Studio Cupelli

Studio Cupelli Fisioterapista Osteopata

Il mio lavoro si fonda su un’attenta valutazione iniziale per poter individuare l’origine del problema e riuscire a elaborare un programma riabilitativo più consono alla persona che tenga conto degli aspetti bio-psico sociali.

✨ Hai mai sentito parlare di pavimento pelvico?💝È una parte fondamentale del nostro corpo, ma spesso ce ne accorgiamo so...
08/10/2025

✨ Hai mai sentito parlare di pavimento pelvico?💝
È una parte fondamentale del nostro corpo, ma spesso ce ne accorgiamo solo quando qualcosa non funziona.🫣

🔸 Perdita di urina
🔸 Sensazione di peso o fastidio "lì sotto"
🔸 Dolore durante i rapporti
🔸 Recupero post-parto o post-operatorio
🔸 Mal di schiena o postura alterata.

👉 Tutti segnali che potrebbero indicare una disfunzione del pavimento pelvico.

Nel mio studio ci occupiamo di riabilitazione pelvi-perineale con percorsi personalizzati, in un ambiente accogliente e riservato.

💡 Prendersi cura del proprio benessere intimo è un gesto di forza, non di debolezza.❤️

📍 Se senti che qualcosa è cambiato, non ignorarlo. 🙅🏻‍♀️
Contattami per info o per prenotare la tua valutazione.🤓

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🤯 La Coccigodinia: quando sedersi diventa una sfida! 😩Cos'è e dov'è?🧐La coccigodinia è un dolore localizzato nella parte...
06/10/2025

🤯 La Coccigodinia: quando sedersi diventa una sfida! 😩

Cos'è e dov'è?🧐
La coccigodinia è un dolore localizzato nella parte finale della colonna vertebrale, sul coccige☄️. Questo piccolo osso può diventare una fonte di fastidio, soprattutto quando ci sediamo 😓.

👉Cause comuni
- Traumi diretti: cadute sul sedere 🤦‍♂️.
- Microtraumi ripetuti: sedersi su superfici dure 🛋️.
- Parto: fattore scatenante nelle donne 👶.
- Tensione muscolare: eccessiva nella zona pelvica 💪.

Sintomi⚡️
- Dolore costante o intermittente🔥.
- Difficoltà a sedersi senza dolore 😩.
- Peggioramento con posture scorrette🤦‍♂️.

Fisioterapia💆‍♀️
- Rilassamento muscoli pelvici🧘‍♀️.
- Esercizi posturali per ridurre la tensione 🏋️‍♀️.
- Cuscini a forma di ciambella per ridurre la pressione 🍩🎈.

Curiosità
- Coccige mobile: alcune persone sono più soggette alla coccigodinia 🤔.
- Evoluzione: il coccige è un "souvenir" della nostra coda 🐒.

🔚Conclusione
La coccigodinia può essere gestita con le giuste strategie 🏥. Riduci il dolore e torna a sederti senza pensieri! 😊

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🌿 Hai mai sentito parlare del nervo vago?🤓È un vero e proprio ponte tra corpo e mente, e svolge un ruolo fondamentale pe...
02/10/2025

🌿 Hai mai sentito parlare del nervo vago?🤓
È un vero e proprio ponte tra corpo e mente, e svolge un ruolo fondamentale per il nostro equilibrio psicofisico.🌸

Il suo nome deriva dal latino “vagus”, cioè “errante”: non a caso attraversa gran parte del nostro corpo, dal cervello fino all’addome, toccando cuore, polmoni, stomaco, intestino e molto altro.🧠♥️🫁

💡Cosa fa il nervo vago?
Lavora silenziosamente, ogni giorno, per:
✔ regolare battito cardiaco e pressione 💓
✔ controllare la respirazione 😮‍💨
✔ facilitare la digestione 🤮
✔ modulare il sistema immunitario ♻️
✔ influenzare il nostro stato emotivo e il livello di ansia.😥

Sì, hai letto bene: il nervo vago è coinvolto anche nella regolazione delle emozioni!😬💪🏻

✨ Tecniche come la respirazione profonda, la meditazione e la stimolazione vagale possono supportarne il funzionamento.🧘‍♀️

👐 In ambito osteopatico, attraverso trattamenti craniali, viscerali, strutturali e fasciali, è possibile modulare l’attività del sistema nervoso autonomo, aiutando corpo e mente a ritrovare equilibrio e armonia.🫶

📌 Il tuo benessere parte da dentro: prenditi cura anche di ciò che non si vede.🫣

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🔹 Dolore e postura: che legame c'è davvero?🔹La postura non è solo come stai seduto o in piedi, ma il modo in cui il tuo ...
01/10/2025

🔹 Dolore e postura: che legame c'è davvero?🔹

La postura non è solo come stai seduto o in piedi, ma il modo in cui il tuo corpo si adatta e compensa ogni giorno.
Questi adattamenti posturali possono essere la causa o la conseguenza di un problema: anche un vizio posturale asintomatico può col tempo generare dolore cronico, sovraccarico articolare e tensioni muscolari.

🚫 La postura perfetta non esiste.
✅ Esiste quella più funzionale per il tuo corpo: quella che ti consente di bilanciare le forze, risparmiare energia e muoverti senza stressare inutilmente muscoli e articolazioni.

🔍 Molti pensano di stare "bene"… finché una valutazione posturale non rivela squilibri evidenti.
Questi compensi, spesso invisibili, creano stress mal distribuito e aumentano il rischio di infortuni e dolori.

📌 Un esempio comune?
La sindrome posturale incrociata superiore. Colpisce chi lavora al PC per ore, e si manifesta con:
- collo in avanti
- spalle chiuse
- rigidità cervicale
- tensioni tra scapole e schiena

👉 Postura e dolore vanno spesso a braccetto.
Valutare e rieducare il corpo con un lavoro mirato può prevenire disagi futuri.

📩 Vuoi sapere se la tua postura è funzionale? Scrivimi per una valutazione posturale!

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🧘‍♀️ La vera ricchezza è saper togliere.Non aggiungere. Non accumulare.  Ma alleggerirsi.😌Arriva un momento nella vita i...
28/09/2025

🧘‍♀️ La vera ricchezza è saper togliere.
Non aggiungere. Non accumulare.
Ma alleggerirsi.😌

Arriva un momento nella vita in cui capisci che per stare bene non ti serve di più.
Ti serve meno.

Meno cose che ti fanno male.
Meno abitudini che ti limitano.
Meno persone che ti tolgono energia.
Meno pensieri che ti trattengono nel passato.

💥 Inizi a togliere:
– cibi che appesantiscono,
– relazioni che non nutrono,
– oggetti che occupano spazio,
– parole dette solo per compiacere,
– sensi di colpa non tuoi.

Ogni cosa tolta lascia spazio al respiro, al movimento, alla scelta consapevole.
Ogni NO che impari a dire è un SÌ che stai dicendo a te stesso.

🌱 Non si cresce solo aggiungendo.
Si cresce anche togliendo tutto ciò che non sei più.

E tu, cosa sei pronto a togliere per stare meglio?😉

🦴 La vera storia (tragicomica) di L5, la vertebra stanca! 🎙️Ciao, sono L5! 📍 Quinta vertebra lombare, quella che tutti t...
26/09/2025

🦴 La vera storia (tragicomica) di L5, la vertebra stanca! 🎙️

Ciao, sono L5! 📍 Quinta vertebra lombare, quella che tutti toccano quando dicono: «Mi fa male qui» 😅.

📆 La mia giornata tipo
⏰ 07:30 - Risveglio brusco: l’umano si alza come un blocco unico 🚀. Io scricchiolo, cerco di riassettarmi... ma la gravità è già lì 🤑.
💺 09:00 - Postura da scrivania (tortura medievale 🤯): bacino inclinato, colonna curva come la Torre di Pisa 🗼. Io compenso. Sempre.
- Il disco intervertebrale si deforma 🥴.
- I multifidi piangono 😢.
- La radice nervosa L5 invia SOS Morse 📡.

🧠 Cosa succede dentro?
11:15 - Stress & sistema nervoso: umano sotto pressione 🚨. Simpatico a palla🔥, parasimpatico assente 🙅‍♂️.
- Ileopsoas contratto 💪.
- Diaframma bloccato 🤐.
- Intestino rigido → segnale riflesso viscerosomatico su di me 🔄.

🪑 Peggiora la situazione😓
14:00 - Gamba accavallata: bacino ruota, sacro si incastra... disfunzione sacroiliaca con epicentro su di me 🤯.
- Core? Non pervenuto 😬.

🗣️ L’umano si lamenta😩
"Maledetta schiena!" dice “sarà colpa della genetica !”🫣🙄.
Mai: "Forse L5 ha bisogno di aiuto" 🤔. Ma io capisco: anche lui è stanco.

🔍 Un po’ di scienza🤓
- Anatomia: connessa al sacro, disco con L4 (mio psicologo 🧑‍⚕️).
- Biomeccanica: bacino ruota → io mi adatto 🔄.
- Visceri: colon discendente lì accanto → input nocicettivi silenziosi 😶.

🦶 Epilogo: quando qualcuno mi cura🤩
A volte arriva un osteopata ✨:
- Diaframma liberato 🎈.
- Bacino riequilibrato ⚖️.
- Catene miofasciali considerate 🧘‍♀️.
E io? Torno a respirare 💆!

💡 Messaggio
Se la tua schiena ti parla ogni giorno 🗣️... forse è il momento di ascoltarla davvero! Non aspettare di essere piegato in due 🙃.

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🔹 FALSO MITO: NUOTO E SCOLIOSI🔹  Facciamo un po’ di chiarezza.  Per anni il nuoto è stato consigliato come attività idea...
25/09/2025

🔹 FALSO MITO: NUOTO E SCOLIOSI🔹
Facciamo un po’ di chiarezza.

Per anni il nuoto è stato consigliato come attività ideale per la scoliosi: simmetrico, in scarico, “fa bene alla schiena”.
👉 Ma oggi la scienza ci dice qualcosa di diverso.

❌ Il nuoto non modifica la scoliosi idiopatica né ne rallenta la progressione.
Il motivo? In acqua manca lo stimolo del carico biomeccanico, fondamentale per rinforzare e stabilizzare la colonna vertebrale.

✅ Oggi, per trattare la scoliosi, si usano esercizi terapeutici mirati.
Questi approcci si basano su:
✔ carico controllato
✔ obiettivi posturali funzionali
✔ personalizzazione.

💡 Il nuoto può restare una buona attività per il benessere generale, ma non è una terapia per la scoliosi.

📣 Hai mai ricevuto questo consiglio? O stai cercando un percorso davvero efficace per la tua scoliosi?

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🏃‍♂️ L’ESERCIZIO FISICO È TERAPIA.  Non è solo “muoversi di più”, ma un vero e proprio intervento terapeutico strutturat...
24/09/2025

🏃‍♂️ L’ESERCIZIO FISICO È TERAPIA.
Non è solo “muoversi di più”, ma un vero e proprio intervento terapeutico strutturato.

Sempre più studi dimostrano che l’esercizio fisico prescritto da professionisti e integrato in un percorso clinico, è efficace nella prevenzione e gestione di molte patologie croniche:
✔️ Cardiopatie
✔️ Diabete e malattie metaboliche
✔️ Tumori
✔️ Disturbi muscoloscheletrici

💡 Un’attività personalizzata, con frequenza, intensità e progressione adeguata, può:
👉 Ridurre il rischio di recidive
👉 Migliorare la qualità della vita
👉 Ridurre i costi sanitari

L’attività motoria strutturata e seguita da professionisti è una medicina a tutti gli effetti.
💬 Ne parliamo insieme? Ti aspetto in studio.

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia & Osteopatia
📞 370 371 9203

🌟 Le 10 Leggi Universali che possono cambiare la tua vita! 🚀Scopri principi potenti che possono trasformare il tuo modo ...
17/09/2025

🌟 Le 10 Leggi Universali che possono cambiare la tua vita! 🚀

Scopri principi potenti che possono trasformare il tuo modo di pensare e agire:

1. Legge di Kidlins: scrivi i problemi → li liberi dalla mente → trovi soluzioni inaspettate 📝.
2. Legge di Murphy: focalizzati sulle opportunità, non sulle paure → risultati positivi 💡.
3. Legge di Jung: accetta la realtà → vero cambiamento interiore 🔄.
4. Legge del Talmud: cambia il tuo stato d’animo → cambia il mondo intorno a te 🌈.
5. Legge di Parkinson: definisci limiti → preserva efficienza ⏰.
6. Legge di Tolstoj: felicità = trovare significato nelle azioni quotidiane ❤️.
7. Legge dell’Attrazione: pensa positivo + obiettivi chiari → attrai ciò che vuoi ✨.
8. Legge di Falkland: a volte aspettare è la scelta più saggia 🧘‍♂️.
9. Legge di Pareto: 20% degli sforzi → 80% dei risultati 🔝. Ottimizza tempo ed energie!
10. Legge di Einstein: vera conoscenza = spiegare le cose in modo semplice 🧠.

Quale credi sia la più importante per te? 🤔

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

Condividi nei commenti quale legge ti ha colpito di più! 👇

🌟 Morbo di Dupuytren: il dito che fa il vichingo! 🐐🌟Oggi parliamo del morbo di Dupuytren: dita che sembrano fare il salu...
16/09/2025

🌟 Morbo di Dupuytren: il dito che fa il vichingo! 🐐🌟

Oggi parliamo del morbo di Dupuytren: dita che sembrano fare il saluto vichingo 🤑 perché restano piegate verso il palmo 🤯.

Cos'è?🧐
È una condizione dove la fascia palmare si ispessisce e si accorcia, facendo piegare gradualmente le dita. Spesso inizia con noduli palmari (piccole "palline" dure nel palmo).

Curiosità 🐕
- Chiamato anche "malattia del vichingo" 🐮!
Forse i Vichinghi avevano problemi a brandire l'ascia 🤣.
- Più comune in maschi >50 anni con predisposizione genetica 👨‍🦳.
- Fattori di rischio: diabete, alcol, fumo 🚭.

Segnali 🔍
- Dita piegate che non si raddrizzano più.
- Noduli duri nel palmo.
- Difficoltà a stringere la mano ✋.

Cosa fare? 🚀
- Fisioterapia: esercizi, stretching e tutori per mantenere mobilità 🧘‍♀️.
- Nei casi gravi: chirurgia o trattamento con ago 💉.

Curiosità nordica ❄️
Molto comune nei paesi nordici, considerato un "marchio dei Vichinghi" 🏹!

Hai mai sentito parlare del morbo di Dupuytren? Raccontacelo! 👇

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

🌟 Dolore Cronico: oltre il sintomo, un'esperienza complessa🌟Il dolore cronico non è solo un campanello d'allarme, ma una...
12/09/2025

🌟 Dolore Cronico: oltre il sintomo, un'esperienza complessa🌟

Il dolore cronico non è solo un campanello d'allarme, ma una condizione neurobiologica reale che coinvolge corpo, cervello e contesto 🤯.

Punti chiave 💡
1. Non è solo fisico o mentale: è un mix di fattori biologici, psicologici e sociali 🌐.
2. Cronicizzazione: paura, evitamento e inattività possono autoalimentare il dolore 🔄.
3. Approccio integrato: serve coinvolgimento attivo del paziente, educazione e esercizio terapeutico personalizzato 💪.
4. Neuroplasticità: il cervello può "disimparare" risposte di dolore eccessivo 🔝.

Come affrontarlo? 🚀
- Esposizione graduale: ricostruisci fiducia nel movimento senza paura.
- Esercizio terapeutico: può aiutare a modulare il dolore e migliorare la vita.
- Educazione: capire il dolore aiuta a gestirlo meglio 🧠.

💬 Non esistono miracoli, ma percorsi personalizzati e sostenibili possono fare la differenza. 🌈

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com



Hai esperienze o pensieri sul dolore cronico? Condividi nei commenti! 👇

L'articolazione temporo-mandibolare (ATM): la "cerniera del sorriso!😊🧐Cos'è l'ATM? È la giuntura che collega la mandibol...
10/09/2025

L'articolazione temporo-mandibolare (ATM): la "cerniera del sorriso!😊

🧐Cos'è l'ATM? È la giuntura che collega la mandibola al cranio, permettendo alla bocca di aprirsi, chiudersi e muoversi lateralmente. È come una "cerniera" multi-direzionale per la tua mandibola! 🤔

🤓Curiosità: l'ATM lavora migliaia di volte al giorno, tra parlare, mangiare e sbadigliare. È come un ascensore che non si ferma mai! 🚨 Senza di lei, masticare un panino o cantare sotto la doccia sarebbe impossibile!

Come funziona l'ATM? 🙄
Immagina l'articolazione temporo-mandibolare come una porta a battente che si apre in tutte le direzioni. Non solo permette alla mandibola di muoversi su e giù, ma anche di scivolare avanti e indietro e di oscillare lateralmente.

Come può soffrire l'ATM? 😬
L'ATM può diventare dolorante per diverse ragioni, come:

- stress (che porta a digrignare i denti);
- posture scorrette;
- traumi.

😓I sintomi possono includere:

- dolore alla mandibola;
- click o scrocchi quando muovi la bocca;
- mal di testa.

💪🏻Come proteggerla?

- Evita di stringere i denti, soprattutto durante la notte😬
- Non masticare gomme per troppo tempo
- Fai attenzione alla postura e allo stress😣
- Se hai l'abitudine di digrignare i denti, un bite notturno può essere un valido aiuto.💤

L'ATM è una piccola giuntura con un grande impatto! La prossima volta che apri la bocca per ridere o parlare, pensa al lavoro straordinario che fa ogni giorno. 😊

📍 Studio Cupelli – Fisioterapia e Osteopatia
📞 370 371 9203
info@fisioterapiacupelli.com

Indirizzo

Via Falisca 72/74
Civita Castellana
01033

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

+393703719203

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Cupelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Cupelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Fisioterapista Alessandra Cupelli

Ho iniziato la mia carriera lavorativa nel 2011 dopo una laurea in fisioterapia cm laude, conseguita presso l’ospedale Sant’ Andrea a Novembre 2010. Lavorare nel mio paese natale in provincia di Viterbo e a Roma, presso la struttura riabilitativa San Raffaele Pisana, mi ha permesso di entrare in contatto con la realtà lavorativa in ambito privato e pubblico e di acquisire esperienza in campo ortopedico e neurologico.

Dopo qualche anno di lavoro a Roma, la mia voglia di scoprire il mondo, l’amore per il viaggiare e la curiosità, mi hanno spinto a lasciare il bel paese per fare un’esperienza lavorativa nel Regno Unito. E come altri milioni di italiani sono approdata nella capitale inglese. Essere riuscita a praticare il mio lavoro a Londra e’ stato una delle più grandi soddisfazioni e un’esperienza di grande crescita professionale. Ho lavorato in ambito privato in vari studi di fisioterapia e nel settore pubblico per l’ NHS (Health National System – sistema di salute nazionale inglese) occupandomi prevalentemente di problematiche muscolo-scheletriche. Diversi sono stati i corsi di formazione che ho frequentato (in Italia e nel Regno Unito) per specializzarmi nella terapia manuale e nella riabilitazione in campo ortopedico. Sono rimasta a Londra per più di 5 anni e a settembre del 2017 ho preso un’altra importante e forse anche un po’ f***e decisione di lasciare il mio lavoro a tempo indeterminato per fare un’esperienza dall’altra parte del mondo.

E quindi, tra lo stupore e sgomento di parenti e amici, sono partita per l’Australia. Ho vissuto a Sydney per circa 10 mesi, dove ho lavorato in un centro di massaggi e cio’ mi ha permesso di migliorare le abilità manuali e perfezionarmi nel deep tissue e sport massagge e inoltre di relazionarmi con una nuova realtà lavorativa. Dopo aver viaggiato nel meraviglioso continente australiano e aver visitato diversi paesi sud asiatici, sono tornata in patria e ho deciso di iniziare il mio business. Il mio obiettivo è quello di utilizzare le mie conoscenze ed esperienze acquisite durante questi anni, per aiutare chiunque abbia bisogno di una consulenza e un trattamento per problematiche dell’apparato muscolo scheletrico. Il mio lavoro si fonda su un’attenta valutazione iniziale per poter individuare l’origine del problema e riuscire a elaborare un programma riabilitativo piu’ consono alla persona che tenga conto degli aspetti bio-psico sociali.