24/10/2024
Chi soffre di questa sindrome tende a pensare di essere un "impostore", convinto che prima o poi verrà smascherato e che gli altri scopriranno la sua presunta incompetenza o mancanza di abilità. Questo fenomeno può manifestarsi in diversi ambiti della vita, in particolare in contesti lavorativi o accademici.
Le caratteristiche principali:
🖍Sottovalutazione dei successi: Le persone attribuiscono i propri successi a fattori esterni come la fortuna, il caso o il fatto che gli altri abbiano sovrastimato le loro capacità.
🖍Paura del fallimento: Chi ne soffre teme costantemente di fallire e di essere smascherato come incompetente.
🖍Perfezionismo: Vi è spesso una tendenza al perfezionismo e all’autocritica estrema.
🖍Comparazione con gli altri: Le persone si confrontano frequentemente con colleghi o compagni di studio, percependosi sempre inferiori o meno preparate.