come rughe sottili, perdita di elasticità e macchie.

Queste aree:

* Hanno pelle più sottile e delicata rispetto al viso
* Sono spesso esposte al sole tramite scollature o abbigliamento leggero
* Subiscono l’effetto di radicali liberi, stress ossidativo e forza di gravità

❌ Perché le altre risposte sono sbagliate:

A) Disidratare queste zone peggiorerebbe la pelle

B) La pelle è sottile, non spessa, quindi ha bisogno di cure delicate

D) Collo e décolleté sono esposti al sole, anche quando non ci sembra

💡 Consigli pratici:

1️⃣ Detersione delicata anche per collo e décolleté, come per il viso

2️⃣ Idratazione quotidiana con prodotti ricchi di lipidi, acido ialuronico e peptidi

3️⃣ Protezione solare anche qui: SPF tutti i giorni, specialmente in estate

4️⃣ Considera sieri antiossidanti e creme rassodanti per stimolare collagene ed elastina

5️⃣ Massaggi delicati possono aiutare a migliorare circolazione e tonicità

TIME REVERSE è un'ottima crema per viso collo e décolleté, soprattutto la sera.

La mattina invece, usa HEVOLUTA CREMA VISO PROTETTIVA ANTI LUCE BLU SPF 15

Ti inserisco i link nei commenti 👇👇👇

💬 Domanda per te:
quante volte includi collo e décolleté nella tua routine skincare?

📌 Salva questo post per non dimenticare mai queste zone delicate!

🌞 Cheratosi attinica: il segnale che la tua pelle ti sta lanciando e che non va ignorato!Le cheratosi attiniche, dette a...
14/09/2025

🌞 Cheratosi attinica: il segnale che la tua pelle ti sta lanciando e che non va ignorato!

Le cheratosi attiniche, dette anche cheratosi solari, sono lesioni della pelle causate dai raggi UV del sole o dalle lampade abbronzanti.
Sembrano innocue, ma sono considerate precancerose: possono essere il primo passo verso forme più gravi di tumore della pelle, come il carcinoma squamocellulare.

🔍 Come riconoscerle?

• Appaiono su zone fotoesposte: viso, mani, cuoio capelluto o labbro inferiore (cheilite attinica)

• Sono macchie ruvide al tatto, spesso rosse o brune

• Possono dare prurito, bruciore o pizzicore

• Possono unirsi e formare chiazze più estese

👥 Chi è più a rischio?

• Persone con pelle chiara, capelli biondi o rossi e occhi azzurri o verdi

• Chi lavora o pratica sport all’aperto

• Pazienti anziani o pazienti immunodepressi

🧪 Perché è importante fare una visita dermatologica?

Il tasso di trasformazione in carcinoma squamocellulare invasivo è basso, con meno di un carcinoma squamocellulare invasivo ogni 1000 cheratosi attiniche in un anno.

👉 Tuttavia, il 65% dei carcinomi squamocellulari invasivi nasce proprio su una cheratosi attinica preesistente.

📆 Fare controlli periodici è fondamentale anche perché chi ha una cheratosi ha un rischio aumentato di sviluppare altri tumori della pelle (es. melanoma, basalioma).

💡 Come si curano?

Dipende da numero ed estensione delle lesioni:

• ✅ Crioterapia, diatermocoagulazione, curettage per lesioni isolate

• ✅ Creme specifiche (diclofenac, imiquimod, 5-fluorouracile)

• ✅ Terapia fotodinamica per aree più estese

• ✅ Integratori di nicotinamide (vitamina PP) orale per rallentare sia la comparsa di nuove cheratosi attiniche sia la loro trasformazione in forme invasive di carcinoma squamocellulare.

🛡 Come prevenirle?

• Usa fotoprotezione ogni giorno

• Evita il sole nelle ore centrali (11-16)

• Indossa occhiali, cappello, abiti protettivi

• Niente lampade abbronzanti

• Controlla la pelle e segui ogni cambiamento riferendolo al dermatologo.

👀 Se noti piccole macchie ruvide o arrossate, non aspettare.
La prevenzione può davvero fare la differenza.

💉 Filler all’acido ialuronico: tutto quello che devi sapere (compreso quando scioglierlo)Il filler a base di acido ialur...
13/09/2025

💉 Filler all’acido ialuronico: tutto quello che devi sapere (compreso quando scioglierlo)

Il filler a base di acido ialuronico è uno dei trattamenti più amati in medicina estetica: rapido, quasi indolore, sicuro e senza bisturi.

Ma cosa succede quando il risultato non è quello sperato?
Oppure si presenta un effetto indesiderato?

In quei casi entra in gioco una sostanza chiamata IALURONIDASI.

🔬 Cos’è l’acido ialuronico?
È una molecola naturalmente presente nel nostro corpo (soprattutto nella pelle), che trattiene l’acqua e mantiene idratazione, elasticità e volume.

💉 Cosa fa un filler?
Viene iniettato sotto pelle per:
• Riempire rughe marcate (es. contorno occhi e bocca)
• Ripristinare volumi del volto persi con l’età
• Migliorare la qualità della pelle
• Rimodellare il naso (rinofiller) o aumentare il volume delle labbra

⏱ Risultati visibili subito, che durano fino a 6 mesi e si possono ripetere periodicamente.

⚠️ Ma se qualcosa va storto?

Ecco dove interviene la ialuronidasi, un enzima che scioglie l’acido ialuronico.

👨‍⚕️ La ialuronidasi va usata solo quando serve davvero:

✔ In caso di complicanze vascolari gravi

✔ Se il risultato estetico è nettamente insoddisfacente

✔ In presenza di edemi persistenti (es. zona occhi o naso)

❗ È un trattamento da eseguire con prudenza: un uso indiscriminato può alterare l’equilibrio dei tessuti trattati.

✅ Consiglio:
Affidati sempre a professionisti esperti, sia per eseguire il filler che – eventualmente – per valutarne lo scioglimento.
La competenza e l'esperienza del medico fa davvero la differenza.

Indirizzo

Cittadella
35013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Bonaldo Moira - Bellezza, Benessere, Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Bonaldo Moira - Bellezza, Benessere, Salute:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La TRIADE del BELLESSERE

Dr.ssa Moira Bonaldo, biologa cosmetologa e Real Result Coach