
06/09/2024
Qualche giorno fa, è stato approvato dal Governo australiano un provvedimento sul “diritto alla disconnessione”, una misura che ristabilisce il confine fra vita lavorativa e vita privata (chiamato anche work-life- balance) dopo che, con la diffusione dello smart working, con la pandemia e più in generale l’aumento dell’utilizzo degli smartphone, sono cresciuti i casi in cui i dipendenti vengono chiamati dopo la fine del turno di lavoro per svolgere straordinari, a volte neanche pagati.
Dopo l’approvazione di questo provvedimento, gli australiani potranno trascorrere del tempo di qualità con i loro cari senza dover rispondere continuamente a telefonate e messaggi di lavoro irragionevoli. Di diritto alla disconnessione si è iniziato a parlare negli ultimi anni, per i motivi già citati e per via del continuo contatto di un datore di lavoro con i suoi dipendenti come conseguenza dello smart working.
In questo periodo storico gli individui sono sempre raggiungibili tramite gli smartphone che ciascuno di noi ha nella tasca, attraverso le email o i tradizionali canali di comunicazione come social e watsapp, anche al mare sotto l'ombrellone.
Questo stare continuamente connessi, però, porta i dipendenti a svolgere compiti fuori orario per cui non sono pagati e ha, soprattutto, un notevole impatto sul benessere psicologico. Stare in vacanza ma non staccare mai o avere un orario di lavoro che vale solo sulla carta perché le telefonate continuano a squillare anche quando si è a casa spinge al burnout.
La legge australiana si applica a tutti i dipendenti pubblici e dall’anno prossimo anche a quelli delle piccole imprese private, coprirà di fatto la maggior parte dei dipendenti australiani. Un primo passo importante che alimenta la riflessione sul giusto equilibrio da mantenere tra la vita personale e il lavoro. Oltre all’Australia anche Germania, Canada, Belgio e Italia hanno una normativa simile. Quest’ultima, purtroppo, si limita a permettere una regolamentazione mediante contrattazione individuale tra datore di lavoro e lavoratore.
Per approfondire👇
https://lespresso.it/c/economia/2024/8/27/in-australia-il-diritto-a-disconnettersi-dopo-lorario-di-lavoro-e-legge/51896