Dott. Mauro Cutugno Psicologo Psicoterapeuta

Dott. Mauro Cutugno Psicologo Psicoterapeuta Pagina che tratta temi psicologici, gestita da uno psicologo psicoterapeuta che svolge la sua profes

15/08/2025

LEGGIMI 👇
L’ansia nasce da una percezione di incertezza, vulnerabilità o mancanza di controllo. La sicurezza, invece, offre una base stabile in cui la mente può rilassarsi, pensando al meglio per sé e non a “come evitare il peggio”; nella sicurezza, infatti, sappiamo di poter contare sulle nostre risorse per affrontare ogni sfida. Quando siamo in preda all’ansia ci percepiamo in balia degli eventi perché quelle risorse non le vediamo, ignoriamo le nostre competenze, le nostre capacità, insomma, ignoriamo tutto ciò che può farci sentire al sicuro.

Nelle dinamiche relazionali, sentire (Attenzione! SENTIRE e non sapere) di essere accettati, amati e compresi, per esempio, media un messaggio di sicurezza. A vuolte “sappiamo” di essere accettati e accolti, tuttavia ci sentiamo come se non lo fossimo (o perché c’è un problema relazionale nel presente o perché il “senso di non valere e di mancata accettazione ci è stato appiccicato addosso nel nostro passato). L’ansia si cura con l’affermazione personale, con l’affermazione del proprio posto nel mondo… e tutto questo va ben oltre la mera autostima. E in quello spazio personale, l'ansia perde la sua forza, perché non neghiamo le avversità, non le minimizziamo o non le evitiamo: ci facciamo noi “più grandi”, appunto, più sicuri.

In un certo senso, la sicurezza è come un abbraccio invisibile che dice: "Va tutto bene, sei al sicuro qui e ora, ce la fai, puoi agire per costruire il meglio per te nonostante le inevitabili avversità.” ❤️
E questo è tutto ciò che ti auguro.
Un forte abbraccio,
Anna ❤️🫂

15/08/2025

Nel tempo della pausa, riscopriamo il valore della libertà interiore: scegliere il silenzio, rallentare, prenderci cura di ciò che sentiamo.

Ferragosto non è solo un giorno di festa, ma anche un’occasione per riconnettersi con se stessi.
Il benessere psicologico passa anche da qui: dal diritto al proprio tempo.

15/03/2025

Hai mai vissuto quella situazione assurda in cui qualcuno ti accusa di avergli "rubato" un’idea, un concetto, un modo di dire? Magari si tratta di una riflessione universale, detta e ridetta da innumerevoli persone prima, ma all’improvviso diventa “loro”. Solo loro. E se tu ne parli, non può essere una coincidenza: per loro, hai copiato.

Ma perché accade? Perché chi ha paura di essere invisibile ha bisogno di sentirsi speciale.

Ed è qui che entra in gioco la Proiezione Svalutativa Egodifensiva: accusarti non è altro che un modo per proteggersi. Per non dover fare i conti con un pensiero scomodo: non sono l’unico a vedere il mondo in questo modo. Non sono così originale. Non sono così speciale.

E allora scatta il meccanismo:
🔹 Ti accusano per non vedere la loro insicurezza.
🔹 Ti svalutano per non affrontare il dubbio che il mondo non giri attorno a loro.
🔹 Ti attaccano perché credono che l’unico modo per brillare sia spegnere gli altri.
Cosa fare in questi casi?
Non cadere nel loro gioco. Non devi dimostrare nulla a chi ha già deciso di svalutarti per difendere il proprio fragile senso di sé. Tu continua a creare, a esprimerti, a essere.

Ti risuona?

🌈 Salva il Post per ricordarlo
🌈 Seguimi .sepe

13/03/2025

Abbiamo una grande responsabilità: scegliere a chi donare energie e attenzioni. È una responsabilità profonda scegliere con cura le relazioni e i contesti ai quali donare cure, tempo, attenzioni ed energie perché ciò influenza la qualità della nostra vita e il nostro equilibrio emotivo. Imparare a direzionare consapevolmente le energie significa proteggere la propria integrità e costruire relazioni sane e reciprocamente gratificanti.

22/12/2024

La vera svolta per il Natale non è far vedere ai vicini l'auto nuova, ne' raccontare a tutti i parenti della nuova promozione o del Capodanno che trascorrerete a Courmayeur (a proposito, va ancora di moda?!)... No! Non è neanche l'outfit che indosserete. 😁😁😁 La vera svolta è trascorrere un Natale autentico, sostenibile e caratterizzato da tanta accettazione. Il regalo più bello che possiate fare ai vostri amati è desiderare per loro ciò che loro desiderano per sé. Questa è accettazione. ❤️ Vi auguriamo un Natale così: vero.

23/10/2024

A chi può dire 6/6.... rivolgiamo la nostra stima infinita.
A chi non può farlo diciamo: coraggio, dovete ancora imparare a conoscervi ❤ chi non si accetta, semplicemente non si conosce... crede di conoscersi ma in realtà continua a guardarsi con gli occhi di chi a sua volta non lo ha accettato

27/08/2024

La solitudine non è una condizione fisica ma uno stato mentale.

22/03/2024
01/03/2024

Sei responsabile dei tuoi comportamenti, certo, ma non di ciò che pensano gli altri del mondo e di te. Se hai un mondo dentro e gli altri lo ignorano, non è affar tuo. Certo, questo può farti soffrire, può deluderti, ma non può impedirti di vivere a pieno la tua vita!

Molti figli si affannano e cercano di "impressionare" i genitori che, dal canto loro, hanno già da tempo tratto le somme. Alcuni partner, poi, cercano di "riabilitare" la loro immagine agli occhi dei compagni o ex tali, che ormai sono troppo distratti a guardare altro.

Cosa fare allora?
Basta prenderne atto, viversi pienamente la delusione e... Poi investire quelle stesse risorse emotive nell'accettazione incondizionata di sé, perché se si cerca la convalida e l'affermazione nella mente altrui, probabilmente ancora non è stato possibile trovarla nella propria.

27/02/2024

Chi è cresciuto in una famiglia disfunzionale è poi chiamato a fare un profondo lavoro su se stesso; un lavoro indispensabile se non si vogliono perpetrare schemi disfunzionali.
Gli schemi disfunzionali, innescano continui meccanismi inconsapevoli che, a loro volta, innescano azioni, o meglio, «reazioni». In un panorama funzionale, l'azione è sempre preceduta da una riflessione consapevole e da un'elaborazione.
Quando gli schemi disfunzionali entrano in gioco, questo non si verifica, appunto si RE-agisce a uno stimolo esterno (una parola, una mancanza, un gesto...) senza elaborare profondamente quello stimolo ma solo RE-interpretandolo usando LA LENTE DEL PASSATO. Ecco cos'è uno schema disfunzionale, un filtro che ti fa vedere il presente con gli occhi delle ingiustizie che hai subito nel passato!
Ovviamente siamo inconsapevoli degli schemi disfunzionali che mettiamo in atto ogni giorno e che ci spingono a REAGIRE e non ad AGIRE. Eppure comprendere questi schemi è un compito fondamentale perché altrimenti rischiamo di vedere noi stessi e la nostra vita ancora con gli occhi del passato, scegliere le relazioni ancora tentando di appagare bisogni insoddisfatti nel nostro passato.... deprivandoci la possibilità di ogni cambiamento.
Nel libro «Riscrivi le Pagine della Tua Vita» abbiamo affrontato questo argomento seguendo diverse chiave di lettura.

19/12/2023

Ogni cambiamento prevede reazioni differenti...
Ogni volta che sei tentato di reagire nel solito vecchio modo, prova a chiederti se ti piacciono gli effetti che provochi, se la risposta è affermativa, allora persevera. Se, invece, la risposta è negativa, smettila di comportarti come se fossi prigioniero del tuo passato, rompi tutti gli schemi e diventa pioniere del tuo futuro!»

Indirizzo

Stradella Del Tezzon 14
Cittadella
35013

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 23:00
Martedì 07:00 - 23:00
Mercoledì 07:00 - 23:00
Giovedì 07:00 - 23:00
Venerdì 07:00 - 23:00
Sabato 08:00 - 10:00

Telefono

+393937540332

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mauro Cutugno Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare